Page 7 of 15 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast
Results 91 to 105 of 220

Thread: Grillo merda, clown, demagogo, urlatore, pagliaccio, etc

  1. #91
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Ecuador

    foglie di coca DOC!

  2. #92
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    ok ammetto che mi ha fatto rotflare non poco in quel punto


    Bortas, io non dico, non paghiamo, o meglio vorrei capire certe cose, l'altro 3d è più adatto, avevo postato ma subito dopo di me Alka e Hador l'hanno scambiato per una chat e non c'è stato seguito, ci sono alternative, sia al non pagarlo che al ridiscuterlo che ad un sostegno, quello che non è giusto e che è controproducente è addossarlo alla popolazione che non ne può nulla e che non può farcela.
    Sulla popolazione sono pienamente d'accordo, ma d'altro canto almeno per l'immediato è l'unica situazione percorribile, attenzione non dico che sia la giusta soluzione, si torna ad un discorso di immediatezza del problema, servono soldi e servono subito per far conto agli interessi sul debito (rappresentato in titoli di stato) le cui cedole non avevano la copertura per il primo semestre del 2012. Ma al di là del tecnicismo terra terra,i altre soluzioni, (nel medio visto che nell'immediato si è detto che non ci sono se non quello di tassare), riduzione degli sprechi? Lo dicono tutti, come si fa, da un lato devi snellire servizi farraginosi, introducendo ottimizzazioni, dal l'altro si riduce il personale che ti serve per fa girare la macchina, anche in questo caso puoi risparmiare ma mandi gente a casa che siano fannulloni o lavoratori seri è sempre gente che sarà costretta a consumare meno e che ti pagava le tasse, poi come li cacci, gente che ha vinto il concorso statale negli anni '70 non si cacciano alla stessa maniera della fabbrica che chiude, ora non dico che non sia impossibile gestire il pubblico o non si possano attuare piani particolari, semplicemente da quello che conosco della "macchina" Italia non lo puoi fare certamente nell'immediato.

    Come ho detto sopra il problema non è nelle intenzioni dei partiti più o meno demagogiche è un sistema che viaggia su più livelli e si regge su tanti equilibri, visto il periodo di crisi non puoi giocare al "tolgo questo metto quello" per fare questo tipo di riforme ti serve una stabilità, non puoi correre il rischio di fare una politica radicale e combinare casini nel mezzo alla crisi, sarebbe come cagare in un uragano, oltre che i venti e le case sbarbate ti becchi pure un frullato di merda.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #93
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Sulla popolazione sono pienamente d'accordo, ma d'altro canto almeno per l'immediato è l'unica situazione percorribile, attenzione non dico che sia la giusta soluzione, si torna ad un discorso di immediatezza del problema, servono soldi e servono subito per far conto agli interessi sul debito (rappresentato in titoli di stato) le cui cedole non avevano la copertura per il primo semestre del 2012. Ma al di là del tecnicismo terra terra,i altre soluzioni, (nel medio visto che nell'immediato si è detto che non ci sono se non quello di tassare), riduzione degli sprechi? Lo dicono tutti, come si fa, da un lato devi snellire servizi farraginosi, introducendo ottimizzazioni, dal l'altro si riduce il personale che ti serve per fa girare la macchina, anche in questo caso puoi risparmiare ma mandi gente a casa che siano fannulloni o lavoratori seri è sempre gente che sarà costretta a consumare meno e che ti pagava le tasse, poi come li cacci, gente che ha vinto il concorso statale negli anni '70 non si cacciano alla stessa maniera della fabbrica che chiude, ora non dico che non sia impossibile gestire il pubblico o non si possano attuare piani particolari, semplicemente da quello che conosco della "macchina" Italia non lo puoi fare certamente nell'immediato.
    Come ho detto sopra il problema non è nelle intenzioni dei partiti più o meno demagogiche è un sistema che viaggia su più livelli e si regge su tanti equilibri, visto il periodo di crisi non puoi giocare al "tolgo questo metto quello" per fare questo tipo di riforme ti serve una stabilità, non puoi correre il rischio di fare una politica radicale e combinare casini nel mezzo alla crisi, sarebbe come cagare in un uragano, oltre che i venti e le case sbarbate ti becchi pure un frullato di merda.
    l'esempio del cagare nel tornado mi ha regalato un'altra lollata tyvm
    Tornando a noi Dati istat alla mano qualche sera fa ho constatato che il primo trimestre 2012 gli incassi sono stati uguali al primo trimestre 2011, questa sera li riguardo per sicurezza.
    I famigerati tagli alle spese per un principio logico e incontrastato riducono la crescita, nel nostro caso di crescita inesistente portano alla recessione pura.
    Tagli = più disoccupati = meno denaro da spendere = meno richiesta sul mercato = altra disoccupazione .
    Però giustamente tu dici che se la coperta è quella, quello si può fare.
    Ed io in tutta tranquillità ti dico che allora possiamo beatamente andarcene da questo paese è posiamo ogni minima speranza.
    Il patto di stabilità farà il resto per condurci in una crisi senza precedenti.
    Io ho altre cose in mente, ma rimanendo sul moderato riquoto quanto ho scritto in un altro 3d:
    "Pensiamoci bene, cosa succede oggi? si chiede alla popolazione italiana uno sforzo immediato e di fortissimo impatto sull'economia domestica, questo serve a rassicurare i mercati per fare andare a buon fine la vendita di tds, così da una parte prosciughi i capitali dei privati e dall'altra contrai altro debito e quindi altri interessi da coprire, e il giro di ruota ricomincia.
    Lasciando perdere i se , ragionando in modo logico credo che l'unica soluzione per la comunità europea, per gli stati europei, sia quello di rivedere la struttura e gli statuti che regolamentano l'immissione di denaro.
    Non è pensabile che dei paesi sull'orlo del default si riprendano semplicemente strozzando i patrimoni dei privati cittadini e saccheggiando lo stato sociale, necessita dell'appoggio DIRETTO della BCE, ignoro in che misure , ma sono certo che garantendo periodicamente agli stati membri dell'unione flussi di denaro l'economia reale di tutta l'unione ne beneficerebbe e i mercati riconoscerebbero la solidità finanziaria e solvibilità di paesi che oggi non hanno la possibilità di progredire, indipendentemente da chi li governa.
    Se non è accettabile l'idea di ridiscutere la legittimità di un debito addossato ai cittadini di una nazione per errori/truffe/inconsapevolezze dei governanti allora l'unico sistema è l'iniezione diretta di denaro.
    Così capitò dopo la seconda guerra mondiale, in un modo analogo bisogna fare oggi.
    Io non mi aspettavo nulla di diverso da quello che sta capitando oggi, purtroppo sono ben consapevole che questo sistema finirà in una casino apocalittico, e sarà colpa di tutti e di nessuno, come sempre, di fatto mi sono anche un po' rotto i coglioni di ricercare colpevoli, ora vorrei capire se c'è l'intenzione a livello europeo di dare la possibilità a questi paesi di riprendere una via produttiva oppure è un accanimento terapeutico per consentire a qualcuno di lucrare e spolpare quello che rimane di un paese ormai cadavere, con l'intenzione di non farci mai realmente fare default ma tenendoci attaccati alle macchine e scoparci a pecorina approfittando della nostra impossibile reazione.
    "

  4. #94
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Io la butto li... ma tagli alle spese non vuol dire necessariamente licenziare come voi tutti sembrate assumere, vorrei ricordare che si possono tagliare spese inutili semplicemente tagliando costi della politica, come detto altrove, sotto forma dei rimborsi ai partiti o dei finanziamenti alle pubblicazioni di partito.

    Perche' vorrei capire com'e' tutti a cazzo duro contro la FIAT che ha campato per anni coi soldi degli italiani, ma nessuno si lamenta' che l'Unita' senza i finanziamenti statali avrebbe chiuso nel pleistocene.

  5. #95
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Jiinn View Post
    ahhahahahh bello.... praticamente quello che ha fatto l'islanda........
    ah ma forse voi manco sapete cos'ha fatto l'islanda perchè non ne parla nessun giornale/televisione/mezzo di comunicazione qualunque...
    e tu lo sai o lo hai letto su qualche blog bislacco? Le banche islandesi sono fallite per colpa del fallimento della LB e si è fatta prestare soldi direttamente dal FMI, che ha imposto un piano di 3 anni al paese in cambio degli aiuti. Il piano è appena finito e tra l'altro non è che se la stiano passando così bene ancora.
    Quindi, morale, che cazzo stai a dì

    ci sono n approfondimenti seri su islanda/grecia/argentina, un modo isi per recuperarli è un search sul sito de il post (uno a caso: http://www.ilpost.it/2012/02/14/le-faq-sulla-grecia/ )
    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Perche' vorrei capire com'e' tutti a cazzo duro contro la FIAT che ha campato per anni coi soldi degli italiani, ma nessuno si lamenta' che l'Unita' senza i finanziamenti statali avrebbe chiuso nel pleistocene.
    penso che a parte corriere e repubblica tutti gli altri giornali dipendano dai finanziamenti pubblici, che sinceramente mi paiono il minore dei mali, li prendono l'unità e libero in egual misura.
    Last edited by Hador; 23rd April 2012 at 15:23.

  6. #96
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io la butto li... ma tagli alle spese non vuol dire necessariamente licenziare come voi tutti sembrate assumere, vorrei ricordare che si possono tagliare spese inutili semplicemente tagliando costi della politica, come detto altrove, sotto forma dei rimborsi ai partiti o dei finanziamenti alle pubblicazioni di partito.

    Perche' vorrei capire com'e' tutti a cazzo duro contro la FIAT che ha campato per anni coi soldi degli italiani, ma nessuno si lamenta' che l'Unita' senza i finanziamenti statali avrebbe chiuso nel pleistocene.
    Coi finanziamenti pubblici ai partiti non ci paghi i debiti, ne ci risollevi qualcosa.
    Certo è necessario, ma più per il messaggio che per l'utilità in se per se.


  7. #97
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    l'esempio del cagare nel tornado mi ha regalato un'altra lollata tyvm
    Tornando a noi Dati istat alla mano qualche sera fa ho constatato che il primo trimestre 2012 gli incassi sono stati uguali al primo trimestre 2011, questa sera li riguardo per sicurezza.
    I famigerati tagli alle spese per un principio logico e incontrastato riducono la crescita, nel nostro caso di crescita inesistente portano alla recessione pura.
    Tagli = più disoccupati = meno denaro da spendere = meno richiesta sul mercato = altra disoccupazione .
    Però giustamente tu dici che se la coperta è quella, quello si può fare.
    Ed io in tutta tranquillità ti dico che allora possiamo beatamente andarcene da questo paese è posiamo ogni minima speranza.
    Il patto di stabilità farà il resto per condurci in una crisi senza precedenti.
    Io ho altre cose in mente, ma rimanendo sul moderato riquoto quanto ho scritto in un altro 3d:
    "Pensiamoci bene, cosa succede oggi? si chiede alla popolazione italiana uno sforzo immediato e di fortissimo impatto sull'economia domestica, questo serve a rassicurare i mercati per fare andare a buon fine la vendita di tds, così da una parte prosciughi i capitali dei privati e dall'altra contrai altro debito e quindi altri interessi da coprire, e il giro di ruota ricomincia.
    Lasciando perdere i se , ragionando in modo logico credo che l'unica soluzione per la comunità europea, per gli stati europei, sia quello di rivedere la struttura e gli statuti che regolamentano l'immissione di denaro.
    Non è pensabile che dei paesi sull'orlo del default si riprendano semplicemente strozzando i patrimoni dei privati cittadini e saccheggiando lo stato sociale, necessita dell'appoggio DIRETTO della BCE, ignoro in che misure , ma sono certo che garantendo periodicamente agli stati membri dell'unione flussi di denaro l'economia reale di tutta l'unione ne beneficerebbe e i mercati riconoscerebbero la solidità finanziaria e solvibilità di paesi che oggi non hanno la possibilità di progredire, indipendentemente da chi li governa.
    Se non è accettabile l'idea di ridiscutere la legittimità di un debito addossato ai cittadini di una nazione per errori/truffe/inconsapevolezze dei governanti allora l'unico sistema è l'iniezione diretta di denaro.
    Così capitò dopo la seconda guerra mondiale, in un modo analogo bisogna fare oggi.
    Io non mi aspettavo nulla di diverso da quello che sta capitando oggi, purtroppo sono ben consapevole che questo sistema finirà in una casino apocalittico, e sarà colpa di tutti e di nessuno, come sempre, di fatto mi sono anche un po' rotto i coglioni di ricercare colpevoli, ora vorrei capire se c'è l'intenzione a livello europeo di dare la possibilità a questi paesi di riprendere una via produttiva oppure è un accanimento terapeutico per consentire a qualcuno di lucrare e spolpare quello che rimane di un paese ormai cadavere, con l'intenzione di non farci mai realmente fare default ma tenendoci attaccati alle macchine e scoparci a pecorina approfittando della nostra impossibile reazione.
    "
    Non lo so Wolfo, onestamente potrebbe essere già troppo tardi e siamo nel baratro senza ritorno e non lo sappiamo, semplicemente perchè anni addietro ci siamo affidati ad un sistema puro capitalistico pensando che fosse senza difetti, mettendo il nostro culo in un mercato dove i "valutatori" decidono della stabilità di un paese in base a fattori oggettivi e meno oggettivi, lasciando alle agenzie di rating il compito di dire al mondo se conveniva investire su di noi al posto del Canada, basandosi su statistiche e calcoli più o meno affidabili, nel momento in cui si è palesato il sospetto che le nostre garanzie non potessero essere sufficienti ecco che siamo diventati un paese di serie B.
    Questo dal lato economico.

    Dal lato politico abbiamo avuto una masnada di incompetenti, che dalle grandi opere a salire non ha fatto un cazzo se non dirci che stava andando tutto bene, una classe politica che ha magnato e ha continuato ad ingrassarsi alzandosi lo stipendio e privilegi, quando la gente per strada cominciava ad avere fame, non ne han mollato uno e non lo faranno, continueranno a magnare fino alla fine, chiedendoti sacrifici.


    Dal lato sociale abbiamo una fetta di popolazione che paga tutto e anche di più e una fetta di popolazione che vive nel suo sommerso, imprenditori che dichiarano meno dell'ultimo operaio, dentisti che vivrebbero in case popolari ed altre aberrazioni, a scpito della gente onesta.

    Da lato mio che devo dirti, lavoro, pago giustamente e ingiustamente un sacco di soldi, resto abbastanza a galla perchè in fondo non guadagno tanto male, ed i miei familiari per ora vivono discretamente bene, potrei anche bellamente infischiarmene fino a quasi la fine, ed attendere che tutto volga ancora al peggio ma mi dispiace vedere questa situazione, purtroppo non ci vedo troppe soluzioni, da una parte c'è le tasse dall'altra i tagli, però torando IT ne ho le palle piene di ricette miracolose, di gente che usa demagogia, slogan, dati alla cazzo per far passare la sua idea, basta con queste politiche urlate, basta per davvero, c'ho mal di testa...
    Last edited by Bortas; 23rd April 2012 at 16:28.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #98
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    penso che a parte corriere e repubblica tutti gli altri giornali dipendano dai finanziamenti pubblici, che sinceramente mi paiono il minore dei mali, li prendono l'unità e libero in egual misura.
    E siccome sono il minore dei mali vuol dire che non possiamo fare niente per rimediare? Guarda che i dettagli sono importanti come le cose grosse, e da questo stesso thread si nota come invece ignoriate i piccoli numeri senza rendervi conto che tanti piccoli numeri possono fare una soluzione.

    http://www.fanpage.it/finanziamento-...-i-quotidiani/
    Solo quelli riportati qui sopra prendono finanziamenti per circa 130 milioni l'anno, e l'articolo menziona come i dati siano incompleti, quindi e' probabile che il numero salga.

    Quindi...
    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Coi finanziamenti pubblici ai partiti non ci paghi i debiti, ne ci risollevi qualcosa.
    Certo è necessario, ma più per il messaggio che per l'utilità in se per se.
    Ma infatti io lo porto come esempio dello spreco, non ti dico che tagliando quei 160 milioni l'anno hai risollevato il paese, ma se li metti con la cifra sopra menzionata ecco che con due voci hai tagliato quasi 300 milioni l'anno.

    Ora, non sono questi i numeri che salvano il paese, ma ripeto, son le prime due voci che mi vengono in mente e che uso come esempio, a scavare sai quanto ci si mette a salire?

    Tie', mettici il miliardo annuale di 8x1000 alla chiesa cattolica, non lo vuoi cancellare? Mettici un cap come hanno tutti gli altri che ricevono l'8x1000, considera che la chiesa dichiara come solo il 20% vada ad opere di carita', mentre dovrebbero invece destinare tutto il ricevuto, bene, gli paghiamo il 20%.


    Oh, 15 minuti per verificare i dati e fare questo post ed ecco che ti ho fatto risparmiare allo stato 1.1 miliardi di Euro, ed i soldi risparmiati sono soldi che non devi chiedere al cittadino. Sai che se continui su questa linea di soldi ne vengono fuori altri, e senza spremere il cittadino, o al massimo facendo una spremuta ben minore, hai ottenuto lo stesso risultato?

  9. #99
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    E siccome sono il minore dei mali vuol dire che non possiamo fare niente per rimediare? Guarda che i dettagli sono importanti come le cose grosse, e da questo stesso thread si nota come invece ignoriate i piccoli numeri senza rendervi conto che tanti piccoli numeri possono fare una soluzione.

    http://www.fanpage.it/finanziamento-...-i-quotidiani/
    Solo quelli riportati qui sopra prendono finanziamenti per circa 130 milioni l'anno, e l'articolo menziona come i dati siano incompleti, quindi e' probabile che il numero salga.

    Quindi
    togli il finanziamento ai gironali e ottieni o i giornali a 5 euro al giorno oppure un sacco di gente per strada se non 2 o 3 testate giornalistiche grosse. Sinceramente, non mi pare il problema dell'italia. Che faccia parte di una di quelle cose da rivedere ok, ma piano con gli estremismi che con quelli non si va da nessuna parte. Nel senso, tutti a difendere i guidatori di treni sulla torre e poi volete far chiudre l'80% delle testate giornalistiche?
    Last edited by Hador; 23rd April 2012 at 16:39.

  10. #100
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Ma se un giornale non vende perchè devo pagare con i miei soldi il suo sostentamento ? Ma se non possono restare aperti che chiudano.... e se restano 4o5 testate .... vuol dire che erano in grado di restare sul mercato. Perchè devo pagare finanziamenti a gente come Lavitola?

    O perchè devo pagare un rimborso ad un partito che è 4 volte quello che ha speso ?

    Sono pochi ? Cazzo se sommi i finanziamenti dell'ultima campagna elettorale , quelli che si imberteranno sti infami , ci fai quasi due manovre lacrime e sangue... pochi??? Sticazzi!
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  11. #101
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    togli il finanziamento ai gironali e ottieni o i giornali a 5 euro al giorno oppure un sacco di gente per strada se non 2 o 3 testate giornalistiche grosse. Sinceramente, non mi pare il problema dell'italia. Che faccia parte di una di quelle cose da rivedere ok, ma piano con gli estremismi che con quelli non si va da nessuna parte. Nel senso, tutti a difendere i guidatori di treni sulla torre e poi volete far chiudre l'80% delle testate giornalistiche?
    Ma estremismo di cosa? Io ho solo detto che non mi va che si mantengano aperte delle pubblicazioni solo perche' legate ad un partito, se vuoi mantenere la tua pubblicazione aperta, e' una ditta, produci dell'utile. Se non lo produci perche' i tuoi giornalisti sono lammerda o perche' non sai gestire la tua economia sono cazzi tuoi, si chiama rischio d'impresa, ed intanto inizieremmo a risparmiare qualcosa.

    Ripeto, questo e' un esempio, non sono tanti soldi, ma e' qualcosa, e lo sai che con tante piccole cose arrivi in fondo che hai pagato tutto semplicemente talmente i rami morti invece che spremere altro sangue agli italiani?

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Ma se un giornale non vende perchè devo pagare con i miei soldi il suo sostentamento ? Ma se non possono restare aperti che chiudano.... e se restano 4o5 testate .... vuol dire che erano in grado di restare sul mercato. Perchè devo pagare finanziamenti a gente come Lavitola?

    O perchè devo pagare un rimborso ad un partito che è 4 volte quello che ha speso ?

    Sono pochi ? Cazzo se sommi i finanziamenti dell'ultima campagna elettorale , quelli che si imberteranno sti infami , ci fai quasi due manovre lacrime e sangue... pochi??? Sticazzi!
    Appunto.

  12. #102
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    I giornali stan passando un periodo di merda gia da qualche anno, prima per il boom dei finti-giornali gratuiti nelle grandi citta poi per l'inizio dei quotidiani "seri" online.

    Penso che se gli togli i finanziamenti veramente quelli cartacei andrebbero falliti o quasi. Onestamente a me un po dispiacerebbe, son comunque un pezzo di storia.


    ps la pensi come grillo , non starai a cambia sponda
    http://www.beppegrillo.it/2011/12/la_fine_del_fin.html

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  13. #103
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Boh non capisco alcuni interventi, sul forum non ci vuole nulla a dire famo così famo colà.
    Però se chiudi un giornale magari Lavitola di merda resta disoccupato(e anche sticazzi), ma tutti i dipendenti della testata?
    Kadmillos e degre su un post spalate merda aoe sull'accanimento del governo sui cittadini, sull'altro proponete soluzioni che metterebbero per strada più gente di quanto sta facendo la crisi
    Last edited by Warbarbie; 24th April 2012 at 10:33.


  14. #104
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Io sono molto combattuto riguardo questo tema, perchè il finanziamento ai giornali nasce con un buon proposito, garantire una pluralità d'informazione che diversamente sarebbe in mano solo a lobbisti con i capitali per mantenere in vita i loro giornali. Di fatto oggi come sempre c'è chi ne ha approfittato, e oltretutto l'informatica permette comunque pluralità d'informazione e i giornali stessi dovrebbero essere presenti online guadagnando con pubblicità e altre iniziative. Non sottovalutiamo anche quello che dice barbie. Non saprei davvero, è una scelta difficile.

  15. #105
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    domanda: ma quanto pigliano di pubblicità i giornali??

    ormai persino i quotidiani grossi (che cmq hanno il maggior numero di acquirenti) sono diventati di 60pagine perchè in mezzo hanno 1/3 di pubblicità...
    per non parlare dei settimanali/mensili dove ogni 2 pagine c'è una pubblicità..
    searching for free time...

Page 7 of 15 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.37 Kb. compressed to 107.87 Kb. by saving 15.50 Kb. (12.56%)]