Page 8 of 15 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast
Results 106 to 120 of 217

Thread: Tunisia, Egitto, Libia, Bengasi, Yemen, Iran e ancora e ancora

  1. #106
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    ....rotante
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  2. #107
    Nazgul Tirith's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Manicomio
    Posts
    16.391

    Default

    chuck norris is watching you

    "not even death can save you from me..."


  3. #108
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Quote Originally Posted by NickZip View Post
    Forse perché il nostro è anche l'unico che ha colonizzato la Libia e che quindi teoricamente aveva qualcosina da farsi perdonare?
    Non li ricordi i rapporti Italia - Libia nel dopoguerra? La cacciata dei libici di origine italiana o il missile ad 1 km da Lampedusa negli anni 80?

    W la miopia ed il dare addosso indistintamente a tutto quanto fatto da berlusconi solo perchè fatto da berlusconi.
    c'è da dire che siamo stato l'unico paese che ha risarcito una sua colonia per i danni coloniali, e c'è da dire che gheddafi cacciando gli "italiani" alla presa del potere ha confiscato beni di loro propietà per un valore di 6 mld di euro attuali, eh
    Spoiler


    Spoiler




  4. #109
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    ma anche voi non sembra affatto un caso che il rais abbia citato più volte l'italia, sottoliniando quante volte ce l'ha messa nel culo?
    secondo me vuole richiamare l'attenzione di qualcuno..........
    Spoiler


    Spoiler




  5. #110
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    c'è da dire che siamo stato l'unico paese che ha risarcito una sua colonia per i danni coloniali, e c'è da dire che gheddafi cacciando gli "italiani" alla presa del potere ha confiscato beni di loro propietà per un valore di 6 mld di euro attuali, eh
    QQ a mio padre hanno tolto tutto
    Però se non era per il colonnello io non sarei qui, quindi viva gheddafi, il mio padre morale


  6. #111
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    http://www.repubblica.it/esteri/2011...84/?ref=HREA-1

    ROMA - Dopo le pressioni e le critiche di molti alleati europei per la sua passività sulla rivolta libica, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si prepara oggi a telefonare al leader libico Muhammar Gheddafi. Berlusconi proverà a chiedere al colonnello di cessare al più presto le violenze contro il suo popolo e di avviare un dialogo politico con chi è sceso in piazza in questi giorni contro il regime.


    Ma l'Europa non si puo' fare i cazzi suoi? Ora Berlusconi chiamera' gheddafi, gli fara' una delle sue cazzo di battute fuori luogo e la Libia ci dichiarera' guerra pd -_-
    Last edited by Ipnotik; 22nd February 2011 at 21:08.
    Spoiler


  7. #112
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Stiamo pagando fino all'ultimo centesimo e senza sconti, tutte la merda che Berlusconi ha combinato con quel porco di Gheddafi. La stiamo pagando tutta.. e non solo ci sta pure ritornando indietro (con gli interessi).
    Daoc
    Spoiler

  8. #113
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    Stiamo pagando fino all'ultimo centesimo e senza sconti, tutte la merda che Berlusconi ha combinato con quel porco di Gheddafi. La stiamo pagando tutta.. e non solo ci sta pure ritornando indietro (con gli interessi).
    occhio pero' a non generalizzare anche d'alema nel 2007 ha iniziato rapporti in qualita' di ministro degli esteri con Gheddafi per costruire la famigerata strada che passava tra libia egitto ed algeria.:

    leggi un ansa di ormai 5 anni fa

    Dom, 2007-11-11 15:00

    Stefano Polli (ansa.it) Il lungo e complesso negoziato bilaterale tra Italia e Libia ancora non è concluso, ma è ormai in dirittura d'arrivo, dopo "l'intesa di massima e di principio" che il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, ha raggiunto ieri a Tripoli in un lungo colloquio di due ore e mezzo con il leader libico Muammar Gheddafi. "Abbiamo compiuto un importante passo in avanti", ha sintetizzato il titolare della Farnesina in una conversazione telefonica con l'ANSA dalla capitale libica. "Il negoziato è molto grande e molto complesso e non abbiamo ancora concluso, ma abbiamo raggiunto un'intesa di massima e di principio. Sui principi siamo d'accordo e adesso dobbiamo affrontare questioni di dettaglio", ha riferito il capo della diplomazia italiana, annunciando che giovedì e venerdì prossimi sarà a Roma una delegazione libica per proseguire il negoziato sulle diverse questioni ancora aperte. Ma la speranza, ha confidato D'Alema, è quella che si possa "concludere" in tempi molto brevi.

    E' stata una lunga giornata quella trascorsa da D'Alema a Tripoli e che fa seguito a un pressing diplomatico intenso e costante che l'Italia e il suo ministro degli Esteri, in particolare, hanno portato avanti negli ultimi tempi. Il titolare della Farnesina, nella capitale libica, ha prima incontrato il primo ministro Al Baghdadi Ali al Mahmudi e il ministro degli Esteri, Abdelrahm Shalgam e ha, quindi, concluso i suoi colloqui con una cena con il leader libico. Nel lungo incontro, D'Alema e Gheddafi hanno affrontato diversi argomenti di politica estera, dalla recente proposta francese per l'Unione Mediterranea al prossimo vertice euro-africano. Ma, chiaramente, il piatto forte è stato l'andamento del negoziato bilaterale che si trascina da lunghissimi anni. "E' andata bene", ha commentato un D'Alema cautamente ottimista sulle possibilità che si possa concludere il negoziato in tempi brevi.

    D'altra parte, si tratta di una trattativa molto complessa che tocca "questioni diverse e sensibilità diverse" e ci sono ancora parecchi "problemi aperti", come l'accordo sulla doppia imposizione o quello sui visti. Per questo, al momento, "non abbiamo ancora concluso", ma le "intese di massima e di principio" raggiunte oggi fanno ben sperare per le "questioni di dettaglio" che saranno affrontate dalla delegazione libica nella sua visita a Roma giovedì e venerdì. E' stata quindi "una giornata utile" che ha segnato "un passo avanti importante", ha spiegato ancora il ministro degli esteri, che recentemente, lo scorso 29 ottobre, in occasione di un convegno a Roma, aveva auspicato il raggiungimento in tempi brevi di un grande accordo bilaterale che possa chiudere definitivamente quello che ha definito "un doloroso capitolo del passato". Le condizioni sembra che adesso ci siano e i prossimi giorni potrebbero essere quelli decisivi per voltare pagina nei rapporti italo-libici e porre la parola fine ad un negoziato che si trascina da alcuni decenni. L'accelerazione che il negoziato ha avuto in queste settimane giunge alla fine di un decennio in cui l'Italia si è lentamente e progressivamente riavvicinata alla Libia, attraverso un lungo e delicato lavoro di diplomazia. Il contenzioso tra l'Italia e la Libia nacque circa 30 anni fa, quando Re Idris fu deposto da Gheddafi, il quale riportò all'attualità bilaterale le questioni del risarcimento economico per l'occupazione coloniale, i campi minati e i libici deportati in Italia.

    Il ministro degli Esteri, Massimo D'Alema, si è molto speso in questi anni per ottenere un risultato positivo, a cominciare dalla sua visita, nel 1999, da presidente del Consiglio. Da ministro degli Esteri del governo di Romano Prodi, il titolare della Farnesina è stato a Tripoli proprio un anno fa, il 23 novembre del 2006, dove ebbe un incontro con Gheddafi che gettò le basi per rilanciare il negoziato sull'annoso contenzioso. Successivamente, il capo della Diplomazia italiana è stato in Libia, lo scorso aprile, per un nuovo incontro con il leader libico, che segnò un nuovo passo in avanti. In queste settimane, un'ulteriore accelerazione. Dopo le recenti dichiarazioni di D'Alema lo scorso 29 ottobre l'inattesa visita di oggi e il "nuovo passo in avanti". L'appuntamento adesso è a giovedì prossimo, in attesa di mettere, finalmente, la parola fine al lungo negoziato italo-libico.
    poi che il nano abbia alimentato a dismisura il rapporto quasi rendendolo un suo compagno di merende non ci piove, chiaramente ma una buona dose di rapporti e' dovuta appunto alla merda di massimino d'alema oltre che al nano bavoso.
    Last edited by McLove.; 22nd February 2011 at 21:46.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #114
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    indubbiamente.. però siccome sono un pelo fazioso nonchè particolarmente accanito con nano, do più enfasi alle ultime merdate

    edit, scherzi a parte, non mi trovavo d'accordo nemmeno ai tempi, certo, chi mai avrebbe immaginato che saremmo giunti a questi livelli di sudditanza.
    Daoc
    Spoiler

  10. #115
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    chi mai avrebbe immaginato che saremmo giunti a questi livelli di sudditanza.
    certamente la lingua in culo ad alesargli il perineo, come l'ultima visita a Roma, non credo che fossero immaginabili.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #116
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Non voglio fare per forza la voce fuori dal coro, ma questa partnership con la libia a quante società, pmi e grandi aziende ha dato lavoro e generato profitti?? perchè solo a reggio io personalmente conosco diverse attività che nel corso degli ultimi 5/6 anni hanno sviluppato un notevole mercato con quel paese, poi cazzo di dio qua scoppia il finimondo ...

  12. #117
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    si vabbe mc , quando chiesero a prodi 5 miliardi per costruire l'autostrada dei cammelli gli cagarono in testa pero eh , diciamola tutta

  13. #118
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    si vabbe mc , quando chiesero a prodi 5 miliardi per costruire l'autostrada dei cammelli gli cagarono in testa pero eh , diciamola tutta
    sisi ma mica ho evidenziato il fatto di d'alema per dire peeehhh santo berlusca ha continuato dove avevano iniziato altri, ma semplicemente per indicare che gheddafi e' sempre stato negli ultimi anni soggetto con cui fare o cercare di fare accordi economici a prescindere dal nano inetto.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #119
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    sisi ma mica ho evidenziato il fatto di d'alema per dire peeehhh santo berlusca ha continuato dove avevano iniziato altri, ma semplicemente per indicare che gheddafi e' sempre stato negli ultimi anni soggetto con cui fare o cercare di fare accordi economici a prescindere dal nano inetto.
    un conto è fare affari, un conto è portargli la figa, farlo osannare dal ministro degli esteri e fare lo gnorri quando spara sulla folla. Che è quello che stanno dicendo tutti. Dire il GNEGNEGNE MA LO FACEVANO ANCHE GLI ALTRI è stata la risposta di cota che si è presentato con le foto di prodi e gheddaffi (dove uno splendido franceschini ha risposto "facci vedere anche quella dove gli bacia la mano... ah no")

  15. #120
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Non voglio fare per forza la voce fuori dal coro, ma questa partnership con la libia a quante società, pmi e grandi aziende ha dato lavoro e generato profitti?? perchè solo a reggio io personalmente conosco diverse attività che nel corso degli ultimi 5/6 anni hanno sviluppato un notevole mercato con quel paese, poi cazzo di dio qua scoppia il finimondo ...
    hai fatto bene a sollevare la questione invece.

    La principale beneficiaria degli appalti libici è guarda caso la chiaccheratissima Impregilo (Gavio, Benetton, Ligresti), società degli amici-ici, che in base agli accordi costruisce la e, più o meno, per farla breve, paga lo stato italiano.

    L'altra è Eni.


    Poi come dice Mc non è certo B. a scoprire Gheddafi come partner commerciale, ci han fatto affari tutti i governi italiani degli ultimi 30 anni.

    L'unico arrivato a tali livelli di leccaggio del buco del culo e di servilismo, concedendo al tiranno robe mai viste sia sul piano diplomatico che sul piamo dell'immagine internazionale, con nostro conseguente sputtanamento in europa e con gli USA è stato però il supernano malefico.
    Last edited by Incoma; 22nd February 2011 at 23:29.

Page 8 of 15 FirstFirst ... 456789101112 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.74 Kb. compressed to 98.09 Kb. by saving 15.65 Kb. (13.76%)]