Guarda fino al post di Sanve non avevo preso in considerazione l'idea di spenderli (o investirli vedertela come volete) per o mettermi part time o in aspettativa non retribuita per provare a cambiare lavoro/reinventarmi perch? il lavoro che faccio mi ha un po bollito.
Anche se la mia parte razionale sa che la cosa migliore ? investirli tenerli la per 20-25 anni, prendersi i profitti quando sar? e utilizzarli per una pensione pi? serena o per aiutare mio figlio se ne avr? bisogno, c'? quella parte emotiva che mi dice di utilizzare (non tutti obv ma almeno una parte) per comprarsi del tempo per provare a reinventarsi.
In totale avrei 180k circa che mi assicurerebbero diversi anni di spese fisse coperte.
Anche il tempo che dai ai bambini ha un valore per loro comunque.
Secondo me comprarsi indietro un giorno alla settimana potrebbe essere un obiettivo fattibile, se poi eventualmente uno integra con una attivita' in proprio che ha meno a che fare con gente stressata tutto il tempo da obiettivi inarrivabili e gia' in ritardo quando sono definiti ().
Oh Alka ma hai la tenure? Se si, direi che qualsiasi possibile stress sia totalmente auto indotto![]()
Io concordo sul comprarti del tempo. Tutto sto parlare di investimenti, quando tra 20/25 ci saremo fatti saltare per aria
Qui non sappiamo se si arriva al prossimo luned?![]()
io non voglio un salvagente per quando avr? 60 anni (che gi? ce l'ho, tra l'altro): io mi son rotto il cazzo di lavorare perch? sono circondato da incompetenti e fancazzisti, sia tra chi lavora che tra chi commissiona i lavori... prima smetto di lavorare e prima ricomincio a vivere facendo solo quel cazzo che mi pare.
E se lo faccio a 60 anni ? troppo tardi![]()
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Guarda se non avesse iniziato ad annoiarmi/pesarmi terribilmente il mio lavoro non avrei il minimo dubbio nell'investirli a lungo termine, ? ad oggi, il metodo migliore di impegnare della liquidit?.
Bisogna vedere se vince la parte razionale che mi dice "lavora accumula e investi che tra 20 anni un pochino godi" o la parte pi? emotiva che dice "mettiti part time e costruisciti un alternativa perch? altri 30 anni da infermiere non li reggi manco x sbaglio".
Valuta le possibilit? e metti tutto sul piatto:
- cosa ti piacerebbe fare?
- cosa sarebbe realmente fattibile con le tue passioni/conoscenze?
Anche secondo me per un infermiere diventer? sempre pi? dura. Non avrai problemi a lavorare, vista l'esperienza, ma sar? sempre pi? pesante con il passare del tempo.
Io ho sempre meno fiducia nel "futuro", ammiro per il coraggio chi fa figli ora e mi preoccupo per chi conosco e ne ha di piccoli (voi compresi).
Tutto non investirei, cercherei di godermi qualcosa ora, perch? non so per quanto sar? ancora possibile farlo a cuor leggero.
Bho a me lavorare piace
Ma se uno si ritrova in una situazione di stress lavorativa, sicuramente prendersi del tempo e usare soldi per un cambio di carriera ha molto senso.
Condivido anche io, purtroppo, questo pensiero.
Comunque Suli, ho un amico infermiere come te e dopo 10 anni di corsia ? riuscito a "conquistarsi" un posto da normale impiegato nella sala macchinari dell'ospedale, facendo orari canonici con sabati\domeniche libere.
La sua ? sicuramente una situazione fortunata nel settore ma prova a capire se, con le tue competenze, esiste un modo di "evolvere" in qualcosa di tuo gradimento, o nella stessa struttura o magari altrove\privato.
Free from Signature
Guarda fino a qualche tempo fa anche a me. Al netto dello stipendio in linea con quello italiano ma misero (in relazione ai rischi professionali che corro tutti i giorni), mi piaceva il mio lavoro fino all'inizio di quest anno dove ho avuto una brutta crisi di burn-out (dopo diversi mesi passati a lavorare in pronto soccorso) con conseguente depressione. Ora ho sono tornato a lavoro di nuovo in un ambiente pi? safe e va meglio, ma quella crisi mi ha reso chiaro che altri 30 anni da infermiere difficilmente riuscir? a sostenerli senza prima o poi ammalarmi sul serio.
Per cui resta aperto lo spiraglio del provare a fare anche altro nella vita, al netto di avere gi?. 35 anni (quindi vecchio per il mondo del lavoro) e non avere chiss? quale altra competenza particolare se non quasi 11 anni di carriera come infermiere.
Resta cmq valido l assunto che in una situazione lavorativa normale e soddisfacente la cosa migliore da fare sia investire a lunghissimo termine per poi godere dei frutti in futuro.
Avevo scritto un bel post, poi ovviamente m'? saltata sulla tastiera la gatta e ho perso tutto... provo a ricordarmi quello che avevo scritto...
Fino a 40 anni uno ha le energie per lavorare tanto, fare anche due lavori, ma tutto questo impegno deve essere a nostro favore, non per il semplice vivere. Io ad esempio ho fatto tesoro dell'esperienza in Svizzera perch?, oltre a farmi mettere due soldini da parte, mi ha permesso di crescere professionalmente. La parte pi? interessante che vorrei condividere con voi ? un aspetto che mi sta cambiando la vita.
Da quando ho un paracadute economico ben saldo, le mie trattative sono tutte di successo: non potete immaginare il potere contrattuale che vi da la consapevolezza di poter rifiutare un'offerta di lavoro che non sia di vostro gradimento; ? una cosa che viene percepita dall'altro lato, e vi da potere, un sacco di potere.
Tornando all'idea dell'investimento, sapere di poter fare affidamento su una bella cifra (in realt? bastano 50k per vivere 2 anni senza lavorare: senza lussi, ma bastano a vivere senza sacrifici) ti apre nuovi orizzonti: puoi licenziarti e cercarti un lavoro che ti piace davvero, magari altrove, puoi studiare, puoi ridurre la percentuale di lavoro per sfruttare di pi? il divano o per fare motocross sulle scalinate dei monumenti romani... puoi anche stare 2 anni a girarti i pollici, ma non ? molto costruttivo. Ci? che conta ? che fai qualcosa che ti porti dei benefici.
Io l'anno scorso ho lasciato una azienda, mi son preso 3 mesi di pausa e ho fatto 3 settimane di vacanza in spiaggia, 1 mese e mezzo a studiare sodo per una certificazione a cui ambivo, e un paio di settimane di sano cazzeggio. Ho ripreso a lavorare carichissimo, ero contento come una pasqua, e ancora ora ne godo i benefici.
Fare la propria attivit? non ? l'unica alternativa... magari puoi permetterti di fare una specializzazione che pu? farti guadagnare di pi?, magari puoi trovare un paio di soci con cui fondare un piccolo business (parlo per me: quando mio padre stava male, col cazzo che l'ASL ha aiutato... se non fosse stato per quelli della croce verde, mio padre sarebbe morto subito e male) in un ambito dove ci sono sempre richieste, magari puoi lavorare al 50% come infermiere e al 50% come massaggiatore di vulva per le escort (lo dico perch? un amico lo faceva a lugano...).
Dopo tutto sto pippone, mettere 100k in investimento e ritirarli dopo 20 anni che son diventati 300k noon fa schifo, anzi... ma non puntare tutto sull'avere i soldi quando saarai vecchio... goditi la vita ora
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Suli hai famiglia?
Qua in CH cercano sempre infermieri e pagano a peso d'oro
Per il resto il discorso di Vege ? giusto ma triste: tutte quelle cose le dovresti poter fare anche senza un capitale accumulato, semplicemente avendo coperture in caso di disoccupazione e un salario abbastanza alto per poter eventualmente abbassare la percentuale.