Avete svaccato il thread con il solito discorso a io sono buono e tu sei un fancazzista. Cosi come è un luogo comune che tutti gli autonomi sono evasori fiscali è un luogo comune che i dipendenti siano dei fancazzisti.
L'unica verità in tutto questo sta nel fatto che gli unici che possono evadere le tasse sono gli autonomi. Che poi ci siano gli autonomi che rischiano ogni giorno di andare in fallimento è un fatto, cosi come non rientra per nulla nel discorso che si stava affrontando qui.
Molto probabilmente è vero che se un autonomo si mette a pagare tutte le tasse riduce tantissimo il suo guadagno, spesso rischiando di andare in perdita, ma questo è a causa di chi gli fa concorrenza sleale corrompendo, evadendo, truffando e alle volte anche incapacità imprenditoriale. Un autonomo onesto fa fatica a stare dietro a chi può permettersi prezzi inferiori fornendo un lavoro della stessa qualità, prezzo inferiore dovuto al fatto che evadendo le tasse può permettersi di fare prezzi maggiormente concorrenziali.
I dati sono chiari e incontrovertibili. La maggior parte dell'evasione fiscale in Italia arriva dagli autonomi, perché i mezzi alla lotta dell'evasione fiscale sono insufficienti, perché se il dentista ti propone una parcella di 700€ senza fattura o una di 1000€ con fattura, il povero cristo che con quella fattura può solo pulirsi il culo preferisce la parcella di 700€. In questo modo tutta la tassazione si sposta sul povero cristo che magari è lavoratore dipendente e la tassazione è pari a zero per il dentista.
Ora applicate lo stesso ragionamento a tutti i liberi professionisti, sommatelo al fatto che le tasse sono troppo elevate e fate i vostri ragionamenti.
Negli USA, paese dove esiste la corruzione e l'evasione fiscale come in ogni luogo della terra, chi porta in tribunale prove e fa recuperare allo stato un evasore fiscale ha il diritto di trattenere 1/3 dell'evaso recuperato.