Page 6 of 9 FirstFirst ... 23456789 LastLast
Results 76 to 90 of 124

Thread: Arrivederci, Italia

  1. #76
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Feb 2009
    Location
    bla
    Posts
    873

    Default

    Mire il problema è che uno esce già dall'uni tardi, se deve aspettare fino i 30 per avere la prospettiva di farsi accettare un mutuo che pagherà fino alla pensione forse non è meglio tentare di andare all'estero dove: se va bene in un paio d'anni hai magari in mano un impiego che ti consente di essere indipendente se va male puoi sempre tornare in italia con in aggiunta al tuo CV una esperienza all'estero che ti rende più competitivo nel mondo del lavoro e un sensibile miglioramento linguistico (si spera...).
    Non dico che all'estero non fai la gavetta, ma se ti presenti con una laurea in ing. a cercare lavoro, la gavetta te la fai, ma questa gavetta ti permette anche di vivere a differenza dell'italia.

  2. #77
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Shirogane View Post
    Mire il problema è che uno esce già dall'uni tardi, se deve aspettare fino i 30 per avere la prospettiva di farsi accettare un mutuo che pagherà fino alla pensione forse non è meglio tentare di andare all'estero dove: se va bene in un paio d'anni hai magari in mano un impiego che ti consente di essere indipendente se va male puoi sempre tornare in italia con in aggiunta al tuo CV una esperienza all'estero che ti rende più competitivo nel mondo del lavoro e un sensibile miglioramento linguistico (si spera...).
    Non dico che all'estero non fai la gavetta, ma se ti presenti con una laurea in ing. a cercare lavoro, la gavetta te la fai, ma questa gavetta ti permette anche di vivere a differenza dell'italia.
    eh.. però questo secondo me è un po' un cane che si morde la coda:
    se all'estero ti è andata male vuol dire che nel tuo CV al limite ci puoi mettere di aver fatto il cameriere (con tutto il rispetto eh... ma Shorigane parlava di ingegneri) o di aver fatto uno stage
    se ti è andata bene probabilmente all'estero ci rimani

    ho l'impressione comunque di essere stata fraintesa: io son la prima che ho voluto fare una piccola esperienza all'estero, e la consiglierei a chiunque.
    il mio punto era diverso, e cioè che andare all'estero oggi non è l'unica alternativa a un giovane italiano che vuole lavorare seriamente, ma che le possibilità ci sono anche qui.
    la mia era semplicemente una critica al discorso sentito tante volte "PEHHH ITALIA MERDA -- ESTERO = PARADISO FIGA SOLDI EUUIUA !!! " ecco...

    è ovvio poi che dipende anche tutto dalla situazione personale di ognuno, dalla possibilità che ha di vivere con i genitori per un po' ecc.. ma io parlo in generale, dato che se ci mettiamo a parlare di casi singoli non la finiamo più.

  3. #78
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    eh.. però questo secondo me è un po' un cane che si morde la coda:
    se all'estero ti è andata male vuol dire che nel tuo CV al limite ci puoi mettere di aver fatto il cameriere (con tutto il rispetto eh... ma Shorigane parlava di ingegneri) o di aver fatto uno stage
    se ti è andata bene probabilmente all'estero ci rimani

    ho l'impressione comunque di essere stata fraintesa: io son la prima che ho voluto fare una piccola esperienza all'estero, e la consiglierei a chiunque.
    il mio punto era diverso, e cioè che andare all'estero oggi non è l'unica alternativa a un giovane italiano che vuole lavorare seriamente, ma che le possibilità ci sono anche qui.
    la mia era semplicemente una critica al discorso sentito tante volte "PEHHH ITALIA MERDA -- ESTERO = PARADISO FIGA SOLDI EUUIUA !!! " ecco...

    è ovvio poi che dipende anche tutto dalla situazione personale di ognuno, dalla possibilità che ha di vivere con i genitori per un po' ecc.. ma io parlo in generale, dato che se ci mettiamo a parlare di casi singoli non la finiamo più.
    Scusa, quali sono le possibilità?

    Allora, prendiamo me stesso 4 anni fa, perchè adesso sono 4 anni che sono fuori dall'Italia:

    Bsc e MsC in Software Engineering e TLC Engineering.

    Le prospettive di lavoro che ho avuto erano: 24 stage non pagati per un anno o 6 mesi, 2 o 3 possibilità di lavoro con rimborso spese 6 mesi/1 anno, 1 lavoro a 1500 euro al mese (mosca bianca, non so quanti abbiano mandato il CV).
    Quindi con tutta probabilità sarei finito nella pipeline e magari adesso avevo un lavoro da 1200-1500 euro al mese.

    6 mesi o un anno o due anni senza vedere soldi in entrata, i miei andavano in bancarotta lol.

    Non sto dicendo Italia merda a tutti i costi, sto dicendo che l'Italia è una eccezione assurda dove le cose si sono trasformate in una situazione inaffrontabile per famiglie, laureati e non laureati.


    Se lavori, come minimo, anche in stage/internship, deve essere pagato pagato per le ore che fai, tarrifa base, ma devi essere pagato, non ci sono storie che tengono.

    Il "non vali niente per l'azienda, stai imparando" è una convinzione tutta culturale italiana e non è cultralmente accetabile altrove, solo in Italia.
    Last edited by Alkabar; 15th October 2010 at 14:22.

  4. #79
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Le prospettive di lavoro che ho avuto erano: 24 stage non pagati per un anno o 6 mesi, 2 o 3 possibilità di lavoro con rimborso spese 6 mesi/1 anno, 1 lavoro a 1500 euro al mese (mosca bianca, non so quanti abbiano mandato il CV).
    .
    Alka lasciamo stare le esperienze personali, perchè altrimenti non ne usciamo, cerchiamo di rimanere su un discorso generale.
    comunque... scusa.. appena laureato ti hanno offerto un lavoro da 1500€ al mese e ti pare poco ????
    il resto delle offerte che hai scritto rientra nei 3-4 anni di "gavetta" che si sono fatti un po' tutti. C'è chi può permetterseli (leggi genitori che possono dare una mano) e chi no, ma qui torniamo nei casi particolari. Anche perchè la maggior parte dei giovani non è che a 24 anni (anno della laurea) va a vivere da solo gridando "LIBERTAH!"
    poi è chiaro che se uscito dall'università uno (generico, non tu) pretende di avere il lavoro super mega imba allora è un altro discorso ... e va in UK ad adattarsi a fare il pizzaiolo
    sarò di coccio.. ma questo secondo me è un nonsense

  5. #80
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    il resto delle offerte che hai scritto rientra nei 3-4 anni di "gavetta" che si sono fatti un po' tutti. C'è chi può permetterseli (leggi genitori che possono dare una mano) e chi no, ma qui torniamo nei casi particolari
    Non mi sembrano casi "particolari". La maggior parte delle famiglie non può dare una mano ai figli.

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    Anche perchè la maggior parte dei giovani non è che a 24 anni (anno della laurea) va a vivere da solo gridando "LIBERTAH!"
    La maggior parte dei giovani non va a vivere da sola perchè non può. Nel resto dell'Europa (soprattutto al nord), ma anche nel USA, è normale andare a vivere "da soli" quando si fa l'università. Anche perchè rimanere in casa fino ai 30 non ti rende molto "maturo".
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  6. #81
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    cut
    Come.... 4-5 anni di gavetta... dopo 4-5 anni io mi aspetterei, nel mio campo, uno sviluppatore esperto che mi sa stare dietro a 4-5 persone e dirgli che fare...

    E la media europea per uscire di casa è 25/26... non 30 come in Italia.

  7. #82
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Non mi sembrano casi "particolari". La maggior parte delle famiglie non può dare una mano ai figli.
    La maggior parte dei giovani non va a vivere da sola perchè non può. Nel resto dell'Europa (soprattutto al nord), ma anche nel USA, è normale andare a vivere "da soli" quando si fa l'università. Anche perchè rimanere in casa fino ai 30 non ti rende molto "maturo".
    bho Elta, evidentemente viviamo in due paesi diversi..
    io nn dico che una famiglia debba mantenere totalmente il figlio fino a 30 anni, ma se il figlio per un paio di anni porta a casa uno stipendio basso nn credo ci siano grandi problemi no?
    per quanto riguarda il fatto di rimanere a vivere con i genitori è un discorso già fatto, ma sei sicuro che la maggior parte dei ragazzi italiani a 25/26 andrebbe volentieri a vivere da solo??? sicuro sicuro sicuro???
    e per vivere da solo non intendo che ogni sera si va a mangiare da mammà con i panni sporchi da lavare eh

  8. #83
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    bho Elta, evidentemente viviamo in due paesi diversi..
    io nn dico che una famiglia debba mantenere totalmente il figlio fino a 30 anni, ma se il figlio per un paio di anni porta a casa uno stipendio basso nn credo ci siano grandi problemi no?
    per quanto riguarda il fatto di rimanere a vivere con i genitori è un discorso già fatto, ma sei sicuro che la maggior parte dei ragazzi italiani a 25/26 andrebbe volentieri a vivere da solo??? sicuro sicuro sicuro???
    e per vivere da solo non intendo che ogni sera si va a mangiare da mammà con i panni sporchi da lavare eh
    Scusa, quale è la logica di quanto dici ? Che non è un problema aver gente giovane che non è indipendente ?

  9. #84
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Scusa, quale è la logica di quanto dici ? Che non è un problema aver gente giovane che non è indipendente ?
    eh ??
    e che c'entra?? io stavo semplicemente rispondendo a Eltarion che diceva che i giovani non vanno via di casa perchè non possono mantenersi ecc ecc
    quello che dici tu da dove lo hai tirato fuori?

  10. #85
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    eh ??
    e che c'entra?? io stavo semplicemente rispondendo a Eltarion che diceva che i giovani non vanno via di casa perchè non possono mantenersi ecc ecc
    quello che dici tu da dove lo hai tirato fuori?
    Da qua:

    "o nn dico che una famiglia debba mantenere totalmente il figlio fino a 30 anni, ma se il figlio per un paio di anni porta a casa uno stipendio basso nn credo ci siano grandi problemi no?"

    E poi aggiungi:

    "per quanto riguarda il fatto di rimanere a vivere con i genitori è un discorso già fatto, ma sei sicuro che la maggior parte dei ragazzi italiani a 25/26 andrebbe volentieri a vivere da solo??? sicuro sicuro sicuro??? "

    A cui commento: beh se la maggior parte non ha lo stipendio per permettersi di pagare le spese, non lo sapremo mai.

  11. #86
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Da qua:

    "o nn dico che una famiglia debba mantenere totalmente il figlio fino a 30 anni, ma se il figlio per un paio di anni porta a casa uno stipendio basso nn credo ci siano grandi problemi no?"

    E poi aggiungi:

    "per quanto riguarda il fatto di rimanere a vivere con i genitori è un discorso già fatto, ma sei sicuro che la maggior parte dei ragazzi italiani a 25/26 andrebbe volentieri a vivere da solo??? sicuro sicuro sicuro??? "

    A cui commento: beh se la maggior parte non ha lo stipendio per permettersi di pagare le spese, non lo sapremo mai.
    si, ma hai capito toma per roma.
    intendevo dire che non ci dovrebbero essere grandi problemi PER LA FAMIGLIA a mantenere per un paio di anni un figlio che comunque, anche se minimo, porta a casa uno stipendio. Ripeto che io parlo in linea generale, quindi non andiamo su "eh ma i MIEI genitori, quelli del MIO amico ecc)

    comunque, e poi chiudo qui il discorso perchè tanto non ne usciamo: ho (purtroppo) qualche anno in più di voi e conosco da più anni il mondo del lavoro. Lo vedo anche io che adesso è più difficile di una decina di anni fa, ma è comunque possibile trovare un lavoro soddisfacente dopo un paio di anni se
    1) si ha voglia di farsi il mazzo
    2) si è bravi in quello che si fa
    chiaro che si deve essere disposti a fare sacrifici all'inizio e non pretendere di trovare il lavoro della vita appena usciti dall'università, perchè quello non capita di sicuro.

    in tutto ciò se una persona vuole fare un'esperienza all'estero è una cosa buona e giusta perchè è un'esperienza che sicuramente ti fa maturare e responsabilizzare, ma le occasioni si trovano anche qui.

    ora veramente chiudo il discorso, perchè tanto stiamo andando in loop.

  12. #87
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    si, ma hai capito toma per roma.
    intendevo dire che non ci dovrebbero essere grandi problemi PER LA FAMIGLIA a mantenere per un paio di anni un figlio che comunque, anche se minimo, porta a casa uno stipendio. Ripeto che io parlo in linea generale, quindi non andiamo su "eh ma i MIEI genitori, quelli del MIO amico ecc)

    comunque, e poi chiudo qui il discorso perchè tanto non ne usciamo: ho (purtroppo) qualche anno in più di voi e conosco da più anni il mondo del lavoro. Lo vedo anche io che adesso è più difficile di una decina di anni fa, ma è comunque possibile trovare un lavoro soddisfacente dopo un paio di anni se
    1) si ha voglia di farsi il mazzo
    2) si è bravi in quello che si fa
    chiaro che si deve essere disposti a fare sacrifici all'inizio e non pretendere di trovare il lavoro della vita appena usciti dall'università, perchè quello non capita di sicuro.

    in tutto ciò se una persona vuole fare un'esperienza all'estero è una cosa buona e giusta perchè è un'esperienza che sicuramente ti fa maturare e responsabilizzare, ma le occasioni si trovano anche qui.

    ora veramente chiudo il discorso, perchè tanto stiamo andando in loop.
    Mirera, non prenderla come una offesa, ma se ti contraddici a 2 post di distanza è ovvio che le cose vadano in loop.

  13. #88
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Mirera, non prenderla come una offesa, ma se ti contraddici a 2 post di distanza è ovvio che le cose vadano in loop.
    io non mi sono contraddetta per nulla; ho continuato a dire e ridire le stesse cose, probabilmente risultando anche noiosa.
    quindi è inutile che lo ripeta nuovamente

  14. #89
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    io tanto per dirne una sono scappato da casa per andare a lavorare in un altra zona verso il mare . Mi è andata bene questo periodo perchè nonostante tutto cmq riesco ad avere buone prospettive ed ho una piccola casetta al mare che era dei miei nonni. Onestamente è anche una questione di quanti tentativi si fanno per cercar lavoro. Troppe persone ho trovato che si lamentano di non lavorare da 1-2 anni e poi quando propongo di lavorare da me la risposta è " no guarda preferisco continuare a cercare nel mio settore " .

  15. #90
    Zi Piè's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Boston, MA.
    Posts
    7.164

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    e poi il discorso di Zipiè che consiglia che all'inizio non si deve rifiutare nessun lavoro: verissimo, però non capisco perchè lo stesso discorso non possa valere per un lavoro qui... cioè all'estero posso accettare di tutto e qui no? non capisco il ragionamento...
    Sry per il tardivo reply.
    Non credo di aver menzionato l'italia nel mio reply. Era un consiglio per chi vuole provare 'l'avventura' oltre il confine E qua negli states ho pure spalato la neve per pagare meno di affitto
    Cmq ho fatto di tutto in italia raggiungendo anche un solido stipiendio, solo che non ero piu' contento di quello che facevo, e non mi ero stancato di come le cose non funzionano, tasse/disservizi/leggi.
    Mi manca Roma e la Calabria soprattutto ora che sta iniziando l'inverno qua.

Page 6 of 9 FirstFirst ... 23456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.63 Kb. compressed to 93.56 Kb. by saving 15.07 Kb. (13.87%)]