Alla fine, a causa delle mie necessità di porte USB e altro, sono stato "costretto" a prendere pure io la X670E Tomahawk (il parco mobo AM5 è lammerda, seriamente).
La prima cosa che devi fare è aggiornare il BIOS all'ultima versione: https://www.msi.com/Motherboard/MAG-...I/support#bios
Ti suggerisco vivamente, dopo averlo fatto, di resettare del tutto la CMOS (leva la batteria dalla mobo a PC spento e PSU scollegata dall'alimentazione a parete, tienila fuori per 20-30 secondi, e poi rimettila).
Appena ho tempo ti dico per bene cosa impostare e come nel BIOS, per cominciare attiva il profilo EXPO invece di usare la base JEDEC a 4800MT/s.
Sulle temp direi che stai andando di lusso: 78°C sulla CPU in full load significa che non hitty mai il thermal limit (sul 7800X3D mi pare sia 80 o 81), però per verificare seriamente la cosa cerca e scarica lo stress test y-cruncher, il primo test della batteria è quello che ti manda la CPU in full load sul serio, e monitora con HWINFO mentre è running le temp raggiunte. A me per esempio, con il 7950X3D, NH-D15 e Case Torrent con le curve settate a modino in BIOS, hitto il thermal limit di 85°C solo sul primo test, il che significa che in media non hitto mai il thermal limit nel 99% dei casi.
Per la GPU: settare il BIOS della Nitro+ su Normale o Turbo serve solo a modificare il power limit e la relativa tabella, in pratica se vuoi permettere alla scheda di andare a 400W o 350W massimo. Se hai l'hotspot a 82°C e la VRAM a 88°C a pieno carico, è perfettamente normale e non ti devi assolutamente preoccupare. Considera anche che "pieno carico" su una GPU può significare frequenze (e temp) differenti, anche se in due giochi diversi sei al 100%, fai test con + titoli se proprio vuoi stare tranquillo, ma ti assicuro che la Nitro+ è la migliore come dissipazione (se escludiamo la AsRock Aqua che è a liquido e con un power limit di 600W).