Page 7 of 18 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast
Results 91 to 105 of 263

Thread: Nucleare Vs Solare

  1. #91
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Patryz View Post
    http://www.corriere.it/politica/11_m...6c45c808.shtml
    Tranquilli, i nostri politici, ascoltati diversi esperti, dopo aver ragionato attentamente sulle implicazioni tecniche ed economiche legate al nucleare e ai problemi per la sicurezza, stanno facendo marcia indietro
    che esseri inutili
    ecco appunto.


    ps. alka discorso scorie è delle centrali di terza generazione non di quarta. Poi con ste minchia di generazioni, paiono le classi delle auto.

  2. #92
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Patryz View Post
    http://www.corriere.it/politica/11_m...6c45c808.shtml

    Tranquilli, i nostri politici, ascoltati diversi esperti, dopo aver ragionato attentamente sulle implicazioni tecniche ed economiche legate al nucleare e ai problemi per la sicurezza, stanno facendo marcia indietro

    che esseri inutili
    Dall' "articolo" leggo che:
    >>nel corridoio di fronte alla sala del governo il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo, si sfoga, lontana da occhi indiscreti, con Paolo Bonaiuti e Giulio Tremonti.<<

    Ora come fa a saperlo il giornalista? intercettazioni ambientali? voci di voci di voci? glielo ha detto uno dei tre o fantasie?

    E questi dovrebbero essere una delle armi della democrazia... siamo in ottima compagnia per avere informazioni corrette.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  3. #93
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Guarda, io concordo con te praticamente in tutto e per tutto, motivo per cui ritengo che il titolo del thread in qualche modo sia fuorviante, dato che chiamandolo nucleare VS solare uno potrebbe essere portato a pensare che, leggendo di qualcuno che si posiziona contro il solare, posso essere pro-nuke, ed e' qui l'errore.

    Non abbiamo necessita' di altra energia, quindi personalmente io scarto il nucleare a prescindere perche' non vedo come mai ne dovremmo aver bisogno, cio' pero' non toglie che, in un confronto tra la situazione attuale ed il solare, mi schieri allo stato attuale delle cose contro il solare.

    I motivi? Di fatto costa un'eresia, le attuali fonti energetiche costano meno, passare al solare in larga scala vorrebbe dire avere dei discreti aumenti in bolletta, senza considerare che, dove lo mettiamo?
    Il solare a livello familiare costa sempre piu' che pagar la bolletta, dato che senza incentivi, se ti va di culo, ammortizzi in 20 anni, mentre laddove gli incentivi siano presenti il singolo ammortizza prima e ci guadagna alle spalle di chi invece il solare non lo puo'/vuole installare. Perche' non scordiamoci, non e' solo un discorso di volonta', ma devi anche poterlo fare, ed in un'italia dove troppe abitazioni sono condominii, non e' esattamente fattibile.

    Personalmente, mi ripeto, piuttosto che incentivare la vendita del solare, io preferirei usare quei soldi per incentivarne la ricerca, e soprattutto per iniziare a lavorare laddove un risparmio lo possiamo avere, ovvero ammodernare la distribuzione, dato che tanta energia viene persa in sprechi, e riducendo questi, a prescindere che la fonte sia nucleare, solare o mandata dal signore, se riduci la dispersione stai riducendo i consumi.


    EDIT:
    sono lento che ho da fare a lavoro, due piccole aggiunte per Mellen ed Hador.

    Per te vale quanto ho appena risposto a Wolfo, per me essere contro l'attuale solare non vuole dire necessariamente vole il nucleare, io sono a priori contro il nucleare, ma cio' non vuol dire che devo mandar giu' il solare.

    @Hador:
    Grazie per aver menzionato l'isolamento, fa parte di quanto intendo io con gli sprechi, e ti dico onestamente che una serie di incentivi in quel senso li apprezzerei molto di piu'.

    Piccola nota, le moderne centrali a carbone o gas inquinano per un cazzo.
    guarda che praticamente hai detto quello che ho detto sempre io in questi giorni di dibattito.
    Io sono per il mantenimento delle quote energetiche che abbiamo ora (idroelettrico, gas, petrolio, carbone e nucleare francese) visto che come ho scritto, non si vede un black-out da 2 anni e quello fu una coincidenza sfortunata.
    Poi con i soldi che si vogliono stanziare per il futuro, serve un'investimento sulle fonti alternative (solare e un bello studio se l'eolico è davvero fattibile in qualche zona del nostro paese tipo Sardegna...), e un miglioramento di quello che possiamo avere (rigassificatori e carbone pulito).
    searching for free time...

  4. #94
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.309

    Default

    dobbiamo ancora costruirle le centrali e gia le abbiamo praticamente chiuse

    che velocita, che organizzazione
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  5. #95
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Questa è una domanda che mi sono posto più volte, tu hai fatto un'osservazione importante che io nel mio precedente reply ho trascurato.
    E' vero, il mondo sta cambiando, le nazioni del famoso "BRIC" crescono in modo spropositato e richiedono sempre più fonti energetiche, giustamente tu sottolinei il fatto che seppur l'italia al momento è indipendente nella TRASFORMAZIONE in energia è comunque dipendente dalle risorse per crearla.
    A questo punto però credo che guardando al futuro dovremmo slegarci il più possibile dalla dipendenza che abbiamo verso i paesi che ci riforniscono di risorse.
    L'uranio non è la risposta, in italia non esistono miniere per l'estrazione e sebbene i dati indichino che le riserve di uranio siano davvero abbondanti per l'uso "nucleare" credo sia la strada più pericolosa e dispendiosa sotto tanti punti di vista.
    A questo punto guardiamo lontano, anche a costo che l'energia prodotta con le rinnovabili ( non parlo di impiantistica civile) pesi un po' di più sulle casse statali.
    Io non so quale e quanti impianti servano, non ne conosco il costo, ma vorrei tanto che la mia nazione una volta tanto guardi al futuro pensando alla nostra salute e all'ambiente.
    Non lo so, forse sono spaventato da tutto quello che sta accadendo nel mondo, sono preoccupato per il futuro e magari sto sbagliando a ragionare così, però dobbiamo capire che il progresso deve serve migliorare le condizioni di vita delle persone, non le deve solo avvelenare. Io chiederei miliardi di euro per la ricerca per poter essere il primo paese al mondo in questo tema, che sta alla base di tutto.
    il ragionamento è corretto. tutti vogliamo quello che vuoi tu... il problema è la fattibilità. in italia siamo un po' sfigati per quanto riguarda la risorse energetiche alternative. infatti l'uso del nucleare nn viene visto come la risposta ma come quello che dovrebbe, se fatto, permetterci di arrivare a 70 anni da oggi in relativa tranquillità. da qua a 60/70 anni si spera che le tecnologie rinnovabili siano pronte per fare da base a ogni stato.
    il problema è che il nucleare non puoi "stopparlo" e produce scorie.
    la scelta di cosa usare è proprio un argomento complicato già alla base teorica senza poi tener conto dei risvolti politici/economici che può avere. (lobby dell'energia e del petrolio su tutti)

    ricordate che sto parlando per le industrie... per la richiesta energetica civile basta una politica di risparmio ed eliminazione degli sprechi.ma non ci si puo solo basare solo sul buon senso comune... vorrei vedere se venissero lanciate dal governo iniziative in cui si misura la %di riduzione di consumo effettuata per ogni bolletta e in base alle % si danno incentivi tipo assegni mensili. lo so è quasi utopia per noi italiani.
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  6. #96
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    cosi, documentandomi un po sulla rete (quindi senza completa cognizione di causa) ho visto questo
    http://www.nextville.it/index/646

    facendo 2 calcoli, se quelli che ho preso sono corretti :

    con una portata minima 50 litri al secondo
    con un dislivello di 2 metri
    si dovrebbe avere 50x2x9,81 =981 Watt
    che dovrebbero rendere il 60% -> 550 Watt circa
    Che portati ad una resa del 85% dovrebbero dare circa 460watt *24 h *365 giorni = 4000Kw circa... che per un cacchio di micro idroelettrico da 1500/3000 euro è un botto

  7. #97
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    cosi, documentandomi un po sulla rete (quindi senza completa cognizione di causa) ho visto questo
    http://www.nextville.it/index/646

    facendo 2 calcoli, se quelli che ho preso sono corretti :

    con una portata minima 50 litri al secondo
    con un dislivello di 2 metri
    si dovrebbe avere 50x2x9,81 =981 Watt
    che dovrebbero rendere il 60% -> 550 Watt circa
    Che portati ad una resa del 85% dovrebbero dare circa 460watt *24 h *365 giorni = 4000Kw circa... che per un cacchio di micro idroelettrico da 1500/3000 euro è un botto
    Rileggi meglio.

    'Indicativamente, la forbice di costo per il micro idroelettrico è di 1.500-3.000 € / kW installato.

  8. #98
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    si dovrebbe avere 50x2x9,81 =981 Watt

    1 kw

  9. #99
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Oddio scusa, avevo preso la resa annuale... vado a scavarmi la fossa e nascondermi -.-'

  10. #100
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    occhio a non trovare scorie nucleari

  11. #101
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Tremorti sul nucleare.


    Dopo la tragedia che ha colpito il Giappone e che ha fatto riesplodere la polemica intorno al nucleare tra chi sostiene che è l’unica via per avere energia e chi rileva i gravi rischi per la salute che comporta una centrale, analizziamo la questione sotto un profilo strettamente economico sottolineando le riflessioni del Ministro Tremonti sul nucleare.

    Tremonti evidenzia che la questione nucleare è spinosa, “nel calcolo di chi ha il nucleare non è considerato il costo del decommissioning (lo smantellamento delle centrali atomiche)”. Un costo che, secondo il ministro, “sicuramente va calcolato e se lo si facesse, molti dei Paesi che hanno il Pil maggiore del nostro sarebbero indietro”.

    Ministro punta l’attenzione sulle fonti di energia rinnovabile che potrebbero rivelarsi maggiormente convenienti anche sotto un profilo economico, “quello che è successo in Giappone pone una questione fondamentale che è quella energetica. È più difficile che tutto continui come prima, è più facile una fase di riflessione e di calcolo”.

    La Cgil, però, accusa il Governo di aver ridotto gli incentivi per chi investe nelle energie rinnovabili, comportando un minor investimento nel settore che si traduce anche nella perdita di migliaia di posti di lavoro.

    Al momento il Governo ha bloccato gli incentivi, ma si aspetta un nuovo provvedimento che ridefinisca i criteri in base ai quali dare le risorse per chi investe e sceglie le rinnovabili.

    Sugli effetti che la catastrofe giapponese avrà sui mercati, il Ministro rileva che “potrebbe avere conseguenze sulla stabilità finanziaria dei mercati globali. E’ probabile che questo processo generi ulteriori effetti di instabilità finanziaria, anche a causa del ritiro dei capitali”.

    La situazione è in continua evoluzione, il dato positivo è che si è aperto un momento di dibattito e di riflessione sulla questione nucleare, dove porterà questa riflessione è difficile dirlo, ma è già fondamentale porsi la questione.

  12. #102
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by black View Post
    cosi, documentandomi un po sulla rete (quindi senza completa cognizione di causa) ho visto questo
    http://www.nextville.it/index/646

    facendo 2 calcoli, se quelli che ho preso sono corretti :

    con una portata minima 50 litri al secondo
    con un dislivello di 2 metri
    si dovrebbe avere 50x2x9,81 =981 Watt
    che dovrebbero rendere il 60% -> 550 Watt circa
    Che portati ad una resa del 85% dovrebbero dare circa 460watt *24 h *365 giorni = 4000Kw circa... che per un cacchio di micro idroelettrico da 1500/3000 euro è un botto
    Una possibilità delle tante.

    C'è anche chi usa il rumore termico:

    http://www.google.co.uk/url?sa=t&sou...2SfGue9T-thagQ

  13. #103
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Tempo fà leggevo della sperimentazione della turbina Kobold nello stretto di messina, avete notizie di come è finito tale?

    Questo articolo potrebbe interessare

    http://www.cosvig.it/der/geonews/ene...hore-al-mondo/

    Se fosse possibile replicare per Etna,Vesuvio e Stromboli sarebbe ottimo
    Last edited by Karidi; 21st March 2011 at 15:00.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  14. #104
    Chief Petty Officer [Crilin]'s Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Roma
    Posts
    1.494

    Default

    A prescindere dal fatto che io sono, comunque, contro il nucleare, trovo che quest'articolo possa essere interessante:

    http://affaritaliani.libero.it/green...are160311.html

  15. #105
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by [Crilin] View Post
    A prescindere dal fatto che io sono, comunque, contro il nucleare, trovo che quest'articolo possa essere interessante:

    http://affaritaliani.libero.it/green...are160311.html
    Beh uddio, le solite 4 motivazioni dei nuclearisti.
    Sistemi di sicurezza mica come quelle giapponesi
    Centrali francesi
    Futuroooh

    Azz però non parla di scorie, anzi si ne parla, dicendo che bastano 200 anni per smaltirle ghgh, azz però non parla del decennio e mezzo (se va bene) per mandarle a regime, azz però non parla di costo dell'uranio

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 7 of 18 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.85 Kb. compressed to 97.60 Kb. by saving 15.25 Kb. (13.51%)]