Page 7 of 50 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast
Results 91 to 105 of 742

Thread: Referendum costituzionale e il periodo del populismo...

  1. #91
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Beh sto pensando ad una svolta autoritaria.
    Tipo fare le leggi in meno di cinque anni.
    Fascismo puro.

  2. #92
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Beh sto pensando ad una svolta autoritaria.
    Tipo fare le leggi in meno di cinque anni.
    Fascismo puro.
    guarda ripeto mi piacerebbe avere il tuo ottimismo sulla velocità dell iter legislativo perché se da un lato l'art.70 novellato prima facie indica le materie dove serve ancora la doppia approvazione e le prime sembrano quelle a cui si ricorre poco come iter di modifica costituzionale o del senato l'ultimo punto cioè quello che riguarda gli enti territoriali ed ordinamento, funzioni, rapporti etc e' molto molto vasto, vorrei farvi presente che poi all atto pratico molte,moltissime disposizioni normative in fine ultimo si riversano sugli enti territoriali che sono spesso quelli a cui viene data l'esercizio o l'esecuzione. ovviamente in termini generici.

    infine molti di voi trascurano una cosa: se su alcune materie e pressoché certo che sulla carta la tempistica possa sembrare ridotta visto che mancanza della doppia approvazione di fatto, ovviamente al netto dell'inerzia inefficienza ed inettitudine di parlamentari e senatori che non vogliono fare un cazzo (ma sta cosa cmq resta e resterà) , serviva anche a valutare nel merito costituzionale un provvedimento. (TL;DR o meglio mi pesa il cazzo googleare ogni provedimento legislativo deve muoversi entro i limiti imposti dalla costituzione, ora percerdi anni come succedeva in italia e' un nonsense ma i controlli/modifiche/emendamenti servivano)

    E' pressoché ovvio a detta anche dei favorevoli al SI, in maniera molto sincera che la mancanza del doppio controllo aumentera' a dismisura il contenzioso costituzionale con tutto quello che ne comporta in termini di non solo tempo ma anche ed ancora più gravemente di incertezza (non voglio fare il legal wot ma sapete bene un provvedimento legislativo che fine fa una volta cassato dalla costituzione in termini di vigenza prima dell intervento e dopo, in caso contrario google vi aiuta)

    questo apre anche altri scenari proprio sulla composizione della corte costituzionale ed il combinato disposto con la legge elettorale che fa si che i futuri premier di fatto avranno enorme potere sull eleggere tali cariche anche con una minoranza esigua di voti ricevuti e senza lo scomodo senato, e fa anche riflettere sul fatto che gli esimi coglioni che si sono succeduti negli ultimi anni (intendo 20 e passa se non di piu' eh) i danni che abbiano compiuto, pur avendo dei poteri piu' limitati rispetto a quelli che avranno post referendum una volta abbia vinto il si, e' lecito quantomeno domandarsi senza finire in un rigurgito di eccessivo garantismo, quali e quanti ne possano fare se piu' a briglia sciolta.

    Insomma Palur la fai decisamente troppo facile laddove non lo e', e ripeto io non so se votero' si o no lo ammetto non ho problemi a farlo perche non mi soddisfa ne il no ne il si, pero tutta questa esaltazione che leggo a mo di scoppoliamoci e rinfreschiamoci il cazzo in acqua purissima freschissima levissima con messner che ci soffia poi sul testone per asciugarcelo beatamente per il si, mi sa tanto di grossa ed eccessiva faciloneria.

    cioe piu che esaltare il bene di sta merda che non e' per NULLA quello che si auspicava da tempo per risolvere un anacronistico problema, preferisco chi dice "be se non passa ora poi devono passare trentanni" e questo lo capisco e posso anche essere d'accordo(posizione di hador) oppure il "qualcosa deve cambiare male che vada si sfascia tutto" (posizione di Bortas) ed anche su questa sono decisamente d'accordo, ma non iniziamo a spacciare la merda per la cioccolata non qua lasciamo ste cagate a bruno vespa e letamai del genere.
    Last edited by McLove.; 6th September 2016 at 23:32.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #93
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Questa sera ne parlavo con i miei, riportando in parte anche quanto letto qui, e alla fine mi han chiesto: "ok finalmente ne abbiamo capito di più, ma quindi voti sì o no?"
    Gli ho risposto: " per la prima volta in tanti anni non ho ancora un'idea precisa. L'unica cosa di cui sono sicuro è che sono sbagliate entrambe"

    Che sconforto.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  4. #94
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    USA c'è un incredibile bilanciamento con il rinnovo del congresso a metà delle presidenziali, il presidente spesso e volentieri è sotto scacco del congresso.

    Francia c'è il sistema della repubblica presidenziale che smorza il potere dell'esecutivo,

    UK ok, ma stiamo parlando veramente di altre culture in termini di etica e di senso democratico... di gente che si dimette e lascia la politica per sempre per l'accusa (non il reato si badi bene) di non aver pagato i contributi alla colf, nè.

    Visti i politici italiani e la propensione degli italiani a votare il salvator della patria secondo me ambire a quei modelli lì è la strada più breve per ritrovarsi stile repubblica delle banane.
    L'italia è già la repubblica delle banane, anche e soprattutto per la nostra organizzazione parlamentare. Parli di altre culture in termini di etica e senso democratico. La cultura italiana in 30 anni mi pare abbia ampiamente dimostrato che non è compatibile col proporzionale. In Svizzera il governo è composto da 5 membri, misti per ogni partito e senza corrispondenza tra i posti e la maggioranza parlamentare, e tutto viene deciso sulla base di compromessi e discussioni tra le controparti. In italia no, in italia l'opposizione dice no a prescindere e la maggioranza se ne fotte del cazzo degli altri. E questo è sempre stato così. In Italia democrazia = vince la maggioranza, e se non hai la maggioranza allora non vince nessuno. E il paese ne paga le conseguenze.
    Preferisco di gran lunga che vincano gli Scemi col 55% di maggioranza parlamentare e che falliscano, così la gente vede e capisce, invece che si torni in situazioni di incertezza politica come oggi. Meglio un Roma su scala nazionale che morire lentamente di fame.

    Che poi, per finire, il porcellum era molto più sbilanciato dell'italicum. Berlusconi ha governato con maggioranze bulgare ottenendo il 3x% di voti senza ballottaggi alcuni, e vincendo regionalmente in lombardia e sicilia. Peccato che senza vincere nelle 3 regioni più popolose sia impossibile ottenere una maggioranza in senato.

    A me la riforma non piace, non è il sistema che vorrei ne la direzione che mi piacerebbe per l'Italia, ma sicuramente non peggiora la situazione.

  5. #95
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    oh c'è sempre il maggioritario secco con premio di maggioranza eh, anche con 1 voto in piu hai la maggioggiaranza e governi, per capirci nella passata edizione governava il pd anche se aveva una mano di voti in piu, che poi in italia considerando la ns storia passata e probabilmente futura sarebbe la soluzione migliore, meno democratica sicuramente, ma almeno un governo del cazzo che sta su 5 anni senza dover preoccuparsi di trovare 2 voti nell'opposizione ce l'avremmo.

    naturalmente questo sistema ai politici italiani non piace perchè tendono sempre a paraggiare mai a vincere

  6. #96
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Ma ora voglio fare una domanda seria :
    Qualcuno seriamente pensa che con questa legge elettorale ed il bicameralismo , un domani sia possibile avere riforme migliori di queste?
    Cioè , chi cazzo è l utopista qua.
    Queste Van bene nel limite in cui migliorano e scardinano l esistente.
    È più che sufficiente.

  7. #97
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Se Renzie e Boschie non si fossero intestarditi nella loro onnipotenza e avessero apportato qualche modifica suggerita, già ora avremmo una riforma decisamente migliore, ma la spocchia decisionista del rignanese e il suo voler mostrare i muscoli alla sinistra PD ha avuto la meglio.
    Quindi sì, si può fare decisamente meglio anche così come stiamo, e lo dimostra il fatto che a questa merda ci siamo arrivati col bicameralismo perfetto e con questa legge elettorale.

    Riguardo al miglioramento dell'esistente (soprattutto sul versante della riduzione dei tempi del legiferare e sulla "governabilità") credo che Mc abbia detto tutto, condivido appieno.

  8. #98
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    L'italia è già la repubblica delle banane, anche e soprattutto per la nostra organizzazione parlamentare.
    Ma anche no, dai (riguardo alla seconda affermazione).

    Il mantra riforma costituzionale = salto in avanti del paese dal punto di vista politico, sociale ed economico se lo possono bere solo gli sprovveduti. Basta leggersi una qualsiasi delle mille analisi sulle ragioni della mancanza di competitività e modernità del sistema Italia per trovare l'organizzazione parlamentare superata da parecchia altra roba.

    Se davvero qualcuno pensa che la soluzione del "problema Italia" passa prioritariamente dalla riforma costituzionale, e fatto quello è tutta discesa beh, possiamo anche smettere di discutere.

  9. #99
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Se Renzie e Boschie non si fossero intestarditi nella loro onnipotenza e avessero apportato qualche modifica suggerita, già ora avremmo una riforma decisamente migliore, ma la spocchia decisionista del rignanese e il suo voler mostrare i muscoli alla sinistra PD ha avuto la meglio.
    Quindi sì, si può fare decisamente meglio anche così come stiamo, e lo dimostra il fatto che a questa merda ci siamo arrivati col bicameralismo perfetto e con questa legge elettorale.
    Riguardo al miglioramento dell'esistente (soprattutto sul versante della riduzione dei tempi del legiferare e sulla "governabilità") credo che Mc abbia detto tutto, condivido appieno.
    Vedi che le riforme non c'entrano un cazzo.
    Ti sta sul belino Renzi.
    Dillo. Non c'entra niente il bene del paese , la democrazia , il futuro , le riforme.S olo fumo nel cervello.
    C'entra la tua simpatia antipatia , che è il centro dell'universo. Stop.
    Usando il cervello invece del culo/cazzo a seconda della preferenze , si deve obbligatoriamente convenire sul fatto che le riforme sbloccano l empasse istituzionale permettendo alla politica di fare riforme migliori. O peggiori. Ma in linea di massima di assumersi la responsabilità della cazzate che fa. Cosa che ora non c'è.
    Belli sto pentastellatini figli della prima repubblica .
    E si. Questa cosa l ha fatta Renzi .non D'Alema.
    La sinistra pd quando è stato il momento di cambiare le cose ha pensato a scopare Prodi.
    La rete non dimentica.
    Last edited by Palur; 7th September 2016 at 12:00.

  10. #100
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Ti è partito l'embolo. Quando ti dai una calmata ripensa alle cazzate che scrivi, ed ai pregiudizi che hai, dopodichè magari torniamo a parlarne.

    Dare a me del grillino è come dire a MC che c'ha il cazzo piccolo.

    Adios.

  11. #101
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Ti è partito l'embolo. Quando ti dai una calmata ripensa alle cazzate che scrivi, ed ai pregiudizi che hai, dopodichè magari torniamo a parlarne.
    Dare a me del grillino è come dire a MC che c'ha il cazzo piccolo.
    Adios.
    Mi sa che ti è partito a te l embolo.
    A te ho detto che quando era il momento di cambiare le cose la sinistra pd scopó prodi condannandoci a 20 anni di berlusconismo.
    A te .E questa è storia.
    I pentastellatini sono altri.
    Poi rispondi nel merito grazie.
    A te ti sta sul cazzo Renzi.
    E basta.
    Qua comincia e finisce il tuo iter politico su questo forum. E non dire le bugie che ti cresce il naso ,mica il pisello come a mc.
    E non venire a grattarci le palle parlando di democrazia , riforme sbagliate , inadeguatezza della classe dirigente.
    Tutte cazzate. Ti sta sui coglioni Renzi e questo è quanto. Ciao.
    Last edited by Palur; 7th September 2016 at 12:35.

  12. #102
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Ma anche no, dai (riguardo alla seconda affermazione).

    Il mantra riforma costituzionale = salto in avanti del paese dal punto di vista politico, sociale ed economico se lo possono bere solo gli sprovveduti. Basta leggersi una qualsiasi delle mille analisi sulle ragioni della mancanza di competitività e modernità del sistema Italia per trovare l'organizzazione parlamentare superata da parecchia altra roba.

    Se davvero qualcuno pensa che la soluzione del "problema Italia" passa prioritariamente dalla riforma costituzionale, e fatto quello è tutta discesa beh, possiamo anche smettere di discutere.
    senza in iter legislativo più snello e continuità di governo non si può neanche pensare che cambi qualcosa (tipo che riformino pesantemente il vero problema dell'Italia, la magistratura).
    Finché ogni riforma ci mette quando va bene 3 anni ed esce sempre castrata da ostruzionismo parlamentare fine a se stesso non vedo come si possa pensare che miglioreranno le cose.

  13. #103
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    La storia insegna anche che ci son state leggi che sono state approvate dalle due camere in tempi lampo, un esempio su tutte la legge Fornero.
    Quindi direi che il bicameralismo perfetto non è necessariamente il male dell'Italia.
    Last edited by Faz; 7th September 2016 at 12:46.

  14. #104
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    La storia insegna anche che ci son state leggi che sono state approvate dalle due camere in tempi lampo, un esempio su tutte la legge Fornero.
    Quindi direi che il bicameralismo perfetto non è necessariamente il male dell'Italia.
    Veramente il tuo controesempio è basato su una legge di un governo tecnico di unità nazionale fatta passare per non far fallire il paese?

  15. #105
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Il Lodo Alfano?

Page 7 of 50 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.55 Kb. compressed to 92.35 Kb. by saving 15.20 Kb. (14.13%)]