Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 89 of 89

Thread: Discorso di Fini a Mirabello

  1. #76
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Intanto una "contomossa" del pdl tarda a venire ed a quanto pare i tempi non saranno brevi, credo che sia stata messa da parte l'ipotsi ridicola di chiedere al PdR di rimuovere dalla camera fini.
    a quanto pare dobbiamo aspettare fino a fine settembre, e credo che questo dimostri tutta la preoccupazione o quantomeno la necessita' di riflettere sul da farsi da parte dell attuale governo.

    Berlusconi alla Camera a fine settembre per riferire sulla situazione politica
    08 settembre, 13:35

    ROMA - Cicchitto annuncia che il premier sara' alla Camera a fine settembre per riferire sulla situazione politica. Cicchitto ha parlato nella conferenza dei capigruppo, con cui si riapre l'attivita' della Camera dopo le ferie, di ''incompatibilita''' di Fini a ''ricoprire un ruolo di garante e super partes come presidente dell'Aula''. ''Una incompatibilita' - ha spiegato ai cronisti - dovuta alle sue posizioni, che hanno creato uno squilibrio istituzionale. Si tratta di una anomalia della quale vorremmo che Fini ne prendesse atto''. Secondo Cicchitto, il presidente della Camera ''sta operando una scissione dal Pdl creando un nuovo partito'' e ha chiesto a Fini ''di riflettere e trarne le conseguenze''. ''La questione - ha sostenuto il capogruppo del Pdl - non apre solo una polemica politica ma rappresenta un autentico squilibrio istituzionale e una situazione ormai seria''.
    Dentro di me spero sempre di più in un risveglio della sinistra (magari con vendola) che in questa fase di "attesa" si riorganizzi per presentarsi con un programma vero (attuabile soprattutto) nero su bianco come valida alternativa alle prossime elezioni.......






























    ho detto la mia minchiata ...torno ad aspettare babbo natale...

  2. #77
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Dentro di me spero sempre di più in un risveglio della sinistra (magari con vendola) che in questa fase di "attesa" si riorganizzi per presentarsi con un programma vero (attuabile soprattutto) nero su bianco come valida alternativa alle prossime elezioni.......
    ho detto la mia minchiata ...torno ad aspettare babbo natale...
    Io questa prospettiva la vedo, poi chiaramente mi posso sbagliare ci mancherebbe, molto remota, la sinistra in questi anni ha perso, ad eccezion fatta di vendola ma li il fenomeno e piu a base locale che nazionale, molti dei sugli uomini "politici" ed a meno che non ritorni in pompa magna bertinotti (che ripeto prima del 94 ritenevo insieme a fini l'unico politico meritevole di essere ascoltato nonostante molte delle sue idee per ovvie ragioni non mi piacevano) non credo che riescano a fare in qualche mese quello che non sono riusciti a fare da anni e per cui alla fine si sono suicidati.
    Non so come mai la sinistra non si sia ricostruita partendo dalle sue basi invece per fretta o troppa voglia di una poltrona negli ultimi anni ha solo pensato a fare politica di stampo sensazionalistica, che ben si confa' a robetta come grillo e di pietro ma molto meno ad una forza politica del paese come la sx concentrandosi sulla ricerca di pretestuose alleanze con gente la cui base ideologica era diametralmente opposta se non spesso in conflitto, chiaramente mi riferisco alle varie alleanze con correnti di stampo cattolico (si i cattocomunisti non riesco proprio ad rappresentarmeli in mente) pur di avere il Numero.
    ed ancheora a quanto pare stanno internamente decidendo facendosi le scarpe l'un l'altro di trovare il proprio "cavaliere"
    A mio avviso se si fosse appunto ricostruita dalle basi, cioe', su una base ideologica e meramente politica in tutti questi anni la sx avrebbe una sua identita' ed anche rappresentanza politica invece in mano a gentuzza e' ridotta quello che e' al momento.
    Last edited by McLove.; 8th September 2010 at 15:46.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #78
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    La grande sconfitta della sinistra è rappresentata dalla perdita del contatto con "la base" il famoso "popolo" non si è più visto rappresentare nelle battaglie sociali da questa nuova sinistra, lontana dai bisogni reali, chiusa in salotti dove ormai si discute se è meglio l'idea di una Binetti sui valori cattolici o se il calzino turchese di Mesiano sia davvero di cattivo gusto...
    Vendola rappresenta un idea rivoluzionaria, cercare di riprendersi il popolo ascoltando i suoi bisogni e accompagnarli con un aggiornamento socio/tecnologico, dimostrando che si può avere la corrente elettrica anche senza inquinare troppo, che si può fare la differenziata in modo utile, si tutte cazzate siamo d'accordo, ma che sono frutto di un contatto diretto con la popolazione...
    Purtroppo per Vendola il solo modo di comandare e ridare forma alla sinistra sarebbe quella che tutto il direttivo attuale morisse...
    Last edited by Bortas; 8th September 2010 at 15:56.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  4. #79
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    La grande sconfitta della sinistra è rappresentata dalla perdita del contatto con "la base" il famoso "popolo" non si è più visto rappresentare nelle battaglie sociali da questa nuova sinistra, lontana dai bisogni reali, chiusa in salotti dove ormai si discute se è meglio l'idea di una Binetti sui valori cattolici o se il calzino turchese di Mesiano sia davvero di cattivo gusto...
    Vendola rappresenta un idea rivoluzionaria, cercare di riprendersi il popolo ascoltando i suoi bisogni e accompagnarli con un aggiornamento socio/tecnologico, dimostrando che si può avere la corrente elettrica anche senza inquinare troppo, che si può fare la differenziata in modo utile, si tutte cazzate siamo d'accordo, ma che sono frutto di un contatto diretto con la popolazione...
    Purtroppo per Vendola il solo modo di comandare e ridare forma alla sinistra sarebbe quella che tutto il direttivo attuale morisse...
    sono perfettamente d'accordo come diceva una signora ex militante di sinistra con una cultura enorme e stomacata della politica ormai quasi 10 anni fa:" la grossa colpa della sinistra e' stata lasciar perdere le fabbriche ed entrare nei salotti buoni alla ricerca della intellighenzia e del radical chic"
    Last edited by McLove.; 8th September 2010 at 16:05.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #80
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Al proposito, laddove Vendola, per quanto non mi piaccia, potrebbe rappresentare un futuro per la sinistra facendola ripartire da dove e' nata, dal basso, Bertinotti e' andato, si e' suicidato politicamente quando scese in piazza e fece quel gran casino.

    Ai tempi uso' le parole giuste D'Alema, lo disse chiaro e tondo, o stiamo assieme o si va tutti a fondo, e Bertinotti ha dimostrato che ha piu' a cuore il suo interesse che quello della sinistra o del paese.

  6. #81
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Vorrei un attimino precisare che PdL e Lega NON hanno la maggioranza alla Camera mentre al Senato sono sopra di pochissimi voti, nel caso in cui si prospetti un governo tecnico non sorprenderebbe un ulteriore emorragia di parlamentari che consentirebbe di formare un governo tecnico. Il vero problema è se si possano mettere tutti d'accordo su uno o due punti per poterlo formare sto governo. Lega e IdV in crescita chiedono di votare, il PD è terrorizzato, B se si votasse ora si beccherebbe una condanna a Milano e se non vince le elezioni perderebbe il controllo dei media, quindi di andare al voto non ci pensa nemmeno, piuttosto a Panama Fini ha bisogno di tempo e un governo tecnico gli andrebbe a pennello, così si riprende il suo 12-14% dell'elettorato.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  7. #82
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Vorrei un attimino precisare che PdL e Lega NON hanno la maggioranza alla Camera mentre al Senato sono sopra di pochissimi voti, nel caso in cui si prospetti un governo tecnico non sorprenderebbe un ulteriore emorragia di parlamentari che consentirebbe di formare un governo tecnico. Il vero problema è se si possano mettere tutti d'accordo su uno o due punti per poterlo formare sto governo. Lega e IdV in crescita chiedono di votare, il PD è terrorizzato, B se si votasse ora si beccherebbe una condanna a Milano e se non vince le elezioni perderebbe il controllo dei media, quindi di andare al voto non ci pensa nemmeno, piuttosto a Panama Fini ha bisogno di tempo e un governo tecnico gli andrebbe a pennello, così si riprende il suo 12-14% dell'elettorato.
    mi sa che confondi il governo tecnico con quello istituzionale, quello tecnico e' formato da non politici ma esperti nella materie per cui viene formato, il governo istituzionale e' un governo di larghe intese ma politico e la premessa e' appunto il raggiungimento di queste intese che lasciando fuori pdl e lega non garantirebbero una serie di lavori spedita ed agevole come e' necessita' del governo di larghe intese che e' chiaramente un governo temporaneo
    In ogni caso non si può avere nessuno dei due governi se non c'e' una maggioranza stabile cosa che a camera e senato non ci sarebbe qualora si lasciassero al di fuori di queste due opzioni lega e pdl.
    Non si può di fatto stravolgere il risultato elettorale semplicemente perché servono i voti favorevoli per varare determinati atti (ad i tempi del ribaltone il quadro politico era decisamente differente e molto piu frastagliato), Fermo restando che, non ricordo a memoria e mi pesa il culo controllare, se non servano maggioranze qualificate e quindi piu onerose in termini di quorum per varare quegli atti di cui si discute ( legge elettorale, federalismo fiscale, conflitto d'interessi) e quindi sia assolutamente necessario con la componente politica attuale risultato del voto ricercare anche un assenso in merito a Pdl e lega che reputo molto poco credibile.
    Ma anche se cosi non fosse in ogni caso una maggioranza risicata potrebbe produrre altri problemi come l'esodo di forze politiche dall'attuale centro o centro sx altrove (tempo fa si parlava dei cuffariani dell udc nel pdl, no?) questo stravolgerebbe ancora di più le cose. e non penso che senza certezze napolitano potrebbe assecondare un ipotesi cosi vacillante e traballante.
    Al di la di queste ipotesi, perche' tutto e' possibile anche la formazione di un governo istituzionale, sembra proprio che la risposta alla querelle possa darla Il senatur Bossi in tempi minori del "fine settembre", visto il tergiversare del nano, Bossi ha affermato che per arrivare ad elezioni rapide potrebbe anche non dare la fiducia in quei 5 punti di programma indicati dallo stesso B e fare cosi cader definitivamente il governo.
    http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...786069128.html
    Last edited by McLove.; 8th September 2010 at 18:56.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #83
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Vendola non vincerà mai, è frocio e anche se per le persone "normali" non conta, per il 90% della gente che vota invece conta moltissimo.

  9. #84
    Petty Officer 3rd Class Heimdall's Avatar
    Join Date
    Nov 2007
    Location
    Fabriano
    Posts
    457

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Vendola non vincerà mai, è frocio e anche se per le persone "normali" non conta, per il 90% della gente che vota invece conta moltissimo.
    Quindi le persone normali praticamente non votano?
    heimdalr undead warrior

  10. #85
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Vendola non vincerà mai, è frocio e anche se per le persone "normali" non conta, per il 90% della gente che vota invece conta moltissimo.
    E vince contro dx e sx in Puglia. Dico in Puglia dove gli stipendi vengono pagati in mazzi di cime di rapa.

  11. #86
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Io questa prospettiva la vedo, poi chiaramente mi posso sbagliare ci mancherebbe, molto remota, la sinistra in questi anni ha perso, ad eccezion fatta di vendola ma li il fenomeno e piu a base locale che nazionale, molti dei sugli uomini "politici" ed a meno che non ritorni in pompa magna bertinotti (che ripeto prima del 94 ritenevo insieme a fini l'unico politico meritevole di essere ascoltato nonostante molte delle sue idee per ovvie ragioni non mi piacevano) non credo che riescano a fare in qualche mese quello che non sono riusciti a fare da anni e per cui alla fine si sono suicidati.
    Non so come mai la sinistra non si sia ricostruita partendo dalle sue basi invece per fretta o troppa voglia di una poltrona negli ultimi anni ha solo pensato a fare politica di stampo sensazionalistica, che ben si confa' a robetta come grillo e di pietro ma molto meno ad una forza politica del paese come la sx concentrandosi sulla ricerca di pretestuose alleanze con gente la cui base ideologica era diametralmente opposta se non spesso in conflitto, chiaramente mi riferisco alle varie alleanze con correnti di stampo cattolico (si i cattocomunisti non riesco proprio ad rappresentarmeli in mente) pur di avere il Numero.
    ed ancheora a quanto pare stanno internamente decidendo facendosi le scarpe l'un l'altro di trovare il proprio "cavaliere"
    A mio avviso se si fosse appunto ricostruita dalle basi, cioe', su una base ideologica e meramente politica in tutti questi anni la sx avrebbe una sua identita' ed anche rappresentanza politica invece in mano a gentuzza e' ridotta quello che e' al momento.
    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sono perfettamente d'accordo come diceva una signora ex militante di sinistra con una cultura enorme e stomacata della politica ormai quasi 10 anni fa:" la grossa colpa della sinistra e' stata lasciar perdere le fabbriche ed entrare nei salotti buoni alla ricerca della intellighenzia e del radical chic"
    Condivido queste tue analisi e riconosco un certo tocco nella citazione , tra l'altro ho sentito oggi un paio di dichiarazioni del candidato sindaco PD per Bologna e sono a dir poco sconcertato , sembra quasi un programma politico scritto da Borghesio... stiamo sempre più sposando tesi aliene alla cultura della sinistra e per di più molto imbarazzanti....

  12. #87
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    mi sa che confondi il governo tecnico con quello istituzionale, quello tecnico e' formato da non politici ma esperti nella materie per cui viene formato, il governo istituzionale e' un governo di larghe intese ma politico e la premessa e' appunto il raggiungimento di queste intese che lasciando fuori pdl e lega non garantirebbero una serie di lavori spedita ed agevole come e' necessita' del governo di larghe intese che e' chiaramente un governo temporaneo
    In ogni caso non si può avere nessuno dei due governi se non c'e' una maggioranza stabile cosa che a camera e senato non ci sarebbe qualora si lasciassero al di fuori di queste due opzioni lega e pdl.
    Non si può di fatto stravolgere il risultato elettorale semplicemente perché servono i voti favorevoli per varare determinati atti (ad i tempi del ribaltone il quadro politico era decisamente differente e molto piu frastagliato), Fermo restando che, non ricordo a memoria e mi pesa il culo controllare, se non servano maggioranze qualificate e quindi piu onerose in termini di quorum per varare quegli atti di cui si discute ( legge elettorale, federalismo fiscale, conflitto d'interessi) e quindi sia assolutamente necessario con la componente politica attuale risultato del voto ricercare anche un assenso in merito a Pdl e lega che reputo molto poco credibile.
    Ma anche se cosi non fosse in ogni caso una maggioranza risicata potrebbe produrre altri problemi come l'esodo di forze politiche dall'attuale centro o centro sx altrove (tempo fa si parlava dei cuffariani dell udc nel pdl, no?) questo stravolgerebbe ancora di più le cose. e non penso che senza certezze napolitano potrebbe assecondare un ipotesi cosi vacillante e traballante.
    Al di la di queste ipotesi, perche' tutto e' possibile anche la formazione di un governo istituzionale, sembra proprio che la risposta alla querelle possa darla Il senatur Bossi in tempi minori del "fine settembre", visto il tergiversare del nano, Bossi ha affermato che per arrivare ad elezioni rapide potrebbe anche non dare la fiducia in quei 5 punti di programma indicati dallo stesso B e fare cosi cader definitivamente il governo.
    http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...786069128.html
    B se non modifica il leggittimo impedimento come ordinato da Ghedini non si schioda nemmeno con le cannonate. Non credo ci voglia un quorum per la legge elettorale, visto che la legge in uso fu approvata solo dalla maggioranza che non aveva certoi 2/3 se non ricordo male.

    Se il governo sarà istituzionale, tecnico o di transizione poco importa (si metteranno d'accordo su uno di questi), 2 cose deve fare e poi si va al voto. Ma è vero la prospettiva giusta è il governo istituzionale con dentro tutti tranne il PdL e la Lega.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #88
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Non credo ci voglia un quorum per la legge elettorale, visto che la legge in uso fu approvata solo dalla maggioranza che non aveva certoi 2/3 se non ricordo male.
    dipende come la fanno, la maggioranza qualificata non riguarda la "materia" legge elettorale.
    Se la nuova legge elettorale quindi dovesse implicare una modifica anche alla carta costituzionale allora e' necessaria una maggioranza qualificata.

    Zagrelbesky proprio oggi ha scritto in un articolo proprio quello a cui mi riferivo:

    E' molto interessante, sebbene un po' lungo ma vale la pena leggerlo perché spiega in modo facile alcuni dei problemi che sarebbero da risolvere con l'intervento sulla legge elettorale, problemi pero' che stanno nella costituzione che e' rimasta invariata negli anni mentre e' mutando pero il quadro politico e sistema elettorale... quindi un intervento congruo dovrebbe riguardare sia la legge elettorale ed anche delle modifiche omogenee alla carta costituzionale.




    Partiamo dalla affermazione più neutra, la Costituzione è invecchiata.
    Dentro questa affermazione c'è una parte vera e una strumentale.
    Nella prima, alcune trasformazioni avrebbero dovuto essere poste in essere come conseguenza di altre trasformazioni della vita pubblica. Qualche esempio: in primo luogo negli ultimi anni, si sono rafforzati i poteri periferici, in particolare quelli regionali, ora, in ogni struttura unitaria ma largamente decentrata, esiste un organo parlamentare, una camera del parlamento che rappresenta il pluralismo delle autonomie territoriali.
    A questo si aggiunge che il bicameralismo così come è stato pensato dal nostro costituente, è un doppione, perchè le due camere, sostanzialmente si equivalgono dal punto di vista politico. Che poi i sistemi elettorali oggi in vigore siano tali per cui i risultati di una camera possano non coincidere con quelli dell'altra, per cui può accadere che una forza politica ha la maggioranza in una camera ma non nell'altra, oggi per esempio dai sondaggi risulterebbe che lo schieramento di centro destra, potrebbe prevedibilmente avere la maggioranza alla camera ma non al senato. Questa differenziazione tra le due camere però, è un fondamentale difetto, perchè da un punto di vista politico le due camere sono equivalenti, hanno lo stesso principio di rappresentanza.
    Quello che da anni si discute, ma che non si riesce a fare, perchè ogni riforma sommuove degli interessi, e quindi gli interessi che di volta in volta sono toccati, si oppongono,è di differenziare nettamente le due camere, e fare di una, la rappresentanza generale, nazionale, e dell'altra la rappresentanza delle regioni. Naturalmente differenziando i poteri. Questa è una modifica della Costituzione, nel senso della "razionalizzazione".Segue un po' l'evoluzione naturale del sistema politico.
    Altri aspetti che andrebbe toccati, sono le maggioranze previste per gli organi di garanzie, un aspetto importante e decisivo nella vita democratica, ma che purtroppo tutti trascurano.
    Prendiamo ad es la Corte costituzionale, o il Presidente della Repubblica, è previsto dalla costituzione,che per la Corte costituzionale cinque dei quindici giudici della Corte, siano eletti dal parlamento. Per il Presidente della Repubblica, che venga eletto con una maggioranza qualificata. Queste maggioranze, sono state previste quando nel nostro paese esisteva un sistema elettorale di tipo proporzionale, e quindi, erano maggioranze sufficienti ad impedire che l'elezione di quei cinque giudici del Presidente della Repubblica, fossero nelle mani della maggioranza di governo, erano elezioni che dovevano coinvolgere necessariamente maggioranza ed opposizione. E' chiaro che per gli organi di garanzia, era una "garanzia", perchè è evidente che se questi organi cascano nelle mani della maggioranza che è il soggetto destinato al controllo da parte degli organi, va a finire che il "controllato", si nomina il suo controllore.
    Tra l'altro, per ritornare alla Corte costituzionale, altri cinque giudici sono nominati dal Presidente della Repubblica. Se con l'attuale legge elettorale, la maggioranza di governo elegge il suo Presidente della Repubblica, se elegge Berlusconi, si sciolgono le camere,si va alle elezioni, il centro destra vince le elezioni, Berlusconi viene eletto dal Parlamento Presidente della Repubblica.
    Non essendosi modificate le maggioranze originariamente previste quando esisteva un sistema elettorale proporzionale, potrebbe accadere che, non solo la presidenza della Repubblica diventi "organo della maggioranza",e che il capo della maggioranza diventi Presidente della Repubblica, ma che lui e la sua maggioranza si impadroniscano della Corte costituzionale.
    Quindici giudici, cinque eletti dal parlamento con quel sistema elettorale, più altri cinque nominati dal Presidente della Repubblica, vuol dire che chi vince le elezioni può disporre di dieci giudici su quindici. E il gioco è fatto.

    Quindi se volessimo mantenere un impronta "garantista" della nostra costituzione,sarebbe opportuno, come molti costituzionalisti da decenni dicono, che toccando le leggi elettorali, si tocchino anche le maggioranze necessarie per la formazione degli organi di garanzia. Questo discorso è particolarmente chiaro per la presidenza della repubblica, per la Corte costituzionale, ma vale anche per il Consiglio superiore della magistratura, altro organo costituzionale di equilibrio tra i poteri.
    L'affermazione "la Costituzione è vecchia", è come se chi lo sostiene dicesse: "questa Costituzione non mi piace più", non perchè è invecchiata, ma semplicemente perchè descrive un sistema costituzionale che non è quello che vorrei io.
    intervenire su questi punti esposti da Zagrelbesky necessiterebbe quindi una maggioranza qualificata
    Last edited by McLove.; 11th September 2010 at 07:19.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #89
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Bel guaio, ma non faranno la legge come si deve allora, non ci sono i numeri, basta abrogare la legge porcellum, così sono gli elettori a scegliere. Tanto vedremo a breve che combinano.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.03 Kb. compressed to 105.07 Kb. by saving 14.95 Kb. (12.46%)]