L'Europa è un mercato sufficiente per non dover esportare o importare da o per paesi asiatici.
L'unica cosa che ci serve è il petrolio o il gas ma possiamo volendo ovviare con fonti alternative e/o il nucleare.
Iniziate a pensare all'Europa come ad una entità univoca e non più come un blocco di tanti tasselli.
india e cina quando e se si attesteranno ai livelli europei avranno lo stesso problema nostro.. ovvero la competitività... si stan sviluppando perchè son usciti dalla fase terzo mondo... ma come per tutti esiste la stagnazione e prima o poi dovranno dare un equilibrio al sistema interno
Lo so ma i tasselli si deve iniziare a metterli o verremo stritolati da uno dei 2 blocchi.
E' inutile fare dell'ironia, quello dovrebbe essere il futuro della UE, cosa che cmq è concettualmente nata anni fa.
Se l'UE si unisce come dovrebbe non esiste superpotenza che ci possa impensierire, saremmo un mercato ampliamente autosufficiente.
Che al momento sia fantapolitica non discuto ma non è utopico pensare ad una Europa del genere.
Io non credo che esistano alternative realistiche al capitalismo (e sono sempre più convinto che non ci credeva neanche Marx). Ma, in ogni caso, il problema di creare un altro blocco è sempre la debolezza dell'Europa. Se esci dalla NATO e crei il blocco eurasiatico, non lo fai da una posizione forte, perchè l'Europa non può unirsi e, quindi, non può giocare con le stesse carte della Russia.
Tra l'altro, mi chiedo: se si creasse davvero un'Europa unita, visto che per crearla servirebbe una forza militare di un certo peso che si facesse sentire nel panorama mondiale, siamo sicuri che non avremmo più problemi di manifestazioni di questo tipo?
Ah, e non penso che gli USA attaccheranno l'Iran.
My Desktop :Cpu I5 3570 - Liquid Cooler Zalman - Motherboard Gigabyte Sniper M3 - 16 Gb ddr3 Crucial Ballistix - Nvidia GTX 780 TI - Corsair RM 750 - Corsair Graphite 600T White - SSD 500 Gb Crucial M500 & HD 1T WD - Dual Monitor Aoc 27" & Dell 24" -