Page 8 of 8 FirstFirst ... 45678
Results 106 to 119 of 119

Thread: Commemorazione Nascita Garibaldi

  1. #106
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non ho citato sue teorie e me ne sono ben guardato, ma quando copio qualcosa e mio "pregio" indicarne la fonte, cosi come ora stai facendo tu sai da cosa o chi viene.
    di fatto quella e' parte del discorso non la totalita'
    Infatti ho detto che in parte l'accetto io basandomi sulla storia scritta e non ancora revisionata( sai com'è anche la storia a volte viene riscritta e riletta) continuo a pensare che in teoria e sottolineo teoria Il sistema sociale ed economico piemontese poteva e sopratutto doveva( questo lo voglio sottolineare) garantire un futuro migliore di quello borbonico un sistema monarchico vecchio ch veniva adottato solo in russia e frncia( guardacaso son finiti molto male) mentre quello piemontese era figlio della nuova inghilterra dell'austria 2 monarchie molto illuminate; poi vabbè non entro nel fatto che molti pensavano che a teano garibaldi avrebbe continuato ad avanzare per poi consegnare agli italiani la famosa giovane italia mazziniana ma questaè un altra revisione che meriterebbe un 3rd a parte.


    Ps non voglio pssare assolutamente per uno che discrimina il meridione anche perchè in parte mi darei la zappa sui piedi.

  2. #107
    Chief Petty Officer Lestadt Vampire's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Transilvania
    Posts
    1.290

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    Infatti ho detto che in parte l'accetto io basandomi sulla storia scritta e non ancora revisionata( sai com'è anche la storia a volte viene riscritta e riletta) continuo a pensare che in teoria e sottolineo teoria Il sistema sociale ed economico piemontese poteva e sopratutto doveva( questo lo voglio sottolineare) garantire un futuro migliore di quello borbonico un sistema monarchico vecchio ch veniva adottato solo in russia e frncia( guardacaso son finiti molto male) mentre quello piemontese era figlio della nuova inghilterra dell'austria 2 monarchie molto illuminate; poi vabbè non entro nel fatto che molti pensavano che a teano garibaldi avrebbe continuato ad avanzare per poi consegnare agli italiani la famosa giovane italia mazziniana ma questaè un altra revisione che meriterebbe un 3rd a parte.
    Ps non voglio pssare assolutamente per uno che discrimina il meridione anche perchè in parte mi darei la zappa sui piedi.

    Tutto questo per dire che il Sud, in linea teorica, avrebbe potuto guadagnarci ma che, effettivamente, ci ha perso, giusto? Cioè quello che stiamo dicendo noi!!

  3. #108
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Lestadt Vampire View Post
    Tutto questo per dire che il Sud, in linea teorica, avrebbe potuto guadagnarci ma che, effettivamente, ci ha perso, giusto? Cioè quello che stiamo dicendo noi!!
    No poteva; doveva, ma tu hai iniziato con il dire che ci ha perso perchè si stava meglio prim e a parte qualche revisionista/secessionista citato da mclove la storia per il momento ha lasciato detto altro, cioè che non è cambiato nulla ( in realta lo ha detto pure Tomasi di lampedusa )

  4. #109
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    la storia per il momento ha lasciato detto altro, cioè che non è cambiato nulla ( in realta lo ha detto pure Tomasi di lampedusa )
    la storia ha lasciato detto nulla, prche questo post nasce per la figura di garibaldi eroe nazionale blabla, e come tutti sanno la figura di garibaldi e' una figura complessa con molte tinte oscure.

    se la storia di cui parli e' la stessa che tinge garibaldi senzamacchia e senza infamia, allora perdonami con la storia mi ci asciugo il culo dopo aver fatto la cacca.

    e lo ripeto Qua nessuno sta dicendo che il regno delle due sicilie oteva diventare la prima potenza del mondo e ci mancherebbe i problemi c'erano di fatto aveva un economia florida e stabile, molto piu di molti stati compartecipi all unita nazionale, aveva una cultura immensa inutile che pensate al meridione come mancanza di cultura o ancora come lugo di manovalzanza agricola e basta.

    il regno delle due sicilie ha dato una serie di lustri alla storia della penisola che probabilmente molti di voi nemmeno conoscono.

    la prima cattedra di economia al mondo fu nel regno delle due sicilie, cosi come astronomia, che dire che poi qua erano presenti i cimiteri per i poveri (il cimitero delle 366 fosse) ed il primo cimitero sanza caste (a Palermo)
    e le case popolari? e l'assistenza gratuita sanitaria? erano nel regno delle due sicilie quando non esistevano nella penisola( indico penisola perche di fatto l'italia non c'era), i sordomuti? il primo istituto per sordomuti fu fatto nel regno dlle due sicilie, ad Aversa il primo ospedale psichiatrico della penisola
    ma andiamo oltre
    parliamo di mineralogia? il primo museo mondiale fu nel regno delle due sicilie
    continuo?
    parliamo di mare? il primo atlante marino al mondo, il primo codice marittimo al mondo, la prima nave a vapore salpava da Napoli, cosi come la prima nave da crociera era il lontano 1833 (la Francesco I), e la prima nave da guerra a vapore (L'Ercole), il primo piroscafo per l'america? Siciliano ci mise 26 giorni, sempre a Napoli fu varata la prima nave ad elica
    ma continuo visto che si parla di infrastutture e trasporti.. il primo tratto ferroviario sulla penisola? tratta Napoli- Portici
    e l'illuminazione pubblica? in europa la terza ad usare illuminazione a Gas fu Napoli (dopo londra e parigi) ed il primo ponte in ferro sospeso era sul Garigliano,no?
    Telegrafo elettrico? indovinate dove fu istallato il primo?
    assistenza?
    Numero piu alto tra gli stati Italiani di Orfanotrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza e Formazione e la piu bassa mortalita' infantile tra sempre gli stati Italiani
    Parliamo di arte e cultura? beh ad i tempi dei borboni non vi era regno con un numero maggiore di teatri, conservatori musicali, tipografie, numero di giornali e riviste pubblicate.

    La prima cassa del regno d'italia?? eh la somma iniziale totale era 670,4 milioni di lire-oro devoluta da tutti gli stati,il regno delle due sicilie ne mise 445,2 milioni (e ci sono i documenti dell epoca che l'attestano).

    Due Sicilie (milioni di lire) 445,2
    Lombardia 8,1
    Ducato di Modena 0,4
    Parma e Piacenza 1,2
    Roma (1870) 35,3
    Romagna, Marche e Umbria 55,3
    Piemonte 27,0
    Toscana 85,2
    Venezia(1866) 12,7

    Totale 670,4

    QUESTE sono le premesse. cosa poteva essere non lo sappiamo forse un futuro identico a questo oppure forse la realta' delle cose poteva essere diversa ma se qualcuno dice che non e' cambiato nulla andate a studiare dio cantante perche le cose che ho scritto sopra sono storia non cagate da Garibaldi fu ferito.

    Questi sono dati il resto e' chiacchericcio inutile QUINDI BASTA DIRE CAGATE CHE TUTTO E' RESTATO COME ERA PERCHE AL MOMENTO DELL'ANNESSIONE IL REGNO DELLE DUE SICILIE ERA UNO STATO FLORIDO RICCO E PROSPERO COME STRAMINCHIA DEVO SCRIVERTELO ESTREMA? CI SEI O CI FAI NEGHI PURE L'EVIDENZA? E' ANCORA FLORIDO RICCO E PROSPERO CHE CONTINUI A DIRE CHE NON E' CAMBIATO NULLA?

    edit: Tomasi di Lampedusa ha vissuto l' 80% della sua vita a Roma eh, e nascendo comunque 30 anni dopo l'unita' di Italia (1889) mi pare che difficlmente poteva fare un raffronto personale tra prima e dopo
    Last edited by McLove.; 6th July 2007 at 06:59.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #110
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Mc, premettendo che, come ho già detto è evidente che quella del regno delle 2 sicilie fu un aconquista a tutti gli effetti, premettendo che, cosa anche questa già detta, è un falso storico sostenere che il nord non ha avuto immensi vantaggi dall'Unità d'Italia (per altro se no perché l'avrebbero fatta? Mica saremo così ingenui da credere che l'abbiano fatto per gli ideali?). A me pare che quella che rappresenti tu non sia la realtà, ma un pezzo della realtà.
    Stimolato da quanto hai affermato e citato mi sono andato a riprendere un po' di libri di storia ieri sera (in particolare la storia d'Italia di Einaudi che rappresenta un po' la bibbia della storia non monografica sull'Italia) ed ho ridato un'occhiata alle condizioni economiche del regno delle 2 Sicilie pre annessione.
    In realtà la situazione è un po più complessa e certo non si tratta del paradiso descritto dalla tua citazione di Zitara.
    secondo Caracciolo, che ha curato la parte relativa alla storia economica, e le fonti che cita (mo non me le ricordo ma sono le più varie) il regno delle 2 sicilie pagava questi scotti:
    1) una agricoltura genericamente arretrata;
    2) Un sistema di credito privato (uno dei motori fondamentali per lo sviluppo del capitalismo) praticamente inesitente, al contrario di quanto accadeva in altri stati italiani (Per primi Piemonte, Lombardia e Granducato di Toscana)
    3) dei tassi di sconto mediamente più alti rispetto agli altri stati Italiani, che già per altro li avevano alti rispetto agli altri stati europei (Ad esempio 2Sicilie 7%, Piemonte 5%, Francia 3,5%)
    4) Una endemica difficoltà a stimolare la domanda interna ed a trovare mercati esterni non solo per ciò che riguarda l'industria pesante (che difatto si era limitata a quella di stato) ma anche quella manifaturiera.

    L'insieme di questi fattori, a dispetto degli sforzi compiuti negli anni '20 per innovare ad esempio i settori della produzione della lana o delle altre fibre per tessere) portava all'inizio degli anni 50 il regno delle 2 sicilie in una situazione
    di stagnazione economica che di fatto era molto prossima alla recessione.

    Ora si può discutere sul fatto che anche nel resto di Italia alcune di queste condizioni fossero presenti, o si può discutere sul fatto che fu prorpio l'Unità di Italia (alias conquista dei piemontesi) a dare il colpo di grazia alla situazione del Meridione, ma è anche vero che probabilmente mancavano alcune delle condizioni strutturali che viceversa erano state costruite in alcuni altri stati dell'Italia preunitaria.

    Ovviamente fare un ragionamento di questo tipo non ha alcuna relazione con le posizioni becere di chi dice che il meridione è la palla al piede d'Italia o ignora (o finge di ignorare) l'enorme patrimonio in termini di cultura e civiltà che il merdione d'Italia ha dato al nostro paese ed al mondo.
    Last edited by jamino; 6th July 2007 at 10:20.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #111
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    miiii quanto roba da imparare...
    Daoc
    Spoiler

  7. #112
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Questi sono dati il resto e' chiacchericcio inutile QUINDI BASTA DIRE CAGATE CHE TUTTO E' RESTATO COME ERA PERCHE AL MOMENTO DELL'ANNESSIONE IL REGNO DELLE DUE SICILIE ERA UNO STATO FLORIDO RICCO E PROSPERO COME STRAMINCHIA DEVO SCRIVERTELO ESTREMA? CI SEI O CI FAI NEGHI PURE L'EVIDENZA? E' ANCORA FLORIDO RICCO E PROSPERO CHE CONTINUI A DIRE CHE NON E' CAMBIATO NULLA?
    si ma se siete finiti in merda non è certo colpa del nord mc, cioè un po' facile non trovi? (nn penso tu stia dicendo questo ma potrebbe essere interpretato così)

  8. #113
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    la storia ha lasciato detto nulla, prche questo post nasce per la figura di garibaldi eroe nazionale blabla, e come tutti sanno la figura di garibaldi e' una figura complessa con molte tinte oscure.
    se la storia di cui parli e' la stessa che tinge garibaldi senzamacchia e senza infamia, allora perdonami con la storia mi ci asciugo il culo dopo aver fatto la cacca.
    e lo ripeto Qua nessuno sta dicendo che il regno delle due sicilie oteva diventare la prima potenza del mondo e ci mancherebbe i problemi c'erano di fatto aveva un economia florida e stabile, molto piu di molti stati compartecipi all unita nazionale, aveva una cultura immensa inutile che pensate al meridione come mancanza di cultura o ancora come lugo di manovalzanza agricola e basta.
    il regno delle due sicilie ha dato una serie di lustri alla storia della penisola che probabilmente molti di voi nemmeno conoscono.
    la prima cattedra di economia al mondo fu nel regno delle due sicilie, cosi come astronomia, che dire che poi qua erano presenti i cimiteri per i poveri (il cimitero delle 366 fosse) ed il primo cimitero sanza caste (a Palermo)
    e le case popolari? e l'assistenza gratuita sanitaria? erano nel regno delle due sicilie quando non esistevano nella penisola( indico penisola perche di fatto l'italia non c'era), i sordomuti? il primo istituto per sordomuti fu fatto nel regno dlle due sicilie, ad Aversa il primo ospedale psichiatrico della penisola
    ma andiamo oltre
    parliamo di mineralogia? il primo museo mondiale fu nel regno delle due sicilie
    continuo?
    parliamo di mare? il primo atlante marino al mondo, il primo codice marittimo al mondo, la prima nave a vapore salpava da Napoli, cosi come la prima nave da crociera era il lontano 1833 (la Francesco I), e la prima nave da guerra a vapore (L'Ercole), il primo piroscafo per l'america? Siciliano ci mise 26 giorni, sempre a Napoli fu varata la prima nave ad elica
    ma continuo visto che si parla di infrastutture e trasporti.. il primo tratto ferroviario sulla penisola? tratta Napoli- Portici
    e l'illuminazione pubblica? in europa la terza ad usare illuminazione a Gas fu Napoli (dopo londra e parigi) ed il primo ponte in ferro sospeso era sul Garigliano,no?
    Telegrafo elettrico? indovinate dove fu istallato il primo?
    assistenza?
    Numero piu alto tra gli stati Italiani di Orfanotrofi, Ospizi, Collegi, Conservatori e strutture di Assistenza e Formazione e la piu bassa mortalita' infantile tra sempre gli stati Italiani
    Parliamo di arte e cultura? beh ad i tempi dei borboni non vi era regno con un numero maggiore di teatri, conservatori musicali, tipografie, numero di giornali e riviste pubblicate.
    La prima cassa del regno d'italia?? eh la somma iniziale totale era 670,4 milioni di lire-oro devoluta da tutti gli stati,il regno delle due sicilie ne mise 445,2 milioni (e ci sono i documenti dell epoca che l'attestano).
    Due Sicilie (milioni di lire) 445,2
    Lombardia 8,1
    Ducato di Modena 0,4
    Parma e Piacenza 1,2
    Roma (1870) 35,3
    Romagna, Marche e Umbria 55,3
    Piemonte 27,0
    Toscana 85,2
    Venezia(1866) 12,7
    Totale 670,4
    QUESTE sono le premesse. cosa poteva essere non lo sappiamo forse un futuro identico a questo oppure forse la realta' delle cose poteva essere diversa ma se qualcuno dice che non e' cambiato nulla andate a studiare dio cantante perche le cose che ho scritto sopra sono storia non cagate da Garibaldi fu ferito.
    Questi sono dati il resto e' chiacchericcio inutile QUINDI BASTA DIRE CAGATE CHE TUTTO E' RESTATO COME ERA PERCHE AL MOMENTO DELL'ANNESSIONE IL REGNO DELLE DUE SICILIE ERA UNO STATO FLORIDO RICCO E PROSPERO COME STRAMINCHIA DEVO SCRIVERTELO ESTREMA? CI SEI O CI FAI NEGHI PURE L'EVIDENZA? E' ANCORA FLORIDO RICCO E PROSPERO CHE CONTINUI A DIRE CHE NON E' CAMBIATO NULLA?
    edit: Tomasi di Lampedusa ha vissuto l' 80% della sua vita a Roma eh, e nascendo comunque 30 anni dopo l'unita' di Italia (1889) mi pare che difficlmente poteva fare un raffronto personale tra prima e dopo
    Mclove voler aver ragione per forza è una bruta bestia visto che stavate cosi bene e visto che sei siciliano e visto che dici a me di andare a studiare ora ti elenco delle date salienti che partoo dal 1799( repubbilica partenopea) all'unità d'italia cosi poi mi dici quanto potevate stare bene nel regno delle 2 sicilie:
    1799 repubblica partenopea
    1821 rivoluzione palermitana
    1948 secessione siciliana
    1849 movimento costituzionale napoletano
    1860 insurrezione e spedizione dei 1000
    Insomma in 60 anni ci sn state almeno 4 rivoluzioni imprtanti e non mi pare che se la gente si rivolta ad una monarchia assoluta vuol dire che la situazione sia tutta rosa e fiori.
    ora se non arrivava garibaldi quanto pensi che sarebbe resistito un regno formato da un esercito mercenario che aveva tutta la popolazione conto?
    E secondo te se aveva la popolazione contro mi spieghi dove era tutto sto splendore?
    Ora Garibaldi può anche essere stato dipinto come un gran condottiero e magari nn lo era ma è inutile giustificare tutto dando sempre la colpa agli altri.

    Questione cifre; e si certo la richezza di una monarchia assoluta pargonata ad una monarchia costituzionale è propio indice di richezza del popolo si come no.
    Last edited by Estrema; 6th July 2007 at 10:45.

  9. #114
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    si ma se siete finiti in merda non è certo colpa del nord mc, cioè un po' facile non trovi? (nn penso tu stia dicendo questo ma potrebbe essere interpretato così)
    infatti non e' quello che vorrei far comprendere
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #115
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Mc, premettendo che, come ho già detto è evidente che quella del regno delle 2 sicilie fu un aconquista a tutti gli effetti, premettendo che, cosa anche questa già detta, è un falso storico sostenere che il nord non ha avuto immensi vantaggi dall'Unità d'Italia (per altro se no perché l'avrebbero fatta? Mica saremo così ingenui da credere che l'abbiano fatto per gli ideali?). A me pare che quella che rappresenti tu non sia la realtà, ma un pezzo della realtà.
    Stimolato da quanto hai affermato e citato mi sono andato a riprendere un po' di libri di storia ieri sera (in particolare la storia d'Italia di Einaudi che rappresenta un po' la bibbia della storia non monografica sull'Italia) ed ho ridato un'occhiata alle condizioni economiche del regno delle 2 Sicilie pre annessione.
    In realtà la situazione è un po più complessa e certo non si tratta del paradiso descritto dalla tua citazione di Zitara.
    secondo Caracciolo, che ha curato la parte relativa alla storia economica, e le fonti che cita (mo non me le ricordo ma sono le più varie) il regno delle 2 sicilie pagava questi scotti:
    1) una agricoltura genericamente arretrata;
    2) Un sistema di credito privato (uno dei motori fondamentali per lo sviluppo del capitalismo) praticamente inesitente, al contrario di quanto accadeva in altri stati italiani (Per primi Piemonte, Lombardia e Granducato di Toscana)
    3) dei tassi di sconto mediamente più alti rispetto agli altri stati Italiani, che già per altro li avevano alti rispetto agli altri stati europei (Ad esempio 2Sicilie 7%, Piemonte 5%, Francia 3,5%)
    4) Una endemica difficoltà a stimolare la domanda interna ed a trovare mercati esterni non solo per ciò che riguarda l'industria pesante (che difatto si era limitata a quella di stato) ma anche quella manifaturiera.

    L'insieme di questi fattori, a dispetto degli sforzi compiuti negli anni '20 per innovare ad esempio i settori della produzione della lana o delle altre fibre per tessere) portava all'inizio degli anni 50 il regno delle 2 sicilie in una situazione
    di stagnazione economica che di fatto era molto prossima alla recessione.

    Ora si può discutere sul fatto che anche nel resto di Italia alcune di queste condizioni fossero presenti, o si può discutere sul fatto che fu prorpio l'Unità di Italia (alias conquista dei piemontesi) a dare il colpo di grazia alla situazione del Meridione, ma è anche vero che probabilmente mancavano alcune delle condizioni strutturali che viceversa erano state costruite in alcuni altri stati dell'Italia preunitaria.

    Ovviamente fare un ragionamento di questo tipo non ha alcuna relazione con le posizioni becere di chi dice che il meridione è la palla al piede d'Italia o ignora (o finge di ignorare) l'enorme patrimonio in termini di cultura e civiltà che il merdione d'Italia ha dato al nostro paese ed al mondo.
    jami ma quello che sto dicendo e che mi sono premurato di scrivere piu di una volta e' che da un lato non era il paradiso ma che non era nemmeno il meridione inteso come oggi e' il meridione, laddove si vuole continuare a dire che nulla e' cambiato (e di fatto invece e' cambiato molto) o dove si vuole continuare a dire che il destino del meridione era gia segnato ed entriamo nei what if di cui non voglio nemmeno parlare visto che sono possibilita' ed i what if possono essere intrpretati anche nel senso opposto.

    le cause della situazione attuale? sinceramente non sono in grado di comprenderle, l'unica cosa che so e che la situazione del Meridione dati alla mano non era quella del paese del "terzo mondo" d'italia anzi come molti storici, probabilmente faziosi non lo metto in dubbio, indicano il meridione era per le risorse economiche e naturali una necessita' o megliouna priorita' che venisse, anche con la forza, annesso alla futura Italia.
    Io sono orgoglioso di essere Italiano, e sono siculo solo per meta' mia mamma e' di Udine e mio Nonno era Alpino, per l'Italia nella famigerata Tridentina, battaglione poi distrutto, tra le tante campagnie si e' fatto pure la Ritirata di Russia riportando 2 croci al valore per ferite di guerra (testa e ginocchio) e la croce Mauriziana al merito (per poi farsi la prigionia al rientro,vabbe ma queste sono altre storie).
    Insomma tutto sto panegirico per indicare la mia posizione anche relativa agli Ideali che sono miei da quando sono piccolo, non penso ad un secessionismo o altre stronzate che reputo inutili.
    Ma di fatto molto poco su cosa era prima e' stato scritto dalla Storia in merito al Meridione.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #116
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    jami ma quello che sto dicendo e che mi sono premurato di scrivere piu di una volta e' che da un lato non era il paradiso ma che non era nemmeno il meridione inteso come oggi e' il meridione, laddove si vuole continuare a dire che nulla e' cambiato (e di fatto invece e' cambiato molto) o dove si vuole continuare a dire che il destino del meridione era gia segnato ed entriamo nei what if di cui non voglio nemmeno parlare visto che sono possibilita' ed i what if possono essere intrpretati anche nel senso opposto.
    le cause della situazione attuale? sinceramente non sono in grado di comprenderle, l'unica cosa che so e che la situazione del Meridione dati alla mano non era quella del paese del "terzo mondo" d'italia anzi come molti storici, probabilmente faziosi non lo metto in dubbio, indicano il meridione era per le risorse economiche e naturali una necessita' o megliouna priorita' che venisse, anche con la forza, annesso alla futura Italia.
    Io sono orgoglioso di essere Italiano, e sono siculo solo per meta' mia mamma e' di Udine e mio Nonno era Alpino, per l'Italia nella famigerata Tridentina, battaglione poi distrutto, tra le tante campagnie si e' fatto pure la Ritirata di Russia riportando 2 croci al valore per ferite di guerra (testa e ginocchio) e la croce Mauriziana al merito (per poi farsi la prigionia al rientro,vabbe ma queste sono altre storie).
    Insomma tutto sto panegirico per indicare la mia posizione anche relativa agli Ideali che sono miei da quando sono piccolo, non penso ad un secessionismo o altre stronzate che reputo inutili.
    Ma di fatto molto poco su cosa era prima e' stato scritto dalla Storia in merito al Meridione.

    Eheh io sono simile 1/4 sardo, 1/4 siculo, 1/4 reatino e 1/4 friulano.. la sintesi dell'unità italiana....


    Comuqnue si concordo che al di là di quelle che possono essere divergenze sui singoli punti è scorretta l'operazione idologica che viene fatta oggi di descrivere il meridione come una sorta di zona "storicamente" depressa e concordo sul fatto che senz'altro l'unità italiana non ha aiutato il meridione a risplvere alcuni dei problemi che aveva (come altre zone d'Italia avevano altri problemi per altro).
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  12. #117
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    giusto! il meridione è la forza dell' italia!

    il nord lo reprime! strozza le sue possiblità! gli tarpa le ali


    e allora . . .


    che se ne vada a fan culo tiriamo un muro evviva la padania



    cmq rivoluzione industriale anyone?

    industrie nord > industrie sud ?

    allargamento dei mercati?

    potenza economica?

    queste son le cose che fan muovere la storia -.- non i teatrini . .

  13. #118
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    giusto! il meridione è la forza dell' italia!
    il nord lo reprime! strozza le sue possiblità! gli tarpa le ali
    e allora . . .
    che se ne vada a fan culo tiriamo un muro evviva la padania
    cmq rivoluzione industriale anyone?
    industrie nord > industrie sud ?
    allargamento dei mercati?
    potenza economica?
    queste son le cose che fan muovere la storia -.- non i teatrini . .
    di grazia puoi tornare nel sacchetto delle Patatine?
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #119
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Hudlok View Post
    giusto! il meridione è la forza dell' italia!
    il nord lo reprime! strozza le sue possiblità! gli tarpa le ali
    e allora . . .
    che se ne vada a fan culo tiriamo un muro evviva la padania
    cmq rivoluzione industriale anyone?
    industrie nord > industrie sud ?
    allargamento dei mercati?
    potenza economica?
    queste son le cose che fan muovere la storia -.- non i teatrini . .
    ma un intervento costruttivo l'hai mai fatto?
    mi vergogno di essere tuo concittadino pz

Page 8 of 8 FirstFirst ... 45678

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 138.38 Kb. compressed to 123.23 Kb. by saving 15.15 Kb. (10.95%)]