Non hai capito.
I 3 hanno detto che secondo il regolamento italiano e internazionale, SE SI VOLEVA ASSEGNARLO, si poteva farlo.
Quando TUTTI invece dicevano di non farne nulla e lasciare lo scudetto non assegnato.
Unico soggetto CHE POTEVA decidere era l'allora commissario straordinario della FIGC, Rossi.
LUI E SOLO LUI ha deciso di assegnarlo, ovviamente alla squadra prima in classifica non coinvolta nello scandalo.
Poteva benissimo non assegnarlo e lasciare il titolo vacante, i titoli si vincono sul campo lo dicono TUTTI gli addetti ai lavori.
Chiaro il concetto???
P.S.
Manco sto a ricordare poi...il passato dell'ex commissario straordinario...ma tant'è...