Se l'azienda è scorretta e perchè siamo in crisi l'imprenditore guadagna meno, ha 10 operai (mettendo un esempio) e 3 sono specializzati e gli altri stanno in catena, io posso dichiarare la crisi e mandarne 5 a casa, poi con gli incentivi prendermi 5 cocopro giovani e pagarli meno, questo è un esempio banale se ne può fare molti altri. In questo caso io lavoratore a quel punto se esco dalla ditta che tutele ho? L'avanzo della cassa intergrazione? Se se è grassa dura altri 5 anni. Il sussidio di disoccupazione? Che sono 3 lire.
Non si può fare un piano serio a queste condizioni, devo considerare gli 80 euro di Renzi un ammortizzatore sociale, cioè un contentino di un politico che mi dice parole sue "Per questo anno siamo coperti per gli 80 euro" che mi significa? Che garanzie ho tra 3 anni che ci sia ancora e se non siamo coperti i soldi li caca dal culo? Cioè per fare un piano serio di ammortizzatori un politico deve dirmi ho instaurato questa cassa da 80 euro (che non sono un cazzo) per 10 anni, saranno finanziati da questo e quest'altro, ogni anno entrano in cassa questi soldi che saranno blindati per questo, tra 10 anni ridiscutiamo la cassa. questo è un discorso serio, non certo abbiamo dei soldi in avanzo per quest'anno siamo coperti e ve li mando. Ma mi devo affidare a discorsi del genere per riformare il lavoro? Sul serio?
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
ma che mezzucci. Io ti sto dicendo: cosa proponi di fare. Tu dai per scontato che le cose fatte dai governi non funzionino (la roba delle coperture fantasma te la sei inventata di sana pianta, portami UN caso di qualcuno che non abbia ricevuto l'aspi per mancanza di coperture. UNO. Grazie.) e quindi dici che qualsiasi cosa si faccia è troppo rischioso e non la vuoi.
Se io la faccio semplice, riconosci che questo è un discorso del cazzo. Hai iniziato la discussione dicendo che tu non giudichi le riforme in divenire, e poi ancor prima che la riforma sia in parlamento tu hai deciso che le coperture per gli ammortizzatori sociali CHE SONO GIÀ ATTIVI non ci sono. Bortas, ma dai su cazzo.
Se mi dici che tu non vuoi che i lavoratori rinuncino a diritti io non condivido (per il semplice fatto già detto che in tutto il cazzo di mondo occidentale funziona diversamente e funziona meglio che in italia, c'è poco da farci filosofia sopra) ma è un argomento. Se tu mi dici che speri nell'immobilismo eterno perchè non si può toccar nulla allora non si capisce come proponi che si esca dalla merda attuale.
Oh poi non so se sia chiaro, ma a me personalmente tutta sta roba non conviene un cazzo. Io mi lamento di tutte cose che vanno a mio vantaggio. Ci metto niente domani a tornare a milano, a prendere un buon contratto e un lavoro decente, andare in casa di proprietà e comprarmi il bmw mentre me ne sbatto il cazzo dei precari, dei giovani e dei poveri stronzi. Ma dato che ho visto come funziona altrove, mi si attorciglia lo stomaco solo a pensarci.3 lire? http://www.ilpost.it/2012/12/31/aspi/
e scusami un secondo, i 5 giovani che tutele hanno scusa. Si quelli che allo stato attuale sono a casa senza lavorare. No perchè tu parli solo dei lavoratori e delle tutele dei lavoratori, ma gli altri 5 della tua storiella non hanno diritti? Non hanno il diritto di competere sul mercato del lavoro? È Giusto che qualcuno che ha ottenuto il posto 10 anni prima debba fare un lavoro che potrebbero fare anche loro venendo pagati di più perchè sono vecchi? Anche nello scenario post-apocalittico che stai descrivendo, ripetendo che i cocominchia non esisteranno più in teoria, magari ne licenzia 4 e dopo un anno ne riassume 6 giovani pagandoli di meno. Comunque oggi avevi 4 lavoratori e 6 disoccupati e domani hai 4 disoccupati e 6 lavoratori, dove i 4 sono anche tutelati dalla buonauscita e dalla disoccupazione. Questa pare la logica della cgil, il lavoratore ha diritti, chi non lavora può morire ammazzato.
Last edited by Hador; 31st October 2014 at 14:06.
hdr.
bnet profile
ehm hador austria francia e germania hanno molta più tuttela dell'italia per i lavoratori non tutto il mondo occidentale, il mondo fallito anglossassone funziona diversamente che è diverso, guardacaso i 3 stati citati sopra beneficiano di riforme sul lavoro social democratiche non neo liberiste guarda un po guarda un po
in austria sono 4 stronzi e in germania possono licenziare per motivi economici, con la differenza che in Germania i sindacati fanno i sindacati e non fanno i partiti politici. In francia stanno come noi, campano sfruttando con i contratti a termine i giovani.
hdr.
bnet profile
stanno come noi na sega in francia una comessa prende 2000 euro al mese e un litro di latte costa 50 centesimi, oh io c'ho i parenti a nizza ehquando li vedi protestare è per molto ma molto meno di quello che accade in italia, e considera pure che i francesi sono i lavoratori più fancazzisti di europa, rimettigli 40 ore a settimana vedi te come mettono a ferro e fuoco tutta la nazione.
Estrema basta parlare a caso, dai.
Io ci lavoro coi francesi, e nella più grande società di consulenza IT DEL MONDO forse forse arrivano a 2k. La commessa non ci arriva, a 2k. Le tasse sono alte quasi quanto da noi e a disoccupazione ce la giochiamo. Hanno i nostri stessi problemi con i politic che son sempre gli stessi e coi sindacati che anzi son pure peggio.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
tie, ci sono anche i numerelli che a me piacciono tanto: http://www.ilpost.it/2014/10/31/dove...estire-europa/
hdr.
bnet profile
Si, lordi. O magari è store manager da gucci e tu la classifichi come "commessa".
Altrimenti no, non ha senso. Fatti anche un giro su glassdoor per vedere gli stipendi medi delle grandi aziende in francia.
Cioè a me arrivano ogni tanto offerte dalla francia, per lavori altamente specializzati con esperienza blablabla offron 40k lordi. A Parigi.
Lo stesso lavoro a milano ti offron più o meno la stessa cifra, magari un 36k toh ma la vita costa meno che non a parigi.
Però se lo dice tua cugina io ci credo, francia miglior paese del mondo.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
scusa cosa centra con la tuttela del lavoratore, io ho detto che sono più tutetali che in italia non che non possono essere licenziati il che è diverso, tutela non significa che tu hai l'impossibilità di licenziare tutela significa che non ti fanno mori di fame a seconda di come si alzano la mattina.
Guarda che si torna li, con un contratto indeterminato non puoi farlo oggi e non potrai farlo domani, con un contratto determinato puoi farlo oggi e potrai farlo domani.
Le protezioni del caso esistono proprio per evitare abusi, quando si dice di allentare la corda e' solo per permettere il licenziamento quando assolutamente legittimo ed evitare porcate, tipo aziende che vanno in rosso perche' non possono licenziare o quello scandalo dei ladri della Malpensa, che nota bene non e' l'unico caso, lo porto ad esempio in quanto il piu' clamoroso che mi venga in mente.
Se pero' ti licenziano a cazzo senza giusti motivi per assumere un altro a fare il tuo lavoro, non lo possono fare oggi e non potranno farlo domani, e trovano un loop per farlo li e dove li devi portare dal giudice per farti reintegrare, perche' in tal caso la protezione ti e' dovuta ed e' sacrosanta.
Appunto, non siamo a misurarci il cazzo, motivo per cui ti ho scritto "rilevanza?". Si parte dal presupposto che se hai 40 anni hai lavorato, metterla a quel modo sembrava solo voler dire "io queste cose le so perche' ci sono passato", e nota che lo fai quasi in ogni post, ogni volta che scrivi "nel parlavo al night con amici imprenditori" o roba del genere, sembra quasi che cerchi di legittimare quel che dici. Be', sorpresa, non sei l'unico che ha lavorato.
Ma poi che mi stai a dire? Mi dici che la legge e' plausibile, ma non Italia non vuoi farlo perche' non ti fidi? Ma mi prendi in giro? Stai essenzialmente dicendo che e' una riforma buona, ma siccome sai che in Italia ci saranno abusi allora e' meglio l'immobilismo. Il che vuol dire che tutti i motivi per cui ci hai dato contro fino ad ora non sono validi, ma erano solo scuse per coprire il fatto che non ti fidi degli imprenditori e preferisci rimanere in una situazione come quella odierna ove sei conscio che hanno il cappio alla gola.
E poi evita di flammare, grazie. Io sono venuto via perche' in Italia ho lavorato 16 anni, ho iniziato ad 11 anni a lavorare per la Casa del Popolo di Fiesole, sede della CGIL Fiesole, 6 anni, al nero; grazie compagni che lottate per i VOSTRI diritti. Tranne un paio di anni che ho speso a giro per il mediterraneo poi ho lavorato in maniera continuativa in Italia fino a che non sono venuto via a 29 anni. Ora, su 16 anni di lavoro sai quanti contributi ho? 3 anni e mezzo. E ti sembra cosi' strano che sia andato via per trasferirmi in un paese dove non ho mai lavorato un singolo giorno senza un regolare contratto?
E no, non torno a casa, non mi aspettare all'aeroporto, perche' potra' sembrarti strano, ma qui ho una vita, un lavoro che mi piace, degli amici, una compagna, se anche domani l'Italia diventasse uno splendore sarebbe difficile tornare dopo 10 anni passati qui, perche' non sono un esiliato, un profugo, non sono scappato da niente, sono bensi' andato a trovarmi una situazione stabile altrove, e l'ho trovata.
Erm... e' quello che stanno facendo, le stanno riformando, in tal senso...
Secondo te di cosa stavamo discutendo?
sono 8 pagine che si difende un modello di flexsecurity che prevede indennità di disoccupazione esattamente come quelle degli altri paesi europei, che da noi non ci sono.
se per questo la commessa di prada a st mortiz probabilmente prende 80k euro però come dire
comunque mi autoquoto, vorrei che qualcuno mi rispondesse a questo:
ps. vo a londra 3 giorni, ci vediamo domenica sera3 lire? http://www.ilpost.it/2012/12/31/aspi/
e scusami un secondo, i 5 giovani che tutele hanno scusa. Si quelli che allo stato attuale sono a casa senza lavorare. No perchè tu parli solo dei lavoratori e delle tutele dei lavoratori, ma gli altri 5 della tua storiella non hanno diritti? Non hanno il diritto di competere sul mercato del lavoro? È Giusto che qualcuno che ha ottenuto il posto 10 anni prima debba fare un lavoro che potrebbero fare anche loro venendo pagati di più perchè sono vecchi? Anche nello scenario post-apocalittico che stai descrivendo, ripetendo che i cocominchia non esisteranno più in teoria, magari ne licenzia 4 e dopo un anno ne riassume 6 giovani pagandoli di meno. Comunque oggi avevi 4 lavoratori e 6 disoccupati e domani hai 4 disoccupati e 6 lavoratori, dove i 4 sono anche tutelati dalla buonauscita e dalla disoccupazione. Questa pare la logica della cgil, il lavoratore ha diritti, chi non lavora può morire ammazzato.![]()
hdr.
bnet profile
power scusami però te ragioni con un sistema che in italia non c'è a livello di abitudini e mentalità, quello che dici te è sacrosanto in un paese in cui le cose funzionano, qui lnon aspettano altro che gli si dia l'escamotage per licenziare oltre la giusta causa perchè guarda che siamo nel paese degli avvocati e i commercialisti, facciamo contabilità creativa da decenni ormai che se poco poco un azienda italiana domani la controllano come una non dico inglese ma addirittura americana arrestano ttuti e buttan via la chiava dal presidente al magazziniere, io posso anche capire che voi magari pensate che sia solo allarmismo per motivi politici o di sconforto nei confronti delle istituzioni però penso che alla fine ci sta pure che qualcuno si preoccupi a ragion veduta non funziona un cazzo in questo paese, pensi che sia facile concedere fiducia dopo anni di prese per il culo.
che poi parliamoci chiaro io accetterei anche un azzeramento totale dell'italia ma se ci fosse qualcuno che mi garantisca a livello di fiducia che dei pagliacci come quelli di oggi non se ne vedano più...............purtroppo penso che in itlaia non accadra mai.