Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 85 of 85

Thread: Un bambino ebreo, mussulmano o cristiano.

  1. #76
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Mi son preso il mio tempo per rispondere per bene a questo thread (anzi, penso di essere stato dei promotori della sua creazione, in quanto ho sollevato la problematica nel thread del presepe di randolk).
    Non mi sembra giusto commentare l'educazione religiosa che le vostre famiglie vi hanno imposto, e nemmeno come vivete la cosa; allo stesso modo però non mi sembrano giusti molti commenti che come al solito sono arrivati dai soliti noti.
    riguardo al tema principale del thread.. si parla di natale e di come le generazioni "modernissime" lo vivono; personalmente a 9 anni credevo ancora a babbo natale, e guardavo in fissa l'albero sperando che babbo natale mi portasse ciò che desideravo, per quanto egoisticamente non pensassi ai soldi, o ai problemi o qualsiasi altro problema adulto...
    Ora la ruota è girata, mio fratello ha 2 figli, di cui uno ha quasi 7 anni, e mi diverto tantisismo nel vedere i suoi occhioni fissare l'albero e sperare, è una fase così genuina della vita che mi sembra un peccato che venga sporcata da certi pensieri.
    Perchè secondo me un bambino che capisce troppo presto come girano le cose si rende conto che i regali costano soldi ai genitori e che magari li obbliga a fare sacrifici, da un lato è un pensiero adulto ma dall'altro è molto fuori luogo, perchè (almeno per me) il natale è dei più piccoli, la speranza e le sorprese sotto l'albero (o i raid notturni per nascondere i regali e farli sembrare magicamente apparsi ^^) ne fanno assolutamente parte.
    Il natale consumista blablabla soldi blablabla crisi è un discorso che ha senso tra adulti, ma per un bambino? non dovrebbe proprio! natale è natale, viene 1 volta l'anno! che se lo godano ingenuamente, a me è piaciuto tanto così, e spero vivamente che per i miei figli sarà lo stesso; secondo me c'è un tempo per tutto...
    Il vecchio adagio che dice "piu' capisci del mondo e piu' soffri" e' sbagliato: piu' capisci del mondo e piu' sai apprezzare cio' che va apprezzato .
    C'e' il tempo per le favole e poi quando passa c'e' il tempo del "che bello i miei mi hanno fatto un regalo !" e poi c'e' il tempo del "un regalo e' un oggetto, meglio che i miei stiano in salute e sto natale lo passiamo assieme".

    .

  2. #77
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il vecchio adagio che dice "piu' capisci del mondo e piu' soffri" e' sbagliato: piu' capisci del mondo e piu' sai apprezzare cio' che va apprezzato .
    C'e' il tempo per le favole e poi quando passa c'e' il tempo del "che bello i miei mi hanno fatto un regalo !" e poi c'e' il tempo del "un regalo e' un oggetto, meglio che i miei stiano in salute e sto natale lo passiamo assieme".
    .

    Il bambino ci mette un bel po a sviluppare l'empatia che gli consente di sviluppare questo pensiero

  3. #78
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Non mi sembra giusto commentare l'educazione religiosa che le vostre famiglie vi hanno imposto, e nemmeno come vivete la cosa; allo stesso modo però non mi sembrano giusti molti commenti che come al solito sono arrivati dai soliti noti.
    perchè?
    i miei non sono credenti ma mi han assecondato quando ho voluto far religione, come un paio di anni dopo han stappato lo spumante quando ho radicalmente cambiato idea.
    Un bambino in fase di crescita è condizionato da famiglia e scuola/amici (alle elementare religione in classe mia non la faceva solo una mia amichetta, che era vista come un aliena, mi ricordo bene che eri "strano" e "diverso" se non facevi religione) e compie le sue scelte per emulazione e pecoraggine.
    Io sono diventato credente, da bambino, perchè la percepivo come normalità e i miei me lo han fatto fare, poi quando sono cresciuto abbastanza ho cambiato idea, questa volta per mia scelta, sempre perchè i miei me lo han lasciato fare.
    Non so quale sarebbe la mia opinione in merito ora sia nel caso in cui i miei mi avessero vietato da sempre di far religione (mentre a scuola era la normalità, si sarebbe potuto creare un conflitto) sia nel caso in cui i miei fossero stati credenti e mi avessero inculcato sin da piccolo il fatto che BISOGNA credere.

  4. #79
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Ho capito l'interpretazione diversa che ne dai, e penso tu abbia capito la mia, ma non penso che sia questo quello che intendeva il bambino
    Cmq in genere è accettata l'esistenza di un personaggio "gesù" e non è accettata quella di babbo natale in slitta. Condividerai altimenti comincio a cercare link
    Dite a randolk di fargli il terzo grado

    Beh, esiste un omino in Lapponia vestito di rosso che va in giro in una slitta e riceve le letterine da tutti i bambini del mondo.
    Puoi andarlo a trovare.
    Fà anche un giro mini per portare in regali nella zona.
    quindi se lui esiste e fa quelle cose e hanno mitizzato tutto il resto (la slitta volante, tutti i regali nel mondo ecc..), può essere che INTORNO all'anno 0 sia esistito un figlio di una falegname, bravo nell'insegnare alcuni valori di civiltà agli uomini mentre hanno mitizzato tutto il resto (dalla stella cometa fino alla resurrezione)


    Cmq ho capito il tuo punto di vista, ma mi diverto a commentare perchè mi piace quello che scrivo e mi fa sorridere..

    ok, sono preso male


    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Il bambino ci mette un bel po a sviluppare l'empatia che gli consente di sviluppare questo pensiero
    A 10 anni rinunciai al mio regalo chiedendo via letterina a babbonatale di mandare il mio regalo, qualunque fosse, ad un bambino povero.
    I miei mi fecero un astuccio con mille gadget per la scuola (ero ancora un genietto ai tempi) da poche lire e fecero una donazione ad un ente ecclesiastico. Ho ancora la letterina del prete (non ricordo il nome) che mi ringraziò del gesto altruistico.

    Dipende dall'educazione che si ha.

  5. #80
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Beh, esiste un omino in Lapponia vestito di rosso che va in giro in una slitta e riceve le letterine da tutti i bambini del mondo.
    Puoi andarlo a trovare.
    Fà anche un giro mini per portare in regali nella zona.
    quindi se lui esiste e fa quelle cose e hanno mitizzato tutto il resto (la slitta volante, tutti i regali nel mondo ecc..), può essere che INTORNO all'anno 0 sia esistito un figlio di una falegname, bravo nell'insegnare alcuni valori di civiltà agli uomini mentre hanno mitizzato tutto il resto (dalla stella cometa fino alla resurrezione)

    Cmq ho capito il tuo punto di vista, ma mi diverto a commentare perchè mi piace quello che scrivo e mi fa sorridere..
    ok, sono preso male
    A 10 anni rinunciai al mio regalo chiedendo via letterina a babbonatale di mandare il mio regalo, qualunque fosse, ad un bambino povero.
    I miei mi fecero un astuccio con mille gadget per la scuola (ero ancora un genietto ai tempi) da poche lire e fecero una donazione ad un ente ecclesiastico. Ho ancora la letterina del prete (non ricordo il nome) che mi ringraziò del gesto altruistico.
    Dipende dall'educazione che si ha.

    fidati a che a 4 anni era più difficile

  6. #81
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    fidati a che a 4 anni era più difficile
    se non sbaglio sei partito con l'esempio del bambino di Randolk che di anni ne ha 9.. perchè ora tiri fuori la cifra "4"?

  7. #82
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    se non sbaglio sei partito con l'esempio del bambino di Randolk che di anni ne ha 9.. perchè ora tiri fuori la cifra "4"?

    No era riferito a

    "Il vecchio adagio che dice "piu' capisci del mondo e piu' soffri" e' sbagliato: piu' capisci del mondo e piu' sai apprezzare cio' che va apprezzato .
    C'e' il tempo per le favole e poi quando passa c'e' il tempo del "che bello i miei mi hanno fatto un regalo !" e poi c'e' il tempo del "un regalo e' un oggetto, meglio che i miei stiano in salute e sto natale lo passiamo assieme".
    ."

    ...

  8. #83
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    perchè?
    i miei non sono credenti ma mi han assecondato quando ho voluto far religione, come un paio di anni dopo han stappato lo spumante quando ho radicalmente cambiato idea.
    Un bambino in fase di crescita è condizionato da famiglia e scuola/amici (alle elementare religione in classe mia non la faceva solo una mia amichetta, che era vista come un aliena, mi ricordo bene che eri "strano" e "diverso" se non facevi religione) e compie le sue scelte per emulazione e pecoraggine.
    Io sono diventato credente, da bambino, perchè la percepivo come normalità e i miei me lo han fatto fare, poi quando sono cresciuto abbastanza ho cambiato idea, questa volta per mia scelta, sempre perchè i miei me lo han lasciato fare.
    Non so quale sarebbe la mia opinione in merito ora sia nel caso in cui i miei mi avessero vietato da sempre di far religione (mentre a scuola era la normalità, si sarebbe potuto creare un conflitto) sia nel caso in cui i miei fossero stati credenti e mi avessero inculcato sin da piccolo il fatto che BISOGNA credere.
    è la stessa cosa per quanto mi riguarda.Onestamente a religione o anche a catechismo ci andavo per giocare a pallone.

    Se devo essere sincero il catechismo la prima comunione i sabati in parrocchia etc mi han salvato da un nerdismo acuto che però è scaturito anni più tardi

    Mio padre è ateo da sempre ma mi ha fatto fare tutto quanto fino alla prima comunione fatta molto tardi...poi ho tirato le somme e tratto le mie conclusioni
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  9. #84
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    No era riferito a
    "Il vecchio adagio che dice "piu' capisci del mondo e piu' soffri" e' sbagliato: piu' capisci del mondo e piu' sai apprezzare cio' che va apprezzato .
    C'e' il tempo per le favole e poi quando passa c'e' il tempo del "che bello i miei mi hanno fatto un regalo !" e poi c'e' il tempo del "un regalo e' un oggetto, meglio che i miei stiano in salute e sto natale lo passiamo assieme".
    ."
    ...
    ah ok.

  10. #85
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.154

    Default

    Mio padre è cresimato e odia i preti QUASI + di Berlusconi (se uno lo conoscesse, avrebbe idea di quanto li odia) perchè un prete molto saggio si rifiutò di fare il funerale a suo fratello morto sul lavoro adducendo la scusa del "è comunista quindi non merita un funerale cristiano".

    E' un caso estremo, però tra uno testardo come un mulo e un coglione, non poteva che andare a finire così.
    Quando mia madre, religiosissima, ha voluto farmi frequentare il catechismo, mio padre mi diceva sempre di non andarci che erano un branco di ladri e mercanti.
    Io ci sono sempre andato, ma solo perchè ci andavano i miei amichetti. Non ricordo un accidente delle lezioni e so per certo che non mi hanno mai detto nulla di particolarmente stimolante.
    La prima cosa stimolante che ho sentito in tema di catechismo è stata a un'ora di religione alle scuole medie, quando la prof se ne uscì dicendo (rivolta alle ragazze): "Se un uomo vi piace, dovete solo fermarvi se è sposato. Se non è sposato, sentitevi libere di fare qualunque cosa per farlo vostro". Di stimolante aveva il fatto che non mi sembrava molto rispettoso nei confronti di un'eventuale partner...
    La seconda cosa "stimolante" invece l'ho sentita da un sacerdote l'ultima volta che mi son confessato, uno svarione di anni fa.

    Con questo cosa volevo dire? non lo so, ma i fatti mi cosano!
    scherzo.

    E' che se ogni lezione di religione o catechismo è come quelle che seguivo io, allora ai bambini non fa nè caldo nè freddo essere indottrinati alla religione. Quello che mi fa strano, è che durante la fase adolescenziale, per motivi un po' particolari, mi sono accorto di essere davvero credente e che i rappresentanti religiosi mi sembrano tutti dei veri e propri mercanti (esistono sempre le eccezioni), senza che io seguissi lezioni o messe varie... allora qual'è il modo giusto per capire se e quando indottrinare un bambino alla religione?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 89.61 Kb. compressed to 77.62 Kb. by saving 11.99 Kb. (13.38%)]