Quote Originally Posted by DonZaucker View Post
Alla fine l'allarme benzina e' durato solo 3 mesi l'estate scorsa e la ricerca della e di fuel efficency non se ne parla piu'.
Non e' che perche' arriva FIAT in USA gli americani si metteranno a comprare macchine piccole. Le macchine piccole ci sono gia' negli stati uniti (yaris, aveo, prius, civic). Vuoi una macchina maneggevole e che consumi poco? Compra una Prius.
Per quanto riguarda l'aumento delle vendite della Mini, quella mica si vende perche' e' piccola e consuma poco (consuma un casino), ma solo perche' e' cool.
Inoltre se vai a Ny o San Francisco puoi vedere piu' macchine piccole, ma a LA per esempio girano tutti col macchinone e immagino anche in Texas.
La verita' e' che gli americani sono dei coglioni e vogliono girare col macchinone 5000 di cilindrata per sentirsi fighi.
Magari una 500 si puo' anche riuscire a vendere perche' e' appunto Cool, ma una Panda non penso proprio.
Tenete anche presente che l'americano medio non sa cos'è FIAT, non sa che c'e' stato l'accordo e probabilmente nn sa nemmeno che Chrysler era in crisi nera.
Quindi ben venga il lavorare insieme per ottenere motori migliori, ma escludo che in USA si possano vendere gli stessi modelli che si vendono qui, bisogna adeguarsi a loro perche' loro non si adeguano mai a niente che sia fuori dai loro schemi mentali.
Io gia' me lo immagino, concluso l'accordo si iniziano i lavori scene del tipo "Dov'è il pezzo che serve qui?" "Mah, deve arrivare dall'Italia, quindi tizio ha chiesto a caio se ce l'ho puo' mandare, ma caio non e' piu' responsabile quindi ci dovrebbe pensare sempronio che pero' e' in ferie per altri 15 giorni. Comunque tranquillo mi hanno assicurato che il pezzo arriva tempo 2 mesi al massimo!"
Le cose non stanno propriamente così. Difatti continua la flessione spaventosa del mercato USA e GM ha appena dichiarato perdite nette per 6 miliardi di dollari solo nel primo trimestre 2009. Giusto per capirci.