Page 7 of 19 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast
Results 91 to 105 of 275

Thread: Salvabanche.

  1. #91
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    si ne sono consapevole, resta il fatto che la soluzione applicata non e' ne carne ne pesce.
    è secondo me invece una soluzione per non aver troppe rotture di palle, potevano con i soldidello stato ricapitalizare le banche in crisi( anche se per me avrebbero solo prolungato l'agonia) e ad anno nuovo però sarebbero incappate nel bail in totale e li si che veramnte c'era da piangere per tutti.

  2. #92
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Mbò vi leggo ma non vi capisco, banche e finanza sono cose che non ho mai capito, non saprei che dire, eticamente io che sono un progressista e comunista, direi che è l'ennesimo fallimento del sistema capitalista e giustamente se il sistema prevede un fallimento è giusto che sia applicato, a logica di ragionamento direi che i soldi non si creano dal nulla quindi se uno vuole alzare il guadagno (nel nostro sistema capitalista) deve aumentare il rischio, grosso rischio grosso incasso, se lo prendi al culo dimostri che il rischio ha un senso, non il classico "hai rischiato ma hai vinto un'altro boero". Ribadisco prendendo solo il punto di vista etico e logico dovrebbero tutti morire male ed affondare in fiamme nella loro merda, poi se salvano e rimborsano gli azionisti/obligazionisti, tanto di guadagnato, ma è un ribadire che il sistema chiaramente non funziona.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #93
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    è secondo me invece una soluzione per non aver troppe rotture di palle, potevano con i soldidello stato ricapitalizare le banche in crisi( anche se per me avrebbero solo prolungato l'agonia) e ad anno nuovo però sarebbero incappate nel bail in totale e li si che veramnte c'era da piangere per tutti.
    No non potevano ricapitalizzarle, per tutto quanto e' stato scritto anche su questo thread, il governo c'ha provato, la ricapitalizzazione può avvenire solo a determinate condizioni che presumibilmente non c'erano per questi 4 istituti
    inoltre non so perché dici che con un ball in totale avremmo pianto tutti.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #94
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    No non potevano ricapitalizzarle, per tutto quanto e' stato scritto anche su questo thread, il governo c'ha provato, la ricapitalizzazione può avvenire solo a determinate condizioni che presumibilmente non c'erano per questi 4 istituti
    inoltre non so perché dici che con un ball in totale avremmo pianto tutti.
    perchè praticamente il bail in ha tempi tecnici in pratica il tuo conto viene svuotato poi entro l'anno ti riversano mi sembra 20.000 euro entro 2 83.000 in pratica mentre oggi tecnicamente con questa operazione i tuoi soldi son li con il bail in non ci sarebbero per un tempo tot( che però non ricordo quanto è) e se tu avessi bisogno anche di qualche migliaio di euro per un imprevisto non l'avresti a disposizione, almeno cosi mi è sembrato che spiegassero l'altro giorno in tv però non ho trovato nulla di certo in internet, a quanto ho capito( ma prendiamolo con riserva potrei sbagliare) il bail in funziona cosi se la banca deve riassessarti e non fallire può attingere a varie cose partendo dagli azionisti fino ad arrivare ai correntisti con eccedenza sopra i 100.000 euro, se la banca invece fallisce proprio i tuoi conti vengono congelati poi tramite il fondo di garanzia ti vengono riversati fino ad massimo di103.000 euro ma non immediatamente ti potresti trovare per un lasso di tempo senza soldi.

    sto cercando delle cose in merito per vedere se stan cosi le cose oppure no, ma se fosse realmente cosi sarebbe appunto un disastro
    Last edited by Estrema; 10th December 2015 at 17:29.

  5. #95
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la cosa che mi lascia perplesso come ha anche evidenziato Wolfo è come si e' operato: un fallimento reale delle 4 Banche non c'e' stato ma è stato applicato parzialmente il Bail In solo sugli obbligazionisti subordinati e sugli azionisti. Per fare un esempio se non erro tutto il patrimonio immobiliare delle 4 banche tra Sedi, Agenzie, acquisizioni immobiliari da clienti insolventi e investimenti, che dovrebbero essere a garanzia dei creditori in caso di insolvenza sono stati estrapolati e mantenuti, e questo per mantenere 4 istituti che sicuramente hanno dimostrato di non saperci fare, ed in più ma c'e' pure il sospetto, chiaramente si deve aspettare la sede processuale, che siano stati anche istituti di credito dei Cavi Di Rami.

    sei riuscito in 4 righe ad esprimere esattamente tutto il mio pensiero con la chiarezza di un grande avvocato difensore di Cavidirami io ultimamento sembro un dislessico a scrivere alla tastiera, stamattina in una mail ho esordito con :" Gent.ma Dott.sso ..." la o finale non ho idea di come l'ho partorita....

  6. #96
    Petty Officer 3rd Class Elisewin's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    tuscany
    Posts
    298

    Default

    Estrema per prima cosa sono garantiti i conti correnti ,i depositi anche vincolati e gli assegni circolari fino a100000 euro e non 103 come era una volta, ovvero prima dell'entrata in vigore nel 2011 del decreto lgs. n° 49 che ha recepito la direttiva CE14/2009.
    Poi L'FITD in 20 giorni ti rimborsa, però questi diventano prorogabili dalla Banca d'Italia in casi eccezionali per ulteriori 10 giorni.
    Last edited by Elisewin; 11th December 2015 at 09:32.
    "This way / Lightnings from a cloud and her body is there / Cornfields is where she was born / Her faith, memories and heart – have they lost? / She had no direction home”

  7. #97
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Elisewin View Post
    Estrema per prima cosa sono garantiti i conti correnti ,i depositi fino a100000 euro e non 103 come era una volta, ovvero prima dell'entrata in vigore nel 2011 del decreto lgs. n° 49 che ha recepito la direttiva C'È 14/2009.
    Poi L'FIDT in 20 giorni ti rimborsa, però questi diventano prorogabili dalla Banca d'Italia in casi eccezionali per ulteriori 10 giorni.
    perciò te dici che i tuoi conti saranno congelati solo per 20 giori e rimborseranno tutto in un unica soluzione?

    nessuno parla dei tempi tecncici tutti parlano di rimborso di qua rimborso dilla ma quanto tempo ci vuole prima che mi ridiano i soldi nessuno lo dice almeno da una ricerca veloce che ho fatto.

    perciò io sto 20 giorni senza soldi in caso siam sicuri di questo eh non è che poi passano anni in italia come accade per qualsiasi cavolo di rimboroso
    ecolo l'ho trovato

    7. Il rimborso è effettuato entro venti giorni lavorativi dalla data in cui si producono gli effetti del provvedimento di liquidazione coatta ai sensi dell'art. 83, comma 1. Il termine può essere prorogato dalla Banca d'Italia, in circostanze del tutto eccezionali per un periodo complessivo non superiore a 10 giorni lavorativi.

    però voglio capire adesso quanto tempo intercorre dalla manovra di bail in in cui vengono congelati i conti alla liquidazione coatta
    Last edited by Estrema; 10th December 2015 at 17:50.

  8. #98
    Petty Officer 3rd Class Elisewin's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    tuscany
    Posts
    298

    Default

    Così dice la normativa, poi se si possa dire:stai sereno è un altro paio di maniche.
    Addirittura è previsto che sia L'FITD a contattare i singoli correntisti che quindi nemmeno si devono attivare per ottenere questi rimborsi.
    "This way / Lightnings from a cloud and her body is there / Cornfields is where she was born / Her faith, memories and heart – have they lost? / She had no direction home”

  9. #99
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    sei riuscito in 4 righe ad esprimere esattamente tutto il mio pensiero con la chiarezza di un grande avvocato difensore di Cavidirami io ultimamento sembro un dislessico a scrivere alla tastiera, stamattina in una mail ho esordito con :" Gent.ma Dott.sso ..." la o finale non ho idea di come l'ho partorita....
    ah guarda sono la persona meno indicata per parlare di dislessici alla tastiera.

    cmq per saltare da palo in frasca, grande casino per sto signore che si e' suicidato, ovviamente spiace umanamente e per la disperazine che deve avere avuto per un gesto simile, ma al di la dei lerci politici come salvini che dicono che e' un suicidio di stato:
    se e' stato truffato dalla banca allora sicuramente e' una vittima e questo lo stabilirà il giudice i responsabili sono ovviamente la banca ed anche bankitalia nella sua funzione di controllo, che evidentemente non ha compiuto.
    Di contro Non era un risparmiatore ma un investitore, già sta piccola distinzione che non fanno le testate giornalistiche cambia la sostanza, non era un correntista ma uno che aveva investito i guadagni di una vita in obbligazioni, tra l'altro non le più sicure a fronte di un rendimento minore,ma che davano un rendimento più alto, rispetto ad altri strumenti, a fronte di un rischio più alto, inoltre anche qui e' da vedere se e' stato convinto dalla banca o lui ha optato , spronato dal rendimento e contro ogni buonsenso, investire tutto quanto aveva 110k di euro, senza diversificare.

    ripeto non prendetemi per amorale, umanamente spiace, ma chiaramente con un esagerazione, se non sei stato truffato nel senso malamente consigliato o indirizzato, e ti giochi i guadagni di una vita per noncuranza o incoscienza alle slot machines non sei una vittima.
    E' proprio il presupposto logico che e' sbagliato su come vengono vittimizzate eccessivamente le situazioni in relazione al messaggio che si vuole suggerire.
    Last edited by McLove.; 10th December 2015 at 18:23.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #100
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    non centra nulla però come potrebbe un giudice stabilire se sei stato mal consigliato e se sei incappato in un raggiro magari per far si che la banca ti indirizzasse ad una scelta rispetto ad un altra? cosa avrebbe diciamo il povero truffato per dimostrare che in quel momento non aveva capito che gli consigliavano un investimento rischioso rispetto ad uno tranquillo

  11. #101
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    non centra nulla però come potrebbe un giudice stabilire se sei stato mal consigliato e se sei incappato in un raggiro magari per far si che la banca ti indirizzasse ad una scelta rispetto ad un altra? cosa avrebbe diciamo il povero truffato per dimostrare che in quel momento non aveva capito che gli consigliavano un investimento rischioso rispetto ad uno tranquillo
    Ad esempio la valutazione se la banca ha rispettato tutte le norme che e' tenuta a rispettare in ambito di informazione ai suoi clienti e di veridicità dei fatti di esposizione analitica dei rischi etcetc.
    Altro esempio sarebbe desumibile un attività di raggiro della banca per suoi fini (che potrebbe essere banalmente l'emissione di obbligazioni subordinate che di fatto sono molto simili ad una ricapitalizzazione ma con costi minori per la banca) atta a fare investire tutti gli averi di un cliente in un unico strumento, laddove con buonsenso e trasparenza l'istituto di credito e' tenuto ad indicare , come lo evidenziava anche lo stesso hador, che attuando degli investimenti, si deve diversificare per rischiare di meno questo gli operatori sono tenuti ad indicartelo e più volte non possono dire "tuttappost' siamo un una botte de fero!". In questo si può anche valutare l'attività del cliente pregressa se era uno che in genere non investiva o se investiva solo in obbligazioni con un rendimento minore e meno rischiose ed da una data in poi inizia ad investire tutto in obbligazioni subordinate si ricostruisce cosa è accaduto e cosa ha spronato il cliente a scegliere quell'investimento e valutare come ha formato la sua volontà a sottoscriverlo. Dalle valutazioni dei singoli clienti/rapporti con gli intermediari poi si desume un quadro completo atto a valutare la responsabilità non solo dei singoli operatori ma anche dell'intera banca chiaramente nella figura dei suoi dirigenti
    Infine, e non perche sia l'ultima cosa si può continuare a gogo ma mi sono pacificamente rotto i coglioni ;D , quando la nave affonda i topi scappano accade spesso che chi e' ascoltato/imputato/rischi qualcosa spesso inguai gli altri: faccio un esempio banale se chi materialmente ha detto "tutt'appost" ad un cliente che aveva grandi perplessità, ed e ravvisabile una condotta reprimibile in capo a tale soggetto, in due parole rischia di avere fatto un culo tanto, sta tranquillo che se il " fottetevene di tutto e fate sottoscrivere più obbligazioni subordinate che potete perche facendo cosi blablabla" l'ha detto un capoccia, cioe' deriva da un imput della dirigenza, alla fine esce fuori anche quello
    Si fa un normale processo con prove documentali e testimonianze come si e' sempre fatto in altri casi analoghi, ovviamente data la portata sara un carrozzone che durerà 314mila anni.
    Last edited by McLove.; 10th December 2015 at 19:00.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #102
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la cosa che mi lascia perplesso come ha anche evidenziato Wolfo è come si e' operato: un fallimento reale delle 4 Banche non c'e' stato ma è stato applicato parzialmente il Bail In solo sugli obbligazionisti subordinati e sugli azionisti. Per fare un esempio se non erro tutto il patrimonio immobiliare delle 4 banche tra Sedi, Agenzie, acquisizioni immobiliari da clienti insolventi e investimenti, che dovrebbero essere a garanzia dei creditori in caso di insolvenza sono stati estrapolati e mantenuti, e questo per mantenere 4 istituti che sicuramente hanno dimostrato di non saperci fare, ed in più ma c'e' pure il sospetto, chiaramente si deve aspettare la sede processuale, che siano stati anche istituti di credito dei Cavi Di Rami.
    il punto è che un fallimento vero avrebbe lasciato senza soldi un sacco di gente, messo in crisi aziende locali finanziate dalle banche, e lasciato a casa quanti, 2000 dipendenti, oggettivamente difficilmente ricollocabili in questo periodo storico e in quei territori. Tutte cose che fanno male. Per questo han fatto sta mossa, per limitare i danni. E probabilmente per dare un esempio, senza però aprire il vaso di pandora full-liberista.

    Poi vabbè, conoscendo il nostro sistema di giustizia e come di solito vanno a finire queste cose, posso anche capire che gli investitori non si sentano al sicuro anche se sostengono di esser stati truffati... Vallo a dimostrare, e anche se lo dimostri, vai a farti rimborsare (da chi poi )

  13. #103
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    il punto è che un fallimento vero avrebbe lasciato senza soldi un sacco di gente, messo in crisi aziende locali finanziate dalle banche, e lasciato a casa quanti, 2000 dipendenti, oggettivamente difficilmente ricollocabili in questo periodo storico e in quei territori. Tutte cose che fanno male. Per questo han fatto sta mossa, per limitare i danni. E probabilmente per dare un esempio, senza però aprire il vaso di pandora full-liberista.

    Poi vabbè, conoscendo il nostro sistema di giustizia e come di solito vanno a finire queste cose, posso anche capire che gli investitori non si sentano al sicuro anche se sostengono di esser stati truffati... Vallo a dimostrare, e anche se lo dimostri, vai a farti rimborsare (da chi poi )
    guarda non abbiamo di fatto alcun numero sul quale poter valutare se con un fallimento non si sarebbero andati a tutelare le aziende locali, ed i correntisti e perche no forse anche in parte residuale qualche investitore.
    Sui rischi annessi alle aziende locali che indichi posso poi concordare per quanto puoi salvaguardarle e gli stessi finanziamenti li potrebbero ottenere da altri istituti bancari ica esistono solo quelli, sui dipendenti un po meno perché non comprendo perché gli impiegati di banca debbano avere una tutela maggiore rispetto a tutti gli altri impiegati che perdono il posto di lavoro se la loro azienda fallisce. Su sta cosa del "abbiamo mantenuto posti di lavorohhh!" ci fa la manfrina Renzi da 2 giorni e non capisce che dovrebbe stare un pelo zitto visto che e' una stronzata, non puoi tutelare maggiormente gli impiegati di banca rispetto ad altre categorie, ma utilizzare per tutti gli stessi strumenti di tutela. Ma Renzi ormai è cosi rincoglionito e pieno di se ed anche poco furbo, o mal consigliato non so, che nemmeno capisce che di fatto gli elettori, o possibili tali, anche suoi che hanno perso il posto di lavoro magari a seguito di un fallimento di un azienda per la crisi sicuramente non possono vedere di buon occhio il fatto che per gli impiegati delle banche venga data una tutela del posto di lavoro non presente in altri casi, insomma non hai che cazzo sbandierarlo.
    Poi ci si chiede perché il pd nei sondaggi continua a scendere e perdere punti e si da la colpa al popolo becero che si esalta con salvini, o i beppicristi, mentre non si capisce quanto il pd riesca a schiacciarsi i coglioni in un cassetto in ogni sua manifestazione.
    Last edited by McLove.; 10th December 2015 at 19:25.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #104
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.221

    Default

    secondo la mia modesta opinione, le banche NON vanno aiutate per il semplice motivo che fino a quando queste avranno la quasi certezza che il governo sarà pronto ad assisterle nel caso di bisogno per tutelare/assistere i correntisti / azionisti, si sentiranno libere di fare le peggio merdate.

    Chi investe in azioni oggi e sa cosa sta facendo (tengo a precisare questa cosa in quanto sappiamo benissimo che molti si fanno abbindolare da paroloni difficili che suonano come profitti facili senza rischio...) conosce anche i 3 termini di rischio almeno. basso,medio e rischioso.
    Naturalmente è ovvio che un rischioso venga spacciato per basso rischio per "estorcere" al correntista piu' denaro possibile.
    Oggi, un fondo gestito in gestioni separate rende il 4.01 % lordo (Fondo San Giorgio) che sui 20 anni GARANTISCE il tuo capiutale rivalutato +1% MA sui 20 anni...prima no.
    Un Euro Allecapital in multiramo rende il 3,83%lordo in 20 anni (- circa 1.2% di costi di frazionamento).

    Dico cio' perchè sono un ex correntista che preventivamente ha tolto il denaro dalle banche, investendo in fondi vari piccoli capitali che rivalutati negli anni mi renderanno dallo 0% al 1% del capitale iniziale +il presunto 3-4% di profitto .PArlo di fondi previdenziali, piani di accumulo e TCM.
    La peggiore delle ipotesi è che io riprenda il mio capitale iniziale.Ad ogni modo ho una polizza che mi permette di ritirare CASH a mio piacere che funge da CC praticamente.va da se che li ho 0% loss ma anche 0% profit.

    Puo' una banca garantirvi che se depositate da loro 10K euro, fra 20 anni li riavrete con l'1% ? Parlo di GARANTITO al 100% eh.
    PEr esperienza (ventennale) con ben 3 banche dico NO.


    my 2 cents.

    p.s. Sapete anche vero che ad oggi i titoli di stato fanno merda?
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  15. #105
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    guarda non abbiamo di fatto alcun numero sul quale poter valutare se con un fallimento non si sarebbero andati a tutelare le aziende locali, ed i correntisti e perche no forse anche in parte residuale qualche investitore.
    Sui rischi annessi alle aziende locali che indichi posso poi concordare per quanto puoi salvaguardarle e gli stessi finanziamenti li potrebbero ottenere da altri istituti bancari ica esistono solo quelli, sui dipendenti un po meno perché non comprendo perché gli impiegati di banca debbano avere una tutela maggiore rispetto a tutti gli altri impiegati che perdono il posto di lavoro se la loro azienda fallisce. Su sta cosa del "abbiamo mantenuto posti di lavorohhh!" ci fa la manfrina Renzi da 2 giorni e non capisce che dovrebbe stare un pelo zitto visto che e' una stronzata, non puoi tutelare maggiormente gli impiegati di banca rispetto ad altre categorie, ma utilizzare per tutti gli stessi strumenti di tutela. Ma Renzi ormai è cosi rincoglionito e pieno di se ed anche poco furbo, o mal consigliato non so, che nemmeno capisce che di fatto gli elettori, o possibili tali, anche suoi che hanno perso il posto di lavoro magari a seguito di un fallimento di un azienda per la crisi sicuramente non possono vedere di buon occhio il fatto che per gli impiegati delle banche venga data una tutela del posto di lavoro non presente in altri casi, insomma non hai che cazzo sbandierarlo.
    Poi ci si chiede perché il pd nei sondaggi continua a scendere e perdere punti e si da la colpa al popolo becero che si esalta con salvini, o i beppicristi, mentre non si capisce quanto il pd riesca a schiacciarsi i coglioni in un cassetto in ogni sua manifestazione.
    non sono d'accordo, fossero rimasti a casa tutti dipendenti, ora ci sarebbero post contro il governo per i licenziamenti. Tra l'altro, finchè i dipendenti delle banche non sono salvati coi soldi miei, non capisco perché rosicare se non li licenziano. Meglio per loro, non penso che ci è rimasto a casa goda a veder altri a finire nella sua situazione. Anzi, secondo me la manovra è molto, troppo favorevole al consenso elettorale, peccato che gli è venuto male la comunicazione e i tg descrivono il tutto in maniera demenziale (facendo casino tra correntisti, azionisti e investitori, non dicendo che non sono stati usati soldi pubblici, etc).
    Quote Originally Posted by Shalee View Post
    secondo la mia modesta opinione, le banche NON vanno aiutate per il semplice motivo che fino a quando queste avranno la quasi certezza che il governo sarà pronto ad assisterle nel caso di bisogno per tutelare/assistere i correntisti / azionisti, si sentiranno libere di fare le peggio merdate.

    Chi investe in azioni oggi e sa cosa sta facendo (tengo a precisare questa cosa in quanto sappiamo benissimo che molti si fanno abbindolare da paroloni difficili che suonano come profitti facili senza rischio...) conosce anche i 3 termini di rischio almeno. basso,medio e rischioso.
    Naturalmente è ovvio che un rischioso venga spacciato per basso rischio per "estorcere" al correntista piu' denaro possibile.
    Oggi, un fondo gestito in gestioni separate rende il 4.01 % lordo (Fondo San Giorgio) che sui 20 anni GARANTISCE il tuo capiutale rivalutato +1% MA sui 20 anni...prima no.
    Un Euro Allecapital in multiramo rende il 3,83%lordo in 20 anni (- circa 1.2% di costi di frazionamento).

    Dico cio' perchè sono un ex correntista che preventivamente ha tolto il denaro dalle banche, investendo in fondi vari piccoli capitali che rivalutati negli anni mi renderanno dallo 0% al 1% del capitale iniziale +il presunto 3-4% di profitto .PArlo di fondi previdenziali, piani di accumulo e TCM.
    La peggiore delle ipotesi è che io riprenda il mio capitale iniziale.Ad ogni modo ho una polizza che mi permette di ritirare CASH a mio piacere che funge da CC praticamente.va da se che li ho 0% loss ma anche 0% profit.

    Puo' una banca garantirvi che se depositate da loro 10K euro, fra 20 anni li riavrete con l'1% ? Parlo di GARANTITO al 100% eh.
    PEr esperienza (ventennale) con ben 3 banche dico NO.


    my 2 cents.

    p.s. Sapete anche vero che ad oggi i titoli di stato fanno merda?
    io sto usando un fondo di fondi azionari. Costi di gestione alti, rendimenti a guardare lo storico erano bassini, ma quest'anno ho fatto 10%. Il rischio è più alto, ma essendo estremamente diversificato uno dovrebbe essere al riparo da inculate enormi.
    Last edited by Hador; 10th December 2015 at 23:56.

Page 7 of 19 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 123.68 Kb. compressed to 107.87 Kb. by saving 15.82 Kb. (12.79%)]