hdr.
bnet profile
82500 su 300.000 ? è tipo il 27%.
Ma com'è che c'è chi dice che alla fine dei giochi resta tipo il 40% dell'incasso. Immagino che non ci sia una formula ben spiegata da qualche parte che posso guardare, eh?
è lo stesso errore logico di prima, ammesso e non concesso che io non abbia scritto nulla di significativo, non è dimostrazione del fatto che tu lo abbia fatto.
l'argomento è chiaro, se ti interessa la discussione leggitela e rispondi, se devi fare le comparsate sparando cose a caso (o sparire come l'ultima volta appena sei stato smentito) ti suggerirei di lasciar perdere![]()
hdr.
bnet profile
sinceramente dubito che tu abbia i mezzi per smentirmi in materia.
Al massimo lascio perdere e ti ignoro, non per altro ma perchè mi rendo conto che non sai di cosa parli.
Quanto a questa discussione ho quotato e replyato sempre cose pertinenti, ancora una volta se non sei in grado di capirlo come al solito posso suggerirti qualche lettura che ti eviterebbe queste figure
gratz.
Alka guarda che esiste...
Esiste un PROSPETTO, non trovo un link rapido, te lo schematizzo qui.
A) RAI (reddito ante imposte)
B) +- VARIAZIONI IN AUMENTO DEL RAI
b1) variazioni da differenze sfavorevoli permanenti
b2) variazioni da differenze sfavorevoli temporali sorte nell'esercizio
b3) variazioni da differenze favorevoli temporali attribuite a passati esercizi ed esauritesi
C) - VARIAZIONI IN DIMINUZIONE DEL RAI
c1) variazioni da differenze favorevoli permanenti
c2) variazioni da differenze favorevoli temporali sorte nell'esercizio
c3) variazioni da differenze sfavorevoli temporali attribuite a passati esercizi ed esauritesi
E così arrivi ad avere il RI (reddito imponibile) che moltiplichi per il tax rate.
Come puoi ben capire questi valori cambiano in base all'esercizio (per esempio se usufruisci di ammortamenti anticipati ai fini legali diminuirai il RAI)
Capito?
gratz.
Si ho confuso io, sta cosa del controllo era la gdf anche se alla fine c'e' finita in mezzo pure equitalia, immagino nei termini che hai illustrato tu. Tra l'altro gira la voce che qualche concorrente gliel'abbia mandata perchè il suo è stato l'unico albergo a lavorare in stagione estiva. In ogni caso gli hanno chiesto i libri contabili di due anni prima. Il punto è che, motivazioni del controllo a parte, i metodi sono assurdi ancor più nei confronti di un imprenditore grossomodo onesto. Sparano alto perchè non hanno conseguenze, salvo poi lasciar perdere appena ci metti un avvocato (che ovviamente ti tocca pagare). Peraltro so di un bar che ha avuto una contestazione simile, millemila euro perchè per loro è sempre pieno. Finita in niente o quasi anche lì.
Con equitalia abbiamo avuto a che fare noi in ufficio e c'e' stato da impazzire. Praticamente ci hanno bloccato i pagamenti delle unniversità perchè una tassa non pagata l'anno prima. Ci hanno contestato un tot di soldi, pagabili a rate con tasso da strozzo e tramite avvocato abbiamo raggiunto un accordo sensato. Peccato che, una volta pagato, non ci abbiano sbloccato un cazzo perchè la pratica riguardava due uffici e nessuno dei due sapeva dell'esistenza dell'altro, una cosa da ufficio sinistri alla Fantozzi.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Equitalia ha dei modi di fare intimidatori da vergognarsi , la Gabanelli ci fece sopra un report magnifico proprio dedicato a loro ed alle nefandezze che hanno fatto negli ultimi anni.
la mia nuova attività : www.big-foot.it
asserire che tu abbia fatto una cosa non è sufficiente a dimostrarlo. Continui a parlare di me e non dell'argomento del topic, evidentemente sono affascinante.
Per il discorso tasse io so come funziona in francia (o almeno come funzionava fino a 10 anni fa), dove gli enti analoghi e la stessa gdf francese si comportano più come società di consulenza/commercialista piuttosto che nazisti. Nel senso che se c'è qualcosa di sbagliato ti aiutano a sistemarlo, non ti mettono in croce. Che poi è come dovrebbe funzionare.
hdr.
bnet profile
MMM si ho capito a cosa ti riferisci, se non erro la gfd francese ha proprio un ufficio dedicato alla consulenza gratuita per le aziende che necessitano, ma cmq applicano le sanzioni, quando servono.
Spesso si mascherano le "truffe" di bilancio (e quindi di tasse) spacciandole per niubbate... non trovo sbagliato il pugno di ferro
gratz.
la mia nuova attività : www.big-foot.it
il punto è che è demenziale spacciare il sistema tributario come una scienza. Il fatto che ste cose vadano studiate e che siano richieste figure professionali per capire cosa bisogna pagare è una cosa ridicola. Tu dovresti studiare come funziona e come è costruito il nostro sistema economico NON per usarlo ma per costruirlo. E' come se bisognasse saper programmare e fossero richiesti anni di informatica per poter giocare ad un videogioco. Il sistema può essere complesso ma le modalità di pagamento devono essere semplici e trasparenti.
Il problema non è il pugno di ferro, il problema è il pugno di ferro in un sistema fatto per essere difficile e incomprensibile. Il mio coinquilino ha lavorato un'estate, al liceo, invece che andare in vacanza, in un ristorante. Pagato in regola. Ha sbagliato la dichiarazione dei redditi nel senso che di lordo era sopra per uno sputo al minimo per non pagare le tasse e di multa ha pagato l'esatta cifra che ha guadagnato nei 2 mesi di lavoro estivo... Così non incentivi ne la gente a lavorare e tantomeno a pagare le tasse. Che è serve il commercialista per far lavorare un diciottenne 2 mesi d'estate?
hdr.
bnet profile