
Originally Posted by
Hador
la politica come la descrivi tu è una roba da prima repubblica, il tuo sistema regge praticamente solo in francia, dove infatti è ancora più corporativo che da noi, dove non solo devi fare la gavetta nel partito, ma devi avere anche il pedigree, cioè se non vieni da una buona famiglia e non hai fatto le scuole giuste, non potrai far carriera.
Anche perchè in italia scusa i partiti oscillano sulle posizioni, di fatto i conservatori in italia, su argomento lavoro, sono i partiti di sinistra più il 5 stelle, mentre i progressisti sono fare, monti e in maniera minore il pdl. Mentre il PD in passato ha tenuto posizioni molto più liberiste del PDL, promuovendo tagli alla spesa pubblica e liberalizzazioni, mentre il PDL che si propone come partito liberale ha adottato una politica da piano industriale (grandi opere) statalista e molto "di sinistra".
Le ideologie sono la morte della politica, la sinistra si è sempre spacciata per la salvatrice della scuola pubblica, poi uno indaga un po' e scopre che gran parte della merda attuale è colpa delle riforme fatte dai governi di sinistra, e che la logica "a sanatorie" dei concorsi universitari enormi, cito berlinguer, ha portato il nostro sistema ad assumere un sacco di gente brava, ma anche un sacco di coglioni - che ora ostacolano il funzionamento del sistema universitario italiano.
Mi piacerebbe fosse bianco e nero, una volta lo pensavo, berlusconi versus sinistra, il male contro il bene. Poi aimè ho fatto i compiti a casa e mi sono disilluso. Con l'ideologia mi ci pulisco il culo, io voglio idee concrete, e sia le idee concrete latitano, sia quelle implementate in passato hanno portato l'italia nello stato attuale.
Se avesse vinto renzi probabilmente un cambiamento interno al partito, sullo stile francese che ti piace, sarebbe stato possibile. Ma così non è stato e siamo tornati punto a capo.