Page 8 of 11 FirstFirst ... 4567891011 LastLast
Results 106 to 120 of 158

Thread: Proposta Frattini

  1. #106
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    Aspetta, aspetta, aspetta, non è forse vero che anche nel caso di Marx, hanno preso la sua filosofia, l'hanno stravolta e l'hanno applicata a piacimento, un po' come ha fatto Hitler che ha ritagliato un po' in qua e un po' in la tra la Roma imperiale e Niezche, così ha fatto Stalin che ha ritagliato un po' in qua e un po' in la per farsi buona la popolazione...
    I signorini che hanno l'egemonia del mondo: di chi parli? Dei petrolieri? Per loro il libero mercato è scomodo, non potrebbero mantenere il loro monopolio( la macchina a idrogeno esiste dal 1970). Di J.W. Bush? Idem, essendo un petroliere preferisce i monopoli, meglio se di stato, dato che è il re del mondo(per ora)... Bill Gates ? Monopolio a gogo altro che libero mercato, competitività? non parliamone nemmeno di Windows. Parli dell'Europa? Non contiamo ancora abbastanza.
    Il libero mercato è homo omini lupus, brutto, vero, ma l'unico che funziona dalla notte dei tempi, dato che porta a una evoluzione forzata del sistema, per questo motivo non sarà mai un estremismo e per questo motivo domina come modello, brutto poco ideale, ingiusto, ma l'unico possibile. Di utopie ce ne sono da Tommaso Moro, che siano il punto di arrivo dell'evoluzione non c'è alcun dubbio, però sono il punto di arrivo, e noi sicuramente non siamo ancora arrivati.

    I simboli sono solo simboli per coloro che hanno la coscenza di vederli come tali.
    La parte piu' intersseante di marx mi sembrano le previsioni piu' che le conclusioni .
    Quanto al libero mercato la prima cosa che si studia ad economia sono i monopoli i duopoli e gli oligopoli , ci sarà un motivo credo.
    Peraltro il sistema odierno si fonda sul concetto che lo sviluppo possa essere infinito.Questa già di per sè è una evidente vaccata.
    Per farti un esempio : se oggi produci 10 e l anno prossimo produci 10 hai perso circa l'1% in produttività.In breve sei in recessione (anche a parità di produzione).
    Per essere attivo devi produrre 10,1.
    Tutto questo può andare avanti fino a che un chiamiamolo "spazio economico" che dipende da un centilione di fattori non venga riempito.
    Supponiamo che questo spazio economico sia 30 hai tempo da 10,1 a 30 per godere perche dopo implode tutto.
    Gli ottimisti pensano che tecnologia e scienza possano allargare questo spazio economico illimitatamente.
    Quelli come me pensano che quando il mondo è pieno scoppia tutto.
    Peraltro non esiste un sistema alternativo , di fatto , quindi siamo a rischio se la legge della sopravvivenza come differenziazione delle specie è vera ed è applicabile anche ai macrosistemi (gente molto piu' intelligente di me dice di si).Uno scemo come Emanuele Severino dice in faccia a tutti che il sistema cristiano capitalistico è in fase di estinzione per le stesse ragioni del comunismo , e cioè che ha messo in moto meccanismi che non è più in grado di gestire(se vi interessa l argomento , e cioè quali sono questi processi , ve ne dico soltanto 1 , il primato dell'economia sulla politica , gli altri ve li cercate ^^).

  2. #107
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by ghs
    Per inciso, il concetto di Uebermensch è piuttosto diverso dalla farneticazione sulla razza ariana. E non c'è grosso dibattito: di solito si cita "Volontà di potenza" come dimostrazione del Nietzsche precursore del nazismo, ma ormai è chiaro a tutti che quel libro fu una manipolazione della sorella per interessi privati e per propaganda.
    HAHA l ho detto prima io suka .

  3. #108
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    HAHA l ho detto prima io suka .
    Solo perchè tu hai 16 dita e scrivi più in fretta, maledetto.

  4. #109
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Palur
    La parte piu' intersseante di marx mi sembrano le previsioni piu' che le conclusioni .
    Quanto al libero mercato la prima cosa che si studia ad economia sono i monopoli i duopoli e gli oligopoli , ci sarà un motivo credo.
    Peraltro il sistema odierno si fonda sul concetto che lo sviluppo possa essere infinito.Questa già di per sè è una evidente vaccata.
    Per farti un esempio : se oggi produci 10 e l anno prossimo produci 10 hai perso circa l'1% in produttività.In breve sei in recessione (anche a parità di produzione).
    Per essere attivo devi produrre 10,1.
    Tutto questo può andare avanti fino a che un chiamiamolo "spazio economico" che dipende da un centilione di fattori non venga riempito.
    Supponiamo che questo spazio economico sia 30 hai tempo da 10,1 a 30 per godere perche dopo implode tutto.
    Gli ottimisti pensano che tecnologia e scienza possano allargare questo spazio economico illimitatamente.
    Quelli come me pensano che quando il mondo è pieno scoppia tutto.
    Peraltro non esiste un sistema alternativo , di fatto , quindi siamo a rischio se la legge della sopravvivenza come differenziazione delle specie è vera ed è applicabile anche ai macrosistemi (gente molto piu' intelligente di me dice di si).Uno scemo come Emanuele Severino dice in faccia a tutti che il sistema cristiano capitalistico è in fase di estinzione per le stesse ragioni del comunismo , e cioè che ha messo in moto meccanismi che non è più in grado di gestire(se vi interessa l argomento , e cioè quali sono questi processi , ve ne dico soltanto 1 , il primato dell'economia sulla politica , gli altri ve li cercate ^^).
    monopoli, oligopoli, duopoli sono abbastanza illegali. Prendi la Bell, l'hanno divisa in 12 società diverse. La libera competizione è impossibile quando uno ha il 100% del mercato, insegnano anche questo ad economia, è per questo che la microsoft si becca delle multe da 500 milioni di euro all'anno.
    Gli ottimisti pensano che tecnologia e scienza possano allargare questo spazio economico illimitatamente
    Secondo me ha ragione Maltus, ritengo che non si possa andare avanti a consumare, ritengo che il liberalismo effettivamente esploderà come sistema, per portarci o a un lungo periodo di casino, o a un periodo in cui la competizione sarà fatta su scienza e tecnica e non sulla economia. Ovviamente spero la seconda, ma è più probabile la prima.


    Uno scemo come Emanuele Severino dice in faccia a tutti che il sistema cristiano capitalistico è in fase di estinzione per le stesse ragioni del comunismo
    mi interessa, spiega.

  5. #110
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Thx Palur mi hai risparmiato una risposta
    Sottoscrivo appieno ciò che hai detto in merito sia all'effettiva esistenza del cosiddetto libero mercato sia le riflessioni in merito all'effettiva salute dell' "unico modello di sviluppo"

    Jami

    PS Jars credo che palur abbia risposto anche alla tua ultima affermazione in proposito


    PPS

    amo questo forum quando si chiacchera così della vita l'universo e tutto quanto...


    PPPS

    chi ha colto la citazione?
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #111
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    "Volontà di potenza"
    La sorella non era una filosofa, è vero che ha inserito delle cazzate nel lavoro del fratello per fare della propaganda e beccarsi dei meriti... è anche vero che è stata sgamata. Il concetto di volontà di potenza alla niezche, se preso da un pazzo, può essere una buona base di partenza per gasare una popolazione che ha voglia di dimostrare il proprio orgoglio. Ad ogni modo, ho ben presente niezche, quello che sto dicendo è che non si può negare un tentativo di scopiazzatura mal riuscita dal regime nazista nei confronti di quel filosofo, sono abbastanza troppe le coincidenze. Forse può anche essere stato il clima storico del quel cinquantennio, non lo nego, è strano però vedere un filosofo che parla di superuomo e di volontà di potenza (nel senso filosofico, non in quello storpiato dalla sorella) e poi uno statista folle 40 anni dopo, parlare di ariani e superiorità intellettuale fisica e bla bla del popolo tedesco. Non so se capite il punto.

  7. #112
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    La sorella non era una filosofa, è vero che ha inserito delle cazzate nel lavoro del fratello per fare della propaganda e beccarsi dei meriti... è anche vero che è stata sgamata. Il concetto di volontà di potenza alla niezche, se preso da un pazzo, può essere una buona base di partenza per gasare una popolazione che ha voglia di dimostrare il proprio orgoglio. Ad ogni modo, ho ben presente niezche, quello che sto dicendo è che non si può negare un tentativo di scopiazzatura mal riuscita dal regime nazista nei confronti di quel filosofo, sono abbastanza troppe le coincidenze. Forse può anche essere stato il clima storico del quel cinquantennio, non lo nego, è strano però vedere un filosofo che parla di superuomo e di volontà di potenza (nel senso filosofico, non in quello storpiato dalla sorella) e poi uno statista folle 40 anni dopo, parlare di ariani e superiorità intellettuale fisica e bla bla del popolo tedesco. Non so se capite il punto.
    Si, ho capito, ma si torna a Wagner e alla Polonia.
    Cioè, hai ragione quando dici che il nazismo ha voluto appoggiarsi a Nietzsche (è sempre un garbuglio scriverlo...) o a quello che ha voluto farne, ma la differenza che si sottolineava è che il comunismo è già in Marx (poi ci sono tutti i vari marxismi...), mentre in Nietzsche non c'è alcun nazismo.

  8. #113

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    PS Jars credo che palur abbia risposto anche alla tua ultima affermazione in proposito


    PPS

    amo questo forum quando si chiacchera così della vita l'universo e tutto quanto...


    PPPS

    chi ha colto la citazione?
    In parte... nel senso che è si destinato anche esso a finire, ma per ora è l'unico sopravvissuto.

    Leggi John Doe o semplicemente l'hai visto come nome del forum dedicato?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #114
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    mi interessa, spiega.
    Già, mi era sfuggita la citazione di Severino di Palur.
    Severino dice semplicemente che il Cristianesimo, come prodotto e sintomo della tradizione Occidentale fondata sulla postulazione di un'unità positiva indubitabile, è (al pari delle altre produzioni come Capitalismo, Comunismo, etc...) destinato a finire per due motivi: il progressivo allontanamento dell'individuo da quel punto indubitabile (in parole molto povere, la laicizzazione del mondo) e la tendenza a far dipendere la sopravvivenza del sistema dalla Tecnica, che, da strumento di controllo, dfesa e sviluppo, diventa padrone del sistema stesso.
    E' molto divertente sentire parlare Severino, se vi capita: apre miliardi di incisi senza chiuderne uno, se non dopo un paio d'ore.

    Però stiamo andando molto fuori dal seminato.

  10. #115
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    mi interessa, spiega.
    ti ha spiegato mend un pò meglio.
    Quello che dice mend , poi , però ha delle ripercussioni sul piano pratico.
    In pratica siamo alle soglie di un grande cambiamento nel modo stesso di vivere il mondo.

    Faccio due considerazioni :
    1) Le svolte epocali sono sempre incasinate.
    2) I casini non vengono mai e dico mai da soli


    Per stare più tranquillo oggi mi sono comprato 5 ombrelli ^^ , casomai piovesse ^^

    Ah ultima cosa , non credo che nessuno si sia mai accorto di essere dentro una svolta epocale .
    Succede , lentamente , e basta.Personalmente prendo piuttosto seriamente le parole di Severino . Guardandole con la dovuta distanza si ottiene un monito un indicazione e un proverbio.
    Il monito è quello di non monopolizzare il pensiero oltre che l 'economia.
    L'indicazione e quella di una strada di ricerca di nuovi modelli di sviluppo.
    il proverbio e' "chi si ferma è perduto"


    Non credo che abbia voluto dire che suoneranno le trombe e pioverà sangue.
    Last edited by Palur; 16th February 2005 at 01:26.

  11. #116
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar
    La sorella non era una filosofa, è vero che ha inserito delle cazzate nel lavoro del fratello per fare della propaganda e beccarsi dei meriti... è anche vero che è stata sgamata. Il concetto di volontà di potenza alla niezche, se preso da un pazzo, può essere una buona base di partenza per gasare una popolazione che ha voglia di dimostrare il proprio orgoglio. Ad ogni modo, ho ben presente niezche, quello che sto dicendo è che non si può negare un tentativo di scopiazzatura mal riuscita dal regime nazista nei confronti di quel filosofo, sono abbastanza troppe le coincidenze. Forse può anche essere stato il clima storico del quel cinquantennio, non lo nego, è strano però vedere un filosofo che parla di superuomo e di volontà di potenza (nel senso filosofico, non in quello storpiato dalla sorella) e poi uno statista folle 40 anni dopo, parlare di ariani e superiorità intellettuale fisica e bla bla del popolo tedesco. Non so se capite il punto.
    Avevo solo fatto una citazione da "l'alba del giorno dopo" quel film di merda dove tutti vanno a vivere in messico i buoni muoiono e gli stronzi si convertono ^^. E comunque vi dico una chicca : l'ultima volta che nietsche è stato visto prima di morire era abbracciato ad un cavallo nel centro di Torino .Poi e stato chiuso in manicomio.

    Pare , e dico pare che qualcuno lo abbia persino sentito cantare "non son degno di te , non ti merito più".
    Last edited by Palur; 16th February 2005 at 01:31.

  12. #117
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    cmq sto forum sta avanti na cifra hehe .

    Esiste una sola verità o sono possibili tante verità?

    Quando si parla di verità e si dice: è "l'innegabile", a tal punto che nemmeno un Dio può negarla, ci rifaremo al modo in cui l'intera tradizione occidentale ha inteso la verità, cioè come "una". Una molteplicità di verità si negano tra di loro.
    Come può venire in mente il concetto di una molteplicità di verità.? L'idea di una verità molteplice, conflittuale, internamente conflittuale (a verità del cristiano, la verità del marxista, la verità del capitalista, la verità del democratico, la verità del comunista), questo concetto conflittuale di verità è l'esito della distruzione inevitabile di quel grandioso concetto di verità, al quale alludevo prima: la verità come rimedio del dolore.
    Tutta la complessa storia dell'Occidente è, per così dire, scandita in due gradi tempi: dapprima si cerca che cosa sia l'innegabile, si cerca di dire cos'è ciò che è innegabile, perché i candidati sono molti.
    Negli ultimi duecento anni ci si rende invece conto, attraverso un lungo processo, che il senso tradizionale della verità è destinato a tramontare. Ma il tramonto della verità non è il tramonto di un qualche cosa che si studia nella lezione di filosofia, a scuola. Il senso della verità anima le opere, le istituzioni dell'Occidente: Chiesa, Stato, economia, iniziative pratiche, prassi. Se pensate alla verità come un qualche cosa che non abbia a che vedere con la vita non stareste capendo niente di ciò che il pensiero filosofico ha inteso con questa parola. La verità è ciò che alimenta l'intera tradizione.
    Allora io affermo qualcosa di grave: la tradizione filosofica è necessariamente destinata al tramonto. Quel tramonto porta a quel concetto di molteplicità di verità.
    Diqui, se noi dovessimo andare avanti a discutere, la discussione dovrebbe prendere questa piega: per quale motivo tramonta quella tradizione, in cui ci sono tutti i grandi valori ai quali noi per lo più crediamo? Il valore della morale, il valore cristiano, il valore democratico, il valore delle leggi naturali, il valore della democrazia.


    Vorrei riallacciarmi al tema dell'unità e della molteplicità della verità. A mio giudizio occorre capire se, col processo tecnologico, ci sono delle verità che si vengono a scoprire, ed altre verità che vengono confutate. Il processo tecnologico può implicare il raggiungimento di una verità assoluta?

    Avevamo accennato al fatto che la tradizione, non soltanto il pensiero dell'Occidente, è destinata a tramontare. Oggi, soprattutto dopo il crollo del socialismo reale, restano in piedi ancora grandi forze della tradizione occidentale. Le indicavamo prima. Lo stesso capitalismo, che è un grande modo di pensare, il comunismo, che è un altro grande modo di pensare, il cristianesimo, la democrazia, ecc. Avevo accennato prima al fatto che ognuna di queste forze oggi in campo crede di servirsi della tecnica per realizzare il proprio mondo di valori. Il cristiano vuol servirsi della tecnica per realizzare il mondo cristiano. Questa è l'illusione, perché la tecnica ha un proprio scopo: quello di incrementare all'infinito la capacità dell'uomo di trasformare il mondo. Questa è la verità dominante all'interno dell'Occidente, è la verità che depotenzia tutte le altre forme di verità all'interno della storia dell'Occidente. Il problema di tutti i problemi è proprio qui. Ma il senso che la verità possiede all'interno della storia dell'Occidente, e per il quale siamo destinati alla civiltà della tecnica, questo senso della verità è l'unico possibile? La mia risposta è un "no" grande come un cielo.

    La verità non è mai stata trovata: non abbiamo mai avuto una risposta certa. Secondo Lei non è possibile ipotizzare che la verità stia proprio nell'esistenza, nel vivere, nella "verità come vita"?

    La verità non è mai stata trovata perché la possediamo già da sempre. Non è che sia, ripeto, quella casa laggiù in cui si debba entrare. A costo di scandalizzarvi, ricordo che a Gesù, quando è sulla croce, il ladrone dice: "Signore oggi ricordati di me". Gesù gli risponde: "Quest'oggi tu sarai con me in Paradiso". Ciò a cui questo discorso - che tento di portare alla luce, al di là della storia dell'Occidente - porta è l'affermazione: "Badate, voi, noi, tutti, siamo già da sempre in Paradiso".
    La radice greca di Paradiso vuol dire "esser presso gli Dei", "essere presso il divino". Quindi io sono lontanissimo dal dire: la verità non è mai stata trovata. Non è mai stata trovata perché l'abbiamo sempre. E' forse il linguaggio - qui verrebbe fuori il tema del linguaggio - che la occulta?
    Per tornare al cielo, questa volta non stellato, la verità è come il cielo. Se un cacciatore pensa agli uccelli e spara agli uccelli, non vede il cielo. Ma il cielo splende sempre al di sopra della sua testa. Lui crede di non vedere altro che i volatili, le migrazioni degli uccelli e magari pensa a un cielo e "Chissà mai quando mai lo vedrò! Chissà mai se lo troverò".
    No, il cielo è qui da noi. Noi siamo nel cielo.
    Last edited by Palur; 16th February 2005 at 01:49.

  13. #118
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Ma va pur di dar sfoggio alla loro CULtura come vanno OT tutti....allora io sfoggio la mia!

    BOCCA CULO 100€
    Venghino siore venghino!

    Oggi l'ho a cane per chi non l'avesse capito.

  14. #119
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Ma va pur di dar sfoggio alla loro CULtura come vanno OT tutti....allora io sfoggio la mia!

    BOCCA CULO 100€
    Venghino siore venghino!

    Oggi l'ho a cane per chi non l'avesse capito.
    Veramente sono solo diplomato.

    Cmq 100 € mi paiono pochi almeno 130 se no e proprio na cozza.

  15. #120
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Seee aho 100€ sono 200.000£ e che l'ha d'oro?


    E cmq non sono così addentro alla questione, cmq...portando il discorso..che ne pensate dell'eventuale riapertura delle case chiuse?

Page 8 of 11 FirstFirst ... 4567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.26 Kb. compressed to 98.83 Kb. by saving 15.43 Kb. (13.50%)]