Infatti lo hanno fatto.
E cmq secondo te cosa è peggio?
3/4 minuti di agonia o una vita intera di pene?
Infatti lo hanno fatto.
E cmq secondo te cosa è peggio?
3/4 minuti di agonia o una vita intera di pene?
Io sono pratico.
Il tipo lo possiamo rieducare?
E' produttivo?
E' un peso?
Dopo aver valutato il tutto noto che è come un qualcosa che io ho buttato nel cestino, solitamente la rumenta la si brucia che non serve più a una scoppola.
Ergo....lo levi gentilmente di torno e non paghi per mantenere un qualcosa che non sarà mai utile alla socitetà.
Bel ragionamento lol.
Allora con gli handicappati che famo? Anche loro son un peso per la società, no?
No perchè un handicappato non ha infranto alcuna regola, perchè l'handicappato cmq cerca di reinserirsi o cmq ha tutti i diritti di essere parte della società.
Chi infrange le regole, chi è irrecuperabile per questo...fuori dalle palle.
Bene, e ora impiccano la Franzoni..
e tra due anni si scopre che non era vero? Che in realtà è stato mister X?
Se le si da x anni di carcere la si libera.
Se la si uccide..
Che si fa?
Primo grado di giudizio, appello, cassazione.
Dopo questi 3 gradi sochi.
Il processo e il sistema processuale rimane la solita, dopo 3 giudizi non c'è modo di sfangarla.
Mi pare semplice no?
Se ragioniamo col presupposto che sempre ci sarà il dubbio sulla colpevolezza di qualcuno, allora decade tutto il sistema giudiziario, in qualunque paese del mondo.
Il discorso è che il sistema giudiziario (e in italia non è cosi' nonostante le belle parole della carta costituzionale) dovrebbe funzionare sulla base della presunzione d'innocenza (in dubbio pro reo) per cui dovrebbe essere compito dell'accusa (come negli Usa e in UK ad esempio) fornire prove sufficienti ed esaustive della colpevolezza di un imputato. In Italia invece il sistema ha sempre funzionato che dal momento dell'emissione di un avviso di garanzia, il presunto colpevole diventa per l'appunto, presunto COLPEVOLE e deve organizzarsi per trovare la difesa e che sia una difesa convincente. Questo è il principio moralmente e praticamente sbagliato sul quale si muove la giustizia italiana, ed è anche per questo che in italia al di là di ogni considerazione morale la pena di morte sarebbe inapplicabile, perché nessun processo in italia ora come ora è considerabile "pieno ed esaustivo".
Anche se la Franzoni dovesse risultare colpevole in appello e non venisse annullata la sentenza in cassazione (che ricordo per chi non lo sa, non giudica i fatti ma solo la regolarità dello svolgimento del processo di appello o di assise+appello ordinando che si celebri nuovamente tutto il processo), rimarrebbe sempre il dubbio che in realtà sia stata condannata solo perché nessun altro era presumibile come colpevole, e questo è un male immenso per la giustizia (oltre che per lei se fosse innocente).
Pensate solo a questo: Negli stati uniti, se al processo di primo grado si viene giudicati non colpevoli, il processo finisce. L'accusa non ha diritto di ricorrere in appello, solo la difesa può farlo. In Italia, l'accusa praticamente ricorre *sempre* in appello quando non riesce a far condannare un imputato. Altra enorme stortura del sistema giudiziario.
A mio modo di vedere un processo dovrebbe significare che l'accusa ha l'obbligo e il dovere di fornire le prove sufficienti della colpevolezza dell'imputato, e non al contrario, la difesa a dover racimolare le prove che dicano il contrario. Se ci pensate bene negli states la difesa fa ascoltare testi che affermano o motivano l'innocenza dell'imputato e fa la famosa arringa finale, mentre è l'accusa che suda 7 camicie e va in giro con gli investigatori, poliziotti e periti a trovare le prove di colpevolezza, di modo che, se riesce a convincere una giuria sulla base di quei fatti, si è ragionevolmente sicuri della colpevolezza, specialmente se convince 2 giurie di seguito (primo e secondo grado), composte da persone diverse (per un totale mi pare di 30 persone diverse).
Uno dei motivi per cui secondo me la pena di morte in quanto tale negli stati uniti non è strana, è proprio il modo in cui si svolgono i processi. Se la franzoni fosse stata americana, il PM avrebbe chiesto la pena di morte, ma con le prove che hanno portato sul banco del tribunale, probabilmente l'avrebbero assolta.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
No, non sochi, muori.Originally Posted by Shub
Ah sì, al massimo fai /rel![]()
Grazie jarsil, bel post, pieno di fatti e di regole, non solo di opinioni
(non è critica verso gli altri, sia chiaro)
Pure in america ne hanno fatti fuori piu d'uno che poi si sono rivelati innocenti
(cadaveri innocenti c'e pure un libro di katie reichs,non c'entra nulla ma vabbe).
Il problema della pena di morte è che non è molto rimediabile,cioè se accoppi uno e poi pure dopo 10 anni viene fuori che è innocente per qualche dettaglio da detective conan che gli racconti ai parenti?(magari ormai si sono rassegnati dopo 10 anni ma brucia sempre scoprire che non era lui).
Se dai un bell'ergastolo powah e poi uno non è colpevole dopo 10 anni di galera la sua vita è cmq a pezzi ma con un bel risarcimento potrà ancora tentare di vivere quel che gli resta in maniera decente.
Certo dopo 10 anni di galera non so quanta fiducia nella vita ti possa rimanere,gia mi immagino l'innocente che esce e per vendetta ammazza davvero qualcuno
Hanno liberato alcuni accusati della setta "bimbi di satana" dopo essersi accorti che erano errate le accuse: 100.000 euro di risarcimento.
Quindi si può tornare indietro.
P.s.
100 post di questo thread![]()
In effetti di barzellette se ne son lette parecchie, questa me l'aveva raccontata mio padreOriginally Posted by Bib il Giullare
![]()
On WoW - Crushridge
Taran* Dwarf Priest liv23 *
On Daoc - Lancelot, I was:
Tarhan * Bard liv50 Sojourner rnk10 rr5L8 * Legionaries
On Daoc - Vortigern :
Eek PainBringer * Infiltratore liv50 * Armata dei Falchi
Taran Elmantyl * Maestro d'Armi liv50 * Armata dei Falchi
Welcome to the internet. Where men are men, women are men, and little boys are FBI agents.
Quella del pentagono è un po' una storia come quella della franzoni.
La colpa è di Bin Laden ma non c'e nemmeno uno "screen".
Sulle twin ci sono 800 filmati da 1000 direzioni diverse,mentre sul pentagono non si è mai visto ne' un prima,ne' un durante,ma solo il dopo.
Per quel che se ne sa puo' essere stata pure una fuga di gas
Del resto è un po' piu incasinata una vicenda di terrorismo internazionale globale blabla con coinvolgimenti assurdi rispetto al caso di cogne![]()
Last edited by Arthu; 23rd July 2004 at 13:08.
x shub :
la pena di morte comporta alcuni svantaggi nei confronti della liberta' : primo i corrotti hanno un arma in piu' per farti fuori, secondo e' un modo semplice e veloce per costringerti a stare zitto -.- per sempre...
sul sostentamento : se l'italia fosse un po piu furba, i carcerati li costringerebbe a lavorare gratis aumentando la produzione delle 1000 % ....
Quello e' un deterrente, ammazzi ? ai lavori forzati tutta la vita, cosi' ripaghi la societa'. Il che e' meglio della pena di morte ...
la vendetta : diventa un ciclo, tu ammazzi mio figlio, io ammazzo tuo figlio, tu ammazzi mia moglie, io ammazzo te, tuo fratello ammazza me, mio fratello ammazza tuo babbo, tuo cugino vendica tuo babbo... nah la legge del taglione non funge. Capisco che distruggere (una vita) in questo caso possa essere piu' divertente che creare (lavoro gratis), ma guardiamoci negli occhi
distruggere e' divertente, ma poco produttivo.
Del resto ci sara' un motivo se il mondo, a passi lenti, da zoppo, strisciando, cerca di andare in una direzione di dialogo, apertura mentale, tolleranza... a passi lenti ho detto, ogni tanto regredendo di km per poi tornare allo stesso punto, ma la direzione dominante si vede gia' da tempo ormai.
Un giorno,voi comuni mortali,verrete a sapere che i fatti delle torri gemelle,sono opera del governo bush,per poter andare a prendersi il petrolio in afghanistan... bush figlio,ha finito l'opera di bush padre!![]()
Proprio vero... tale padre,tale figlio (di puttana)![]()
Controlla il tuo destino... o lo farà qualcun'altro.