eh fornitori in contante perchè evadono.
eh fornitori in contante perchè evadono.
hdr.
bnet profile
cioè fammi capire.... fornitori che vogliono in contante?
ma è un ricatto? decidi tu come pagarli , dovrebbe essere ovvio anche se hai una azienda in crisi ecc ecc
dalle tue parole sembra quasi che la loro richiesta sia normalissima.... ma sei matto?!?
Aggiungici che con l'azienda in difficoltà ogni tanto ti chiudono il conto coi soldi dentro e quindi come maturi, prelevi quello che puoi e paghi in contante.
No che no è normale, sto cercando di farvi notare che il sistema già per conto suo è buggato all'ennesima potenza, e in piu' si mettono anche ste tasse folli che pesano su quelli che cercano di barcamenarsi e stanno già andando a fondo... lol...
Ripeto che i miei, di multe per evasione non ne hanno mai prese e con una azienda in difficoltà a casa dei miei c'è la finanza ogni 2-3 mesi. Di sporchi giochetti i miei non ne fanno ed è facile dimostrarlo.
Certo che mi sta sul cazzo, perchè mai dovrebbero arricchirsi sulla gente che già non ce la fa, boh.
Capite la follia della questione o no ? La differenza tra mondo reale e il mondo delle favole in cui vivono le banche italiane e in secondo luogo il governo italiano.
Guarda io sono un fornitore , senza voler fare della morale da 3 soldi, ad alcuni clienti richiedo espressamente il pagamento solo ed esclusivamente in contanti , neppure il bonifico anticipato , voglio proprio i soldi in mano. Quando avrete anche voi a che fare con aziende in crisi come clienti e fallimenti capirete che purtroppo in italia sei costretto dal sistema a richiedere contanti in determinate situazioni.
Meno di 10 mesi fa sono riuscito a farmi pagare da una mia cliente, ero fuori di circa 8mila euro (arrotondo per difetto) ed incautamente ho accettato che mi versasse parte del dovuto a mezzo bonifico, di li a breve la "signora" è fallita , purtroppo 4 settimane fa mi hanno richiesto di rendere i soldi che la signora mi aveva anticipato a mezzo bonifico in quanto sono da spartirsi tra i numerosi creditori della signora stessa (leggasi se tu sei bravo a farti pagare non è detto che i soldi siano tuoi) , il mio avvocato consultato a seguito di questa situazione mi ha fattoc apire che purtroppo con il bonifico il denaro dovrò (o meglio l'ho già) rimesso nel calderone dei creditori , se avessi preso dei contanti (soldoni sonanti uno sull'altro) adesso avrei moooooooooooooolti meno problemi.
E' ovvio che vista la situazione attuale un imprenditore italiano che debba rientrare di un credito X nei confronti di una azienda Y sia assolutamente più tentato da una soluzione "cash" piuttosto che da qualsiasi altra transazione.
Altro esempio ho una cliente che mi pagava i contrassegni con assegno, bene , la banca mi ha respinto e protestato un suo assegno per la cifra di € 178,80 , presentato 3 volte (se non erro) e risultato tutte e tre le volte impagato per mancanza di fondi , capirete quindi che anche da questa signora io in futuro non potrò accettare altro che contanti , non paga gli assegni , che credito posso darle?
E ne avrei ancora tanti altri.... ma non sono io che sono sfigato come azienda , chiariamoci , è che in alcuni settori la situazione è palesemente questa.
Da un lato si sproloquia tanto di valuta elettronica mentre purtroppo nel mondo vero ti stanno spingendo sempre di più verso il baratto... altrochè carta di credito , bancomat, ricaricabili , conti online e cazzate simili.....
Last edited by Kadmillos; 8th March 2011 at 12:12.
la mia nuova attività : www.big-foot.it
E non è che sia colpa dei fornitori, poracci.
La colpa io la do alle banche: interessi ogni 3 mesi per 20 anni, interessi impossibili, mutui di favore a gente di merda che sbilancia la concorrenza, per 20 anni, mafie varie, procedimenti non in regola, mai in regola, consigli di merda su come investire il denaro, ritardi, ritardati, futuri ritardanti e ritardati. Tutto assieme per una azienda è pesante da gestire.
Il mercato piu' chiuso mai visto, lasciatevelo dire, che per merito e capacità, i miei genitori non sono mai stati diversi da me. In un mercato aperto avrebbero schiacciato qualunque concorrenza.
Last edited by Alkabar; 8th March 2011 at 12:26.
mha alka non conosciamo la situazione, ma dare la colpa alle banche me pare na stronzata. Se le cose sono andate male mi pare sensato prendersela con errori di valutazione e cambiamenti di mercato, cose che tra l'altro in altri post hai ribadito tu stesso. Non è una questione di merito e tantomeno di capacità, che minchia vuol dire non sono diversi da te, per gestire una piccola azienda ci vuole stomaco e fiuto prima di tutto, l'imprenditore medio è tutt'altro che un illuminato o un genio della finanza.
Discorso contanti, l'utilizzo del contante è un trucco per sfruttarne la non rintracciabilità. Le leggi per il fallimento pongono i fornitori in fondo alla lista di quelli che prendono i soldi, che questo sia giusto o no sinceramente non ho le competenze per giudicarlo, ergo farsi pagare in contanti per evitare le conseguenze di un fallimento è una porcata. Comprensibile, giustificabile e tutto, ma quello è.
hdr.
bnet profile
Ovviamente è una summa di cose che ha portato alla situazione attuali di tanti imprenditori italiani, tuttavia le banche hanno la loro parte. Tu dovresti sapere che per tanti anni, anche se contro la legge, gli interessi in banca sono stati chiesti ogni 3 mesi invece che ogni anno. E che gli interessi erano al limite dello strozzinaggio per un mutuo.
Insomma non c'è stato un mercato aperto, le reali possibilità delle aziende non sono state valutate per capacità dell'imprenditore. Piuttosto tante volte i mutui a condizioni vantaggiose erano dati in maniera assolutamente inspiegabile ad aziende che già avevano fatto il buco (vedi Parmalat, Cirio, Tacchini).
Se devi sopravvivere o lo stato si adegua al fatto che sta mettendo regole che spazzano via l'industria e quindi cambia atteggiamento, oppure avrai persone che cominceranno a chiedere soldi in contante.Discorso contanti, l'utilizzo del contante è un trucco per sfruttarne la non rintracciabilità. Le leggi per il fallimento pongono i fornitori in fondo alla lista di quelli che prendono i soldi, che questo sia giusto o no sinceramente non ho le competenze per giudicarlo, ergo farsi pagare in contanti per evitare le conseguenze di un fallimento è una porcata. Comprensibile, giustificabile e tutto, ma quello è.
Non è che violano la legge automaticamente se sono pagati in contante.
non violi la legge ma se i soldi disponibili sono 10 e i debiti sono per 15, qualcuno se la prende nel culo per matematica. La legge dice che chi se lo prende nel culo sicuro sono i fornitori, da qui il contante per fare sparire le tracce dei pagamenti. Le motivazioni di questa cosa non le conosco. Capisco che un fornitore voglia farsi pagare, ma in ogni caso qualcuno resta sempre fuori.
Io discorso aziende prestiti eccetera ne so poco, nel senso che mio padre è sempre stato dipendente e non ho esperienze dirette. A quel che ho sentito in giro però ci sono diversi modi per fallire in maniera meno brutale di come pare sia la vostra situazione. Ma non conoscendo i dettagli non so cosa dire
hdr.
bnet profile
no vedo che non hai capito , l'azienda X al momento dell'ordinativo della merce non sta fallendo, è in ottime condizioni , tu azienda Y emetti una fattura con pagamento differito per una fornitura, la fattura prevede come pagamento un diciamo 3 RiBa (ricevute bancarie) con scadenze a 30-60-90 giorni (non ti complico la vita con il DFFM) , l'azienda X paga regolarmente le scadenze , tutte , tranne l'ultima a 90 giorni. A questo punto io Y chiedo cosa succede a X ed X mi dice che si è semplicemente scordata di portare in banca la cedola per la RIBA e che mi invierà il bonifico , bonifico effettuato di li a 3 giorni dalla X. Da li capo 3 settimane ho la lieta novella , i miei soldi, quelli che dovevo avere da X e che X mi ha pagato con bonifico non sono in realtà miei perchè X è fallita e quindi io devo rendere i soldi che verranno rimessi nel calderone, ovviamente però X ha i miei beni (che non ha temrinato di pagare e che gli hanno reso reddito comunque) e anche questi sono nel calderone (verranno svenduti a poche centinaia di euro in qualche asta giudiziaria). Quindi io Azienda Y , che ho regolarmente fatturato e che su quello ho regolarmente pagato le tasse (attenzione perchè lo stato se ne fotte se X ha terminato il pagamento lui la tassa la piglia uguale) mi ritrovo senza la mia merce (che verrà svenduta per pagare tutti) e senza i miei soldi (anzi ci ho anche rimesso perchè ho dovuto ribonificare una cifra) , capiscimi è come se a te dipendente prima di pagassero lo stipendio , poi ti chiedessero i soldi indietro (con gli interessi eh capiamoci) per il lavoro che hai effettuato perchè l'azienda deve pagare altri (oltre a te).
Capisci a questo punto che mi dispiace , ma io pago le mie tasse regolare come un orologio , io fatturo come un servo negro, a sto punto però mi gira il cazzo ad essere l'unico che ci rimette (l'unico inteso come azienda dal momento appunto che il mio socio al 53% lo stato i suoi soldini li ha presi ugualmente) next time, contanti amico mio bello , che poi ci siano attività che riscuotono in contanti per non pagare tasse è vero ma è come tagliarsi la minchia per non far godere la moglie....
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Il problema penso sia il fatto che ci sono altri fornitori che forse non hanno visto neanche i 30 e 60 e quindi quei soldi servono a ridurre i "danni" del fallimento.
Questo penso ci sia alla base di questo metodo
Invece che avere dei soggetti con 60/100 e 40/100 si cerca di portare tutti a 50/100 quindi levano un po' a te e ridanno ad un altro
Passando con i contanti tu rimani con 60 e quello con il 40 ma ovviamente nessuno ti criminalizzerà mai eh![]()
Capisci però che fare il Robin hood della situazione potrebbe creare più danni che altro , adesso per fortuna non è il mio caso , ma metti che senza questi soldini io a mia volta fallissi ? Che cosa hai ottenuto ? Che invece di avere un azienda fallita adesso ne hai due o 3 o mille?
Ma se invece di questo sistema inutile e barbaro ci dessero delle soluzioni vere ? Perchè per fare impresa ad esempio io devo mettere anche i miei maroni su un ceppo mentre i miei partner no (mi riferisco alla banche che adesso con basilea 3 non rischiano un più cazzo e sono delle ancore per la ripresa soprattutto in italia) ? Perchè ?
Perchè invece che incentivare una attività adesso si spendono soldi in cazzate (vedi le prossime elezioni dove hanno deciso di fare votare in due differenti tornate per la amministrative e per il referendum) quale reale convenienza ci può mai essere da una soluzione di questo tipo, spendo 3 invece che 1 ? Perchè non mi crei un sistema bancario che mi permetta di sapere realmente quanto è affidabile ad esempio un mio cliente prima di fargli una fornitura, ma in maniera semplice e lineare, non che mi debba affidare ad una azienda esterna e che ci impieghi mesi per darmi un rating con dei costi spropositati , ma scherziamo?
Ma perchè in realtà europee differenti la PMI cresce e prospera e da noi si chiude spesso nonostante gli investimenti in materiali e macchinari siano addirittura doppi rispetto ai concorrenti europei?
Cazzarolla Mosa , capisci che al di la delle puttanate dietro questi servizi ci siano costi importanti , con la mia azienda io spendo cifre da milaeuro per la gestione dei conti correnti , soldi che pago alle banche dove ho crediti e debiti e solamente legate al servizio , non ad interessi passivi , solo perchè ho li il mio conto corrente..... oh cristo santissimo io solo di POS ho speso una roba come 300 euro lo scorso trimestre , 100 euro al mese perchè da me pagano con CC e con Bancomat da cui a sua volta la banca ha riscosso commissioni e quant'altro. CAZZO!
la mia nuova attività : www.big-foot.it
Magari grazie a quella parte che ti levano pero' un'altra azienda riesce a non fallire è ovviamente un classico caso di legge buona nella teoria ma che poi cozza abbastanza con la realtà.
Detto questo posso anche chiudere qui la parentesi visto che non voglio assolutamente fare polemica ed hai tutto il mio rispetto per come tutti i giorni "combatti" contro certe storture.![]()
Il bello è che i controlli fiscali sono fatti da maifosi del cazzo. Non so se vi è capitato di aver a che fare con equitalia.
Conosco un imprtenditore a cui hanno contestato tipo 100k€ (non ho sbagliato centomila) con delle motivazioni assurde, del tipo: "siccome l'albergo ha un bar con 50 posti a sedere, non esiste che tu abbia fatto solo 300 bustine di the in una stagione, avresti dovuto farne 9000".
Cioè han calcolato che il bar fosse completamente occupato da mattino a sera con gente che ordina ogni 20 minuti.
Lui ha contestato il verbale e ha presentato un dossier dove spiegava nel dettaglio tutte le spese, facendo notare -tra l'altro- che "neanche a buckingam's palace si bevono 9000 bustine di the in quattro mesi". Son scesi a 40k€.
Allora ci ha messo un avvocato, han lasciato perdere.
Il punto è che questi fanno cassa sparando verbali a raffica senza fare un lavoro accurato, tanto sta al poveraccio sotto inchiesta il problema di dimostrare che han sbagliato. Sparano alto così poi quando ti incazzi calano di metà cpsì magari accetti, come i mercanti di tappeti. Soprattutto non hanno un minimo di flessibilità: è giusto che un evasore totale debba essere lasciato in mutande in mezzo a una strada, mentre un'azienda che paga regolarmente il fisco con i conti grossomodo in regola dovrebbe essere trattata con i guanti, se ci sono piccole irregolarità si applicano piccole sanzioni. Altrimenti se fai sti numeri finisce che un'azienda corretta l'anno dopo inizia ad evadere, tanto se ti tocca il controllo finisci in tribunale lo stesso, però nel frattempo hai raddoppiato gli introiti.
In italia serve il doppio controllo, con procedure semplici e informatizzate per controllare i controllori. Del tipo che se un pubblico ufficiale ha una % troppo alta di verbali giganteschi annullati finisce a dirigere il traffico.
Last edited by Il Nando; 8th March 2011 at 15:10.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo