io sono piu tranquillo si giocasse in 10 che con hernanes in campo
edit: e l'avete visto tutti negli ultimi 10 minuti con la fiore entra in campo NESSUNO gli passa mai un pallone nonostante fosse libero perche suvvia chi lo marca hernanes?
chiellini in debito d'ossigeno gli passa un pallone a 5 dalla fine probabilmente sbagliando, hernanes lo stoppa fa una piroetta su se stesso e cade , si fa fottere la palla davanti l'area e per fermare il giocatore della fiore fa fallo e punizione sulla trequarti
Last edited by McLove.; 31st August 2016 at 23:48.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Peluche ma Conte che ricompra nel chelsea Davide Luigi per 40 milioni?![]()
"not even death can save you from me..."
Ma si devono per forza rompere khedira e company?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Spoiler
Khedira è sempre stato un giocatore fragile e per come è il calcio di oggi è molto improbabile che non si faccia qualche periodo fuori. Marchisio viene da un infortunio abbastanza importante e non lo puoi rischiare buttandolo nella mischia da subito sopratutto se dovesse tornare disponibile nel periodo invernale. Poi se i preparatori della Juve riescono a render possibile l'esatto opposto tanto di cappello, ma credo che queste siano le premesse
Cmq mitico milan che va a fare gli sgarbi alla sua diretta concorrente... per non retrocedere il cagliari.
Poi gli fa la merdata in casa del presidente del cagliari, chiamando il procuratore del giocatore (che tutto sto fenomeno non è) mentre aveva firmato le carte e il chiamante è un tesserato radiato in italia... che stile... il tutto per un prestito da 500.000€ con diritto a 1m anno prossimo... per un 31enne...
WOW che chiusura col botto Gagliani...
this.
La sua cartella clinica parla per lui, purtroppo salta almeno N partite a stagione, non è un giocatore fisicamente affidabile. Poi se dopo 10 anni improvvisamente diventa Robocop, tanto meglio, ma trovo assolutamente incauto lasciare incompleto un reparto così importante.
Incrociamo le dita e speriamo che nel frattempo Lemina cresca e diventi un titolare da Juventus.
Lasciamo stare va, speriamo non ci siano strascichi legali e che la denuncia del cagliari si risolva in un nulla di fatto.
Comunque l'evoluzione, non si sa quanto inventata dalla stampa e quanto reale ma comunque lollosa: Fabregas -> Ramsey > Mati Fernandez
edit:
in ogni caso 1.5 milioni per M. Fernandez mi sembra una spesa molto più intelligente che 7/8 per Sosa
Last edited by Axet; 1st September 2016 at 11:07.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Vabbè l'operazione Sosa mi puzza tantissimo di qualche tipo di favore che Galliani doveva ricambiare, la cifra è assurda. Sosa passa:
- dal Bayern al Napoli per 3 mln;
- dal Napoli al Metalist per 2.2 mln;
- dal Metalist al Besiktas per 1.4 di prestito + 2 mln di riscatto.
Arriviamo noi e spariamo 7.5 milioni, più del doppio rispetto all'ultimo passaggio di società. Non ha senso.
Ormai c'abbiamo messo una pietra sopra sui mercati del condor.
L'agonia dovrebbe essere finita.
Bel mercato di merda ovviamente, con conclusione veramente triste ma in linea con il personaggio.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
se ne era gia parlato quando fu acquistato, ma lo scenario piu' triste e' la presenza di Cosentino avevo postato la settimana scorsa la botta e risposta tra stampa e Galliani te la riposto qua
articolo su Sosa neo acquisto del milan e su altri risvolti su Galliani a firma di Stefano Agresti il secondo storico di zaccheroni dal 85 ad oggi
riposta di gallianiQuando il Napoli acquistò José Ernesto Sosa detto El Principito dal Bayern Monaco, nel 2010, lo pagò un milione e mezzo di euro: aveva venticinque anni. Dodici mesi più tardi il ragazzo, impalpabile in maglia azzurra, venne ceduto al Metalist per due milioni e spiccioli. Dopo qualche anno in Ucraina e uno sfortunato prestito all’Atletico Madrid, nel 2015 passò al Besiktas. Il costo? Ancora due milioni. Ieri il Milan ne ha annunciato l’acquisto con una valutazione sorprendentemente elevata, addirittura moltiplicata per quattro: 7 milioni e mezzo. Sosa ha compiuto trentuno anni da due mesi.
Sono gli scandalosi numeri del trasferimento di Sosa al Milan, che ha fatto giustamente inferocire i tifosi rossoneri: un’operazione senza senso sul piano economico e tecnico. Galliani, a chi gli chiede lumi, risponde che si può permettere di spendere quei soldi e che a Montella il calciatore piace e va bene. Anche se così fosse - ma attendiamo conferma dallo stesso allenatore - un affare del genere non può piacere né andare bene ai proprietari del Milan. Cioè a Berlusconi e a Fininvest, per ora, e alla nuova cordata cinese, in prospettiva.
A quanto ci risulta, i cinesi non hanno avallato l’acquisto di Sosa: semplicemente non si sono potuti opporre, né potranno farlo fino al closing fissato per novembre a meno di operazioni devastanti sul piano economico-finanziario
Non sono solo i numeri a inquietare: in questa estate rossonera turbano anche i nomi. Uno in particolare: quello di Pablo Cosentino, procuratore di origine argentina, ex vicepresidente del Catania, coinvolto in una brutta vicenda di calcioscommesse. Qualche giorno fa Carlo Laudisa, sulla Gazzetta dello Sport, ha evidenziato in modo critico i rapporti troppo stretti tra Galliani e Cosentino, un rilievo scomodo, che non a caso è stato subito smentito da entrambi i protagonisti della vicenda, assai indispettiti (ricevendo adeguata risposta dallo stesso Laudisa, il quale ha documentato tutto quanto).
Ebbene, adesso possiamo aggiungere qualche altro tassello alla liaison Galliani-Cosentino. Dopo essere intervenuto nell’affare Sosa - ma anche nell’operazione Gustavo Gomez e nella trattativa per Bentancur - il manager sudamericano, assieme al fratello Fernando e all’avvocato Piraino, si è mosso per provare a portare Diawara al Milan (prima del rilancio forse decisivo del Napoli). L’offerta del club rossonero è di ieri e il regista dell’operazione è proprio Pablo Cosentino, che in Italia ha legami stretti anche con Alessandro Moggi.
contro risposta di AgrestiEgregio Direttore, rilevo e per quanto necessario ribadisco che:
1) sia Fininvest, sia i soggetti che lei definisce i cinesi sono stati informati e soprattutto hanno approvato in forma scritta il tesseramento di José Sosa; e
2) i numeri da lei riferiti relativi ai precedenti trasferimenti di Sosa sono verosimilmente stati tratti da fonti non ufficiali e perciò inattendibili; e
3) il signor Pablo Cosentino ha la duplice ventura di essere in vacanza dove io mi trovo e di avere con me un rapporto di buona conoscenza: non si è interessato né si interesserà del mercato del Milan, del quale mi occupo invece io con il mio staff, che, ripeto ancora una volta, non include il signor Cosentino.
Adriano Galliani
ieri nell' "affare" Mati nuovamente Cosentino, in buona sostanza questo ha partecipato ad ogni trasferimento di mercato di questa estate del milanEgregio dottor Galliani, prendo atto di quanto da lei precisato e volentieri pubblico la sua lettera, ma rilevo e per quanto necessario ribadisco che:
1) ho scritto che stupisce come Fininvest e Berlusconi non si siano opposti all'operazione Sosa, non che non ne sono stati informati o non l'hanno sottoscritta; per quanto riguarda "i cinesi", devono essere sì a conoscenza delle operazioni portate avanti dal Milan e approvarle, ma fino al closing non si oppongono se queste non sono chiaramente antieconomiche (hanno dato il via libera alla cessione di Matri, ad esempio, così come avevano acconsentito all'acquisto di Bentancur per una cifra inferiore ai 15 milioni); e
2) mi sorprende che si interessi a quanto Sosa sia stato valutato prima dal Napoli, poi dal Metalist e infine dal Besiktas: immaginavo che si preoccupasse esclusivamente di quanto lo ha pagato il Milan. Ciò detto, le mie fonti in materia sono estremamente attendibili; e
3) sono contento che il signor Pablo Cosentino possa godere della sua - indubbiamente piacevole - compagnia in vacanza (a Ibizia, a quanto mi risulta), così come ne ha beneficiato a Vila-Real, dove lei si è recato a trattare Musacchio. Una fortuna capitata casualmente anche a José Sosa, fotografato proprio quest'estate a Formentera assieme allo stesso Cosentino. E certamente è altrettanto casuale che l'avvocato Piraino, procuratore di Diawara, per il quale il Milan ha formulato un'offerta proprio ieri, sia legato a doppio, anzi a triplo filo a Fernando Cosentino, che di Pablo è fratello (assieme hanno gestito anche l'ex rossonero Maxi Lopez, poi Vazquez e Spolli). Non ho comunque mai scritto che il suo staff include Pablo Cosentino. Ma soprattutto mi chiedo: perché le dà così fastidio che il suo nome venga associato a quello di un suo "buon conoscente"?
Cordialità, Stefano Agresti
edit: la cosa che mi chiedo io visto che questa figura di cosentino e' nuova per il Milan ma questo che praticamente ha messo mano in ogni trattativa di mercato del milan al di la delle smentite di galliani, come mai e sopratutto non e' che e' un uomo della nuova proprietà cinese? in tal caso a bella gente si sono affidati.
spiace che il Milan di B finisca con sto episodio che di fatto e' emblema del vecchio detto "sono cosi con le pezze al culo che cercano cavalli morti per rubargli i ferri"
Last edited by McLove.; 1st September 2016 at 14:56.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Transfermarkt riporta cifre diverse sui passaggi di società, ma il senso è quello.
Non credo che sto Cosentino sia un uomo dei cinesi, anche perché in realtà sarebbe radiato per il coinvolgimento nei fatti di Catania. Oppure sti cinesi milanisti son quelli del giro internazionale di scommesse ed il Milan is the new Catania.![]()