ebbboni.
ebbboni.
hdr.
bnet profile
Io ho deciso di passare all'ereader per motivi di spazio, i libri non li leggo per volarli via, me li tengo, diversi dopo un po' me li rileggo se mi son piaciuti, pero' davvero non ho piu' posto in camera e mi son trovato a dover affrontare la scelta di iniziare a volare via i libri oppure farmi un dispositivo elettronico che mi permettesse di risparmiare spazio ed avere tutti i miei titoli sotto mano.
Una volta presa la decisione di passare ad un dispositivo elettronico per la lettura ho semplicemente guardato sul mercato cosa c'era e, accertato che gli ereader sono quelli che mi permettono di leggere al meglio, da quel momento io i tablet non li ho cagati di pezza, potrebbero darmi un tablet a 10£ mentre me ne servono 100£ per l'ereader, ma siccome a me il tablet non interessa perche' per il mio utilizzo l'ereader e' un prodotto qualitativamente superiore, ho ignorato qualsiasi tablet per guardare solo ed esclusivamente gli ereader.
Dopo aver visto tutto quello che c'era sul mercato mi son comprato il kindle base, il piu' economico, non guardando il prezzo, ma perche' il piu' economico e' per me il piu' comodo, dato che, come ho spiegato ad Hador, e' l'unico della gamma che non ha il touch screen e mi permette di sfogliare coi pulsanti a lato che io trovo piu' pratici.
TL: DR
In sintesi, io ho guardato a quello che mi serviva senza preconcetti e quello che e' venuto fuori come il prodotto vincente per le mie necessita' e' un Kindle base.
Ora, puoi ripetermi alla nausea che il mercato si sta indirizzando verso i tablet perche' costano sempre meno, e ti ho anche detto pero' che chi si compra un tablet alla fine non legge poi molti libri, e' piu' facile che poi ci giochi a qualche giochino, ci giri su internet, ci guardi il film o comunque ci faccia un utilizzo molto diverso dalla lettura di un libro; non ti voglio negare che la gente compri piu' tablet e li si orienti il mercato, un esempio del cazzo, guarda in spiaggia quanti ipad vedi e poi dimmi se vedi ereaders, qualche anno fa quanti vedevi con la gazzetta e quanti con un libro? Eran di piu' quelli con la gazza vero? Ma i libri li vendevano uguale. Allo stesso modo, sicuramente il pubblico per la maggiore vuole un tablet per giocare ad Angry Birds, ma se uno vuole solo leggere libri non sente storie, non ci sono paragoni, e' inutile ripetere che un tablet lo trovi allo stesso prezzo e fa altro, quello che noi vogliamo, leggere un libro, lo fa meglio un ereader, quindi vogliamo un ereader ed un tablet non ce lo inculiamo.
Oh, non e' mica difficile da capire...
Il fatto che lui non dovrebbe flammare tanto e quanto non e' un via libera per te di rispondere al tono e dare vita al flame, se hai problemi con un mod sei libero di parlarne con Naz o Randolk, i quali mi romperanno il culo perche' gli ho mandato qualcuno a lamentarsi, ma questo non e' il luogo ove discuterne, quindi, per cortesia, chiudiamola qui.poi mi fa squisitamente piacere come rompete altamente i coglioni in tutte le sezioni che dobbiamo darci una calmata e spesso so i mod del forum che innescano sempre polemiche flame ed insulti, complinmenti perchè pensate che con il tag ficherrimo con l'iconcina siete in posizione avvantaggiata per flammare e e insultare...e infatti te glandil sei mod di una sezione semimorta del forum perchè hai discusso con la maggior parte degli utenti che potevano ravvivarla.
Last edited by powerdegre; 30th July 2013 at 16:26.
appena comprato il Kobo Aura HD.
potete finire di scannarvi![]()
E.... ME :O
WTF...essere d'accordo con Hador mi fa senso... vado a lavarmi con la benzina che mi sento sporco nell'anima
Cmq si, Stick-worthy.
EDIT: Solo una nota, Mc ha ragione riguardo ai fumetti se leggete quelli. E' vero che non sono aggiornatissimo sui reader usciti piu' di recente ma su quelli che ho avuto modo di provare non e' che "sul tablet fosse meglio" e' proprio che sul reader era praticamente impossibile.
Makittesenkula!
Dipende da quali fumetti: per la roba a colori tipo marvel/dc/darkhorse/bla è ovvio che il tablet sia inf meglio, per le comic strips un ereader è meglio (per lo stesso discorso per cui è meglio per i libri).EDIT: Solo una nota, Mc ha ragione riguardo ai fumetti se leggete quelli. E' vero che non sono aggiornatissimo sui reader usciti piu' di recente ma su quelli che ho avuto modo di provare non e' che "sul tablet fosse meglio" e' proprio che sul reader era praticamente impossibile.
Non no veramente sono andato al mare
si non conoscevo la differenza ma se vedi nel web parlano tutti di retroilluminati e nn sovrailluminati se non altro ho capito qualcosa di differente
Sul discorso della ignoranza, lasciamo perdere tutte le battute possibili, non mi interessa flammare poi tiriamo fuori la Cv war o chi fa il commesso chi e' laureato chi si pulisce il culo con la laurea etc etc discorsi tanto inutili quanto puerili.
l'ultima frase che scrivi, poi,, la si potrebbe usare per quasi tutti anche i tuoi post su altro su cui non sei ferrato come vedi ognuno ha il suo campo quando non capivi la differenza tra dolo e colpa, cosa che capisce anche uno scaricatore di porto che si documenta prima come dici essere opinabile da parte di tutti, per cui non e' necessario alcun titolo di studio blasonato, mi sono prodigato di spiegartelo più e più volte (l'esempio di chi investiva qualcuno e per colpa capivi colpevolezza non imperizia , rammenti?) evidentemente tu non hai la stessa educazione su come ti porgi, di fatto capita ad alcuni di essere esperti in alcune cose ed altri esserlo in altre, sebbene le opinioni siano opinioni.
Resto della mia opinione che il tablet sia un ottima alternativa anche per altro (che le esisgenze siano personali btw io avevo anche la necessita di leggere fumetti a colori ad esempio e di portarmi appresso qualcosa per consultare documenti nel cloud non soltanto i romanzi trovo inutile un ereader quando ho anche queste esigenze e non voglio portarmi in borsa 314 device). Resto della opinione che a meno che non ci si vuole portare una biblioteca appresso per leggere qualcosa nelle attese o prima di dormire o in una pausa un tablet vada più che bene.
Su tutta questa necessita di salute visiva bo dalle vs foto avete tutti gli occhiali io sinceramente non mi ci sono mai stancato a leggere su un tablet magari chi e' piu orbo ci fa più caso, si stanca prima.
C'e' da dire che non leggo mai piu di 2 ore, sinceramente non ho mai avuto necessita di leggere un libro, che non sia di studio per piu di 2 ore e quelli li prendo cartacei, leggo abbastanza ma non faccio tutte ste maratone continuate mi piace variare le cose che faccio, la cosa bella dei libri e' che a differenza di altre forme di intrattenimento rispettano i tuoi tempi.
E poi ci siamo stramazzati la vista per anni su televisori e schermi di pc e console in francobolli monocromatici o colorati di handheld ed ora state diventando tutti salutisti per la vista con gli ebook?
Probabilmente tra qualche anno quando invecchierete ancora diventerete pure religiosi per garantirvi il paradisohh, lol.
at degree
smettila di fare lo stronzetto, ok? O quantomeno coerenza, dai, dopo tanti discorsi fatti proprio su questi atteggiamenti comprendi come questo tuo atteggiamento mi lasci trasecolato, no?Loro sono due geni talmente ancorati alle loro posizioni
Last edited by McLove.; 31st July 2013 at 21:48.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Io ho sia smartfon che tablet che kindle e il kindle nn lo cambierei con niente x la lettura, tra l altro io lo uso spessissimo d estate al mare o in piscina o in giardino e con la luce esterna sarebbe impensabile usare il tablet o lo smart.. X non parlare poi della batteria che dura un mese e la leggerezza di tenerlo in mano.. Cmq compratevi il cazzo che vi pare eh ;-)
Inviato dal mio JY-G3 con Tapatalk 2
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
hdr.
bnet profile
E come ti ho detto, non e' fare lo stronzetto, io ti ho spiegato in maniera chiara e tonda che ho provato a leggere sul telefono, tablet ed ereader, alla fine mi sono trovato molto sull'ereader che non sul tablet.
Te preferisci il tablet per enne motivi? Io no. E per i motivi piu' volte citati, come ho detto ad Estrema, anche a parita' di costo prenderei comunque un ereader perche' mi ci trovo meglio.
Ti piace? Non ti piace? E' cosi'. Che gli ereader vadano a vendere di meno e' un dato di fatto e non lo metto in dubbio, ma ribadisco che comunque non li vedo sparire ma rimanere come prodotto di nicchia per chi come me non ha la necessita' di un tablet e vuole uno strumento dedicato alla lettura di un libro; mi sembra che sia tu che non voglia accettare un'opinione differente, capisco il tuo punto di vista e lo accetto, per quello che e' il tuo utilizzo sono d'accordo con te che il tablet sia un prodotto superiore e te l'ho scritto piu' di una volta, solo che per l'uso che ci faccio, solo ed esclusivamente leggere libri, un ereader e' superiore. Non e' discutibile, e' un dato di fatto, ed il fatto che tu voglia per forza vendermi come superiore un tablet, in virtu' di proprieta' che non mi sono necessarie, dopo un po' e' noioso.
Seriamente, sei andato avanti per pagine a dire "ma sul tablet ci leggo i fumetti, ma sul tablet ci guardo i film, ma sul tablet <boh, scrivi qui qualcosa>", beh, io no, quindi per me quelle motivazioni sono inutili, e se mi permetti, quando ti ripeto alla nausea che a me non me ne fotte niente di guardarci un film e' inutile che mi ripeti che te ce lo fai, io no.
sapete che cazzo vi dico che io con 200 euro mi piglio il kobo a 60 e il memo pad hd a 149 cosi faccian contenti tutti eh.......