No, fornitori in contante per 100000 motivi diversi assolutamente leciti e plausibili.
Prima di tutto vige la sacrosanta regola del potere contrattuale, ossia il cliente/fornitore più importante decide le regole del gioco, ed il pesce piccolo le subisce.
Il pagamento immediato a mezzo contanti è una normalissima pratica in caso di rischio creditizio; i prestatori di fondi a fronte di un rischio di default maggiore tendono ad alzare gli interessi, i fornitori a chiedere pagamenti immediati ed in contanti, cosa ci sarebbe di male? secondo te basta avere i soldi in contanti per evadere? pensi che non si possa evadere altrettanto facilmente con soldi bonificati?

Hador come al solito la tua ingenuità nei commenti mi disarma.
Molto dipende anche dal periodo. Al momento la realtà di molte PMI è molto complessa ed il futuro è incerto, questo è del tutto normale..