Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567
Results 91 to 104 of 104

Thread: Come mai....

  1. #91
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    No, in realtà farei di molto peggio: comincerei citando Tucidide. Anche perchè, a dire il vero, a me non piace citare filosofi. Di solito, lo faccio per comodità, perchè sono pigro e non mi va di spiegare tutto, così uno si informa da solo, se vuole. Ma potrei citare altro, eh, non è che tenga così tanto alla filosofia...

    Tornando al referendum, ripeto, non ho alcuna voglia di discuterne qui, perchè da discutere c'è poco, perchè in estate (o simili) mi scoccia fare ricostruzioni tecniche, perchè la discussione non lascia intravedere uno sviluppo apprezzabile e perchè, in fondo, ho proprio poco tempo in questi giorni.
    Mi limito a dire che è nel nostro mondo contemporaneo, dell'informazione e dell'accesso rapido e diffuso alla conoscenza spicciola, che il problema della qualità dell'informazione fa capolino. Non è roba vecchia, è l'attualità ed è un elemento che le istituzioni dovrebbero cominciare a considerare con più interesse, nella prospettiva di una riforma della partecipazione democratica.
    Ma, nello specifico, ribadisco che è il governo a dover decidere sulla guerra, semplicemente perchè i cittadini non sono in grado di farlo seriamente (anche qui: tanti motivi che non spiegherò) e perchè l'indirizzo politico è competenza e mestiere del parlamento eletto.

  2. #92
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    No, in realtà farei di molto peggio: comincerei citando Tucidide. Anche perchè, a dire il vero, a me non piace citare filosofi. Di solito, lo faccio per comodità, perchè sono pigro e non mi va di spiegare tutto, così uno si informa da solo, se vuole. Ma potrei citare altro, eh, non è che tenga così tanto alla filosofia...

    Tornando al referendum, ripeto, non ho alcuna voglia di discuterne qui, perchè da discutere c'è poco, perchè in estate (o simili) mi scoccia fare ricostruzioni tecniche, perchè la discussione non lascia intravedere uno sviluppo apprezzabile e perchè, in fondo, ho proprio poco tempo in questi giorni.
    Mi limito a dire che è nel nostro mondo contemporaneo, dell'informazione e dell'accesso rapido e diffuso alla conoscenza spicciola, che il problema della qualità dell'informazione fa capolino. Non è roba vecchia, è l'attualità ed è un elemento che le istituzioni dovrebbero cominciare a considerare con più interesse, nella prospettiva di una riforma della partecipazione democratica.
    Ma, nello specifico, ribadisco che è il governo a dover decidere sulla guerra, semplicemente perchè i cittadini non sono in grado di farlo seriamente (anche qui: tanti motivi che non spiegherò) e perchè l'indirizzo politico è competenza e mestiere del parlamento eletto.
    Evidentemente non ci capiamo: il parlamento eletto non rispecchia da nessuna parte la volontà dei cittadini ed è evidente ora più che mai che qua in Italia il conflitto di interesse è a livelli epocali.

    Vogliamo parlare di nucleare ? Non l'abbiamo messo su e quanto abbiamo fatto bene ? Eppure fu un referendum.

    Adesso i mezzi ci sono, ripeto che se i pochi decidono il destino di una popolazione nei punti salienti, e quei pochi pensano prima a salvare le loro chiappe, allora c'è qualcosa che non va, si è tornati alle classi. Faccio notare che Berlusca sta nella top ten e da quando è su ha fatto tanti soldi mentre l'Italia è tutta in rosso, non c'è bisogno di andare indietro nella storia, ce l'abbiamo davanti a casa nostra tutti i giorni la contraddizione. A me da fastidio vivere in un sistema contraddittorio, a voi no?

    A me va bene la classe politica, mi va molto bene che faccia il suo lavoro, ma non mi va bene quando per chiudere un buco che hanno creato loro, ci mettono una tassa, quando si tratta di coprire lo scandalo delle società di calcio, provano il decreto salva calcio.... e fanno tutto per conto loro.

    Chi lo vuole il decreto salva calcio? La legge urbani ??????? ehehe la legge urbani ....

    Sento dire: ve li siete eletti voi rispecchiano i cittadini italiani. Dove?

    Dove sono rispettate le idee che mi proponi? E' bello parlare per idee, ma funzionano al momento?

  3. #93
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    il nucleare poteva avere un senso negli anni '70. Adesso non serve a niente di niente di niente di niente. Si può produrre energia pulita a iosa, basterebbe mettere una cella fotovoltaica per casa, in Italia quanti giorni di sole abbiamo all'anno? Quanti famiglie ci sono? Centrali Eoliche ? In sardegna quanto vento c'è? La centrale eolica ce l'hanno in Danimarca che è calma piatta ....

    Perchè dovremmo produrre merda (plutonio e derivati), quando possiamo tranquillamente investire in energia pulita?
    Quel referendum, visto a posteriori, è stato positivo al massimo, anche perchè adesso non abbiamo il problema di smantellare le centrali dismesse .....

    Non hai preso un buon esempio per avvalorare la tesi di ghs....
    Alka investire in energia pulita in italia ? ma che eresie stai dicendo .
    guarda io sono stato uno dei pochi in italia a fare il FASE, basta contare che ci sono 8 classi in tutta italia, e so almeno di quello che parlo.
    E so che in italia una cosa che non riuscirai a fare per almeno un secolo (cioe fino a che questa generazione e la prossima non sono completamente spazzate via dall' ordine naturale).
    Ti ribadisco che al momento continuiamo a comprare energia dalla francia, e se non lo sai , le centrali nucleari in italia esistono e non sono nemmeno poche, solo che sono state costruite e non sono mai state utilizzate, quindi dire che non abbiamo il problema di smantellare le centrali dismesse e' un eresia.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  4. #94
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Evidentemente non ci capiamo: il parlamento eletto non rispecchia da nessuna parte la volontà dei cittadini ed è evidente ora più che mai che qua in Italia il conflitto di interesse è a livelli epocali.

    Vogliamo parlare di nucleare ? Non l'abbiamo messo su e quanto abbiamo fatto bene ? Eppure fu un referendum.

    Adesso i mezzi ci sono, ripeto che se i pochi decidono il destino di una popolazione nei punti salienti, e quei pochi pensano prima a salvare le loro chiappe, allora c'è qualcosa che non va, si è tornati alle classi. Faccio notare che Berlusca sta nella top ten e da quando è su ha fatto tanti soldi mentre l'Italia è tutta in rosso, non c'è bisogno di andare indietro nella storia, ce l'abbiamo davanti a casa nostra tutti i giorni la contraddizione. A me da fastidio vivere in un sistema contraddittorio, a voi no?

    A me va bene la classe politica, mi va molto bene che faccia il suo lavoro, ma non mi va bene quando per chiudere un buco che hanno creato loro, ci mettono una tassa, quando si tratta di coprire lo scandalo delle società di calcio, provano il decreto salva calcio.... e fanno tutto per conto loro.

    Chi lo vuole il decreto salva calcio? La legge urbani ??????? ehehe la legge urbani ....

    Sento dire: ve li siete eletti voi rispecchiano i cittadini italiani. Dove?

    Dove sono rispettate le idee che mi proponi? E' bello parlare per idee, ma funzionano al momento?

    La democrazia diretta è bella sicuramente fin dall'alzata di mano alle elementati per eleggere il capoclasse, ma Il problema è solo uno.
    Ovvero, è ampiamente dimostrato in tutte le epoche che i popoli sono greggi ovvero influenzabili verso una direzione, al giorno d'oggi è una frase più che mai vera, il signor Welles negli anni 50 dimostrò con un semplice annuncio radiofonico come si poteva prendere per il naso una nazione, prima di lui Joseph Goebbels lo aveva applicato col Nazismo e a ritroso nel tempo ci sono innumerevoli esempi fin ad arrivare agli imperatori romani e alle Polis greche, mettendo i piedi sull'odierno, quanti referendum sono stati "pilotati" negli ultimi anni? Nucleare, Caccia, Regolamentazione delgi spot televisivi, gli ultimi di un paio di anni fa che non passarono perchè qualcuno aveva esplicitamente richiesto l'astensione. Certo, avrei dei dubbi anche io se ci fosse stato un referendum per l'entrata in guerra, perchè si spera sempre che la gente non sia così sprovveduta, ma non ci metto la mano sul fuoco visto che basta mettere il referendum in una forma complessa che si originano subito problemi. Credo che sia utopico pensare che un popolo abbia una così tale coscienza di se stesso per poter decidere serenamente il suo destino a colpi di referendum, visto che i fatti han sempre dimostrato che non sempre è così...

  5. #95
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    ............
    ma in che mondo vivi? i mezzi ci sono? Internet ha una diffusione di circa il 30% in Italia simile a quella della Lituania

    secondariamente il 90% contrario alla guerra? al di là delle posizioni personali, da dove l'hai presa questa percentuale?

    Il fatto poi che il 90% delle persone non siano d'accordo su una cosa non costituisce certo motivo per un referendum. Il 100% dei cittadini sono contrari a pagare le tasse che fai un referendum allora? (ops è proprio uno di quei casi in cui i referendum non si possono fare, strano eh)

    Ti hanno già risposto sul referendum: il popolo vuole un pollo in ogni pentola non si può pensare di far prendere decisioni su materie impopolari a persone che ragionano con lo stomaco. Basta vedere le cazzate che stanno venendo fuori sul referendum che si terrà a giugno per rendersi conto che non ce ne è uno che racconta le cose come stanno, e perchè? perchè potrebbero capirle in pochi e allora tanto vale incitare il voto di stomaco.

    Non ti sta bene la guerra o le decisioni di questo governo? bene alle prossime elezioni lo mandi a casa è questo lo strumento non il referendum che non fa che rendere ingovernabile il Paese ed alimentare l'incertezza.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  6. #96
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    Alka investire in energia pulita in italia ? ma che eresie stai dicendo .
    guarda io sono stato uno dei pochi in italia a fare il FASE, basta contare che ci sono 8 classi in tutta italia, e so almeno di quello che parlo.
    E so che in italia una cosa che non riuscirai a fare per almeno un secolo (cioe fino a che questa generazione e la prossima non sono completamente spazzate via dall' ordine naturale).
    Ti ribadisco che al momento continuiamo a comprare energia dalla francia, e se non lo sai , le centrali nucleari in italia esistono e non sono nemmeno poche, solo che sono state costruite e non sono mai state utilizzate, quindi dire che non abbiamo il problema di smantellare le centrali dismesse e' un eresia.
    LO FANNO IN GERMANIA, IN GERMANIA HANNO PUNTATO SUL SOLARE, NON POSSIAMO FARLO NOI CHE ABBIAMO 3 ORE DI SOLE IN PIU' ? ragionaci un secondo su, non è che non si può, è che non si vuole .....

  7. #97
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    ma in che mondo vivi? i mezzi ci sono? Internet ha una diffusione di circa il 30% in Italia simile a quella della Lituania

    secondariamente il 90% contrario alla guerra? al di là delle posizioni personali, da dove l'hai presa questa percentuale?

    Il fatto poi che il 90% delle persone non siano d'accordo su una cosa non costituisce certo motivo per un referendum. Il 100% dei cittadini sono contrari a pagare le tasse che fai un referendum allora? (ops è proprio uno di quei casi in cui i referendum non si possono fare, strano eh)

    Ti hanno già risposto sul referendum: il popolo vuole un pollo in ogni pentola non si può pensare di far prendere decisioni su materie impopolari a persone che ragionano con lo stomaco. Basta vedere le cazzate che stanno venendo fuori sul referendum che si terrà a giugno per rendersi conto che non ce ne è uno che racconta le cose come stanno, e perchè? perchè potrebbero capirle in pochi e allora tanto vale incitare il voto di stomaco.

    Non ti sta bene la guerra o le decisioni di questo governo? bene alle prossime elezioni lo mandi a casa è questo lo strumento non il referendum che non fa che rendere ingovernabile il Paese ed alimentare l'incertezza.

    Sarò un inguaribile ottimista, ma trovo improbabile quello che dici: 30% secondo quali statistiche? Lasciamo perdere internet, quanti milioni di cellulari ci sono in Italia? 5 anni fa 30 milioni, adesso? Ora seguimi: dipendenza funzionale tra cellulare e internet ha una frequenza dell'80%. La frequenza con cui si cambia il cellulare è circa 1 ogni anno. Il 30 % è improbabile, sentivo proprio ieri che c'è stato un boom in quel campo.... e che entro tot anni tutti avranno connessione banda larga e bla bla bla

  8. #98
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    LO FANNO IN GERMANIA, IN GERMANIA HANNO PUNTATO SUL SOLARE, NON POSSIAMO FARLO NOI CHE ABBIAMO 3 ORE DI SOLE IN PIU' ? ragionaci un secondo su, non è che non si può, è che non si vuole .....
    infatti non si vuole, e' come se tu volessi dire , da domani facciamo i motori che non usano piu benzina, nemmeno arrivi a casa che ti trovi un proiettile targato shell in testa e un cartellino con la scritta
    "valido come cambio dell olio per ricevere una borsa"

    ps non serve che fai tutto maiuscolo, queste cose non le devi dire a me, le devi dire a chi di dovere, sono cose che ho studiato per 3 anni .


    anzi va ti metto un po di fatti.

    3 anni fa lavoravo dentro un ufficio edile, tra le cose che mi sono capitate, ce stata quella di fare un progetto per installare dei sistemi di produzione di acqua calda e batterie con pannelli solari.
    La cosa era cosi importante che era un progetto spazzatura da fare nel tempo libero, infatti lo darono a me, che non avevo ancor amolta dimestichezza con queste cose. Be ti dico che produrre solamente dei preventivi era stato un dramma, non esistono informazioni, e i famosi "contributi statali" non sono pubblicizzati per niente.senza cmq dire che sono molto costosi .

    non puoi pensare di vivere in un mondo migliore se lo stato invece di pubblicizzare queste cose va a pubblicizzare i contributi per il digitale terrestre.
    Buffoni, ecco cosa sono.
    Last edited by ahzael; 27th May 2005 at 14:47.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  9. #99
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael
    infatti non si vuole, e' come se tu volessi dire , da domani facciamo i motori che non usano piu benzina, nemmeno arrivi a casa che ti trovi un proiettile targato shell in testa e un cartellino con la scritta
    "valido come cambio dell olio per ricevere una borsa"

    ps non serve che fai tutto maiuscolo, queste cose non le devi dire a me, le devi dire a chi di dovere, sono cose che ho studiato per 3 anni .
    Ragazzi, c'è una differenza da quando non si poteva fare veramente nulla, si può comunicare, tenetela presenta sta cosa che non è banale, io sono un signor nessuno, ma prima o poi arriverà qualcuno di importante e carismatico a dire: "con internet si sono superate le distanze, ora tutti possono sapere come va la nazione in tempo reale, con internet si può finalmente comunicare e essere informati su tutto, usiamol per cose più importanti ...".

  10. #100
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Sarò un inguaribile ottimista, ma trovo improbabile quello che dici: 30% secondo quali statistiche? Lasciamo perdere internet, quanti milioni di cellulari ci sono in Italia? 5 anni fa 30 milioni, adesso? Ora seguimi: dipendenza funzionale tra cellulare e internet ha una frequenza dell'80%. La frequenza con cui si cambia il cellulare è circa 1 ogni anno. Il 30 % è improbabile, sentivo proprio ieri che c'è stato un boom in quel campo.... e che entro tot anni tutti avranno connessione banda larga e bla bla bla
    lo dice eurostat (per quello che può valere)
    Eurostat afferma che il 50% della popolazione europea usa Internet, in Italia però la situazione è contrastante.

    La situazione in Italia è contrastante perchè, secondo Eurostat, all'aumentare della percentuale di aziende che usano internet sono è in calo invece quella dei cittadini.

    L'utilizzo da parte degli italiani di internet è una tra le più basse in europa. La percentuale infatti si aggira intorno al 31%, che tra l'altro è quella dei paesi dell'est-europeo.

    Nei primi posti della classifica troviamo Svezia (82%), Danimarca (76%) e Finlandia (70%), seguite a distanza da Gran Bretagna (62%) e Germania (61%).

    La statistica poi segnala che sono più gli uomini ad utilizzare internet (37%) al contrario delle donne che sono un 26%.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  11. #101
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig
    lo dice eurostat (per quello che può valere)
    Eurostat afferma che il 50% della popolazione europea usa Internet, in Italia però la situazione è contrastante.

    La situazione in Italia è contrastante perchè, secondo Eurostat, all'aumentare della percentuale di aziende che usano internet sono è in calo invece quella dei cittadini.

    L'utilizzo da parte degli italiani di internet è una tra le più basse in europa. La percentuale infatti si aggira intorno al 31%, che tra l'altro è quella dei paesi dell'est-europeo.

    Nei primi posti della classifica troviamo Svezia (82%), Danimarca (76%) e Finlandia (70%), seguite a distanza da Gran Bretagna (62%) e Germania (61%).

    La statistica poi segnala che sono più gli uomini ad utilizzare internet (37%) al contrario delle donne che sono un 26%.
    no ascolta, gli indici hanno valore e sono importanti, sopratutto per quanto riguarda la vendita di servizi e merci. Devi anche considerare la diffusione che avrà nel futuro, si vede che sono stato troppo ottimista io e mi sono fidato troppo di notizie fornitemi da un amico che lavora nel settore. La banda larga offre molte possibilità, c'è poco da dire, guardarsi un film da casa invece che andare al cinema, ha il suo fascino, inoltre praticamente tutti i ragazzi di ogni famiglia hanno bisogno di internet per motivi di studio. Se ci guardi dovrebbero mettere anche le derivate delle funzioni che considerano, cioè come è previsto l'andamento di internet negli anni futuri.

  12. #102
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Non è roba vecchia, è l'attualità ed è un elemento che le istituzioni dovrebbero cominciare a considerare con più interesse, nella prospettiva di una riforma della partecipazione democratica.
    .
    In Francia è andata male .
    Io non sarei troppo pessimista. Trovo per esempio (quello che hai lasciato intuire sul referendum è verissimo intendiamoci) che il referendum , in questo caso , sia stato anche un perfetto esempio dell'ignoranza della dirigenza , e non solo della massaia che passa il tempo a impastare fois gras.
    Non riesco ancora a capacitarmi , infatti , di come pretendano di costruire un europa solo sulla moneta , senza preoccuparsi di costruire uno "spirito europeo" senza preoccuparsi del fatto che in democrazia , saranno gli ignoranti a votare nei referendum , e che dovranno essere loro a dover essere convinti ^^ . Questo è un errore di valutazione che la dirigenza non dovrebbe permettersi di fare , l'europa non si costruirà mai cercando di omettere il fatto che dentro ci stanno qualche milione di persona.
    Innalzare il numero delle firme a un paio di milioni non sarebbe male cmq .

  13. #103
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    In Francia è andata male .
    Io non sarei troppo pessimista. Trovo per esempio (quello che hai lasciato intuire sul referendum è verissimo intendiamoci) che il referendum , in questo caso , sia stato anche un perfetto esempio dell'ignoranza della dirigenza , e non solo della massaia che passa il tempo a impastare fois gras.
    Non riesco ancora a capacitarmi , infatti , di come pretendano di costruire un europa solo sulla moneta , senza preoccuparsi di costruire uno "spirito europeo" senza preoccuparsi del fatto che in democrazia , saranno gli ignoranti a votare nei referendum , e che dovranno essere loro a dover essere convinti ^^ . Questo è un errore di valutazione che la dirigenza non dovrebbe permettersi di fare , l'europa non si costruirà mai cercando di omettere il fatto che dentro ci stanno qualche milione di persona.
    Innalzare il numero delle firme a un paio di milioni non sarebbe male cmq .
    La dirigenza se la cava male anche qua, se andassimo a votare adesso anche da noi sarebbe un no totale. Il progetto UE sta andando in fumo a causa di personalità poco forti, non hanno la spinta giusta per far bene le cose.

  14. #104
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Basterebbe spiegare che i tuoi figli andranno a fare da tata alle famiglie cinesi , vedi come si sveglia la gente .

Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.51 Kb. compressed to 92.10 Kb. by saving 14.40 Kb. (13.52%)]