Page 79 of 80 FirstFirst ... 2969757677787980 LastLast
Results 1.171 to 1.185 of 1200

Thread: Il lungo viaggio verso un nuovo PC

  1. #1171
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.344

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Fai una cosa semplice se non vuoi sbatterti troppo: usa il Curve Optimizer da BIOS con singolo valore per tutti i cores, prima prova settandolo a Negative 30, fai girare un po' di test con ycruncher, se il PC ti crasha/reboota/fa bsod, prova con -15, se non ti crasha, prova a -23 e così via in binary search finquando non trovi il valore + basso che ti lascia il PC stabile. That's it.

    La cosa che sarebbe migliore da fare sarebbe piuttosto tunare i timings della RAM, ma quello richiede più pazienza e tempo. Anche se poi skippare del tutto il training e avere il PC bootato in 10 secondi è comodissimo (oltre ai vantaggi che hai di performance, chiaramente).

    Potresti anche farlo settando la curva per ogni singolo core, ma francamente non ne vale la pena se non ti ci diverti a farlo.
    Il pbo l'ho gia toccato , -20 non mi completava lo stress test base di occt ( crashava solo il bench giusto negli ultimi minuti dell'ora di base , il pc rimaneva comunque funzionante ) a -15 e' stabile e finisce lo stress test , ho intenzione di farlo per core singolo dando piu' margine al mio "golden core" o come michia si chiama , e tagliando sugli altri . Non ho nessun problema a passarci sopra le ore basta che ci sia un rientro quanto meno tangibile .

    Le ram le faccio girare col profilo expo di base e il training che fa tutte le volte e' abbastanza noioso perche nel tempo che ci mette booterebbe una mezza dozzina di volte , non mi dispiacerebbe eliminarlo ma e' una cosa che non ho mai fatto neanche su piattaforma intel dove ho piu' esperienza di oc .
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  2. #1172
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    Il pbo l'ho gia toccato , -20 non mi completava lo stress test base di occt ( crashava solo il bench giusto negli ultimi minuti dell'ora di base , il pc rimaneva comunque funzionante ) a -15 e' stabile e finisce lo stress test , ho intenzione di farlo per core singolo dando piu' margine al mio "golden core" o come michia si chiama , e tagliando sugli altri . Non ho nessun problema a passarci sopra le ore basta che ci sia un rientro quanto meno tangibile .
    Guarda, in tutta onestà: se hai già messo all cores a -15 ed il PC è stabile, tienitelo così e gg. Ti consiglio giusto di scaricarti ycruncher e fare una passata di quello, tanto per essere sicuro (a volte alcuni test passano senza problemi, mentre altri no).
    Io avevo perso un bel po' di tempo a fare i settaggi ottimali sul 5600X (solo 6 cores), ed è stata cmq una mezza rottura di cazzo a suon di reboot. Col 7950X3D me ne sono sbattuto, ho testato i singoli CCD, ho trovato i valori stabili per il vcache CCD a -10 e il frequency CCD a -15 e buonanotte al secchio. Non esiste che muoio appresso ad ogni singolo core su 16 in totale.

    Le ram le faccio girare col profilo expo di base e il training che fa tutte le volte e' abbastanza noioso perche nel tempo che ci mette booterebbe una mezza dozzina di volte , non mi dispiacerebbe eliminarlo ma e' una cosa che non ho mai fatto neanche su piattaforma intel dove ho piu' esperienza di oc .
    Per tagliare sui tempi di boot, puoi abilitare l'opzione Memory Context Restore, in questo modo dopo il primo training "lungo", il BIOS è in grado di recuperare quei valori dall'ultimo training e tagliare di parecchio il boot time. Cosa importantissima però: *devi* attivare anche il Power Down mode sulle RAM, altrimenti il PC può lockarsi in fase di POST - in pratica MCR e Power Down devono essere o entrambi disabilitati, o entrambi abilitati (AMD merda che si sta portando questo bug da secoli, chissà se verrà fixato nell'AGESA di prossima uscita, l'1.1.0.0).

    A riguardo del tunare i timings: è cmq una rottura di cazzo, devi impostare uno-due valori, testarli, vedere se vanno, se si passi ai successivi, se no ritesti con valori meno tight, ecc. Però il tuning manuale ti permette di migliorare di *parecchio* tutti i timings delle RAM, il training automatizzato da solo non ce la fa (questo vale sia su AMD, sia su Intel).

    Per capirci, questi sono i timings quasi tutti default dal training EXPO che avevo inizialmente (fatto salvo per il tREFI che ho impostato a 65535 tipo al day one):



    Questi invece sono i timings che ho tunato al meglio possibile, compresi i voltaggi molto + bassi rispetto a quelli default:



    e ho anche skippato a piè pari (che non avevo proprio voglia/pazienza) il tuning dell'FCLK per vedere se sarei riuscito a portarlo a 2100 o più (visto che su AM5 non è + importante quanto su AM4, visto che il FCLK ora è decoupled completamente da UCLK/MCLK).
    Magari ti suggerisco giusto di abbassare VSOC, VDDP, VDDQ e VPP se non vuoi romperti il cazzo col resto, che usare voltaggi più bassi non fa mai schifo, meno potenza assorbita, meno calore dissipato.

    Per i timings di per se, il primo da impostare è il tREFI al max, 65535 (questo ti suggerisco di farlo a prescindere se poi vuoi tunare anche gli altri), poi puoi partire prima con il CL, poi gli RCDWR/RCDRD, RP, RAS e RC. Gli altri a seguire una volta che hai testato quello stabili. Non so che RAM monti, se hai 32GB molto probabilmente hai già un kit con un CL a 28 o 26 di default (il mio kit è 2x32GB, i Trident Neo coi timings migliori che si trovino atm), se ti va bene puoi abbassare il CL di 2 o 4 punti, che schifo non fa, ma non aspettarti +50% di prestazioni, ecco.

  3. #1173
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    Una volta l'oc era una cosa maschia, voltaggi e frequenze a palla.
    Mo bisogna accarezzare i voltaggi per un timing sfigato della RAM.
    È diventata una frociata

  4. #1174
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.344

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Guarda, in tutta onestà: se hai già messo all cores a -15 ed il PC è stabile, tienitelo così e gg. Ti consiglio giusto di scaricarti ycruncher e fare una passata di quello, tanto per essere sicuro (a volte alcuni test passano senza problemi, mentre altri no).
    Io avevo perso un bel po' di tempo a fare i settaggi ottimali sul 5600X (solo 6 cores), ed è stata cmq una mezza rottura di cazzo a suon di reboot. Col 7950X3D me ne sono sbattuto, ho testato i singoli CCD, ho trovato i valori stabili per il vcache CCD a -10 e il frequency CCD a -15 e buonanotte al secchio. Non esiste che muoio appresso ad ogni singolo core su 16 in totale.
    Per tagliare sui tempi di boot, puoi abilitare l'opzione Memory Context Restore, in questo modo dopo il primo training "lungo", il BIOS è in grado di recuperare quei valori dall'ultimo training e tagliare di parecchio il boot time. Cosa importantissima però: *devi* attivare anche il Power Down mode sulle RAM, altrimenti il PC può lockarsi in fase di POST - in pratica MCR e Power Down devono essere o entrambi disabilitati, o entrambi abilitati (AMD merda che si sta portando questo bug da secoli, chissà se verrà fixato nell'AGESA di prossima uscita, l'1.1.0.0).
    A riguardo del tunare i timings: è cmq una rottura di cazzo, devi impostare uno-due valori, testarli, vedere se vanno, se si passi ai successivi, se no ritesti con valori meno tight, ecc. Però il tuning manuale ti permette di migliorare di *parecchio* tutti i timings delle RAM, il training automatizzato da solo non ce la fa (questo vale sia su AMD, sia su Intel).
    Per capirci, questi sono i timings quasi tutti default dal training EXPO che avevo inizialmente (fatto salvo per il tREFI che ho impostato a 65535 tipo al day one):

    Questi invece sono i timings che ho tunato al meglio possibile, compresi i voltaggi molto + bassi rispetto a quelli default:

    e ho anche skippato a piè pari (che non avevo proprio voglia/pazienza) il tuning dell'FCLK per vedere se sarei riuscito a portarlo a 2100 o più (visto che su AM5 non è + importante quanto su AM4, visto che il FCLK ora è decoupled completamente da UCLK/MCLK).
    Magari ti suggerisco giusto di abbassare VSOC, VDDP, VDDQ e VPP se non vuoi romperti il cazzo col resto, che usare voltaggi più bassi non fa mai schifo, meno potenza assorbita, meno calore dissipato.
    Per i timings di per se, il primo da impostare è il tREFI al max, 65535 (questo ti suggerisco di farlo a prescindere se poi vuoi tunare anche gli altri), poi puoi partire prima con il CL, poi gli RCDWR/RCDRD, RP, RAS e RC. Gli altri a seguire una volta che hai testato quello stabili. Non so che RAM monti, se hai 32GB molto probabilmente hai già un kit con un CL a 28 o 26 di default (il mio kit è 2x32GB, i Trident Neo coi timings migliori che si trovino atm), se ti va bene puoi abbassare il CL di 2 o 4 punti, che schifo non fa, ma non aspettarti +50% di prestazioni, ecco.
    Ho https://www.corsair.com/it/it/p/memo...gx5m2b6000z30k questo kit di ram che era fra i pochissimi che ho trovato disponibili che era in qvl per la mia mobo , anche se da esperieza passate sul 1600x vuol dire un cazzo . Onestamente piu' che per le prestazioni mi interesserebbe tagliare i tempi di boot , ma non so da dove iniziare vistoo che e' una cosa che non ho mai fatto , dovro' studiare .

    Gli ho fatto fare un giro a -15 con ycruncher che non avevo mai usato ed era tutto stabile , mi sarei aspettato un clock appena piu' alto pero' , non ho toccato ancora nulla cmq escluso il pbo come ho detto prima .

    Last edited by -=Rho=-; 26th November 2023 at 23:00.
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  5. #1175
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Te l'ho scritto sopra, per tagliare i tempi di boot ti basta attivare MCR e Power Down nel BIOS, fine.

    Per il resto, di che ti lamenti? Stai mantenendo un all cores boost a poco meno di 5GHz, che sarebbe il max boost *su single core* del 7800X3D, mentre gira ycruncher con tutti i cores al 100% di utilizzo. Vedo la temp max a 77°C, quindi non hai neanche mai aver hittato il thermal throttling della frequenza (dovrebbe scattare fra gli 85°C e 90°C se non ricordo male su un die con vcache).
    Come riferimento, quando runno il test BKT di ycruncher (il primo in lista), il mio vcache CCD viaggia stabile a 4.9Ghz e il frequency CCD a 5.15GHz. Quando sto giocando a qualcosa, il vcache die varia in base al carico, obv, ma siamo sempre nell'intorno dei 5GHz (un po' sopra e un po' sotto). E uso un NH-D15 come dissipatore.

    Se vuoi vedere come gira mentre giochi (quindi senza avere tutti i cores al 100%), recupera CapFrameX e guarda nell'overlay a quanto viaggiano i cores.

    P.S.: Te prego, scaricati HWInfo per monitorare i dati, è il miglior software in circolazione al momento per quella roba.

  6. #1176
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.344

    Default

    E' una questione di abitudine alla fine , io ho sempre usato prime95 memtest86 e hwmonitor for fare tweaking e mi ci trovo bene , ho voluto provare occt perche viene citato spesso ma non mi e' piaciuto un gran che , anche se ovviamente non lo conosco bene , poi una volta fatto tutto io non sono uno di quelli che gioca con mezza schermata di overlay e cagate varie , se il sistema e' stabile , buona li . Mi sono settato i core uno ad uno , quello con la stellina a -12 gli altri attorno a -20/25 , tutto stabile che va una meraviglia e ho tirato giu anche qualche altro grado .
    Il prossimo week-end se ho tempo me la sbrigo con le ram ,non mi interessa tanto spingerle a morte ma piuttosto stabilizzare la corrente e tirare giu un pochetto i voltaggi .
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  7. #1177
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Il motivo per cui ti ho detto di usare ycruncher è perché, quando mi sono divertito col 5600X, prime95 passava tutti i test (large FFT, small FFT, smallest FFT, ecc.) con determinati valori negativi del curve optimizer, ma poi ycruncher no. Il problema è che non c'è un singolo test che ti garantisca la stabilità dell'undervolt/overclock/tuning al 100%.

    Nel mio caso, col 7950X3D, pensavo di poter lasciare il vcache die a -15 e il frequency a -20, prime95 e ycruncher passavano senza problemi... e poi ho provato a vedere la stabilità delle AVX512 con Aida64 SHA -> crash.
    Son stato costretto a portare a -10/-15 gli offset per far passare anche l'SHA su Aida.

    Su HWInfo, lo suggerisco perché è l'unico che venga davvero aggiornato costantemente e che dia la garanzia + elevata di riportare i valori corretti (soprattutto lato GPU, visto che è un'unica App che ti riporta tutto, CPU, mobo, RAM, GPU, SSD, OS errors, ecc.).

    Invece, per le RAM, se intendi memtest86 quello che ti testa la RAM fuori OS (bootando da chiavetta), beh, quello ti testa la RAM sotto le specifiche JEDEC, quindi non stai testando i timings che andrai ad usare a 6000MHz in EXPO. Ho dovuto utilizzare due test distinti per sicurezza e dentro l'OS, MemTest Pro e TestMem5 (questo è semi introvabile per una serie di motivi, se lo vuoi fammi un fischio in pvt che te lo passo).

    Poi, se col PC ci giochi solamente, te ne puoi fottere di far andare 5-6 testing applications separate per beccare l'instabilità che può capitare 1 volta su 1000 (e solo in certi specifici casi, tipo l'instabilità sotto AVX512 spinto nei giochi non ti capiterà tipo mai in tutta la vita), io co sto PC ci lavoro e non posso permettermi di avere instabilità di sorta, ma volevo cmq tunare l'hardware a modino, quindi mi è toccato un po' di sbattimento.

  8. #1178
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Cmq, sono fesso che mi son dimenticato di dirti che hai un modo per tentare di aumentare il boost clock della CPU: hai sicuramente nel BIOS un'opzione (che nel mio caso si chiama CPU Boost Clock Override) che ti permette di aumentare (o anche diminuire) il boost clock fin a +200MHz - nel tuo caso significa che il massimo consentito passa da 5 a 5.2GHz (potenza e temperature permettendo).

    Se vedi che, settando quello, la temp rimane sotto il thermal limit ma cmq non riesci a boostare più in alto, può essere che tu sia power-limited: in questo caso, utilizza il PBO Power Override (che dovrebbe stare sempre nello stesso menu del Boost Clock Override) settando come Power Limit quello della Motherboard (che dovrebbe darti un margine di potenza disponibile alla CPU decisamente maggiore di quello imposto di fabbrica dalla CPU). A questo punto, è plausibile che tu possa hittare di nuovo il thermal limit, vedi un po' se riesci a mantenere col Boost Clock Override e un Motherboard Power Limit una frequenza + alta rispetto ai 5GHz, io sul 5600X ero riuscito a tenere quel +200 sia in single core, sia in all cores, col 7950X3D anche sparandogli + potenza il problema rimane la stabilità a certi settaggi di curve v-f, quindi ho preferito fregarmene di quel boost, ma nel tuo caso, avendo un CCD in meno da dissipare, non dovresti avere troppi problemi ad ottenere quei 200MHz in più di boost.

  9. #1179
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.344

    Default

    Gli ho settato l'offset manuale x i voltaggi della cpu , ho anche messo in manuale custom llc con una curva un pelo piu' bassa , cosa che su sti chip amd non vedo mai fare , ma e' pratica comune su piattaforma intel e sono riuscito ad abbassare di un paio di punti pbo generale su tutti i core , tutto stabile sia con prime95 che ycruncher .

    Il prossimo pomeriggio che ho da buttare vedo di sistemare le ram .
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  10. #1180
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Tira giù il VDDR_SOC, 1.3V è il valore di default che usano quasi tutte le mobo, ma in realtà il 99% dei SOC lavorano tranquilli ad 1.2V, fino a scendere senza problemi ad 1.05V. Il mio lo tengo a 1.15V e non batte ciglio.

    A riguardo del discorso LLC/offset manuale voltaggi: impostandoli a mano, disabiliti l'SMU (System Management Unit), che non è orientato solo ad ottenere frequenze + elevate, ma anche a mantenere la lifetime della CPU + lunga possibile. E onestamente trovo che torni utile primariamente se fai gare di benchmarking, il non utilizzo dell'SMU imho non vale il possibile costo in termini di durata inferiore della CPU. L'altro use case sarebbe un utilizzo della CPU intenso con workloads che sfruttano al meglio il mantenere frequenze + elevate a lungo (simulazioni fisiche and stuff), considerando la diminuzione della durata della CPU (o meglio, aumento della probabilità del tempo che muoia) un rischio accettabile. Ma lo vedrei + sensato su CPU + adatte a quei tipi di workloads, tipo i 7950X(3D) con 16 cores.

  11. #1181
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.344

    Default

    Oggi e' uscito l'agesa 1.1.0.1 per le board MSI , visto come andava il 1.09 , aspetto a leggere un po' di review prima di provarlo .

    Ho dei noiosi problemini di microstuttering che vorrei provare a risolvere prima di rimandare tutto al mittente
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  12. #1182
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    Oggi e' uscito l'agesa 1.1.0.1 per le board MSI , visto come andava il 1.09 , aspetto a leggere un po' di review prima di provarlo .

    Ho dei noiosi problemini di microstuttering che vorrei provare a risolvere prima di rimandare tutto al mittente
    MSI aveva pubblicato un paio di sett fa i BIOS 1.1.0.0 beta, e poi per qualche motivo li ha totalmente rimossi.
    Io pure aspetto un po' di gente che faccia da cavia, che atm con l'1.0.8.0 viaggio liscissimo senza una virgola di problemi.

    I microstutter li hai solo in giochi o in generale il PC ti si freeza brevemente anche sul desktop?

  13. #1183
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ok, mi sono informato, l'1.1.0.1 serve solo ad aggiornare il microcode per gli SMU su Phoenix e Hawk Point APUs, per Raphael (Zen4) non cambia nulla dalla 1.0.8.0. Può restare sullo scaffale.

  14. #1184
    -=Mastro Pecoraro=- -=Rho=-'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pecoronia
    Posts
    5.344

    Default

    Io sto con il 1.x.x.7c che a leggere sembra il piu' affidabile per la mia cpu , l'unico 1.0.0.8 che c'e' disponibile per la mia board e' una versione beta , a cui di solito tendo a stare lontano , non c'e' un ufficiale , poi passa al 0.9 e al 1.0.0.1 uscito tipo ieri . Aspetto un po' e voi vedo un po' di feedback su questa ultima versione .

    Gli stutter purtroppo non sono costanti , ho delle sessioni dove non si presentano affatto e altre dove sono piu' o meno marcati . Li noto per lo piu' in game , ma neanche su tutti i giochi , alcuni girano lisci , altri invece si notano leggeri leggeri , l'audio salta una battuta a volte manco calano gli fps e'una roba quasi inpercettibile ma tanto fastidiosa . A volte capita anche caricano le pagine web un leggero ritardo di carimento .

    Ho provato un po' di tutto , sia a resettare il bios ai setting factory , ho provato a fare girare le ram senza expo , ho anche provato a collegare un altro ssd e disabilitare i miei 2 , e installare solo win e i drivar base , per vedere se era una roba software , ma nulla .

    Mo aspetto e provo questo ultimo bios e vedo se cambia qualcosa .
    Quote Originally Posted by Thor View Post
    sto stappando una delle migliori bottiglie che ho in casa
    ora siete coglioni al quadrato
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    MA CHE PORCO DIO AVETE 6 ANNI?

  15. #1185
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by -=Rho=- View Post
    Io sto con il 1.x.x.7c che a leggere sembra il piu' affidabile per la mia cpu , l'unico 1.0.0.8 che c'e' disponibile per la mia board e' una versione beta , a cui di solito tendo a stare lontano , non c'e' un ufficiale , poi passa al 0.9 e al 1.0.0.1 uscito tipo ieri . Aspetto un po' e voi vedo un po' di feedback su questa ultima versione .

    Gli stutter purtroppo non sono costanti , ho delle sessioni dove non si presentano affatto e altre dove sono piu' o meno marcati . Li noto per lo piu' in game , ma neanche su tutti i giochi , alcuni girano lisci , altri invece si notano leggeri leggeri , l'audio salta una battuta a volte manco calano gli fps e'una roba quasi inpercettibile ma tanto fastidiosa . A volte capita anche caricano le pagine web un leggero ritardo di carimento .

    Ho provato un po' di tutto , sia a resettare il bios ai setting factory , ho provato a fare girare le ram senza expo , ho anche provato a collegare un altro ssd e disabilitare i miei 2 , e installare solo win e i drivar base , per vedere se era una roba software , ma nulla .

    Mo aspetto e provo questo ultimo bios e vedo se cambia qualcosa .
    Ora che hai citato il problema all'audio: è un problema dei drivers nVidia che esiste da parecchio tempo, non c'entra niente la CPU, la mobo o il resto del sistema, succede sia su cpu AMD sia su cpu Intel. E se non sbaglio tu hai una GPU nVidia.

    Puoi provare questa soluzione qui: https://www.bluecataudio.com/Blog/ti...rs-on-windows/
    Last edited by Galandil; 21st December 2023 at 18:56.

Page 79 of 80 FirstFirst ... 2969757677787980 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 135.26 Kb. compressed to 119.88 Kb. by saving 15.38 Kb. (11.37%)]