Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast
Results 106 to 120 of 126

Thread: software contraffatto?

  1. #106
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Noto che il discorso si sta spostando sulle classiche posizioni arroccate... com'era prevedibile.

    Nessuno vuol convertire nessuno badate bene...

    Però mi fa tristezza pensare che persone giovani, che usano il pc a casa - posso capire chi lavora in un ufficio, ha pochi margini di scelta -, di piu', che di fatto ci passano una fetta consistente della loro giornata e che ne hanno la passione, non abbiano il desiderio - e qui linux o non linux c'entra poco - di imparare cosa succede al di sotto della finestrella che vediamo sul monitor.

    Di capire cosa succede quando una applicazione crasha, invece di accontentarsi di cliccare sul pulsante "Non Inviare" della notifica errori, sapendo inconsciamente che tanto non risolverebbe niente e l'applicazione continuerebbe a crashare.

    Mi fa rabbrividire vedere giovani sui 20 anni che hanno come abitudine il format ogni 6 mesi, un anno massimo, perché il pc ha un decadimento delle prestazioni mostruoso, e i "fortunati" con liquidi alla mano si comprano altro hardware piu' nuovo mentre i meno fortunati senza soldi formattano, scoprono che il pc può essere 20 volte piu' veloce e ricominciano daccapo finché non è di nuovo lento come un pachiderma.

    In fondo si tratta solo di conoscere lo strumento che si sta usando, come un qualsiasi hobby. Conosco ragazzi che hanno studiato a fondo windows per esempio, per passione, con corsi e certificazioni, e oggi sono in grado, scommetto che la maggior parte di noi - me compreso - non saprebbe manco dove cominciare, di risolvere i problemi e soprattutto CAPIRE cosa li ha generati, su windows. Sono in grado di andare a fondo di una diagnostica, semplicemente perché sanno usare gli strumenti che hanno a disposizione. E comunque, anche queste persone quando hanno un problema li sento lamentarsi - se solo il kernel non fosse legato alla gui, quante rogne in meno...

    Io trovo frustrante il pensiero che un sistema per definizione non decadibile se non in lunghi anni abbia un decadimento di prestazioni quantificabile in pochi mesi di utilizzo. Ed è per quello che alla fine ho deciso di iniziare a studiare, e l'approdo a un sistema come linux è stato una scelta quasi obbligata per via della facilità di reperimento delle informazioni. Fosse stato per me, 10 anni fa sarei andato su SCO, ma si pagava...
    Jars il tuo discorso puo essere anche giusto..

    Resta il fatto che , Linux e per chi ha voglia di smanettare sul pc , di risolvere problemi sempre smanettando , di sicuro problemi risolvibili ; al contrario di MS che piu che cercare qualche patch del cazzo .....non c'e molto da discutere...., sul fattore lavorativo , linux puoi farlo usare ad un programmatore , ad un sistemista , ad uno che mastica bene l'uso del pc per non dire " l'informatica "....ti ricordo che negli uffici di qualunque azienda che puo essere medio piccola , o medio-grande , l80% degli utenti non ha ancora capito la differenza nella finestra del login di windows fra " dominio " e " utente " , o non sanno manco mappare una loro cartella di rete...

    io anni fa ho provato mandrake ...e un altra che non ricordo il nome ..., senza interfaccia grafica...direi che non c'e nemmeno da fare la guerra fra le due piattaforme , sono 2 mondi distinti e diversi

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  2. #107
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO
    "....ti ricordo che negli uffici di qualunque azienda che puo essere medio piccola , o medio-grande , l80% degli utenti non ha ancora capito la differenza nella finestra del login di windows fra " dominio " e " utente " , o non sanno manco mappare una loro cartella di rete...
    be guarda qua ti devo contradire, uno dei miei progetti passati (funzionante ovviamente) e' stato quello di creare un sistema utilizzante Ubuntu , con un server primario e uno di backup per caduta/congestione. Il problema era quello di creare un ambiente di lavoro dove tutte le funzioni primarie dell ufficio in questione (word/excel powerpoint, DB ,surfing e email). Tutto rispettato, con 20 thin client l accensione media era di circa un minuto e mezzo. Il tutto per un teorico risparmio del 60/70% complessivo, e ovviamente 100% dull hardware. Inizialmente doveva essere un sistema basato su Cyrix / Cytrix non me ricordo il nome esatto, dopo un mese di litigi vari con la microsoft oer averlo e alla fine me l hanno mandato anche con un cd rovinato, ci ho rinunciato e mi sono buttato su UBUNTU. Penso una delle esperienze piu positive fatte in quest'ambito
    Last edited by ahzael; 9th August 2006 at 14:40.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  3. #108
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    infatti per gli utenti cretini, quelli che si devono fare lo screenshot della schermata di login per sapere dove scrivere il nome utente e dove la password, linux va benissimo... basta fargli usare i loro 3 applicativi e fargli vedere che l'icona con un disegno diverso non morde
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  4. #109

    Default

    Quote Originally Posted by BlackCOSO
    io anni fa ho provato mandrake ...e un altra che non ricordo il nome ..., senza interfaccia grafica...direi che non c'e nemmeno da fare la guerra fra le due piattaforme , sono 2 mondi distinti e diversi
    Si ma mica mi leggete allora...

    Non ha senso che continuiate a dirmi "io ANNI fa"... Anni fa, per la precisione 3, Windows XP era ESATTAMENTE come oggi.

    Linux è passato in 3 anni dai primi kernel 2.4 al 2.6 con un plug and play che fa spavento (riconoscimento automatico praticamente di QUALSIASI PERIFERICA USB, tanto per dirne una, dalla webcam alla pennetta all'adattatore bluetooth), è passato da rudimentali interfacce grafiche a roba che oggi un utente di quelli che trovi in ufficio riuscirebbe TRANQUILLAMENTE a lavorare.

    Non ha bisogno un utente medio di andare nella console... esistono i sysadmin per quello, gli dai il pc bello e configurato, esattamente come si fa con windows, e poi lo fai lavorare. Quando gli hai fatto le iconcine sul desktop per la roba di Office, le cartelle, e un bel lettore di mp3, hai bello e risolto il problema dell'utente che non sa usarlo...

    Per favore, facciamo finire la discussione in maniera normale, ma piantiamola di portare esperienze vecchie di anni, anche uno solo è già tanto se si parla di linux, che non hanno NULLA da apportare di utile.

    Niente di personale Black, ma in sto thread sei il decimo che cita esperienze con linux vecchie di anni a supporto del discorso che windows è piu' comodo, ignorando completamente tutto quello che in questi anni è stato sviluppato.

    E' come se uno oggi dicesse che le automobili sono scomode a starci seduti ore perché basa la sua affermazione sui sedili della vecchia 500 o della Topolino, e sono 40 anni che non siede su una macchina moderna... un po' fuori luogo no?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #110
    Lieutenant Commander BlackCOSO's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    LoStanzinoDeiPc
    Posts
    6.872

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil
    Si ma mica mi leggete allora...
    Non ha senso che continuiate a dirmi "io ANNI fa"... Anni fa, per la precisione 3, Windows XP era ESATTAMENTE come oggi.
    Linux è passato in 3 anni dai primi kernel 2.4 al 2.6 con un plug and play che fa spavento (riconoscimento automatico praticamente di QUALSIASI PERIFERICA USB, tanto per dirne una, dalla webcam alla pennetta all'adattatore bluetooth), è passato da rudimentali interfacce grafiche a roba che oggi un utente di quelli che trovi in ufficio riuscirebbe TRANQUILLAMENTE a lavorare.
    Non ha bisogno un utente medio di andare nella console... esistono i sysadmin per quello, gli dai il pc bello e configurato, esattamente come si fa con windows, e poi lo fai lavorare. Quando gli hai fatto le iconcine sul desktop per la roba di Office, le cartelle, e un bel lettore di mp3, hai bello e risolto il problema dell'utente che non sa usarlo...
    Per favore, facciamo finire la discussione in maniera normale, ma piantiamola di portare esperienze vecchie di anni, anche uno solo è già tanto se si parla di linux, che non hanno NULLA da apportare di utile.
    Niente di personale Black, ma in sto thread sei il decimo che cita esperienze con linux vecchie di anni a supporto del discorso che windows è piu' comodo, ignorando completamente tutto quello che in questi anni è stato sviluppato.
    E' come se uno oggi dicesse che le automobili sono scomode a starci seduti ore perché basa la sua affermazione sui sedili della vecchia 500 o della Topolino, e sono 40 anni che non siede su una macchina moderna... un po' fuori luogo no?
    si ma mi hai frainteso ....ripeto che non prediligo ne uno ne l'altro( pensa che ho usato 3 volte il mac e gia lo amo ) , sinceramente posso entrare in discorsi console war come i quattordicenni , ma le guerre fra piattaforme non le cago minimamente .., purtroppo la pagnotta tuttora me la guadagno come tecnico/sistemista/admin tutto fare presso uno stabilimento che tiene migliaia di utenti .. ...ora , di certo io non cazzeggio con linux appunto come sottolinei tu da anni , ma trovo ormai tardivo e controproducente inserire un linux come client , troppi problemi per chi gestisce l'assistenza e chi alla fine deve usarlo tutti i giorni , non basta fargli vedere che le icone sono semplicemente cambiate , ...poi spiegargli magari che il prog tal dei tali non e compatibile con quella piattaforma , e l' altro su " linux " che e praticaqmnete uguale a quello sotto ms , a loro non va bene ...bla bla bla...., sottolineando il fatto che molti usano programmi da anni costati milioni di euro , solo testati su piattaforme Win...., fino ad ora per dove ho fatto da consulente lo trovo assolutamente improponibile..., magari una ditta nata da poco o in fase di sviluppo con all'interno " mentalita' giovanile e spigliata " puo provarci e perche no con ottimi risultati.

    Non mi parlate di thin client , per favore ci ho smanettato molto tempo su , gestendoli in un apparato hel desk per mesi......, convenienti per chi deve gestire il tutto , per chi deve monitorare il tutto , ma per chi ci lavora sopra con prog. di remoto/teleassistenza e cazzate varie e un dito nel culo..pero' anche qui specifico che risale al 2004 circa...penso e spero sia seriamente cambiato qualcosa..

    My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -

  6. #111
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Si e' cambiato molto anche per i thin clients
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  7. #112
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    in cgil è dal 2003 che usano thin client senza HD con linux slackware e vanno da dio. soprattutto durante la campagna fiscale, se chiamano dall'ufficio di casal inculoalmondo, ci si connette tramite terminale remoto e gli si aggiusta il possibile, altrimenti con 200 euro gli si dà una postazione nuova nuova. pensa un po'
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  8. #113

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta
    in cgil è dal 2003 che usano thin client senza HD con linux slackware e vanno da dio. soprattutto durante la campagna fiscale, se chiamano dall'ufficio di casal inculoalmondo, ci si connette tramite terminale remoto e gli si aggiusta il possibile, altrimenti con 200 euro gli si dà una postazione nuova nuova. pensa un po'
    Io ho un cliente che ha risolto così il problema dell'hardware... hanno un server windows 2000 obbligatorio per il programma che usano per la contabilità, l'azienda che glielo fornisce gli dà quelli punto e basta (macchine IBM di merda da 8-10000 euro ingiustificati imho)... dovendo comprare anche un centinaio di pc, s'è equipaggiato con parecchi thin client comprati in germania, costo circa 150 euro l'uno, con un linux minimale dentro preconfigurato con il remote desktop... i suoi utenti accendono il "pc" finto, lanciano l'iconcina della loro postazione, e si ritrovano un bel desktop windows - che è quello del server - entrano con user e pass di windows, e lavorano con il programma, browser, posta, ecc...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  9. #114
    Crewman Heldegar's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    Treviso
    Posts
    120

    Default

    Quote Originally Posted by Cyclothymia
    Le dieci cose da disimparare sotto linux



    P.S. Per quanto riguarda l'installazione, Ubuntu 6.06 ha un'installazione GRAFICA, che nemmeno Xp ha. Un tool che consiglia come sistemare l'HD graficamente e nel caso non sai cosa fare ti consiglia. Cioe' puoi fare resize creare nuove partizioni ecc ecc
    up
    Heldegar - Avaloniano - Arcimago
    Monaco - Highlander - Chierico
    Night Warriors

  10. #115
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Alka, ora te lo dico, da amico, ma te lo dico: HAI ROTTO I COGLIONI CON QUESTO TUO ATTEGGIAMENTO DA PADRETERNO.
    "Cosa peraltro probabile"... ma davvero, a te la laurea ha dato alla testa, ti ha regalato un *sanissimo* delirio di onnipotenza e megalomania.
    A proposito, come andrai a Londra, in treno o in aereo? E se si guasta un pantografo del treno/flap dell'aereo, mi raccomando, o lo ripari tu, oppure è meglio se vai a piedi, è un atteggiamento ridicolo usare qualcosa che non sai riparare.
    Continua così, e piglierai tante di quelle sonore mazzate nel mondo del lavoro che non hai idea.
    E con questo chiudo, tentare di discutere con te è diventato qualcosa di impossibile. Resta nel tuo mondo fatto di esperti in tutte le materie, se mi si rompe uno dei fornelli di cucina posso chiamare te a ripararlo?
    Evidentemente questo discorso l avro fatto altre volte, evidentemente la pensavo come te, fino a quando non ho fatto un danno a un altro, l altro ha perso tempo per colpa mia e da quel momento ho cambiato idea.

    E poi mi vai a prendere l'aereo, la macchina, la nave e il treno come esempi ?
    Ci vuole la patente per guidarli, lo sapevi questo ? Certo che lo sapevi, e' solo che per sto argomento hai spento il cervello, quindi se ti dico che sei in torto pensi che sia per chi sa quale motivo di megalomania, invece e' solo perche' so bene cosa vuol dire fare dei danni irreparabili.
    Quindi per una volta fidati invece, senza cadere nel flame. GRZ.

  11. #116
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Alka sei ottuso con un apertura mentale pari a forza italiotta convinto (e questa e' pesante).
    Incipit che mi portera' di certo ad ascoltare una delle tue ennesime banalita' ...

    Ma davvero non riesci ad arrivare che la gente vuole il prodotto finito e non glie ne frega una ceppa di cosa ce sotto o di come funziona? cioe l incapsulazione si fa in tutti i corsi.
    Questo atteggiamento e' causa di tutta una serie di problemi infiniti. L'informatica pervade ogni aspetto della nostra vita, quindi va studiata. E' inutile che t'arrampichi con offese da bar, se era come dicevi tu non lo mettevano come materia a liceo o non era cosi' importante da condizionare tutte le nostre vite.
    Una cosa che condiziona le vite di tutti non va presa con un comportamento cosi' leggero

    Io non so che facciate in italia, ma da me si studia per portare al cliente un prodotto finito, perche' alla fine e' il cliente che paga. Prova ad andare da un cliente e gli dici "Tie' guarda come e ' N volte piu veloce il mio programma che devi mettere i dati direttamente dalla command line", quello ti risponde "ecco ora fatti dare lo stipendio dalla command line".
    Secondo me hai perso completamente il contatto con la realta'.

    La banalizzazione di ogni discorso finisce con le GUI.

    Regola di vita (nel mondo IT)
    Il cliente (che paga) ha sempre ragione.

    Il cliente non sa mai quello che vuole.
    Il cliente non ha voglia di fare un cazzo.


    Se non sa quello che vuole... dai vabbeh, lasciamo perdere.


    tra un programma che ti devi sbattere in qualunque modo (anche solo dover leggere un manuale) e uno che basta che metti il cd, la gente scegliera' sempre il secondo. POi te potrai vivere nel tuo mondo in cui il pc non crasha, ma quello che ha fatto il cd che fa tutto da solo intanto se ne va in giro col Ferrari.
    Tutto cio' da uno che sta in Australia non me lo aspettavo...
    L'Australia non la pensa AFFATTO come te, vai a controllare.

  12. #117
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Io ho un cliente che ha risolto così il problema dell'hardware... hanno un server windows 2000 obbligatorio per il programma che usano per la contabilità, l'azienda che glielo fornisce gli dà quelli punto e basta (macchine IBM di merda da 8-10000 euro ingiustificati imho)... dovendo comprare anche un centinaio di pc, s'è equipaggiato con parecchi thin client comprati in germania, costo circa 150 euro l'uno, con un linux minimale dentro preconfigurato con il remote desktop... i suoi utenti accendono il "pc" finto, lanciano l'iconcina della loro postazione, e si ritrovano un bel desktop windows - che è quello del server - entrano con user e pass di windows, e lavorano con il programma, browser, posta, ecc...
    Il processo da te descritto si chiama Server Based Management e il prodotto + diffuso che fa questo tipo di lavoro è Citrix Metaframe su protocollo ICA.

    Na vera chiavica...

    Letto la disputa, ADESSO a mio avviso il SO client Windows è ancora troppo friendly e ormai diffuso nella sua facilità d'uso. Come ho letto giustamente ad una segretaria non frega una ceppa di cosa gli metti sotto ma vuole usare la suite office, questa risulta ancora molto + evoluta dei vari openoffice o accroccri Crossover office + Ms office.
    Linux ha la possibilità di abbattere i costi ma lo vedo + orientato verso i server, pure se la gestione di un dominio client+srv anche MS la fa da padrona.
    Quindi concludendo penso che per adesso non esiste ancora una soluzione Desktop di facile utilizzo se non Windows, mentre a livello SRV Linux sta sopravanzando anche Solaris per un semplice motivo ormai le architetture J2EE richiedono + che tanta potenza richiedono spunto di calcolo, e le macchine Sparc non lo garantiscono.
    In breve:

    Home PC e Desktop PC MS > Linux
    Server Linux > MS

    Ho fatto l'esempio di una segretaria ma a un dirigente un commerciale non gli frega niente di fare "emerge" Yum apt yaste, lui deve usare la posta e cazzi vari e per adesso quindi ti dirà sceglie MS Xp che conosce.
    Last edited by Karidi; 17th August 2006 at 21:09.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  13. #118
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    in cgil è dal 2003 che usano thin client senza HD con linux slackware e vanno da dio. soprattutto durante la campagna fiscale, se chiamano dall'ufficio di casal inculoalmondo, ci si connette tramite terminale remoto e gli si aggiusta il possibile, altrimenti con 200 euro gli si dà una postazione nuova nuova. pensa un po'
    I Thin Client sono solo un Core si è optato per quelli MS di una versione di Windows CE modificata mentre linux è un minimo Kernel, quello che fa il funzionamento sono i SW Server Based Management ciòè quei SW che Emulano una sessione di lavoro ma che in realtà è una porzione del server centrale.

    I Kernel di un TC, carica i driver e un SO minimale che si trovano su una FlashMemory onboard della SM, inoltre il mercato di questi apparanti è in crescita si ma pochissimo in Italia non si vendono molto, + florido il mercato Spagnolo e SudAmericano.

    Citrix Tarantella etc.
    Last edited by Karidi; 17th August 2006 at 21:04.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  14. #119

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Il processo da te descritto si chiama Server Based Management e il prodotto + diffuso che fa questo tipo di lavoro è Citrix Metaframe su protocollo ICA.
    Na vera chiavica...
    Beh a dire il vero lui l'ha risolto con un semplice thin client da 150 euro con dentro una versione su rom di linux (credo basata su knoppix) con dentro un clone di remote desktop di windows. Per partire usa un semplicissimo protocollo BootP impostato su un server linux dal quale si preleva le configurazioni di rete.

    il tutto implementato in una mezza giornata di lavoro. Senza "Prodotti" da pagare a parte la licenza di windows del server.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  15. #120

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Ho fatto l'esempio di una segretaria ma a un dirigente un commerciale non gli frega niente di fare "emerge" Yum apt yaste, lui deve usare la posta e cazzi vari
    e per adesso quindi ti dirà sceglie MS Xp che conosce.
    Hai vinto due risposte in un messaggio solo

    Sbagliate l'approccio nei vostri commenti.

    Perché io dovrei volere solo la posta e office su windows, e dovrei saper fare yum apt-get o emerge o qualcos'altro?

    ci sarà comunque il "sistemista" nell'azienda che lo farà per me.

    Vi ripeto, voi sbagliate l'approccio, pensando che siccome è linux allora l'utente DEVE saper smanettare per usarlo. Cagate.

    Usando linux l'utente PUO' IMPARARE a smanettare, ma non è obbligato a farlo. non piu'.

    Non soprattutto in una azienda, dove c'è una figura professionale che si preoccupa proprio di fare i formattoni ciclicamente sulle macchine degli impiegati che trovano sempre il modo di smongolare anche le installazioni migliori. Questa figura professionale avrebbe però molti piu' strumenti per risolvere i problemi senza dover formattare ogni volta, migliorando l'efficienza generale, mentre l'operatore finale si troverebbe davanti comunque finestre, posta elettronica e applicativi office.

    Di piu': Scommettiamo che se metto davanti a una segretaria alcuni sistemi linux con desktop manager fatti apposta (e se ne trovano almeno 3-4 in rete), manco si accorge che non è windows XP quello che sta usando?
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

Page 8 of 9 FirstFirst ... 456789 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 129.54 Kb. compressed to 113.40 Kb. by saving 16.14 Kb. (12.46%)]