Ma guarda il tuo discorso è condivisibile. Capello sicuramente non esprimeva un calcio che ai più poteva "divertire", fermo restando che a me a parte il primo anno della Juve di Conte non mi sembra sto calcio spettacolo ma vabe, concordo con l'espressione di un calcio più propositivo. Ma come dicevo prima, è bene fermarci qua.
Io ovviamente parlavo in generale, e in generale rispondevo a chi (e non ricordo nemmeno i nomi) dice che Conte 25 piste a Capello in fatto di tattica o che Conte > Capello perchè Capello con una squadra più forte "ha fatto figure di merda". Non sta ne in cielo ne in terra per i motivi che ho spiegato nell'altro.
E' normale comunque che per gli juventini tutti, Conte sia molto più apprezzato di Capello perchè ovviamente agli juventini interessano i risultati che un allenatore centra con la Juventus, è ovvio -.- e Capello alla Juve ha vinto "solo" 2 scudetti con una squadra OP (overpowered) per altro anche revocati. Mentre Conte sta vincendo il terzo in 3 anni e ha preso la Juventus dove sicuramente non era una corazzata di livello internazionale.
Quindi ripeto, il discorso messo così è assolutamente giusto.. è bene però ricordare che Capello non ha allenato solo 2 anni, e alla Juventus, in squadre di Club ha allenato per tipo circa 20 anni, vincendo TANTISSIMO e aprendo cicli ASSURDI, tipo il Milan 4-5 volte campione d'Italia, una grandissima squadra che però all'epoca arrivava 2-3-4° e non prima indiscussa. Ad allenarla c'era un certo Arrigo Sacchi, non so se mi spiegooppure alla Roma che sicuramente non era la squadra più forte.
Quindi se facciamo un discorso GENERALE, ATTUALMENTE Conte non può proprio essere paragonato a Capello, ne per vittorie, ne per esperienza, ne per tattica.
Magari tra 20 anni Conte avrà vinto CL con la Juventus, avrà cambiato squadre e avrà vinto ad alti livelli anche in quelle e avrà presentato squadre tatticamente perfette in campo e parleremmo di un Conte tra i migliori allenatori della storia.. ma per ora è bene che parli meno e mangi più pasta e patate.
Mellen credo che Palur si riferisca ad uno dei cicli più prolifici della storia che ha aperto Capello al Milan, all'epoca il campionato italiano (stiamo parlando degli anni '90) era il campionato più difficile e competitivo del mondo (ma lo era anche negli anni 80), Batistuta era l'anima di una Fiorentina molto forte che però ha vinto molto poco a dimostrazione del fatto che vincere in quel periodo in Italia era assolutamente difficile. Non a caso ripeto (già l'ho detto) quel Milan PRIMA di Capello aveva vinto giusto giusto un campionato mi pare, e la allenava un tale Arrigo Sacchi. 2 cl e 1 campionato di Serie A in circa 5 anni, a momenti era più facile la CL che il campionato di Serie A lol.
PS: Mi fa piacere constatare che anche Lippi è uno scarsone per qualche utente di Waynemettere in discussione gli allenatori più forti italiani della storia sembra un vizio
![]()