Page 7 of 10 FirstFirst ... 345678910 LastLast
Results 91 to 105 of 136

Thread: Dialetto parlato

  1. #91
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    Non per difendere Hador eh, ma non ha detto che gli fa schifo, ha detto che come deve essere la seconda lingua o quanto meno non deve mai essere considerata come primaria.
    non per darti contro eh, ma se definire il dialetto inutile e deleterio non è disprezzarlo allora spiegami tu cosa vuol dire
    Ripeto, nessuno qui vuole il dialetto come prima lingua, i nostri vecchi parlano tutti un italiano abbastanza corretto(rapportato all'eta' che hanno ovviamente), ma ripudiarlo mi sembra molto immaturo.
    Spoiler


    Spoiler

  2. #92
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Noi qua nella bassa reggiana parliamo moltissimo in dialetto, questo permette anche ottime conversazioni con i vecchietti del bar che , o lo capisci bene , oppure non ti rivolgono neanche la parola

  3. #93
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.223

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    non per darti contro eh, ma se definire il dialetto inutile e deleterio non è disprezzarlo allora spiegami tu cosa vuol dire
    Ripeto, nessuno qui vuole il dialetto come prima lingua, i nostri vecchi parlano tutti un italiano abbastanza corretto(rapportato all'eta' che hanno ovviamente), ma ripudiarlo mi sembra molto immaturo.
    io sono a favore del dialetto ma non vedo comunque nessuna utilita' in esso. Cioe', la lingua ufficiale e' l'italiano giusto?

    Ok, imparare quello e' utile il resto e' un "di piu'"
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  4. #94
    Lieutenant Commander CrescentMoon's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Reggio Emilia
    Posts
    5.144

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Noi qua nella bassa reggiana parliamo moltissimo in dialetto, questo permette anche ottime conversazioni con i vecchietti del bar che , o lo capisci bene , oppure non ti rivolgono neanche la parola
    beh ma in dla basa in pes che i taroun!
    Spoiler


    Spoiler

  5. #95
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by CrescentMoon View Post
    beh ma in dla basa in pes che i taroun!
    no , parlom in dialet prorpia par col motiv lè . a cla manera che i taron n'al capisen mia...

  6. #96
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Su quanto si usi il dailetto qui a Roma si sono già espressi altri. DSiciamo che più che altro a roma si usano "gerghi" che sono cose ben diverse dal dialetto.
    per ciò che riguarda il dialetto e il suo uso in generale bisogna per prima cosa considerare una cosa semplice semplice:
    L'italiano come lingua non formale storicamente non esiste.
    Di fatto l'italiano non è altro che un dialetto (il fiorentino/toscano) che è stato scelto come lingua nazionale.
    Da questo punto di vista si può tranquillamente dire che ogni dialetto ha la stessa leggitimità e nobilità della lingua italiana.
    Il problema non è quindi quello dialetto=ignoranza. Al contrario di per se il dialetto è una forma di ricchezza e per questo è assolutamente auspicabile che i dialetti sopravivano.
    LA differenza tra una persona "colta" e una "ignorante" è che la persona colta che vive in una zona in cui si aprla dialetto non ha alcun problema a passare da un codice (il dialetto) a un altro 8la lingua) li dove la situazione lo richieda. Partendo da questo estremo (che è il pià "ricco") passando per una serie di gradi (ad esempio i casi di diglossia, in cui dialetto e lingua si dividono radicalmente i settori di utilizzo per cui per alcuni settori, ad esempio gli affetti, si conosce solo uno dei 2 codici) si arriva all'estremo oposto, ossia quello in cui le persone "ignoranti" non sono in grado di usare quello dei 2 codici che è quello che grantisce maggiori possibilità di interazioe con gli altri in quanto più diffuso (ossia l'italiano nello specifico).

    Da un punto di vista di linguistica le cose stan così... gli altri possono essere considerati preconcetti...


    Augh...
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  7. #97
    Lieutenant Commander 9-3v4iM-9's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    italy
    Posts
    8.794

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    io sono a favore del dialetto ma non vedo comunque nessuna utilita' in esso. Cioe', la lingua ufficiale e' l'italiano giusto?
    Ok, imparare quello e' utile il resto e' un "di piu'"
    certo che è un "di più", ma non per questo deve essere abbandonato. anzi, direi il contrario

  8. #98
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Da un punto di vista di linguistica le cose stan così... gli altri possono essere considerati preconcetti...
    Augh...
    guarda che il problema è per gli altri Jami se si mette un umbro un laziale un toscano e un marchigiano in una stanza e gli si dice di parlare in dialetto un discorso lo fanno, perchè fondamentalmente sono dialetti puri derivati tutti quanti dai 2 ceppi di lingua italica simile l'umbro e il latino, nel resto d'italia hanno troppe inflessioni germaniche slave arabe e ancora più indietro galliche celtiche loro o parlano italiano con inflessione gergale o palano il loro dialetto incomprensibile, non riescono a parlare un italiano gergale perchè fondamentalmente so molto avvantaggiati dato che l'italiano è una cosa il loro dialetto è un'altra non come da noi una sfumatura di un lingua.

  9. #99
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    tecnicamente in italia dovremmo avere l'italiano come prima lingua, l'inglese come seconda e conoscere comunque il dialetto...

  10. #100
    Lieutenant Tibù's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Brescia
    Posts
    4.835

    Default

    Quote Originally Posted by Shalee™ View Post
    Non per difendere Hador eh, ma non ha detto che gli fa schifo, ha detto che come deve essere la seconda lingua o quanto meno non deve mai essere considerata come primaria.
    e chi ha mai detto questo......nn mi pare che parlare dialetto in famiglia e con amici=prima lingua
    mica siamo sulle isole scozzesi dove parlano ancora gaelico e poco e niente di inglese
    mandale83 on PSN
    Spoiler


  11. #101
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    Una perla che ho sentito a Pizzo Calabro:

    "Vutau a tropina, tempu i papatonni"

    10 euro a chi la traduce correttamente

  12. #102
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    il dialetto di quelle zone è parecchio diverso dal nostro...
    Vutau è tornare indietro/svoltare?

  13. #103
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    "no tu me a fa nu pompin anzi no si no m kiammn rikkion kell mo fa semp"

    è troppo pro (L) ahahah

  14. #104
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    "no tu me a fa nu pompin anzi no si no m kiammn rikkion kell mo fa semp"
    è troppo pro (L) ahahah
    significherebbe? poi te la traduco nel mio dialetto

  15. #105
    Senior Chief Petty Officer Mosiah's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Reggio Calabria - Zena sempre nel cuore
    Posts
    1.796

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    il dialetto di quelle zone è parecchio diverso dal nostro...
    Vutau è tornare indietro/svoltare?
    Si, cmq la traduzione è:
    "C'è vento che porta nuvole da Tropea (la tropina), è tempo di lumache (i papatonni)"


Page 7 of 10 FirstFirst ... 345678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.60 Kb. compressed to 98.09 Kb. by saving 15.51 Kb. (13.65%)]