esistono foto di rumsfeld che stringe la mano a saddam durante la guerra con l'iran.
non son cose classified , son pubbliche.
Senza l'america le armi le compri solo dalla russia.
L'iran integralista le prendeva dalla russia.
L'iraq laico le prendeva dagli americani.
In seguito le cose cambiarono e saddam strinse patti per la distribuzione del greggio con la francia.
E ora siamo qua.
Solo per la cronaca , ci sono documenti che attestano che saddam avesse lavorato per la cia ben prima di salire al potere.Aveva i contatti giusti , senno non ci arrivi a 35 anni ad essere il capo del secondo produttore mondiale di petrolio.
Ucciderlo è stata una cazzata imho , per il principio , e anche per la pratica.
A tenerlo li sarebbe stato scomodo , è vero.
Ma sempre meglio che martire.Questo cmq lo vedremo.
Non mi pare che il paragone con mussolini regga un granchè.