Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567
Results 91 to 98 of 98

Thread: La crisi.

  1. #91
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    Dove lavoro io (grossa multinazionale di telecomunicazioni) hanno recentemente mandato in cassa integrazione tutti i dipendenti di un determinato ramo, in pratica sistemisti e persone che facevano supporto tecnico o si occupavano di customer documentation. Credo si tratti almeno di un centinaio di persone.

    Inoltre sono partite una serie di offerte di n mensilita' (da 24 in su a seconda di eta' e situazione familiare) per levare le tende.

    C'e' molta gente pessimista e il clima non e' esattamente sereno.

  2. #92
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    L'azienda dove lavoro pre-crisi ha fatturato un aumento dell'utile netto pari al 100% (fa acciaierie "chiavi in mano" dalla progettazione civile all'avvio della colata), poi in 6 mesi sono state bloccate più di 40 commesse tra acciaierie nuove e revamping di sistemi esistenti e per la prima volta in + di 30 anni di attività si parla di andare in negativo.

    Tutto sommato si lavora ancora parecchio anche io faccio software di automazione quindi intervengo quando le macchine sono gia pronte quindi a fine commessa e molti dei lavori che sto attualmente facendo sono gia stati pagati.

    Per adesso il mercato è Russia-Cina, è restata solo una commessa in medio oriente (gia pagata).


    Il problema è che le banche non rilasciano carte di credito, quindi i clienti non hanno soldi per pagare



    Tra l'altro la direzione del personale ha avuto ordine di rinnovare i contratti in scadenza solo a tempo determinato (non indeterminato) con lunghezza massima di un anno e le assunzioni son bloccate (cosa mai successa).

  3. #93
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    L'azienda dove lavoro pre-crisi ha fatturato un aumento dell'utile netto pari al 100% (fa acciaierie "chiavi in mano" dalla progettazione civile all'avvio della colata), poi in 6 mesi sono state bloccate più di 40 commesse tra acciaierie nuove e revamping di sistemi esistenti e per la prima volta in + di 30 anni di attività si parla di andare in negativo.
    Tutto sommato si lavora ancora parecchio anche io faccio software di automazione quindi intervengo quando le macchine sono gia pronte quindi a fine commessa e molti dei lavori che sto attualmente facendo sono gia stati pagati.
    Per adesso il mercato è Russia-Cina, è restata solo una commessa in medio oriente (gia pagata).
    Il problema è che le banche non rilasciano carte di credito, quindi i clienti non hanno soldi per pagare
    Tra l'altro la direzione del personale ha avuto ordine di rinnovare i contratti in scadenza solo a tempo determinato (non indeterminato) con lunghezza massima di un anno e le assunzioni son bloccate (cosa mai successa).
    Posso mandarti un pm? Vorrei chiederti un po com'è quel settore o cmq il tipo di lavoro, mi sto laureando in ing informatica e mi intereserebbe intrapnredere quel campo e la programmazione di plc.


  4. #94
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Posso mandarti un pm? Vorrei chiederti un po com'è quel settore o cmq il tipo di lavoro, mi sto laureando in ing informatica e mi intereserebbe intrapnredere quel campo e la programmazione di plc.
    vai pure

  5. #95
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Allora ieri sentivo un economista in radio, lui sosteneva che in questo momento le aziende stanno anche sfruttando il momento per epurare i rami secchi e il tutto si protrarrà fino alla prossima chiusura dei Bilanci.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  6. #96
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Approfitto per risponderti a quanto hai scritto prima:
    le TLC "da bolla" sono in crisi dal 2002 (intendo quelle new economy) ma le TLC serie, quelle degli operatori importanti, non sono mai state in vera difficoltà in particolare gli operatori mobili di più grande nome. Dal 2002 c'è stata una continua crescita nella ricerca di novità, nuove soluzioni tecnologiche, da strutture a circuito siamo passati a pacchetto ed ora IMS, ma da un momento all'altro tutto si è letteralmente bloccato e quanto determinava novità e differenziazione (quindi concorrenza) è stato immobilizzato. Ripartirà di sicuro, società come Vodafone Italia hanno fantastiliardi ma hanno aderito alla campagna "facciamo crisi anche noi" per simpatia, idem TIM.. in un mercato in cui il concorrente si chiude nell'immobilismo potrebbero innescare un processo di rapida creazione di novità e margine concorrenziale (i soldi li hanno, ripeto, e tanti eh) invece... puzza tutto di accordo.
    Si, leggi ultimo mio post che mi trova molto concorde con l'economista che citavo.

    Stanno epurando i fancazzari presi a stipendioni nei tempi d'oro e ora sono cinture nere di MSN.....
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #97
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Allora ieri sentivo un economista in radio, lui sosteneva che in questo momento le aziende stanno anche sfruttando il momento per epurare i rami secchi e il tutto si protrarrà fino alla prossima chiusura dei Bilanci.

    si beh, come ho gia detto, in questo momento ci stan tante aziende che prendono l'occasione per far pulizia.

    certo che sinceramente io di quello che dicono gli economisti me ne sbatto visto che:

    1- se erano tanto bravi perchè non han previsto la crisi tempo prima??
    2- ma non son gli stessi che dicevano a giugno scorso che il petrolio andava a 200 dollari al barile a fine anno??
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  8. #98
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    la mia cittadina è il fulcro dell'arte ceramica da decenni, e da 5 anni a questa parte c'è una crisi imperante, dovuta all'avanzamento dei cinesi (prodotti sempre più di qualità a prezzo stracciato).

    immaginate una cittadina di 20mila abitanti, di cui 5mila sono in cassa integrazione o licenziati. a me la crisi non tocca perchè non ho nessun parente che lavora in questo contesto (non direttamente almeno), però quando senti amici che prima lavoravano in 3 in famiglia e ora... 2 licenziati ed un cassaintegrato ed ora a fine mese non ci arrivano più...beh capisci che la crisi c'è e non è inventata.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

Page 7 of 7 FirstFirst ... 34567

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 72.58 Kb. compressed to 62.19 Kb. by saving 10.39 Kb. (14.32%)]