Page 7 of 15 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast
Results 91 to 105 of 219

Thread: hai ucciso la lingua italiana... il cadavere de il suo...

  1. #91
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by darkolo View Post
    Vi prego, ditemi che non sono solo. Durante l'università ero particolarmente rigido riguardo a forme grammaticali e sintattiche. il tempo, però, mi ha inferto una mazzata non indifferente. non solo mi assale ogni tanto qualche dubbio su qualche doppia o su qualche tempo verbale, ma, addirittura, nella lingua parlata mi scappano proprio quegli strafalcioni che io stesso aborro. Sono riflessi incondizionati, me ne accorgo quasi sempre, ma intanto sono tutti errori che faccio sempre più frequentemente.
    Eh, brutta bestia l'analfabetismo di ritorno...
    Strafalcioni mai, ma ogni tanto mi vengono dei dubbi stupidi quando magari mi soffermo a pensare a quel che scrivo in modo "diverso" (non saprei spiegarlo meglio di così, è come se guardassi con occhio diverso le parole e le frasi.. boh).
    Mi vengono dei dubbi stupidi come "repubblica" con una o due B (ovviamente due) e altre cose di questo tipo. Tempo 5 minuti e mi passa però D

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  2. #92
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    guarda Nello, qui stiamo andando OT
    il punto è un altro: c'è gente che ha delle mancanze nella conoscenza della lingua italiana, che lo ammettano (come hai fatto tu) e basta, come, ad esempio, io ammetto le mie mancanze in altri campi
    invece no, si offendono, si arrampicano sugli specchi, o danno risposte del ca%%o
    che uno sappia altre 8 lingue, che se la sappia cavare ovunque ecc ecc è un DI PIU', ma non toglie la carenza di base
    che io sappia ricamare, usare il pc, parlare inglese e fare altre cose non toglie il fatto che non sappia fare l'origami o confezionare una camicia

    il senso di questo post era semplicemente osservare che c'è sempre più gente che l'italiano non lo sa parlare/scrivere in maniera corretta, e questo è un dato di fatto. Puoi dare tutte le motivazioni che vuoi, ma la questione in sè rimane, e, dato che viviamo in Italia, non mi sembra una cosa marginale, anzi la trovo decisamente avvilente

  3. #93
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    ma guarda che se una persona conosce l'italiano e ha ottimi voti non si deve sforzare per usare bene un tempo verbale, è una cosa che viene naturale.
    Nel forum scrivono persone, la stessa categoria di persone con cui ti relazioni ogni giorno, quindi perchè con le prime non ti frega come scrivi e con le seconde sì?
    Hudlok com'è che ogni volta che qualcuno ti fa notare che hai detto una cazzata scrivi sempre "ironia portami via?"
    guarda che Ich diceva che la "e" dopo la virgola è corretta sicuramente se c'è un inciso, che è quello che hai messo anche tu
    scusami Nello, ma che discorso è?
    che ovunque in Italia ti capiscano buon per te, ma probabilmente anche se io mi spiegassi a gesti per dire che ho sonno la gente mi capirebbe; che tu parli correttamente inglese e francese buon per te; ma questo non ti "scusa" nel non conoscere la tua lingua.
    Non è che le due cose si escludano. [Sembrerebbe che ti sfugga il modo appropriato di utilizzare il "." ]
    E[le maiuscole, queste sconosciute], mi spiace, ma il non conoscere la propria lingua è un difetto.
    Sicuramente correggere gli altri è fastidioso (per chi riceve la critica), ma probabilmente è anche fastidioso per gli altri sentire o leggere "é meglio che vado", "lo telefono" ecc, ed è chi commette un errore che sbaglia, non chi corregge. [Da qualche parte lessi così descritta l' "educazione". Alcune persone siedono ad un tavolo. Una di queste ha una macchia sul vestito. La persona maleducata è quella che di fronte a tutti fa notare la macchia, la persona educata quella che prendendola in disparte la aiuta a pulirla.]
    E comunque quando sbaglio una cosa e qualcuno me lo fa notare ringrazio e sto attenta la volta dopo, invece quando qualcuno viene corretto per un uso improprio dell'italiano si offende pure... Insisti.
    E comunque qui nessuno pretende che si parli [qua si scrive, non si parla come un linguista o che si seguano alla perfezione tutte le regole grammaticali, ma, per l'amor di Dio[attenta con questi tasti... A [maiuscole, queste sconosciute]lmeno le più elementari . [Non si va a capo senza l'uso di un determinato segno di punteggiatura]
    [Quando spiegavano l'uso delle maiuscole avevi l'influenza?] Infine, che i vocaboli cambino da regione a regione è vero, ma sono forme dialettali o locali; la lingua italiana è una, ed è quella del dizionario. Non ci sono molte scappatoie.
    C-

    Bella pe' Mire
    Last edited by Hudlok; 23rd January 2008 at 11:37.

  4. #94
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Scusa Hud ma davvero pretendi di essere maestro di grammatica o lo stai facendo per scherzo?

  5. #95
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    Guarda Nello, qui stiamo andando OT cerchiamo di evitare queste contaminazioni, signorina, la prego
    il punto è un altro: c'è gente che ha delle mancanze nella conoscenza della lingua italiana, che lo ammettano (come hai fatto tu) e basta, come, ad esempio, io ammetto le mie mancanze in altri campi . La punteggiatura non la consideri parte dell'italico linguaggio?
    I[certo che con le maiuscole non sei molto disinvolta]nvece no, si offendono, si arrampicano sugli specchi, o danno risposte del ca%%o a capo in modo del tutto cusale, senza punti, riprendendo senza maiuscole ...
    che uno sappia altre 8 lingue, che se la sappia cavare ovunque ecc. ecc. è un DI PIU', ma non toglie la carenza di base.
    Che io sappia ricamare, usare il pc, parlare inglese e fare altre cose non toglie il fatto che non sappia fare l'origami o confezionare una camicia.
    Il senso di questo post era semplicemente osservare che c'è sempre più gente che l'italiano non lo sa parlare/scrivere in maniera corretta, e questo è un dato di fatto. Puoi dare tutte le motivazioni che vuoi, ma la questione in sè rimane, e, dato che viviamo in Italia, non mi sembra una cosa marginale, anzi la trovo decisamente avvilente.

    Sai come si può capire se un errore è frutto della distrazione o dell'ignoranza?
    Se si ripete continuamente.

  6. #96
    Petty Officer 2nd Class
    Join Date
    May 2004
    Posts
    746

    Default

    qualche mese fa all'univ dovevo scrivere una lettera ad un professore e imbucarla nella sua casella...

    allora chiedo consiglio a degli specializzandi che erano lì.

    quindi comincio: "Gentile professore..."

    e uno di loro "scrivi: gentile professore le RIMANGO questa lettera..."

    io ironizzo, pensando ad un errore casuale: eh, se il professore legge "rimango" mi sa che non mi prenota l'esame lo stesso.

    ma lui, con occhi sgranati: ma perchè, come si dice?? no, davvero, non lo so...

    24 anni, specializzando in LINGUE e letterature straniere, questi errori (e tanti altri, tipo l'esagerato utilizzo delle k e cose del genere) li si può accettare da un cinno di 12 anni in seconda media che ha avuto prof di italiano scarsi alle elementari e con una famiglia mediamente ignorante (lol, altro aneddoto, sul foglio dei risultati d'esame del laboratorio di scrittura, la prof scrisse, accanto al nome di un tipo, chiaramente bocciato, la parola INIORANTE cancellata e a fianco IGNORANTE, COLUI CHE IGNORA ), non da un liceale ne tanto meno da un universitario...

  7. #97
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    Leggendo questa discussione ho potuto trarre alcune conclusioni non molto positive. Partendo dal fatto che trovo ridicolo coloro che puntualizzano su ogni frase, pensando di essere professori della lingua, quando aime' la lingua italiana e' una lingua creata. Infatti molti vocaboli, cambiano da regione a regione o addirittura da citta' a citta'. Impostazione della frase, scelta dei verbi e la loro cognugazione. Credo che sia solo arroganza il fatto di correggere una persona solo per metterlo in difficolta'. Cominciamo a rimuovere dal vocabolario italiano vocaboli inglesi, francesi ecc. che della lingua italiana non hanno nulla, serve solo a fare i "fighetti". In conclusione, persone che pensano di essere un gradino superiore, grazie alla loro dialittica eccelsa, le reputo invece incredibilmente ignoranti, dove il loro Io passa davanti a tutti, risultando cosi solo degli ipocriti, razzisti di coloro che non hanno l'italiano come lingua madre (ne ho viste e sentite di tutti i colori su mia madre dove l'Italiano e' la sua terza lingua, la quale commetteva errori nelle doppie e di sintassi). Io l'italiano l'ho scrivo, da sempre male; vuoi perche' ho fatto un'istituto tecnico, vuoi perche' a casa avevo una madre che non parlava perfettamente la lingua,ma alla fine non mi interessa minimamente. Ovunque vada in Italia mi capiscono, riesco a vivere, pero' da differenza di tanti dotti della lingua italiana, posso farlo altresi in qualsiasi paese anglofono o francofono. Preferisco parlare/scrivere discretamente tre lingue che solamente una in maniera eccelsa senza vantarmene con le persone intorno a me.
    L'atteggiamento mentale è sbagliato, sai parlare tre lingue, ma nessuna perfetta, vuol dire che non ti preoccupi dei particolari e quindi, se l'atteggiamento mentale si propaga ad altro, finisce che fai lavori grossolani.
    Per alcune cose, soprattutto per l'espressione mi verrebbe da dire, devi metterti nella stessa condizione mentale in cui sei quando fotografi.
    Concorderai con me che la differenza tra un fotografo mediocre e uno bravo è l'attenzione per i particolari.
    Senza contare che la capacità di espressione serve a vendere se stessi nel migliore dei modi.

    Un esempio riguardante me: se scrivo un articolo scientifico con errori in inglese, i tizi che lo leggono penseranno "bloody foreigner" e perderanno ogni interesse ad andare avanti. Il pressapochismo è una pessima abitudine Nello e svilisce la tua immagine.
    Per tornare all'articolo, finisce che ti rigettano l'idea anche se buona.

    Non è questione di sentirsi superiori ed andare in giro col petto gonfiato a 12 atmosfere, è questione di precisione e presentazione.
    Come puoi esprimere una idea, se non conosci nemmeno la sintassi per farlo ?

  8. #98
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    Scusa Hud ma davvero pretendi di essere maestro di grammatica o lo stai facendo per scherzo?
    no.. sono esattamente le risposte del ca55o a cui facevo riferimento prima
    a parte il fatto che hai fatto delle "correzioni" (p.s. le virgolette vengono messo per indicare che una parola viene usata in senso lato e non letterale) totalmente senza senso, ho specificato all'inizio del thread che non parlo di errori di battitura ecc, ma di strafalcioni della lingua italiana; se ne vuoi qualche esempio va a rileggerti i tuoi interventi, ne troverai a pacchi
    e, forse, il fatto che ti dicano tutti che scrivi in maniera quasi incomprensibile qualche fondamento di verità lo ha
    faresti una figura decisamente migliore ammettendo la tua lacuna e cercando di migliorare, invece che perseverare in questa tua guerra contro i mulini a vento
    edit: Hudlok facciamo una cosa.. io dal mio prossimo post metto tutte le maiuscole a inizio frase, tu però scrivi in italiano corretto ok ?
    Last edited by Mirera; 23rd January 2008 at 11:55.

  9. #99
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Io una risposta del genere la trovo di un'arroganza allucinante.

    edit:
    allora se mi dovessero correggere per un errore in una qualsiasi lingua random, la prossima volta gli rispondo "Quando programmerai in LISP al mio livello, potremmo rivalutare la tua correzione della mia frase".
    E' insensato eh.
    /edit
    Non ci siamo capiti.... Vedi un esempio diverso. tu parli perfettamente italiano, inglese, come madrelingua e parli bene il francese al punto che difficilmente capiscono che non sei Francese ma bensi' italiano. Alche' mentre parli al telefono salutando dici o revoir, e il tipo al tuo fianco, ti fa NO si dice ou revoir, estendi il voir e pronuncia parzialmente la U. Il tipo parla solo ed esclusivamente francese e magari non e' la prima volta fa questo genere di osservazioni con attitudine e un filo di malizia in aggiunta, vedi che fa questa critica con tanta gioia e orgoglio (della serie gode come un maiale a farti sti commenti). Tu cosa fai?

    - Ringrazi mestamente aspettando che ti gorregga ancora la prossima volta?
    - Te ne fotti, sapendo che appena puo' lo rifara'
    - O gli rifili la risposta cui sopra?

    Sono cose che chi non ha mai vissuto all'estero difficilmente puo' capire. I primi mesi ci possono stare, ma poi diventa irritante.
    Last edited by NelloDominat; 23rd January 2008 at 12:00.




  10. #100
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    Sai come si può capire se un errore è frutto della distrazione o dell'ignoranza?
    Se si ripete continuamente.
    Hudlock, io uppo Mirera, la maggior parte delle volte scrivi dei post senza nemmeno pensarci sopra e si vede.

    A medicina gli esami non li passi se scrivi male quindi, quando scrivi sul forum, prova a metterti un pochino nella condizione mentale di essere preciso e di organizzare le idee come fai quando scrivi per medicina.
    E' tanto difficile ? Secondo me, no.

  11. #101
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by CrazyD View Post
    Scusa Hud ma davvero pretendi di essere maestro di grammatica o lo stai facendo per scherzo?
    No, sto cercando di far capire alla signorina che 2 robe sull'italiano le so.

    Io faccio un mucchio di errori di ortografia e tante volte ho seriamente il dubbi su dove metter doppie gn gli li etc.

    Però che qui qualcuno si metta a parlare delle regole base della scrittura italiana una che non sa metter un punto e fargli seguire una lettera maisucola mi da fastidio.

    Come pure le lamentele per le risposte che si prende una persona che corregge con tanta eleganza:

    Quote Originally Posted by Mirera-Sekhmeth View Post
    Porca miseria ma I(maiuscole a caso)ngegneria te lo aveva scritto sopra.. Bastava copiare...
    E a lulio cosa gli mandi?
    Passino gli errori di grammatica, di battitura... Ma... Cosa diamine hai scritto qui sopra? Cosa significa "la volontà della sua esistenza non sparirà" ?


  12. #102
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    Non ci siamo capiti.... Vedi un esempio diverso. tu parli perfettamente italiano, inglese, come madrelingua e parli bene il francese al punto che difficilmente capiscono che non sei Francese ma bensi' italiano. Alche' mentre parli al telefono salutando dici o revoir, e il tipo al tuo fianco, ti fa NO si dice ou revoir, estendi il voir e pronuncia parzialmente la U. Il tipo parla solo ed esclusivamente francese e magari non e' la prima volta e lo vedi che fa questa critica con tanta gioia e orgoglio. Tu cosa fai?
    Capisco cosa intendi. Io vivo a Londra. Tuttavia:


    - Ringrazi mestamente aspettando che ti suggerisca ancora la prossima volta?
    - Te ne fotti, sapendo che appena puo' lo rifara'
    - O gli rifili la risposta cui sopra?
    Perchè non includi:

    Ringrazi e lo tieni mezz'ora a ripetere la parola fino a che non la impari perfettamente ?
    Alla prossima che fa l'impettito lo fai di nuovo, e di nuovo, e di nuovo. O si rompe il cazzo lui o tu parlerai un incredibile francese .

  13. #103
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Hudlock, io uppo Mirera, la maggior parte delle volte scrivi dei post senza nemmeno pensarci sopra e si vede.
    A medicina gli esami non li passi se scrivi male quindi, quando scrivi sul forum, prova a metterti un pochino nella condizione mentale di essere preciso e di organizzare le idee come fai quando scrivi per medicina.
    E' tanto difficile ? Secondo me, no.
    Gli esami son tutti orali .

    Comunque sto facendo esercizio.

  14. #104
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    Non ci siamo capiti.... Vedi un esempio diverso. tu parli perfettamente italiano, inglese, come madrelingua e parli bene il francese al punto che difficilmente capiscono che non sei Francese ma bensi' italiano. Alche' mentre parli al telefono salutando dici o revoir, e il tipo al tuo fianco, ti fa NO si dice ou revoir, estendi il voir e pronuncia parzialmente la U. Il tipo parla solo ed esclusivamente francese e magari non e' la prima volta fa questo genere di osservazioni con attitudine e un filo di malizia in aggiunta, vedi che fa questa critica con tanta gioia e orgoglio (della serie gode come un maiale a farti sti commenti). Tu cosa fai?
    - Ringrazi mestamente aspettando che ti gorregga ancora la prossima volta?
    - Te ne fotti, sapendo che appena puo' lo rifara'
    - O gli rifili la risposta cui sopra?
    Sono cose che chi non ha mai vissuto all'estero difficilmente puo' capire. I primi mesi ci possono stare, ma poi diventa irritante.
    Gli dici che ha ragione e che tu stai sbagliando, e se la volta dopo non commetterai lo stesso errore difficilmente potrà riprenderti.
    Se invece continui a ripetere lo stesso errore direi che la "colpa" è comunque tua.
    Normalmente se rispondi con un sorriso a chi ti vuole rompere le palle rovini tutto il suo atteggiamento malizioso

  15. #105
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Toscana
    Posts
    10.507

    Default

    Quote Originally Posted by Nello-Dominat View Post
    Non ci siamo capiti.... Vedi un esempio diverso. tu parli perfettamente italiano, inglese, come madrelingua e parli bene il francese al punto che difficilmente capiscono che non sei Francese ma bensi' italiano. Alche' mentre parli al telefono salutando dici o revoir, e il tipo al tuo fianco, ti fa NO si dice ou revoir, estendi il voir e pronuncia parzialmente la U. Il tipo parla solo ed esclusivamente francese e magari non e' la prima volta fa questo genere di osservazioni con attitudine e un filo di malizia in aggiunta, vedi che fa questa critica con tanta gioia e orgoglio (della serie gode come un maiale a farti sti commenti). Tu cosa fai?
    - Ringrazi mestamente aspettando che ti gorregga ancora la prossima volta?
    - Te ne fotti, sapendo che appena puo' lo rifara'
    - O gli rifili la risposta cui sopra?
    Sono cose che chi non ha mai vissuto all'estero difficilmente puo' capire. I primi mesi ci possono stare, ma poi diventa irritante.
    Io sono stato all'estero 6 mesi, ed ero sempre ben contento di ricevere critiche sul mio inglese, che è tutto meno che perfetto. Sarà perchè lo volevo/voglio imparare sempre meglio, ma se c'è una persona che lo parla meglio di me ben vengano le critiche. Se chiedo "You are Italian?" e quello accanto mi da una gomitatina e mi sussurra "Oh guarda è una domanda, inverti il verbo!" mi correggo e ringrazio chi mi ha fatto notare lo sbaglio.

    Chiaramente questo per le correzioni. Se qualcuno prende per il culo è un altro discorso.

    Mi ricordo per esempio quel ragazzo rumeno sul post che riguardava i rumeni, adesso mi sfugge il nome. Gli fu fatto notare con una battuta la quantità considerevole di errori che commetteva, lui si scusò dicendo appunto di essere rumeno, a quel punto ricevette una serie di complimenti per il proprio italiano e nessuno puntualizzò più tutti gli errori che commetteva. Errori che commessi però da un italiano nato e cresciuto in Italia, che si è fatto 15 anni di scuole italiane, fanno cascare le braccia.
    ...
    Now Working..



Page 7 of 15 FirstFirst ... 34567891011 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.53 Kb. compressed to 96.45 Kb. by saving 15.08 Kb. (13.52%)]