non è vero, gli ideali son gli stessi, la contraddizione sta nel modo in cui raggiungerli.
non è vero, gli ideali son gli stessi, la contraddizione sta nel modo in cui raggiungerli.
Ad ogni modo:
queste contraddizioni sono dovute al fatto che la religione è di natura dogmatica. Se postuli delle regole, ma non hai la prova che siano logiche, finisci in una contraddizione di fatto quasi di certo, con probabilità 1 nel tempo.
E' tipico trovare degli invasati nella religione, in ogni religione. Il dogma è una sorta di short cut per definire la realtà in modo semplice. Dove lo sappiamo tutti, la realtà semplice non è.
Se dogmatizzi rischi di finire nella metafora del bianco e del nero, vero e falso, bene e male, senza nemmeno renderti conto che esistono i fuzzy set.
.
Anche qui non sono d'accordo, la religione non è bianco o nero.
altrimenti avremmo solo crociati e atei.
c'è gente che come mè crede in un dio, ma rispetta chi non crede, o chi crede in un altro dio.
Presenta la storia delle porte, delle aree di cervello adibite a questo e a quello che ho fatto prima, degli studi condotti blabla ?
Non è detto che se credi in dio diventi un crociato/invasato/quello che vuoi. Dipende dall'ambiente in cui cresci e dal livello di invasamento a cui vieni sottoposto.
Io ero predisposto a diventare ateo perchè mio padre è cattocomunista e mia madre è ortodossocapitalista (). In un insime così assurdo di ideali, non potevo che scegliere per il nihilismo....