Page 7 of 38 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast
Results 91 to 105 of 569

Thread: Gelmini vs Università

  1. #91
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    va bhe però devi anche dire che la storia dei 3 insegnanti non è stata introdotta per chi sa quale studio pedagogico ma perchè, visto il calo demografico, c'erano più insegnanti di quelli che realmente servivano. poi sono arrivati gli studi....
    Non è così, la storia dei 3 insegnanti ha origine negli anni settanta, in pieno bum demografico

    Fidati le teorie pedagogiche di riferimento c'erano ed erano mooolto precedenti.
    Si parla di attivismo pedagogico (ad esempio Dewey ad inizio secolo), di corerenti di scuola democratica legate a tutto il movimento degli anni settanta (da cui sono nati anche i decreti delegati ) etc.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  2. #92
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    senza fare troppa filosofia, che cmq potremmo fare facilmente, la % di trovare un insegnante deficiente al giorno d'oggi è piuttosto elevata dato che, come ripetuto n volte da me e accennato da jami, un insegnante non viene formato per educare ma solo per insegnare le sue materie.
    Ridurre il numero di insegnanti a uno solo aumenta sia la % sia i danni che questo insegnante può fare.
    All'oggi di gente che non fa un cazzo dalla mattina alla sera e ruba soldi dalle nostre tasche ce n'è un sacco, a cominciare dal parlamento, ma gli insegnanti faccio veramente fatica a inserirli in questa categoria quindi se devo tagliare qualcosa perchè cazzo devo tagliare gli insegnanti.
    Ma in italia c'è il paradigma di "un sistema non funziona perfettamente? TAGLIAMO! che migliorarlo è troppo difficile".

  3. #93
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    boh sul discorso maestro unico alle elementari non so che dire, d'impulso mi sento favorevole al maestro unico.

    Io l'ho avuto e non sono un dinosauro eh, sono dell'81, ed averlo è stata cosa buona è giusta.
    Ha cominciato ocn un metodo e ha mantenuto quella linea (era molto duro e severo...) fino alla fine.

    Io molte qualità le devo a lui in tutta onestà. Era pignolo era preciso e puntuale e pretendeva altettanto e molto altro ancora: questo imprinting è rimasto immutato a distanza di 20 anni.

    Francamente alle elementari penso sia fondamentale avere una solida figura unica e presente, invece di una possibile moltitudine. I bambini non sono come gli sfigati delle medie o del liceo, li si che conta parecchio anche la famiglia.
    Non fraintendetemi, nn sto dicendo che alle elementari la famiglia sia un surplus inutile.. ma la figura del maestro per me è praticamente quella di chi sostituisce in toto i genitori quando il bambino è fuori da casa (quindi a scuola)

    Se questa figura è labile, verranno tirati su tanti piccoli incapaci secondo me.
    Sarebbe come far crescere un bambino da tanti genitori tutti diversi.. potete immaginare che razza di confusione si creerebbe nella sua testa.
    Ecco per me, far succedere nel corso del quinquennio delle elementari più figure insegnanti, otre che diminuire la qualità della didattica, rischia anche di impoverire gli insegnamenti baseche formano il carattere dell'individuo.
    Ogni maestro ha un suo metodo per la discliplina, per l'ordine, per insegnare, un bambino non è sufficientemente maturo per affrontare una moltitudine di approcci diversi come avverrebbe con più maestri nel corso degli anni.
    Daoc
    Spoiler

  4. #94
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Appena visto sul tg1:" la polizia in assetto antissommossa picchia degli studenti che manifestano pacificamente."
    Almeno così hanno fatto intendere

    Mi dispiace sono senza parole e la Gelmini che dice che la gente vuole una scuola diversa? Tutti in piazza e lei dice la gente?
    Per me gli studenti sono la scuola..

  5. #95
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    a me comunque la Gelmini arrapa un cifro.. ha un aria da porca tremenda con quei cazzo di occhiali.
    Incarna la figura dell'insegnante maiala e odiosa, da castigare furiosamente.

    a voi non fa lo stesso effetto?
    Daoc
    Spoiler

  6. #96
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Rome - Italy - Europe - Earth
    Posts
    4.451

    Default

    Nello tu hai la fortuna di essere cittadino canadese e sinceramente 1500$ l'anno non sono un bene amato cazzo considerata la mole di fondi che investono nelle università. Ho visto praticamente la stessa cosa a Sydney pochi giorni fa, tutto nuovo di zecca, macchinari "state of the art" e così via. Giuro non riesco a capire, con tutta la merda che fanno i parlamentari per infangare questo paese, come l'Italia riesca a stare tuttora a galla. Ma i segni di cedimento si stanno facendo sempre più sentire, purtroppo.

    Poi vabè la politica che sta seguendo la Gelmini a livello di trattative è scandaloso. Va avanti come se fosse una riforma drastica necessaria al Paese, roba che in altri paesi (purtroppo far paragoni è quasi d'obbligo) avrebbero paralizzato l'intera nazione (non come i TIR da noi che scioperano perchè lo Stato non li sovvenziona ulteriormente e bloccano l'intero sistema Italia per dei fottutissimi capricci), cristo di un dio come cazzo si fa a credere che un taglio di stanziamenti (questa non è una riforma, è una semplice manovra che rientra nel bilancio) giovi alle università?

    Poi vabè da me il Collettivo si sta sbizzarrendo, ogni pretesto è ottimo per fare della sana e "costruttiva" critica al governo. Se riescono ad attuare la sospensione della didattica sclero non poco, porca troia se sclero.
    Last edited by MBK; 21st October 2008 at 19:52.
    Spoiler


    DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty - Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
    once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
    On BF 2142 : Slyst0nex
    On BF 2 : FullMetalSly

  7. #97
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Fatto salvo che Filosofia è una facoltà che tutto tranne zerga (lo dico per spirito di corpo, si è sempre 4 gatti a filosofia), un paio di considerazioni.

    1) sta storia del tempo pieno e del maestro "singolo".
    E' assolutamente inesatto da un punto di vista di psicologia dello sviluppo dire che il bambino alle elementari ha bisogno di un riferimento unico stile mamma.
    Non è così.
    Il problema della scuola italiana è stato spesso proprio questo, che si è ritenuta la maestra (o più raramente il maestro) come il surrogato della mamma e visto che non esiste una "formazione per mamme" le maestre venivano buttate nell'arena senza preparazione in una delle età più delicate.
    Il paradosso era che si poteva insiegnare alle elementari dopo 4 anni di superiori, in quella che è una delle età più delicate per lo sviluppo psicologioco dei bambini.
    Proprio da questo deriva in parte il fallimento del tempo pieno (con i 3 insegnanti).
    Il tempo pieno voleva dire organizzare diversamente la didattica, non raddoppiare le ore di didattica normale dando lavoro a 3 maestri...
    Su questo c'è una grande resposnabilità della sx stroica che ha promosso la riforma negli anni settanta per poi disinteressarsene in seguito.
    2) Il sette in condotta è una cazzata pazzesca.
    Se i ragazzi fanno quello che gli pare a scuola è perché manca il rispetto per l'istituzione scuola, non è con questi mezzucci che si ripristina tale rispetto. Se si costruisce una società i cui si fa passare in tutti i modi ai ragazzi che lo studio e la cultura non sono dei valori, che i valori sono il successo (a prescindere da come è ottenuto) e la ricchezza, la bellezza, il possesso di oggeti firmati, non ci si può stupire se poi i ragazzi deridano e non rispettino il luogo deputato alla costruzione della cultura e allo studio.
    Non me ne far parlareeehh, l'altro giorno c'era un ricercatore piuttosto serio e importante nel campo a fare una parlata alla nostra universita' e mentre questo tizio parlava dietro di me c'erano tre studentelli che giocavano col cubo di rubik, gli avrei uccisi col cucchiaino del caffe' peeeedeeeeee !!!

  8. #98
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    boh sul discorso maestro unico alle elementari non so che dire, d'impulso mi sento favorevole al maestro unico.
    Io l'ho avuto e non sono un dinosauro eh, sono dell'81, ed averlo è stata cosa buona è giusta.
    Ha cominciato ocn un metodo e ha mantenuto quella linea (era molto duro e severo...) fino alla fine.
    Io molte qualità le devo a lui in tutta onestà. Era pignolo era preciso e puntuale e pretendeva altettanto e molto altro ancora: questo imprinting è rimasto immutato a distanza di 20 anni.
    Francamente alle elementari penso sia fondamentale avere una solida figura unica e presente, invece di una possibile moltitudine. I bambini non sono come gli sfigati delle medie o del liceo, li si che conta parecchio anche la famiglia.
    Non fraintendetemi, nn sto dicendo che alle elementari la famiglia sia un surplus inutile.. ma la figura del maestro per me è praticamente quella di chi sostituisce in toto i genitori quando il bambino è fuori da casa (quindi a scuola)
    Se questa figura è labile, verranno tirati su tanti piccoli incapaci secondo me.
    Sarebbe come far crescere un bambino da tanti genitori tutti diversi.. potete immaginare che razza di confusione si creerebbe nella sua testa.
    Ecco per me, far succedere nel corso del quinquennio delle elementari più figure insegnanti, otre che diminuire la qualità della didattica, rischia anche di impoverire gli insegnamenti baseche formano il carattere dell'individuo.
    Ogni maestro ha un suo metodo per la discliplina, per l'ordine, per insegnare, un bambino non è sufficientemente maturo per affrontare una moltitudine di approcci diversi come avverrebbe con più maestri nel corso degli anni.
    a un bambino non serve solo una figura, dato che il bambino uno non vede il maestro come mamma due e soprattutto associa il concetto al ruolo non alla persona. Più maestri hanno lo stesso "spessore" di uno solo.
    Io ho fatto tutte le scuole più tradizionali/storiche/fighette di milano (leonardo da vinci, tiepolo e volta, tutte pubbliche sia chiaro) e sono il primo a dire che alle elementari ci sono approcci migliori, la mia ragazza ha fatto elementari e medie al trotter e già allora c'erano molti studenti stranieri (almeno 5 o 6 per classe), li si festeggiavano le feste di 3 o 4 religioni diverse, facevano eventi interculturali dove tipo si portava il cibo tipico e minchiate del genere, recite e attività "creative".
    Io andavo a scuola in grembiule nero e il maggiore evento erano le gare sportive dove se non vincevi eri una sega.
    Magari al trotter non imparavi tutte le poesie a memoria ma come dire, sticazzi, non sono le elementari a darti il bagaglio culturale.
    Bisogna esser cauti ad analizzare queste proposte secondo la propria esperienza, perchè per tanti come te che hanno amato il loro maestro ce ne sono altrettanti che lo hanno detestato (se non loro lo han detestato i genitori). Se vuoi poi la mia esperienza mia madre non lavora da quando avevo 3 anni e -grazie a dio- non ho mai fatto il tempo pieno, i maestri me li ricordo come tali di certo non come figure solide e presenti più, altrettanto o anche solo poco meno dei genitori. C'è da dire che effettivamente non faccio statistica

  9. #99
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Polez View Post
    Appena visto sul tg1:" la polizia in assetto antissommossa picchia degli studenti che manifestano pacificamente."
    Almeno così hanno fatto intendere

    Mi dispiace sono senza parole e la Gelmini che dice che la gente vuole una scuola diversa? Tutti in piazza e lei dice la gente?
    Per me gli studenti sono la scuola..
    ora per quanto sia pro protesta e tutto ci sono mille modi più intelligenti di protestare piuttosto che occupare la stazione di cadorna e rompere i coglioni al mondo.
    Capisco se fossero proteste di liceali pecoroni, ma cristo hai dai 20 ai 25 anni collegalo il cervello, non dico che abbiano fatto bene a caricare ma meglio 3 studenti manganellati che la stazione bloccata con ampia rottura di coglioni al mondo intero

  10. #100
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    Io non ho seguito tutto il thread, però dal mio punto di vista...con 7 esami alla prima laurea di cui 2 fattibili solo a febbraio e giugno dell'anno prossimo...rischio di non laurearmi più. A quanto ne so la seconda rata del prossimo anno dovrebbe ancora essere quella normale e quindi dovrei riuscire almeno a prendere la triennale, però c'è il rischio che le proteste rallentino il tutto.

    Se questa "riforma" rimane, io non potrò specializzarmi con tutti i casini che ne derivano. A me questo sembra un tantinello fuori dal mondo ed anche poco democratico.

  11. #101
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Berlusconi e la Gelmini in conferenza stampa:
    Non permetteremo che le scuole e le università siano occupate, parlerò con il ministro degli interni Maroni per prendere le dovute precauzioni in caso di occupazione




    Siamo tornati al fascismo, tutti su le mani

    edit: aggiungo il link alla notizia ANSA
    Last edited by Polez; 22nd October 2008 at 12:27.

  12. #102
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    berlusconi penso vorrebbe imitare un vero fascista ma è troppo scarso politicamente per riuscire in toto nell'impresa, al massimo, riesce solo a ricalcare le orme della parte più becera del fascismo, vedi la censura, la repressione di chi non la pensa a modo suo,. vedi il controllo dell'informazione, vedi la creazione di leggi impopolari e incostituzionali...

    Ci manca solo decida di ripartire con qualche campagna coloniale
    Daoc
    Spoiler

  13. #103
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    berlusconi penso vorrebbe imitare un vero fascista ma è troppo scarso politicamente per riuscire in toto nell'impresa, al massimo, riesce solo a ricalcare le orme della parte più becera del fascismo, vedi la censura, la repressione di chi non la pensa a modo suo,. vedi il controllo dell'informazione, vedi la creazione di leggi impopolari e incostituzionali...
    Ci manca solo decida di ripartire con qualche campagna coloniale
    ? Iraq e Afuckistan ?

  14. #104
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    ? Iraq e Afuckistan ?
    ci ha pensato prima il suo amico george... compagno di Risiko di lunga data
    Daoc
    Spoiler

  15. #105
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Adesso il nostro amato premier minaccia l'uso della polizia mobilitata da maroni, si inizia con i primi squadrismi a quanto sembra.

    Ordini al Viminale. "Convocherò oggi - prosegue Berlusconi - il ministro degli Interni, e darò a lui istruzioni dettagliate su come intervenire attraverso le forze dell'ordine per evitare che questo possa succedere". "La realtà di questi giorni - dice ancora il premier - è la realtà di aule piene di ragazzi che intendono studiare e i manifestanti sono organizzati dall'estrema sinistra, molto spesso, come a Milano, dai centri sociali e da una sinistra che ha trovato il modo di far passare nella scuola delle menzogne e portare un'opposizione nelle strade e nelle piazze alla vita del nostro governo".

    Preso ora da repubblica.

    Siamo alle repressioni...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


Page 7 of 38 FirstFirst ... 3456789101117 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 120.18 Kb. compressed to 104.66 Kb. by saving 15.53 Kb. (12.92%)]