Page 8 of 11 FirstFirst ... 4567891011 LastLast
Results 106 to 120 of 161

Thread: Coltivare cannabis

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    A me frega abb. sega del discorso, ma sarei per una soluzione intermedia, sigarette con dentro il 5% di principio attivo della cannabis, effetto zero, meno nicotina e un po' di utile. Per i cambi epocali non sono troppo contento, preferisco delta minimi da cui si puo' tornare indietro eventualmente.

  2. #107
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    però scusa eh mi viene da pensare a una cosa qual'è la componente della sigaretta che fa male il tabacco da cui deriva o i processi derivanti dalla lavorazione? se ci fossero i pacchetti di sigarette con dentro la canapa invece del tabacco che differenza ci sarebbe il processo di lavorazione che porta alla sigaretta finita penso sia simile se non uguale.

  3. #108
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Legalizzare la Faiga!!!! Altri che cannabis...altro che ero o alchool o butane (STRONZI SPIEGATEMI CHE CAZZO CI FANNO COL BUTANE!)

  4. #109
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    però scusa eh mi viene da pensare a una cosa qual'è la componente della sigaretta che fa male il tabacco da cui deriva o i processi derivanti dalla lavorazione? se ci fossero i pacchetti di sigarette con dentro la canapa invece del tabacco che differenza ci sarebbe il processo di lavorazione che porta alla sigaretta finita penso sia simile se non uguale.

    Suppongo entrambi, mi pare che la nicotina abbia tutta una serie di effetti negativi di suo. Sul processo di lavorazione/catrami vari c'è poco da fare, non lo consideravo nemmeno nel discorso.

  5. #110
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Suppongo entrambi, mi pare che la nicotina abbia tutta una serie di effetti negativi di suo. Sul processo di lavorazione/catrami vari c'è poco da fare, non lo consideravo nemmeno nel discorso.
    no ma non era riferito a quello che hai detto te, in genrale voglio capire che differenza ci sarebbe a fare una sigaretta con la canapa o con il tabacco

  6. #111
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    la componente che fa male delle sigarette è anche e soprattutto il tabacco, che viene lavorato con decine di agenti chimici per evitare la decomposizione e altre cose. Con tutte le schifezze tossiche che stanno dentro ad una sigaretta la nicotina è la sostanza più salutare e non mi pare abbia effetti negativi importanti a meno di assumerne quantità molto al di sopra del normalmente possibile, motivo per cui attualmente si possono vendere le e-cigs ed i flaconcini di nicotina senza particolari autorizzazioni ed anche online.

  7. #112
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    la componente che fa male delle sigarette è anche e soprattutto il tabacco, che viene lavorato con decine di agenti chimici per evitare la decomposizione e altre cose. Con tutte le schifezze tossiche che stanno dentro ad una sigaretta la nicotina è la sostanza più salutare e non mi pare abbia effetti negativi importanti a meno di assumerne quantità molto al di sopra del normalmente possibile, motivo per cui attualmente si possono vendere le e-cigs ed i flaconcini di nicotina senza particolari autorizzazioni ed anche online.
    bhè alora le sigarette alla canapa non cambierebbero il problema visto che sarebbero fatte allo stesso modo, e perciò vi dico con la larga diffusione e i processi standardizzati secondo voi non rimarebbe una cosa di nicchia fumarsi le proprie piantine a casa? secondo me si.

  8. #113
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    però scusa eh mi viene da pensare a una cosa qual'è la componente della sigaretta che fa male il tabacco da cui deriva o i processi derivanti dalla lavorazione? se ci fossero i pacchetti di sigarette con dentro la canapa invece del tabacco che differenza ci sarebbe il processo di lavorazione che porta alla sigaretta finita penso sia simile se non uguale.
    Discorso lunghetto e complesso.

    Perdonami le semplificazioni ma per brevità:

    non necessariamente i consumatori di THC fumano le sigarette di cannabis, anche se è la forma di assunzione prevalente
    ci sono una serie di effetti protettivi legati al cannabidiolo (alcuni studi addirittura mostrano un effetto protettivo antitumorale)
    il numero medio di sigarette fumate per ottenere gli effetti desiderati è molto differente
    la nicotina ha un discreto potere oncogenetico "as is" ed un discretto effetto favorente le malattie cardiovascolari.

    Poi se vuoi approfondire letteratura se ne trova, il rischio come al solito è quello di reperire informazioni molto discordanti tra loro, a seconda del canale informativo utilizzato (governativo in stati proibizionisti o antiproibizionista. Ad esempio se in Italia vai su Dronet che nasce sotto la supervisione del fantomatico Serpelloni troverai tutti i riferimenti di letteratura sul danno addirittura maggiore e nulla sugli studi relativi alla minor tossicità...).

    A maggior ragione mi fiderei di chi, con cognizione di causa e con competenza, pubblicando sulla rivista top a livello scientifico mondiale, ha fatto esattamente questo tipo di valutazione riconoscendo alla cannabis un livello di pericolosità "fisica" leggermente inferiore a quella del tabacco.

    Non possiamo però ogni 4 post tornare dal principio... che le sigarette di tabacco nuocciano più di quelle di cannabis è un dato acquisito, andiamo oltre per favore.
    Last edited by Incoma; 16th July 2014 at 10:53.

  9. #114
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Ma anche solo partendo dal presupposto, mi fumo na sizza e son cazzi mia, mi sparo una pera e son potenziali cazzi di tutti.

    Il fumo passivo non regge come confronto tra un fattone con in mano una siringa che ti punta al collo minacciandoti di "caca i soldi o ti becchi l'aids". Capitato a 2 miei amici uno dei quali lo conosce pure Bortolo.

    Ergo...poche stronzate sul paragonare fumo a ero o altre puttanate.

    Altro discorso...che volevo fare un me lo ricordo più, so un vecchio di merda ma serissimo....

    Edito che mi so ricordato...

    CAZZO E' il Butano come droga??? Nel senso...è un cazzo di gas infiammabile che si usa nei fornelletti da campeggio o sbaglio? Cazzo sniffano???
    Mo che c'entra l'eroina ? Si parlava di cannabis tabacco e alcol
    Cazzo Shub mi pari nonno rinco
    Free from Signature

  10. #115
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Era nella tabella e l'avevano tirata fuori post fa!

    Nonno si ma rinco ancora no..non del Dutto!

    Ditemi del cazzo di butane che son curioso!!!

  11. #116
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Chiuderei ricordando che il discorso "fumo una sigarettina e faccio male solo a me" è assurdo, nel momento in cui i costi per la collettività derivati dalle malattie incidenti legate all'uso della sostanza sono rilevanti. Nel caso del tabacco stiamo parlando di intere finanziarie.
    Che io ricordi, gli introiti derivanti dalle tasse sui prodotti tabagiferi in generale superano di gran lunga le spese mediche sostenute dal paese per qualsiasi malattia collegata al fumo, il che vuol dire che di fatto le tasse sulle sigarette coprono anche per gente che non si e' ammalata per il tabacco. Guardandola sotto questa prospettiva viene fuori che, per assurdo, il tabacco non e' un costo per la collettivita' ma bensi' una risorsa.

    Per intenderci, ho fatto un po' di fatica a trovare dei numeri esatti che ho cercato letteralmente 5 minuti, ma si parla di circa 14 miliardi di tasse sui prodotti tabagiferi a fronte di 110 miliardi spesi per la sanita', di fatto dice che il tabacco copre il 13% della spesa sanitaria nazionale.

    Tasse 2013
    http://economia.panorama.it/tasse/Ta...te-fisco-rebus

    Spesa sanitaria 2013
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...-euro/1012985/


    Intendiamoci, non voglio difendere le sigarette in alcun modo, era solo per farti che quanto dici non e' esatto.

  12. #117
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Il butano è come la colla ti da effetti allucinogeni quando lo sniffi se non ricordo male.

  13. #118
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Se per quello pure la nafta o il kerosene allora...almeno a me faceva sto effetto

  14. #119
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Discorso lunghetto e complesso.

    Perdonami le semplificazioni ma per brevità:

    non necessariamente i consumatori di THC fumano le sigarette di cannabis, anche se è la forma di assunzione prevalente
    ci sono una serie di effetti protettivi legati al cannabidiolo (alcuni studi addirittura mostrano un effetto protettivo antitumorale)
    il numero medio di sigarette fumate per ottenere gli effetti desiderati è molto differente
    la nicotina ha un discreto potere oncogenetico "as is" ed un discretto effetto favorente le malattie cardiovascolari.

    Poi se vuoi approfondire letteratura se ne trova, il rischio come al solito è quello di reperire informazioni molto discordanti tra loro, a seconda del canale informativo utilizzato (governativo in stati proibizionisti o antiproibizionista. Ad esempio se in Italia vai su Dronet che nasce sotto la supervisione del fantomatico Serpelloni troverai tutti i riferimenti di letteratura sul danno addirittura maggiore e nulla sugli studi relativi alla minor tossicità...).

    A maggior ragione mi fiderei di chi, con cognizione di causa e con competenza, pubblicando sulla rivista top a livello scientifico mondiale, ha fatto esattamente questo tipo di valutazione riconoscendo alla cannabis un livello di pericolosità "fisica" leggermente inferiore a quella del tabacco.

    Non possiamo però ogni 4 post tornare dal principio... che le sigarette di tabacco nuocciano più di quelle di cannabis è un dato acquisito, andiamo oltre per favore.
    vedro di leggere e farmi un idea su sta cosa della nicotina peggiore della canapa onestamente a me interessano più gli effetti nocivi o no sociali che fisici.

  15. #120
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Che io ricordi, gli introiti derivanti dalle tasse sui prodotti tabagiferi in generale superano di gran lunga le spese mediche sostenute dal paese per qualsiasi malattia collegata al fumo, il che vuol dire che di fatto le tasse sulle sigarette coprono anche per gente che non si e' ammalata per il tabacco. Guardandola sotto questa prospettiva viene fuori che, per assurdo, il tabacco non e' un costo per la collettivita' ma bensi' una risorsa.

    Per intenderci, ho fatto un po' di fatica a trovare dei numeri esatti che ho cercato letteralmente 5 minuti, ma si parla di circa 14 miliardi di tasse sui prodotti tabagiferi a fronte di 110 miliardi spesi per la sanita', di fatto dice che il tabacco copre il 13% della spesa sanitaria nazionale.

    Tasse 2013
    http://economia.panorama.it/tasse/Ta...te-fisco-rebus

    Spesa sanitaria 2013
    http://www.ilfattoquotidiano.it/2014...-euro/1012985/


    Intendiamoci, non voglio difendere le sigarette in alcun modo, era solo per farti che quanto dici non e' esatto.

    Ho qualche dubbio che non sia esatto. Vanno valutati tutti i costi e tutte le entrate. Abbiamo:


    1) Costi diretti medici e legati alla prevenzione, diagnosi, terapia e riabilitazione delle patologie correlate al fumo: dato abbastanza certo, circa 7,5 miliardi di euro. E fino qui dovrei darti ragione. Ma i costi diretti non sono gli unici e non sono i maggiori. Andiamo avanti.


    2) Costi indiretti legati alla morbilità e associati al mancato guadagno conseguente alla perdita di lavoro, giornate di malattia, perdita di produttivita a causa di una qualsiasi patologia fumo-correlata:

    quando sono stati stimati, i costi per la perdita di produttività (in Svizzera, Sud Africa e Stati Uniti) sono risultati maggiori dei costi sanitari diretti, secondo un rapporto che dipende dal tipo di sistema sanitario e dal livello di reddito del paese. Prendendo ad esempio gli Stati Uniti, dal 2000 al 2004, il fumo è stato responsabile ogni anno, in media, di 91 miliardi di dollari di costi sanitari e di circa 97 miliardi di dollari per la perdita di produttività.

    In questi primi costi indiretti non sono neppure conteggiati quelli causati dai prodotti del tabacco accesi che, inavvertitamente, possono provocare incendi in abitazioni o in aree coperte da vegetazione. Facciamo finta che non ci siano.

    Vogliamo stimare per l'italia quindi altri 7,5-8 miliardi di euro? e siamo già a 15-16 miliardi di costi. Già così siamo in perdita di un paio di miliarducci. Ma il bello deve ancora venire.


    3) Costi indiretti legati alla mortalità e associati alla perdita della produttività e del guadagno futuro a causa di una morte prematura o di una grave invalidità causata dalle malattie fumo-correlate. Anticipo l'obiezione: peeeehhhhh ma lo stato spende meno per le pensioni perchè la gente muore prima. No. Il bilancio è, in tutti gli studi condotti per fare queste valutazioni, comunque ampiamente sfavorevole per lo stato.

    Questo è il dato ovviamente più difficile da calcolare. Chi lo ha fatto stima però la somma di tutti i costi da fumo di sigaretta incluso questo in circa il 3,4% del PIL per i paesi europei EU27 A titolo di esempio linko questa credo autorevole analisi del 2009 commissionata dall'EU: http://ec.europa.eu/health/tobacco/d...ability_en.pdf.


    Il PIL Italia è circa 2000 miliardi di dollari USA. il 3,4% sono 68 miliardi di dollari. Al cambio attuale fanno 50 miliardi di euro.

    a fronte di 14 miliardi di tasse da prodotti del tabacco mi sembra che dire che lo stato ci guadagni ed addrittura grazie al fumo paghi anche le malattie di chi non fuma sia una palla colossale messa in giro dai produttori.

    Ci smeniamo circa 35 miliardi di euro l'anno. Forse un po' meno considerando l'IVA oltre alle accise, ma non sono un commercialista quindi non saprei.


    Ci sarebbe un quarto punto:


    4) I costi del privato cittadino per le sigarette che vengono sottratti ad altri settori merceologici e dei servizi con maggior profitto per la popolazione locale. E' infatti ampiamente documentato dagli studi a riguardo che le cifre spese dai fumatori vengono per la maggior parte sottratte al consumo di altri beni, prevalentemente istruzione, casa, trasporti ed alimentazione. Il recupero di tali costi in termini di reinvestimento sul territorio dei consumatori è risibile visto che il 90% e passa dell'introito finisce nelle casse delle multinazionali del tabacco, quindi si traduce in una perdita di risorse per la collettività.

    Ma ti faccio lo sconto, fingiamo che questo punto 4 non esista. L'ho riportato per prevenire la tiritera "eh ma bisogna considerare che il tabacco da da vivere ad un sacco di gente...".
    Last edited by Incoma; 16th July 2014 at 13:16.

Page 8 of 11 FirstFirst ... 4567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.08 Kb. compressed to 91.19 Kb. by saving 14.90 Kb. (14.04%)]