E cmq anche in campagna elettorale giurarono e spergiurarono che non avrebbero mai e poi mai alzato le tasse, nè toccato i BOT (solo quelli di nuova emissione dicevano)
E cmq anche in campagna elettorale giurarono e spergiurarono che non avrebbero mai e poi mai alzato le tasse, nè toccato i BOT (solo quelli di nuova emissione dicevano)
La cosa che cmq mi ha fatto più girare i coglioni di sta nuova finanziaria è il fatto che ci sono tagli alle università, si arriva al paradosso che alcuni atenei non avranno forse neanche i soldi per poter pagare il riscaldamento delle aule...
ci vogliamo mettere anche sul groppone che 6000 dipendenti FIAT verranno messi in mobilità ( in pratica un prepensionamento) e lo stipendio fino all'età pensionabile definitiva verrà pagata dallo stato....
bhe se questo si chiama risanare i conti pubblici....![]()
la cosa che mi fa più paura ora è il comune![]()
Leggiamola questa dichiarazione o magari è la solita chiacchera da giornalisti, rimane comunque il fatto che per ora la finaziaria è ancora in fase embrionale, c'è il disegno di legge ma la maggiorparte di punti deve essere discussa e approvata, c'è ancora 2 mesi personalmente non tiro le somme prima solo per spalar merda e venimene fuori con le solite frasi a effetto su mortadelle o il classico te l'avevo detto, nonostante le premesse non siano rosee, San Tommaso docet...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
credo che come fonte possa andare bene..
http://www.repubblica.it/2006/10/sez...rla-visco.html
Sulle università...dessero 2000€ ai docenti e gli dessero una sola cattedra vedrai che i soldi ci sarebbero, invece i grandi cattedratici hanno 2-3 cattedre e prendono no sfacelo di soldi.
Poi ti dicono di non rompere il cazzo ad agosto per fare gli appelli che loro sono a farsi i cazzacci loro in vacanza o chissà dove.
Sul discorso che poi ci sono 5839058034958304985390485908 università....meglio 10 università buone che 100 mediocri ma come sempre, se non abbiamo tutto sotto casa in Italia si grida allo scandalo.
Sul forum di Finanza On Line c'è un thread lungherrimo in merito.
Siamo comunque tutti incazzati per il 20% rispetto al 12,5%. Certo, tutti gli altri paesi hanno delle aliquote più alte per le rendite finanziarie, ma molte hanno una soglia minima da superare per pagare le tasse (ad es. in Francia l'aliquota è 24% mi pare, ma la paghi se superi nell'anno solare i €24K di euro di capital gain).
E in Inghilterra lo spread betting non è tassato, ecc.
Certo che è una palla tremenda e vorrei vedere, dio bono un dipendente non prende 26k lordi all'anno ma ne prende meno. Quindi ha un 4% in più da pagare, anche un cretino se ne accorgerebbe, ma infatti la sconteranno sta palla almenoche, non ridiano effettivamente tutto indietro....ma un ci credo poi molto. Vedremo.
Bortas , che poi uno legittimi o meno dire balle in campagna elettorale è un discorso , però io, come tutti gli altri utenti di questo forum, le parole di fassino, rutelli , prodi e diliberto ,ai vari porta a porta le ricordiamo bene , addirittura mi ricordo un'affermazione del prof. prodi che definiva "terrorismo politico" l'insinuazione esplicita di berlusconi quando diceva che avrebbero aumentato le tasse...