Page 8 of 11 FirstFirst ... 4567891011 LastLast
Results 106 to 120 of 157

Thread: I cliche(o come si scrive) nella vita di un ateo....

  1. #106
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    No dico quel che dico perchè non ho voluto studiarla, ti cambia la vita sapere il senso della vita o ti cambia qualcosa vivere la vita al meglio delle tue possibilità?
    Dammi un'applicazione pratica all'esistenza di ogni singolo soggetto della filosofia.
    La scienza dell'ovvietà e dell'inutilità, gente che si è spippettata il cervello a trovare un senso al nulla. Lascio come ho detto ai filosofi la ricerca alle domande che assillano l'uomo, io preferisco viverle quelle domande e cercarne le risposte giorno per giorno.

    Fammi un esempio di filosofia che possa cambiarmi l'esistenza e poi se ne riparla.
    Linguaggi di programmazione <-> filosofia. Java, C++ -> Platone.

    Esempio pratico. Senza il modello fornito da Platone il linguaggio di programmazione non lo avevi.

    Logica aristotelica -> Logica primo ordine -> prolog

    Paradigma di programmazione ad agenti (soldi a barche ADESSO) -> società hobbes, società kant, società altri filosofi che non mi vengono in mente.

    Debugging-> Husserl

    Metodo galileiano -> tutto ciò che riguarda la scienza.


    Sono esempi pratici.

  2. #107
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quale Re? E poi immagino che fu condannato perchè voleva levare la possibilità di legiferare al parlamento e non perchè i parlamentari non volevano vedersi levati i diritti e poteri acquisiti.

    Egalitè, fraternitè e non mi ricordo che sono concetti filosofici o il popolo si è rivoltato alla monarchia perchè ridotto alla fame, perchè conscio del fatto che avevano ogni diritto di volere pari opportuinità? E' stato qualche filosofo francese a scatenare le masse o è stata la povertà e la vita di merda che facevano? O magari è stata la classe borghese che non voleva più sottostare alle rigide leggi monarchiche ma voleva veder prosperare il loro ceto sociale?

    Te verametne mi vuoi venire a dire che Marat, Russeaux e company hanno potuto sobillare un popolo contro il loro Re grazie ai loro pensieri filosofici?? Te vuoi venirmi a dire che L'illuminismo è stato inculcato nella mente della gente grazie a grandi filosofi o grazie al fatto che vivendo sotto l'egida di un Re e vedendo le disparità, i continui soprusi si sono ribellati ad uno status di sudditanza?

    E si perchè Galileo è conosciuto per essere un grande filosofo o per essere un grande teorico, studioso, fisico? E' stato uno scienziato tra i più grandi che ha combattuto la filosofia cristiana, naturale con il metodo scientifico. Ha messo la mente prima dell'anima e per questo è stato condannato.
    Last edited by Shub; 2nd March 2007 at 12:15.

  3. #108
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Shub, hai detto una cazzata immensa.
    Sai cos'è Galandil, se il tuo primo argomento è "sei un demente", non è che invogli tanto uno ad ascoltarti (Ma tra parentesi, non sei l'unico che lo fa). Io ci provo ad ascoltarti quando lo fai a me, ma mi viene da darti addosso comunque, anche quando potenzialmente hai ragione.
    Probabilmente lo faccio anchio, ma per te è una regola pz...


    Io sono CONTRO la filosofia roboante da sega mentale e che non porta a nulla, ma da qui a dire che la filosofia è inutile è una vaccata bella e buona. La scienza NASCE dalla filosofia. La scienza senza filosofia è arida. La filosofia senza scienza è accademica. Non puoi prescindere l'una dall'altra.
    Leggiti Platone, poi mi dici se erano cazzate o se le sue idee non sono attuali anche ai giorni nostri.
    E qui ovviamente hai ragione.

  4. #109
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Quale Re? E poi immagino che fu condannato perchè voleva levare la possibilità di legiferare al parlamento e non perchè i parlamentari non volevano vedersi levati i diritti e poteri acquisiti.

    Egalitè, fraternitè e non mi ricordo che sono concetti filosofici o il popolo si è rivoltato alla monarchia perchè ridotto alla fame, perchè conscio del fatto che avevano ogni diritto di volere pari opportuinità? E' stato qualche filosofo francese a scatenare le masse o è stata la povertà e la vita di merda che facevano? O magari è stata la classe borghese che non voleva più sottostare alle rigide leggi monarchiche ma voleva veder prosperare il loro ceto sociale?

    Te verametne mi vuoi venire a dire che Marat, Russeaux e company hanno potuto sobillare un popolo contro il loro Re grazie ai loro pensieri filosofici?? Te vuoi venirmi a dire che L'illuminismo è stato inculcato nella mente della gente grazie a grandi filosofi o grazie al fatto che vivendo sotto l'egida di un Re e vedendo le disparità, i continui soprusi si sono ribellati ad uno status di sudditanza?
    Asculta a me e non ti inalberare:

    La filosofia serve a individuare modelli di pensiero nella realtà. Se trovi un modello funzionante poi lo puoi applicare in pratica, vedi i linguaggi di programmazione.

    (Galileo era un filosofo comunque, pure, riconosciuto tale almeno, a filosofia si studia...)

  5. #110
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Quale Re? E poi immagino che fu condannato perchè voleva levare la possibilità di legiferare al parlamento e non perchè i parlamentari non volevano vedersi levati i diritti e poteri acquisiti.

    Egalitè, fraternitè e non mi ricordo che sono concetti filosofici o il popolo si è rivoltato alla monarchia perchè ridotto alla fame, perchè conscio del fatto che avevano ogni diritto di volere pari opportuinità? E' stato qualche filosofo francese a scatenare le masse o è stata la povertà e la vita di merda che facevano? O magari è stata la classe borghese che non voleva più sottostare alle rigide leggi monarchiche ma voleva veder prosperare il loro ceto sociale?

    Te verametne mi vuoi venire a dire che Marat, Russeaux e company hanno potuto sobillare un popolo contro il loro Re grazie ai loro pensieri filosofici?? Te vuoi venirmi a dire che L'illuminismo è stato inculcato nella mente della gente grazie a grandi filosofi o grazie al fatto che vivendo sotto l'egida di un Re e vedendo le disparità, i continui soprusi si sono ribellati ad uno status di sudditanza?
    Il popolo, quello ignorante, rozzo, come dici tu, senza un capo "illuminato" a guidarlo non va da nessuna parte.

    Filosofia politica <-> vita reale
    azione <-> reazione

    Fidati che il popolo senza qualcuno che gli dica cosa fare non va da nessuna parte, i poveracci preferiscono rimanere nella loro situazione la maggior parte delle volte che rischiare di morire per un pezzo di pane.
    Si fanno le rivoluzioni e si muore per gli ideali [ideali che provengono al 90% da Filosofie politiche], non si fanno rivoluzioni e si muore per un pezzo di pane.

    Per un pezzo di pane al massimo vai in piazza a far macello come ci racconta Manzoni delle giornate di milano, ma poi finisce lì.
    Con la tua tesi del popolo affamato che rivoluziona il mondo non vai da nessuna parte, perché fidati, se oggi il mondo è quello che è (nel bene o nel male) è grazie a pensatori che han fatto muovere quel branco di pecore che è il popolo.

    ps. il popolo di cui parli te non vede disparità, le disparità le vedono altri.
    Mo esco, a dopo
    Last edited by Razj; 2nd March 2007 at 12:20.

  6. #111
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Non sono incazzato, sono serio e preso dalla discussione, ci mancherebbe che m'incazzo per cose del genere.

    I modelli di pensiero applicabili alla realtà sono dati dall'esperienza, come puoi teorizzare qualcosa se non la conosci? Io non ho l'ardire di teorizzare niente e non lo spaccio certo per un pensiero filosofico il mio non conoscere.

    Ci vuole un pensatore per creare un ciclo if, do loop untill o lo fa un matematico? O volendo ancor più terra terra lo fa un bambino? Il concetto di SE, se metti la mano sul fuoco di bruci non è che ci vuole molto a capirlo, continua a saltare sul letto fino a quando non si rompe. Concetti estremizzati per spiegare un qualcosa che persone "colte" hanno scritto in tomi.

    Cercerò info su Platone dubito fortemente che però possa in alcun modo aver influenzato un programmatore a creare un qualsiasi ciclo o linguaggio informatico. Vedrò se le vostre affermazioni sono vere o meno.

    Infatti il popolo fu sobillato dalla borghesia, leggi cosa ho scritto, il popolo sobillato dalla borghesia reclamava una condizione di vita migliore, salvo poi essere massacrato nel dopo rivoluzione dai nuovi poteri forti.
    Ma la borghesia si rivoltò al Re per quale motivo? Soldi, potere. Motivi molto pratici e assolutamente estranei alla filosofia.

    A dopo.
    Last edited by Shub; 2nd March 2007 at 12:24.

  7. #112
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Il popolo, quello ignorante, rozzo, come dici tu, senza un capo "illuminato" a guidarlo non va da nessuna parte.

    Filosofia politica <-> vita reale
    azione <-> reazione

    Fidati che il popolo senza qualcuno che gli dica cosa fare non va da nessuna parte, i poveracci preferiscono rimanere nella loro situazione la maggior parte delle volte che rischiare di morire per un pezzo di pane.
    Si fanno le rivoluzioni e si muore per gli ideali [ideali che provengono al 90% da Filosofie politiche], non si fanno rivoluzioni e si muore per un pezzo di pane.

    Per un pezzo di pane al massimo vai in piazza a far macello come ci racconta Manzoni delle giornate di milano, ma poi finisce lì.
    Con la tua tesi del popolo affamato che rivoluziona il mondo non vai da nessuna parte, perché fidati, se oggi il mondo è quello che è (nel bene o nel male) è grazie a pensatori che han fatto muovere quel branco di pecore che è il popolo.

    ps. il popolo di cui parli te non vede disparità, le disparità le vedono altri.
    Mo esco, a dopo


    Tu sei lo stesso che spammava stronzate in chat gruppo su GW.

    Cmq ti uppo, nessuna rivoluzione nasce dal popolo, c'è sempre qualcuno che la teorizza e poi sobilla il popolo a fare come dice lui. Ad esempio, senza Lenin la rivoluzione d'ottobre sarebbe mai esista? Per nulla.

    @Alkabar: Sai che semanticamente dire "hai detto una cazzata" è diverso da "sei un idiota". L'idiota spara cazzate a nastro (e quindi il primo è sottinsieme del secondo), mentre anche una persona intelligente può dire cazzate.

  8. #113
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post

    Tu sei lo stesso che spammava stronzate in chat gruppo su GW.
    cazzo sarà che ho smesso con le canne, mi tocca ricominciare

    mo esco veramente

  9. #114
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post

    Tu sei lo stesso che spammava stronzate in chat gruppo su GW.
    Cmq ti uppo, nessuna rivoluzione nasce dal popolo, c'è sempre qualcuno che la teorizza e poi sobilla il popolo a fare come dice lui. Ad esempio, senza Lenin la rivoluzione d'ottobre sarebbe mai esista? Per nulla.
    @Alkabar: Sai che semanticamente dire "hai detto una cazzata" è diverso da "sei un idiota". L'idiota spara cazzate a nastro (e quindi il primo è sottinsieme del secondo), mentre anche una persona intelligente può dire cazzate.
    Hai ragione Gala a prescindere, anche io attacco, tuttavia è innato fare sta cosa:

    "spari cazzate" -> " sei stupido" .

    "hai sparato una cazzata immensa" -> "sei un idiota" .

    So che è un modo scorretto di porsi, del tutto umano per giunta, però ti assicuro che se io dicessi "NO SPARI CAZZATE" ai miei studenti di qua (perchè mi hanno messo a fare il tutor di data base....inoltre....) sono certo che anche i più intelligenti si sentirebbero umiliati.... e i più stupidi non imparerebbero mai.... è il problema di imparare sentendosi umiliati -> è doloroso quando potrebbe non esserlo. <- un paio di professori me l'ha fatta sta cosa e non posso dire che mi sia piaciuto, anzi la tendenza che ho avuto è stata di creare un rifiuto alla materia. Matematica i primi due anni di liceo, ce l'ho avuto con una persona che mi gridava addosso, un disastro pedagogico. I tre anni dopo ho imparato matematica con una prof più competente, in quei due anni ho cercato solo di sopravvivere.


    Quando cerchi di insegnare a qualcuno, che qualcosa non la sa perchè per esempio non l'ha mai vista, il processo deve essere, e mi viene solo inglese, "smooth" .

    Quando invece argomenti con uno che dovrebbe saperla, ma fa lo gnorri, (vedi qualche persona in politica....) invece li devi essere cattivo tipo tigre bianca del tibet che non mangia da due giorni...

  10. #115
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Non sono incazzato, sono serio e preso dalla discussione, ci mancherebbe che m'incazzo per cose del genere.

    I modelli di pensiero applicabili alla realtà sono dati dall'esperienza, come puoi teorizzare qualcosa se non la conosci? Io non ho l'ardire di teorizzare niente e non lo spaccio certo per un pensiero filosofico il mio non conoscere.

    Ci vuole un pensatore per creare un ciclo if, do loop untill o lo fa un matematico? O volendo ancor più terra terra lo fa un bambino? Il concetto di SE, se metti la mano sul fuoco di bruci non è che ci vuole molto a capirlo, continua a saltare sul letto fino a quando non si rompe. Concetti estremizzati per spiegare un qualcosa che persone "colte" hanno scritto in tomi.

    Cercerò info su Platone dubito fortemente che però possa in alcun modo aver influenzato un programmatore a creare un qualsiasi ciclo o linguaggio informatico. Vedrò se le vostre affermazioni sono vere o meno.

    Infatti il popolo fu sobillato dalla borghesia, leggi cosa ho scritto, il popolo sobillato dalla borghesia reclamava una condizione di vita migliore, salvo poi essere massacrato nel dopo rivoluzione dai nuovi poteri forti.
    Ma la borghesia si rivoltò al Re per quale motivo? Soldi, potere. Motivi molto pratici e assolutamente estranei alla filosofia.

    A dopo.
    Cerca Java e Platone, c'è una correlazione tra il linguaggio e il filosofo, te lo assicuro.

    Avviene spesso il contatto tra informatica e filosofia e quando succede sono cose molto utili.

  11. #116
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    ho trovato solo un sito che vende libri.... wikipedia un dice nulla...poi con calma controllerò.

  12. #117

    Default

    come sempre, la discussione sta andando troppo sul sesso degli angeli, e sono troppo pragmatico per tenerne le fila. sintetizzero' un po', ma non e' necessario che tu risponda.. tanto il punto inamovibile e' sempre lo stesso.. e ci giriamo in tondo e basta.


    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perchè l'esistenza è un operatore della logica. La logica è come ragiona l'essere umano, non c'è scampo, quindi anche un saggio che prova a dire "io non uso la logica", sta usando in realtà la logica in qualche modo. E' solo un saggio che vuol fare il bastian contrario.
    Non necessariamente queste persone hanno sviluppato il proprio pensiero in _contrasto_ con una strutturazione logica del pensiero e della realta'. Certe volte lo hanno sviluppato in maniera indipendente. La motivazione "andare contro corrente" non e' valida. Il fatto e' che evidentemente non potranno "dimostrarti" il Nirvana, o l'Atman, la metempsicosi o gli spiriti degli alberi..ma loro sono un bel po' convinti, e dire, " no, sbagliate tutti quanti da 5000 anni perche' non e' logico" secondo me e' fuori luogo.

    Appena cerchi di esprimere qualcosa in linguaggio naturale, sei fottuto dal fatto che sei un essere umano.... stai usando la logica.
    Anche per dio ti poni una domanda logica.
    -> esiste allora questo...
    Esiste ?
    -> non esiste allora quello....
    Certo. Il tuo problema e' l'antropomorfizzazione del divino.. lui non e' fottuto da nulla, perche' puo' non usare la logica.

    Puoi -> definisci N volte esiste per ogni oggetto diverso. Essendo infattibile definisci il perogni. <- in effetti è un simbolo di comodo.
    Non sono convinto. Il perogni permette l'implicazione che un oggetto abbia una proprieta' senza che nessuno lo debba osservare, ma semplicemente a causa della sua appartenenza a un gruppo.
    "infattibile", come dici tu, non e' una questione di comodo o non comodo, ma proprio di impossibilita'. Se non usi il perogni non puoi dirmi, per esempio, che tutte le mele cadono verso il basso, perche' per affermarlo senza usare il perogni (che poi e' il "tutte", in questo caso), dovresti prendere ogni mela e farla cadere.. guardare ogni mela che cade, comprendere tutte le mele che sono gia' cadute 10 000 anni fa e quelle che cadranno da qui alla fine dei tempi..e ogni volta che le hai contate tutte potrebbe nascerne una in piu'..
    ma questo non c'entra piu' molto.



    (Fai conto alla struttura del mio discorso quando ti ribatto...)
    Cambiare le regole a un sistema non vuol dire uscire dalla logica... se cambi le regole di un gioco, non è magari più lo stesso gioco, magari lo snaturi anche, ma le hai solo cambiate, il gioco c'è ancora. Se non ci sono regole, non c'è il gioco, insieme vuoto. Non penso ci siano esempi in cui questo non si applica.
    (Sto prendendo quello che dici, lo scompongo in regole, trovo la struttura generale, cerco le assunzioni, e ribatto o alle assunzioni o alle conclusioni)
    Si', ma tu assumi che il divino debba sottostare a qualcosa... che poi significa negare il caso. Il caso nella nostra realta' e' solo simulabile, ma la tua apertura mentale deve portarti ad ammettere che un essere onnipotente, per definizione, potrebbe creare il caso completamente casuale e imprevedibile.



    Come ti dicevo, se ci riescono è solo perchè non sanno che dicono.
    ripeto quello che ho detto prima. sono 5000 anni e piu' che la vedono in questo modo. Dire che sono citrulli senza provare la loro strada per me e' arrogante...

    ihc
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  13. #118
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Tanto per tornare in argomento, riguardo la poca importanza della filosofia politica, un mio conoscente mi ha appena detto questo:

    "..ehh io sono per l'ordine e la rigidità, al giorno d'oggi un pò di dittatura non farebbe male!!1"

    beata ignoranza, tutta gente che poi va a votare questa eh

  14. #119
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Inutile dire che sono tutte cazzate perche cmq non ti daranno il pane
    Hudlok mi ha quotato ma credo volesse cmq parlare con te alka
    Anche xke io tendenzialmente non mi vado mai a perdere nei meandri del nulla.Non l'ho mai trovato utile parlare di un Dio che se c'e c'e e se non c'e è uguale.Non riusciro' mai ad arrovellarmi per dimostrare una cosa solo postulabile.
    Il giorno che qualcuno dimostrerà che due rette parallele si incontrano forse mi incuriosiro' di piu.
    Dio è un po come gli alieni , è chiaro che qualcosa ci deve essere,ma fino a quando non ci sarà motivo di saperlo me ne sbatto abbastanza.

  15. #120
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Non daranno il pane ma qualcuno forse se parla con il giusto interlocutore riesce ad avere il pene... FLAIM!!!

Page 8 of 11 FirstFirst ... 4567891011 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.26 Kb. compressed to 97.11 Kb. by saving 15.15 Kb. (13.50%)]