il punto è che tu la vedi solo dal punto di vista tecnico, mentre esiste anche quello economico.
senza ibm negli anni passati e senza windows e la diffusione dei sistemi home che hanno promosso non ci sarebbe stato nemmeno ubuntu e non ci sarebbe nemmeno stata la domanda di competenze informatiche.
In un'ora lo installi? certo se fai l'ingegnere informatico, se metti un cristo di cinquantenne che fa fatica a trovare word sul pc, ce lo voglio vedere a farlo.
qui nessuno discute se sia "meglio" linux o win. Solo che non capisco dove uno trovi il diritto di dire che non è giusto pagare per un prodotto che usa e che qualcun altro spende per sviluppare. Fa schifo? probabile, non usarlo allora.
La politica che auspichi e cioè open source e poi consulenze a pagamento non si adatta per nulla a un so la cui diffusione si conta nell'ordine delle centinaia di milioni. Hai idea della struttura di supporto necessaria con questi numeri? e come la paghi? spennando 50 euro di volta in volta al consumatore che vuole una cosa del tipo installa e dimentica?
Microsoft andrebbe impallinata per altro non perchè fa pagare quello che vende
il laptop ti costa il doppio perchè c'è sopra win? ma dai (edit dell appunto)
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
Se non lo vuoi non te lo prendi isi ... basta che non ti compri pc "di marca" (che io onestamente in 15+ anni che uso pc non mi sono mai comprato)
Poi se vuoi comincio a spiegarti tutti i vantaggi ad usare "quel sistema operativo di merda" ... ma poi lo so che non finiamo piu'
Windows i soldi per XP li vale tutti ora come ora.... Vista bisognera' aspettare ancora un po'...
Poter installare qualsiasi applicazione con un doppio click e giocare con il PC non ha prezzo![]()
Sono pronto a scommetterci sopra quello che vuoi.
Installa e dimentica non deve essere un installa e dimentica per entrambe le parti, è questo che è criminalequi nessuno discute se sia "meglio" linux o win. Solo che non capisco dove uno trovi il diritto di dire che non è giusto pagare per un prodotto che usa e che qualcun altro spende per sviluppare. Fa schifo? probabile, non usarlo allora.
La politica che auspichi e cioè open source e poi consulenze a pagamento non si adatta per nulla a un so la cui diffusione si conta nell'ordine delle centinaia di milioni. Hai idea della struttura di supporto necessaria con questi numeri? e come la paghi? spennando 50 euro di volta in volta al consumatore che vuole una cosa del tipo installa e dimentica?
Microsoft andrebbe impallinata per altro non perchè fa pagare quello che vende
il laptop ti costa il doppio perchè c'è sopra win? ma dai (edit dell appunto)![]()
non hai a che fare con i fenomeni che vedo io. Presente il tipo:
1 dito sulla tastiere, il num pad non sa nemmeno cosa sia
ogni documento di word/excel ha il suo bel collegamento sul desktop (qualcuno anche 4 o 5) e non si vede più nemmeno lo sfondo.
Salva una volta ogni 3 secondi o ogni 6 ore dipende dal livello di ansia.
quando il pc va in standby inizia il panico
e tu vuoi fare installare e configurare linux a un tizio così, regalagli un dragster si fa meno male a sto punto![]()
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
Ah perchè secondo te un utente del genere e' in grado di installare windows?
Ovvero e' in grado di:
- accedere al bios e cambiare la sequenza di drive per il boot (se il primo device nn e' il cd-rom)
- scegliere la partizione dove installare e formattarla ntfs
- procedere all'installazione del so (cd-key, applicazioni di sistema, impostazioni di rete)
- installare i driver delle periferiche
- installare il software e configurare il so
Viste le ultime distribuzioni linux un end-user in grado di installare xp e' anche in grado di installare linux.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo
Pausetta dal lavoro...
Installare ubuntu non è più complesso di così infatti.
Windows lo pre-installano. Tuttavia.... Windows dura di solito 6 mesi, dopo di che si becca un virus e tocca ri-installarlo.
Nel bene o nel male quelle procedure l'utonto medio le deve conoscere !
A meno di chiamare il tecnico ogni volta, io metterei su linux per dimenticarmi del SO, soprattutto se devo lavorare, non windows. Devo fare un upgrade ?
Basta una connessione veloce.....
Con windows mi ricordo che c'ho un SO ogni 5 minuti, tutte le volte che cerco di fare qualcosa in multitasking e sto li ad aspettare 20 secondi che si apra una finestrella. PIIIDIIII !!!
Vogliamo parlare della genialata sui linguaggi ?
Ecco una roba criminale: Virgin media, quelli che danno l'adsl qua, ha un contratto con Microsoz probabilmente e i programmatori hanno fatto in modo che il programma si installi solo so windows. Eh chiaro. Vabbeh !
Mi capita di avere una versione italiana di windows sul laptop, ok, allora dovrebbe andare. E invece NO ! Chiaramente la risposta è "sti cazzi il programma non supporta il linguaggio del tuo SO" .
Vaffanculo !
Allora mo faccio una prova
Piglio linux, piglio wine e faccio partire il programma:
Il programma si è installato !!!!!
Semplice... wine usa la dll del linguaggio in inglese....
Ma sarà mai possibile...
E quindi l'utonto paga l'SO e il tecnico che ci lavora sopra per rimetterlo a posto quando si scasina...
antieconomico e pure stupido da un certo punto di vista, considerando la facilità di installazione di ubuntu.
A sto punto uno chiama il tecnico per farsi installare ubuntu e poi non lo chiama più !!!
Ma chiaro, questo è un pensiero che un utonto non farebbe mai.![]()
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo