Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast
Results 91 to 105 of 157

Thread: I cliche(o come si scrive) nella vita di un ateo....

  1. #91
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    No dico quel che dico perchè non ho voluto studiarla, ti cambia la vita sapere il senso della vita o ti cambia qualcosa vivere la vita al meglio delle tue possibilità?
    Dammi un'applicazione pratica all'esistenza di ogni singolo soggetto della filosofia.
    La scienza dell'ovvietà e dell'inutilità, gente che si è spippettata il cervello a trovare un senso al nulla. Lascio come ho detto ai filosofi la ricerca alle domande che assillano l'uomo, io preferisco viverle quelle domande e cercarne le risposte giorno per giorno.

    Fammi un esempio di filosofia che possa cambiarmi l'esistenza e poi se ne riparla.

  2. #92
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Shub, hai detto una cazzata immensa.

    Io sono CONTRO la filosofia roboante da sega mentale e che non porta a nulla, ma da qui a dire che la filosofia è inutile è una vaccata bella e buona. La scienza NASCE dalla filosofia. La scienza senza filosofia è arida. La filosofia senza scienza è accademica. Non puoi prescindere l'una dall'altra.

    Leggiti Platone, poi mi dici se erano cazzate o se le sue idee non sono attuali anche ai giorni nostri.

  3. #93
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Dimmi un'idea di platone che mi potrebbe cambiare la vita, poi forse potrei anche leggerlo.

  4. #94
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Dimmi un'idea di platone che mi potrebbe cambiare la vita, poi forse potrei anche leggerlo.
    Mah, la sua lucidissima analisi della società e della politica ad esempio? Guarda che se te lo leggi hai solo da guadagnarci, eh.

  5. #95
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ok una lucidissima analisi sulla politica e sulla società di 2000 anni fa, e cosa diceva di così sconvolgente da cambiarmi l'esistenza?

    Stai parlando con uno scettico, prova a convincerlo delle tue idee o sono solamente dei bei paroloni che non portano a niente, come il fatto che la politica dovrebbe essere al servizio del popolo e non al servizio di se stessa e dei politici.
    Anche un deficiente lo sa, senza bisogno di studiarci anni sopra.

  6. #96
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    A me sinceramente studiare Filosofia Politica in uni ha cambiato di parecchio il modo di vedere le cose

  7. #97
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Scusa, ma che cazzo di ragionamento fai?

    Nulla può sconvolgere la tua esistenza se pensi solamente a guardarti le partite di calcio su scai.

    Ma questo non è un buon motivo per non leggere qualcosa di molto interessante e ancora oggi attuale.

    Poi oh fai un po' che ti pare.

  8. #98
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    To ho detto di farmi un esempio specifico e non vuol dire la filosofia delle partite di calcio.
    Una cosa che potrebbe elevarmi ad una coscienza di me e del mondo "superiore" a quella che ho che aiuterebbe la mia esistenza ad essere migliore.

    Fo certamente come mi pare, ci mancherebbe ma ti sto chiedendo, a te che asserisci l'importanta di studiare filosofia, di farmi cambiare idea, d'illuminare la mia mente e migliorare il mio stato di "ignoranza".

    Non sono ironico, sono dannatamente serio.
    Io asserisco che con la filosofia l'uomo moderno ci si pulisce il culo, voi dite che invece aiuta ed è assolutamente attuale.
    Vi chiedo esempi pratici e provare a farmi cambiare idea.

    Provateci, se non v'interessa invece la vostra parola vale quanto la mia, voi dite che Platone e lo studio della politica aiuta a viver meglio, io dico che invece meglio leggersi Paperinik che sta roba.

  9. #99
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Shub, la mia domanda molto semplice è: come fai a giudicare qualcosa se non la conosci?

    Non puoi basare il tuo giudizio solo sul "sentito dire", se te lo leggi male che vada dirai "vabbò ho perso 10 ore della mia vita", bene che vada ne trarrai qualcosa.

    La filosofia non è un insieme di dettami ben precisi, la filosofia è un modo per pensare, per allargare i propri orizzonti e le proprie vedute.

    Sarebbe come apprezzare o meno l'opera di un pittore basandosi solo sui quadri scarabocchiati a mo di brutta copia da qualcun'altro e osservare solo questi ultimi.

  10. #100
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    To ho detto di farmi un esempio specifico e non vuol dire la filosofia delle partite di calcio.
    Una cosa che potrebbe elevarmi ad una coscienza di me e del mondo "superiore" a quella che ho che aiuterebbe la mia esistenza ad essere migliore.

    Fo certamente come mi pare, ci mancherebbe ma ti sto chiedendo, a te che asserisci l'importanta di studiare filosofia, di farmi cambiare idea, d'illuminare la mia mente e migliorare il mio stato di "ignoranza".

    Non sono ironico, sono dannatamente serio.
    Io asserisco che con la filosofia l'uomo moderno ci si pulisce il culo, voi dite che invece aiuta ed è assolutamente attuale.
    Vi chiedo esempi pratici e provare a farmi cambiare idea.

    Provateci, se non v'interessa invece la vostra parola vale quanto la mia, voi dite che Platone e lo studio della politica aiuta a viver meglio, io dico che invece meglio leggersi Paperinik che sta roba.
    Scusa ma che c'entra? Questo non è esser scettici, questo significa volersi male..
    La filosofia non ti cambia la vita, come non ti cambia la vita sapere la maggior parte delle cose di questo mondo:

    ti cambia la vita sapere che in tutta la tua vita vedrai solo una faccia della luna?
    ti cambia la vita sapere chessò i principi dell'orogenesi?
    o ti cambia la vita sapere perché una mela cade dall'albero?

    niente ti cambia realmente la vita per come lo intendi tu, ma tutto può aiutarti a vedere le cose diversamente, e perché no, magari anche aiutare la società.
    La filosofia(politica specialmente) è più attuale di quanto credi, per capire i rapporti tra nazioni diverse nello stato di diritto, o per capire perché quei cazzo di americani hanno scritto nella costituzione che puoi sparare a chi entra nel tuo giardino..

    [non venirmi a dire che con la scienza il mondo va avanti e con la filosofia no, perché se ora vivi in uno stato civile e democratico come l'italia () e se siamo riusciti (ancora in uno stato embrionale) a creare un'Europa unita è grazie a chi ha passato la sua vita su queste cose,

    perché come dice sempre il mio prof. la filosofia prende i fili del discorso dal senso comune e dal vivere comune, e rispettivamente il senso comune riprende le tesi della filosofia di 2000 anni a questa parte...

    ad es. ti sei mai chiesto da cosa deriva il "detto" chi tace acconsente?

  11. #101
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    La filosofia serve ad allargare gli orizzonti della mente su cosa?
    Io dico che da quel poco che so, che conosco e che ho sentito dire è una cosa totalmente inutile.
    Io vi sto dicendo a che prò studiare la filosofia, quale applicazione pratica avrei, quali benefici ne trarrei.
    Io dico nessuno, in fin dei conti sapere che un filosofo teorizzava che ogni uomo è un universo a se stante e che lo spazio che ci circonda è un universo ancor più grande che ha la sola utilità di far interagire gli universi dei singoli individui...bhè è una grandiosa sega mentale.

    Va proprio in 2 minuti ho preso su google sta pagina dove spiega a grandi linee uno dei pensieri di Marco Aurelio, l'imperatore conosciuto come "il filosofo".

    http://www.centrostudilaruna.it/sovr...coaurelio.html

    Azzo....che scoperte sconvolgenti.

    Non mi danno niente, non mi servono a niente, a che prò questi pensieri li dovrei studiare?

  12. #102
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    La filosofia dell'essere pura e semplice è una grande sega mentale completamente fine a sè stessa, credo che su questo siano d'accordo tutti, io parlavo di filosofia politica e di autori moderni quali Hobbes/Locke/Rosseau (non Platone, perché pur essendo interessante non ti cambia di certo la vita leggere riguardo la sua società utopica)

    son questi gli autori che han aiutato a creare bene o male il mondo dove vivi adesso

  13. #103
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Scusa ma che c'entra? Questo non è esser scettici, questo significa volersi male..
    La filosofia non ti cambia la vita, come non ti cambia la vita sapere la maggior parte delle cose di questo mondo:

    ti cambia la vita sapere che in tutta la tua vita vedrai solo una faccia della luna?
    ti cambia la vita sapere chessò i principi dell'orogenesi?
    o ti cambia la vita sapere perché una mela cade dall'albero?

    niente ti cambia realmente la vita per come lo intendi tu, ma tutto può aiutarti a vedere le cose diversamente, e perché no, magari anche aiutare la società.
    La filosofia(politica specialmente) è più attuale di quanto credi, per capire i rapporti tra nazioni diverse nello stato di diritto, o per capire perché quei cazzo di americani hanno scritto nella costituzione che puoi sparare a chi entra nel tuo giardino..

    [non venirmi a dire che con la scienza il mondo va avanti e con la filosofia no, perché se ora vivi in uno stato civile e democratico come l'italia () e se siamo riusciti (ancora in uno stato embrionale) a creare un'Europa unita è grazie a chi ha passato la sua vita su queste cose,

    perché come dice sempre il mio prof. la filosofia prende i fili del discorso dal senso comune e dal vivere comune, e rispettivamente il senso comune riprende le tesi della filosofia di 2000 anni a questa parte...

    ad es. ti sei mai chiesto da cosa deriva il "detto" chi tace acconsente?
    Le nazioni moderne sono state fatte dai pensatori o dal popolo ignorante che naturalmente ha capito che la monarchia o il totalitarismo sono concetti estranei al vivere civile? La presa di coscienza di una società la danno i pensatori o le persone che vivono tale società? Te pensi che Marco Aurelio, o altri pensatori del passato potessero incidere con i loro libri o trattati la vita del volgo?
    Ci credi veramente?
    O forse viene da pensare che la filosofia è una dottrina che era prerogativa di pochi?
    Il popolo ignorante, analfabeta e povero se ne strabatteva la scoppola di quello che Platone pensava e chi poteva accedere alle sue parole quando mai applicava tali dettami al popolo?
    Te credi che l'Italia sia stata fatta da un filosofo o che un uomo ha trovato interessi politici per cambiare lo stato delle cose?
    Te credi che l'Europa si sia formata sotto la spinta filosofica di una ricerca comune della democrazia e dell'uguaglianza o per meri interessi economici?

    Non mi cambia la vita sapere niente delle cose che mi hai detto ma questo non mi rende un ignorante, come non mi rende una persone con una visione limitata della vita, dici che molti dei concetti filosofici antichi sono attuali e ancora oggi li vedi applicati nelle legislazioni della gran parte degli stati "civili"?

    Io dico che questi cambiamenti sono avvenuti non sotto la spinta di una ricerca filosofica del miglior modo di governare ma di una normale evoluzione umana, l'uomo conoscendo sempre di più facendo esperienze, conoscendo il mondo intorno a se si è evoluto in forme più elevate di società. Questo non me lo ha insegnato di certo Platone, Marco Aurelio o Socrate, lo insegna la vita senza tanti giri di parole.

  14. #104
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Le nazioni moderne sono state fatte dai pensatori o dal popolo ignorante che naturalmente ha capito che la monarchia o il totalitarismo sono concetti estranei al vivere civile? La presa di coscienza di una società la danno i pensatori o le persone che vivono tale società? Te pensi che Marco Aurelio, o altri pensatori del passato potessero incidere con i loro libri o trattati la vita del volgo?
    Ci credi veramente?
    O forse viene da pensare che la filosofia è una dottrina che era prerogativa di pochi?
    Il popolo ignorante, analfabeta e povero se ne strabatteva la scoppola di quello che Platone pensava e chi poteva accedere alle sue parole quando mai applicava tali dettami al popolo?
    Te credi che l'Italia sia stata fatta da un filosofo o che un uomo ha trovato interessi politici per cambiare lo stato delle cose?
    Te credi che l'Europa si sia formata sotto la spinta filosofica di una ricerca comune della democrazia e dell'uguaglianza o per meri interessi economici?
    Non mi cambia la vita sapere niente delle cose che mi hai detto ma questo non mi rende un ignorante, come non mi rende una persone con una visione limitata della vita, dici che molti dei concetti filosofici antichi sono attuali e ancora oggi li vedi applicati nelle legislazioni della gran parte degli stati "civili"?
    Io dico che questi cambiamenti sono avvenuti non sotto la spinta di una ricerca filosofica del miglior modo di governare ma di una normale evoluzione umana, l'uomo conoscendo sempre di più facendo esperienze, conoscendo il mondo intorno a se si è evoluto in forme più elevate di società. Questo non me lo ha insegnato di certo Platone, Marco Aurelio o Socrate, lo insegna la vita senza tanti giri di parole.

    Ripeto, inutile che continui a parlare di filosofi di 2000 anni fa, che con la politica e il mondo di oggi non c'entrano assolutamente nulla.
    In ogni caso dubito tu abbia le basi per portare le argomentazioni che scrivi dato che forse ti sfuggono alcune cose di portata storica abbastanza importanti:

    Dici che la filosofia non cambia la società?

    1625 (o '29 non ricordo) - Condanna a morte di Carlo I (in assoluto la PRIMA volta che il popolo condannava un Re a morte)

    1789 - presa della bastiglia [rivoluzione francese] secondo te è stata una cosa partita per caso mentre degli amici ubriachi giocavano a poker?

    Sarà come dici te, ma io solo in queste 2 date vedo delle svolte importanti sia per Francia e Inghilterra sia per l'Europa..

  15. #105
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    oh alkabar è un esempio del cazzo come pochi. . .
    cmq tutta sta filosifia-logica da 3 e 4 superiore fa un po' tenerezza
    i termini del problema sono facili
    Se Dio fosse, cosa sarebbe?
    Dio è?
    Nella prima evitiamo cazzate tipo perfetto infinito etc -.- che sono cose che di cui, quanto meno io, non possiamo certro aver esperienza.
    Se alkabar tu affermi che non tutto deriva dall'esperienza ma che si può avere un "intuizione" allora devi ammettere la fede.
    Cmq m ha colpito molto il clicche iniziale . . se quando muori dio c'è?
    [che sarebbe cmq una riproposizione della giustificazione del dovere morale di kant...]
    uff, hudlock che ti devo dire, se vuoi entrare nel discorso non c'è bisogno di farlo come un elefante, non ti da più visibilità....

    e in più hai quotato arthu, gli hai dato il mio nome e gli hai dato addosso.... chiamandolo col mio nome.... lol ....
    Last edited by Alkabar; 2nd March 2007 at 12:06.

Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.64 Kb. compressed to 88.96 Kb. by saving 14.68 Kb. (14.16%)]