necker... ma mi dici una cosa: secondo te questi che fanno i corsi da tre anni, prima del nuovo ordinamento che facevano? non e' che spuntano dal nulla con la riforma, anche prima dovevano pur esistere..
e che facevano? andavano a lavorare ancora prima, subito dopo le scuole secondarie.. andavano a lavorare facendo prima qualche corso di specializzazione, che durano meno di tre anni, e che comunque ti avviano al lavoro da subito o quasi, andavano a scaldare i banchi all'universita', perdendo tempo senza concludere niente.. o direttamente se ne stavano a grattarsi la panza facendo qualche lavoretto qua' o la' ma fondamentalmente rimanendo fancazzisti (

)
non e' che la riforma "crea" una nuova razza di -cavallette zerganti- che invadono le universita' e si rigettano sul lavoro.. piu' semplicemente da un altro indirizzo, opportunita', per chi finisce le scuole secondarie e deve decidere che fare: per questo mi sembra che non sia l'anticipare il tempo di ingresso al lavoro l'accusa che si deve portare contro il nuovo ordinamento..
quello che mi schifa dell'universita' sono i contenuti, sempre su un piano troppo accademico e che poco e a volte niente servono quando si inizia a lavura', e la completa separazione dall'ambiente lavorativo, che mi fanno sembrare le universita' piu' come una scuola terziaria :O
ma qui si va davvero troppo ot
