Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast
Results 91 to 105 of 155

Thread: morgan- coca

  1. #91
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.390

    Default

    Pedro win cmq alla faccia di chi diceva che sto post era un fail.




    "not even death can save you from me..."


  2. #92
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    cut
    Siete sicuri che le nostre percezioni rispetto ciò che la società ci propina come droga pesante non siano fortemente influenzate?
    Diciamo che non c'è molta informazione in merito (almeno in Italia). O meglio le informazioni ci sono ma non facilmente fruibili da tutti. La tendenza è quella di demonizzare senza specificare bene perchè. Non sarebbe meglio informare i giovani (magari nelle scuole superiori) su come le droghe agiscano, i rischi che si corrono, etc. ?

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    la società? ma che stai a di... una droga pesante nn viene decisa dalla società ma dalla scienza che ne studia gli effetti collaterali/mortali sia a livello fisico che psichico.
    Bhe non è proprio così secondo me. Molte droghe non sono state studiate "completamente" perchè nessuno finanzia tali ricerche. E comunque gli studi scientifici possono essere fortemente influenzati. Mi viene da pensare agli studi sul tabacco commissionati dalle lobby del tabacco...all'inizio sostenevano che non fosse una sostanza pericolosa. Poi altri studi più indipendenti hanno dimostrato il contrario.

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    Ciucciarsi la foglia di coca è beeeeeeen diverso che fumarsi la cocaina o sniffarsela ma anni luce proprio. Cosi come è diverso bere alcolici o fumare sigarette. Ci sono delle scale di valori medici di tossicologia.
    La cosa non è così banale come la illustri. Soprattutto perchè ad esempio bere assiduamente provoca più danni che assumere cocaina saltuariamente. Il punto cruciale credo sia proprio la "metodologia" di assunzione.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  3. #93
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    La cosa non è così banale come la illustri. Soprattutto perchè ad esempio bere assiduamente provoca più danni che assumere cocaina saltuariamente. Il punto cruciale credo sia proprio la "metodologia" di assunzione.
    no nn è banale ma ho fatto solo un discorso generale...

    1. nella foglia la q.tà di principio attivo è bassissima rispetto alla "dose"
    2. dipende da che droga vuoi analizzare (nn si puo paragonare l'erba alla cocaina o all'eroina)
    3. le droghe nn danno tutte tolleranza e alcune decidi tu il "quando" ed altre no

    Gli alcolici fanno male molto male come tante altre sostanze lecite ma nn possono essere paragonati alle sostanze illecite.
    Spoiler

  4. #94
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    no nn è banale ma ho fatto solo un discorso generale...
    1. nella foglia la q.tà di principio attivo è bassissima rispetto alla "dose"
    2. dipende da che droga vuoi analizzare (nn si puo paragonare l'erba alla cocaina o all'eroina)
    3. le droghe nn danno tutte tolleranza e alcune decidi tu il "quando" ed altre no
    Gli alcolici fanno male molto male come tante altre sostanze lecite ma nn possono essere paragonati alle sostanze illecite.
    Scusami holy ma ti è chiaro che il lecito e l'illecito viene deciso dallo stato non certo rispetto alla pericolosità della sostanza?

  5. #95
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    no nn è banale ma ho fatto solo un discorso generale...
    1. nella foglia la q.tà di principio attivo è bassissima rispetto alla "dose"
    2. dipende da che droga vuoi analizzare (nn si puo paragonare l'erba alla cocaina o all'eroina)
    3. le droghe nn danno tutte tolleranza e alcune decidi tu il "quando" ed altre no
    Gli alcolici fanno male molto male come tante altre sostanze lecite ma nn possono essere paragonati alle sostanze illecite.
    Ok tutti e 3 i punti sono verissimi. Quindi confermi le mie conclusioni: in pratica un uso sapiente è possibile solo per alcune sostanze, se si ha a disposizione la sostanza senza taglio, se si conosce a fondo la sostanza e la sua storia e se si conoscono le proprie condizioni fisiche e psicologiche.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  6. #96
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Ok tutti e 3 i punti sono verissimi. Quindi confermi le mie conclusioni: in pratica un uso sapiente è possibile solo per alcune sostanze, se si ha a disposizione la sostanza senza taglio, se si conosce a fondo la sostanza e la sua storia e se si conoscono le proprie condizioni fisiche e psicologiche.
    guarda che nn sono cose che dico io... ce la Farmacopea, le Tabelle dei farmaci, il Food and Drug Administration.
    Si fanno degli studi (chimici, medici, tossicologici) e si decide cosa è lecito o meno e come vanno somministrate le sostanze se devono essere libere, regolate o vietate.
    Poi per le sostanza vietate si dovrebbe analizzare anche il discorso della criminalità e della società che porta alle azioni dello Stato.
    Spoiler

  7. #97
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    guarda che nn sono cose che dico io... ce la Farmacopea, le Tabelle dei farmaci, il Food and Drug Administration.
    Si fanno degli studi (chimici, medici, tossicologici) e si decide cosa è lecito o meno e come vanno somministrate le sostanze se devono essere libere, regolate o vietate.
    In questo caso ti porto l'esempio dell'erba. L'OMS l'ha classifica come meno tossica del caffè eppure è illegale :/

    edit. ho ritrovato un articolo che avevo letto riguardante proprio gli studi sulla ganja --> http://www.article-marketing.eu/soci...o-antiche.html

    La parte interessante è questa:

    "OMS, camuffato un rapporto favorevole sulla Cannabis
    A Ginevra alcuni Ufficiali dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno vietato la pubblicazione di un rapporto molto delicato da un punto di vista politico poichè confermerebbe che la cannabis è meno nociva dell'alcool o del tabacco.
    Secondo un rapporto giunto alla rivista New Scientist, le conclusioni affermano non solo che la quantità di cannabis consumata in tutto il mondo è meno dannosa alla salute rispetto all'alcool e alle sigarette, ma che questo rimarrebbe valido anche se venisse legalizzata. Il rapporto sarebbe il primo della OMS sulla cannabis in 15 anni ed era molto atteso da dottori e specialisti. Comunque, venne insabbiato all'ultimo minuto a seguito ad una lunga e intensa discussione tra ufficiali della OMS tra gli esperti che hanno steso il rapporto ed un gruppo di consiglieri esterni dell'Istituto Nazionale statunitense sull'Abuso di Droga e del Programma Internazionale di Controllo della Droga delle Nazioni Unite.
    Secondo alcuni i consiglieri temevano che il rapporto sarebbe stato motivo di legalizzazione della marijuana."
    Last edited by Eltarion; 4th February 2010 at 14:50.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  8. #98
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Bene....da quello che fin qui scrivete è chiaro per tutti che l'abuso di alcune sostanze definite droghe pesanti arrecano pesanti controindicazioni fino alla morte.
    Qualcuno riesce a spiegarmi come mai invece l'abuso di altre sostanze (nicotina/alcool) le quali arrecano pesanti controindicazioni fino alla morte è al contrario assolutamente tollerato???
    perchè se ti fumi una sigaretta non sei fuori di melone e non sei un rischio per gli altri, può causare patologie varie ma non ti fotte il cervello ad ogni boccata quantomeno. perchè se ti bevi un solo bicchiere di vino non sei già ubriaco marcio e non sei un rischio per gli altri e perchè se non abusi non corri rischi di salute. perchè se ti fai una riga di cocaina sei bello che fatto e puoi essere un pericolo per gli altri e perchè ogni singola assunzione provoca danni cerebrali (o almeno pare ll'attuale stato di conoscenza).

  9. #99
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    perchè se ti fumi una sigaretta non sei fuori di melone e non sei un rischio per gli altri, può causare patologie varie ma non ti fotte il cervello ad ogni boccata quantomeno. perchè se ti bevi un solo bicchiere di vino non sei già ubriaco marcio e non sei un rischio per gli altri e perchè se non abusi non corri rischi di salute. perchè se ti fai una riga di cocaina sei bello che fatto e puoi essere un pericolo per gli altri e perchè ogni singola assunzione provoca danni cerebrali (o almeno pare ll'attuale stato di conoscenza).
    Se ti fai una riga di cocaina non ti provoca immediatamente danni cerebrali. La cocaina è pericolosissima quanto si diventa consumatori abituali. E i danni maggiori non sono fisici ma psichici (ossesioni e altri disturbi).
    Tra l'altro se mi faccio una riga di cocaina a casa non vedo come potrei essere un pericolo per gli altri
    edit: per completezza (in spoler perchè lunga ma vale la pena di leggere):
    Spoiler


    Quindi Pazzo hai fatto queste affermazioni sui danni di una riga perchè ti sei informato o semplicemente perchè tutti dicono che è così? (questa è prorpio la disinformazione di cui parlavo e che spesso non aiuta a comprendere le sostanze, demonizzandole e basta)
    Last edited by Eltarion; 4th February 2010 at 15:35.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  10. #100
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Scusami holy ma ti è chiaro che il lecito e l'illecito viene deciso dallo stato non certo rispetto alla pericolosità della sostanza?
    no non e' cosi ed a dimostrarlo e' la storia, vedi ad esempio il trattamento della cocaina a livello mondiale 100 anni fa ed ora.
    e chiaro che portare un discorso su legale o illegale dipende da una convenzione ma e' una convenzione basata su indagini scientifiche esperienze e probabilita' su non ci vuole un guru a capire che se ti fai una pista ti sballi millle volte di piu di un cicchetto, e ventimila volte di piu di un bicchiere di caffe' 8si perche anche il caffe' puo essre considerato una droga in quanto eccitante)

    ma il discorso non e' sullo stato ( o megliostatI) che decidono o le tesi complottistiche che spuntano come funghi ogni qualvolta qualcuno non riesce a spiegarsi una cosa o non vuole spiegarsela con la soluzione più semplice, pensa ad un imbroglio sotteso per assecondare la propria idea.
    Last edited by McLove.; 4th February 2010 at 16:12.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #101
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma il discorso non e' sullo stato ( o megliostatI) che decidono o le tesi complottistiche che spuntano come funghi ogni qualvolta qualcuno non riesce a spiegarsi una cosa o non vuole spiegarsela con la soluzione più semplice, pensa ad un imbroglio sotteso per assecondare la propria idea.
    Anche io aborro le varie tesi complottistiche che non stanno mai in piedi, ma prova a dare un'occhiata al mio post un po' più sopra (quello del rapporto dell'OMS sulla ganja). Non sono così sicuro che le decisioni vengano prese sulla base di solidi risultati scientifici sempre oggettivi.
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  12. #102
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    Se ti fai una riga di cocaina non ti provoca immediatamente danni cerebrali. La cocaina è pericolosissima quanto si diventa consumatori abituali. E i danni maggiori non sono fisici ma psichici (ossesioni e altri disturbi).
    Tra l'altro se mi faccio una riga di cocaina a casa non vedo come potrei essere un pericolo per gli altri
    edit: per completezza (in spoler perchè lunga ma vale la pena di leggere):
    Spoiler

    Quindi Pazzo hai fatto queste affermazioni sui danni di una riga perchè ti sei informato o semplicemente perchè tutti dicono che è così? (questa è prorpio la disinformazione di cui parlavo e che spesso non aiuta a comprendere le sostanze, demonizzandole e basta)
    scusa a proposito di disinformazione quello che posti lo trai da qua a meta pagina, diciamo che tutto tranne che un sito scientifico
    http://www.narcononalbatros.org/dipe...ga/cocaina.htm

    e quello che viene scritto la sono una grossa dose di stronzate anche perché fissa la dose nel 100 milligrammi e ieri mi mi sembra, a meno che non hai cambiato idea che anche tu convenivi che date le differenze che produce da soggetto a soggetto ed anche all iterno dello stesso soggetto sia una stronzata generalizzare.
    da questo nasce che in tutti i casi di tossicomania non si classificano in genere ma si studiano in base al quadro clinico nosografico che presentano.

    cmq ora vado a prendere la mia tesi sulla cocaina,u un po perché quanto scritto da quel sitino sono stronzate un po perche affronti il discorso solo da un punto di vista, mentre ad esempio l'aspetto psicologico cioè la bramosia patologica (cioe quella malattia o disturbo mentale o psicopatologia) che porta un soggetto ad assumere una sostanza gravemente tossica e' uno degli aspetti più importanti.
    Last edited by McLove.; 4th February 2010 at 16:22.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #103
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    aprite libri di farmacologia e tossicologia e poi scrivete qlc di sensato pls
    Spoiler

  14. #104
    Enlisted pedro's Avatar
    Join Date
    Dec 2009
    Location
    carrara
    Posts
    37

    Default

    [QUOTE=Nazgul Tirith;1518594]Pedro win cmq alla faccia di chi diceva che sto post era un fail.




  15. #105
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by pedro View Post

    QUOTE=Nazgul Tirith;1518594 Pedro win cmq alla faccia di chi diceva che sto post era un fail.




    quote fail

Page 7 of 11 FirstFirst ... 34567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 140.82 Kb. compressed to 124.25 Kb. by saving 16.57 Kb. (11.77%)]