Page 9 of 10 FirstFirst ... 5678910 LastLast
Results 121 to 135 of 147

Thread: Certo che...a sinistra saranno coglioni ma..

  1. #121
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    Perchè vedete, per chi ha tanti soldi e puo' permettersi avvocati coi controcazzi, non è cosi' difficile farsi prescrivere un processo, tenendo conto che la domanda penale paralizza i tribunali di tutta italia e vi sono rinvii anche di 2 anni
    e questa perla da dove esce, lungi da me intavolare una polemica come quella dell altra volta ma in questa affermazioni trascuri in ordine sparso , l'attivita' del giudice per interrompere il corso della prescrizione, l'attivita disciplinare avverso gli avvocati che con comportamento ostruzionistico dilatano i tempi della giustizia, tutti i casi in cui la prescrizione di un reato viene interrotta ex officio.
    Un affermazione del genere da uno che non ha studiato giurisprudenza ci puo stare, ma da uno che ci lavora, come tu stesso affermi non solo e' pretestuosa ma anche molto mendace.
    I processi si prescrivono per inerzia della magistratura sempre, l'avvocato ci puo' fare poco, molto poco a differenza di quanto viene indicato da chi e' ignorante in materia (ignorante= che ignora e non conosce)
    esistono giusto 2 norme che vanificano praticamente quanto affermi:
    Art. 159.
    Sospensione del corso della prescrizione.
    Il corso della prescrizione rimane sospeso in ogni caso in cui la sospensione del procedimento o del processo penale o dei termini di custodia cautelare è imposta da una particolare disposizione di legge, oltre che nei casi di:
    1) autorizzazione a procedere;
    2) deferimento della questione ad altro giudizio;
    3) sospensione del procedimento o del processo penale per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore. In caso di sospensione del processo per impedimento delle parti o dei difensori, l'udienza non può essere differita oltre il sessantesimo giorno successivo alla prevedibile cessazione dell'impedimento, dovendosi avere riguardo in caso contrario al tempo dell'impedimento aumentato di sessanta giorni. Sono fatte salve le facoltà previste dall'articolo 71, commi 1 e 5, del codice di procedura penale.
    Nel caso di autorizzazione a procedere, la sospensione del corso della prescrizione si verifica dal momento in cui il pubblico ministero presenta la richiesta e il corso della prescrizione riprende dal giorno in cui l'autorità competente accoglie la richiesta.
    La prescrizione riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
    Art. 160.
    Interruzione del corso della prescrizione.
    Il corso della prescrizione è interrotto dalla sentenza di condanna o dal decreto di condanna.
    Interrompono pure la prescrizione l'ordinanza che applica le misure cautelari personali e quella di convalida del fermo o dell'arresto, l'interrogatorio reso davanti al pubblico ministero o al giudice, l'invito a presentarsi al pubblico ministero per rendere l'interrogatorio, il provvedimento del giudice di fissazione dell'udienza in camera di consiglio per la decisione sulla richiesta di archiviazione, la richiesta di rinvio a giudizio, il decreto di fissazione della udienza preliminare, l'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato, il decreto di fissazione della udienza per la decisione sulla richiesta di applicazione della pena, la presentazione o la citazione per il giudizio direttissimo, il decreto che dispone il giudizio immediato, il decreto che dispone il giudizio e il decreto di citazione a giudizio.
    La prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno della interruzione. Se più sono gli atti interruttivi, la prescrizione decorre dall'ultimo di essi; ma in nessun caso i termini stabiliti nell'articolo 157 possono essere prolungati oltre i termini di cui all'articolo 161, secondo comma, fatta eccezione per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.

    Per non parlare da un punto di vista prettamente pratico e professionale del tuo "rinvii anche di 2 anni"
    avro' avuto culo (o magari sfortuna) in 3 anni nel foro di Palermo,5à citta d'Italia e pure un po "movimentatella" sul penale, quindi non un foro da nulla ma con un più che discreto carico. Non ho mai e poi mai visto rinvii per il penale a 2 anni( parliamo di penale non di civile, no ), al massimo per processetti del cazzo come abusivismo edilizio, spesso in attesa di attività della P.A., il rinvio raggiunge tre mesi, ma per processi ingenti si hanno anche 4 udienze al mese, suvvia non facciamo disinformazione a scopi politici, non lamentiamoci della ns classe dirigente se poi scriviamo cosi grosse castronate noi per primi.
    Last edited by McLove.; 25th February 2008 at 21:51.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #122
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    non vorrei dire una cazzata ma penso come canditato per gl'italiani all'estero
    guarda io non so nemmeno chi e' aida yespica dovrebbe essere una mignotta venezuelana, ma se non e' Italiana e' molto difficile che possa godere di elettorato passivo.
    se poi l'hanno naturalizzata come per il calcio non lo so ma sinceramente non mi sembra
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #123
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    è naturalizzata a succhiare membri di persone che contano nella tv e quindi nel panorama politico
    Daoc
    Spoiler

  4. #124
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    è naturalizzata a succhiare membri di persone che contano nella tv e quindi nel panorama politico
    si ma ferrari non conta un cazzo, è brutto e non è manco forte.... eppure

  5. #125
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    guarda io non so nemmeno chi e' aida yespica dovrebbe essere una mignotta venezuelana, ma se non e' Italiana e' molto difficile che possa godere di elettorato passivo.
    se poi l'hanno naturalizzata come per il calcio non lo so ma sinceramente non mi sembra
    onestamente non lo so, quali so i requisiti per essere eletto come italiano all'estero?

  6. #126
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    e questa perla da dove esce, lungi da me intavolare una polemica come quella dell altra volta ma in questa affermazioni trascuri in ordine sparso , l'attivita' del giudice per interrompere il corso della prescrizione, l'attivita disciplinare avverso gli avvocati che con comportamento ostruzionistico dilatano i tempi della giustizia, tutti i casi in cui la prescrizione di un reato viene interrotta ex officio.
    Un affermazione del genere da uno che non ha studiato giurisprudenza ci puo stare, ma da uno che ci lavora, come tu stesso affermi non solo e' pretestuosa ma anche molto mendace.
    I processi si prescrivono per inerzia della magistratura sempre, l'avvocato ci puo' fare poco, molto poco a differenza di quanto viene indicato da chi e' ignorante in materia (ignorante= che ignora e non conosce)
    esistono giusto 2 norme che vanificano praticamente quanto affermi:
    Art. 159.
    Sospensione del corso della prescrizione.
    Il corso della prescrizione rimane sospeso in ogni caso in cui la sospensione del procedimento o del processo penale o dei termini di custodia cautelare è imposta da una particolare disposizione di legge, oltre che nei casi di:
    1) autorizzazione a procedere;
    2) deferimento della questione ad altro giudizio;
    3) sospensione del procedimento o del processo penale per ragioni di impedimento delle parti e dei difensori ovvero su richiesta dell'imputato o del suo difensore. In caso di sospensione del processo per impedimento delle parti o dei difensori, l'udienza non può essere differita oltre il sessantesimo giorno successivo alla prevedibile cessazione dell'impedimento, dovendosi avere riguardo in caso contrario al tempo dell'impedimento aumentato di sessanta giorni. Sono fatte salve le facoltà previste dall'articolo 71, commi 1 e 5, del codice di procedura penale.
    Nel caso di autorizzazione a procedere, la sospensione del corso della prescrizione si verifica dal momento in cui il pubblico ministero presenta la richiesta e il corso della prescrizione riprende dal giorno in cui l'autorità competente accoglie la richiesta.
    La prescrizione riprende il suo corso dal giorno in cui è cessata la causa della sospensione.
    Art. 160.
    Interruzione del corso della prescrizione.
    Il corso della prescrizione è interrotto dalla sentenza di condanna o dal decreto di condanna.
    Interrompono pure la prescrizione l'ordinanza che applica le misure cautelari personali e quella di convalida del fermo o dell'arresto, l'interrogatorio reso davanti al pubblico ministero o al giudice, l'invito a presentarsi al pubblico ministero per rendere l'interrogatorio, il provvedimento del giudice di fissazione dell'udienza in camera di consiglio per la decisione sulla richiesta di archiviazione, la richiesta di rinvio a giudizio, il decreto di fissazione della udienza preliminare, l'ordinanza che dispone il giudizio abbreviato, il decreto di fissazione della udienza per la decisione sulla richiesta di applicazione della pena, la presentazione o la citazione per il giudizio direttissimo, il decreto che dispone il giudizio immediato, il decreto che dispone il giudizio e il decreto di citazione a giudizio.
    La prescrizione interrotta comincia nuovamente a decorrere dal giorno della interruzione. Se più sono gli atti interruttivi, la prescrizione decorre dall'ultimo di essi; ma in nessun caso i termini stabiliti nell'articolo 157 possono essere prolungati oltre i termini di cui all'articolo 161, secondo comma, fatta eccezione per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.
    Per non parlare da un punto di vista prettamente pratico e professionale del tuo "rinvii anche di 2 anni"
    avro' avuto culo (o magari sfortuna) in 3 anni nel foro di Palermo,5à citta d'Italia e pure un po "movimentatella" sul penale, quindi non un foro da nulla ma con un più che discreto carico. Non ho mai e poi mai visto rinvii per il penale a 2 anni( parliamo di penale non di civile, no ), al massimo per processetti del cazzo come abusivismo edilizio, spesso in attesa di attività della P.A., il rinvio raggiunge tre mesi, ma per processi ingenti si hanno anche 4 udienze al mese, suvvia non facciamo disinformazione a scopi politici, non lamentiamoci della ns classe dirigente se poi scriviamo cosi grosse castronate noi per primi.
    non ho voglia di fare polemica ( anche tu , anche se come al solito sei irridente e non si direbbe, sarà pe la stangata dell'altro post ) e ti rispondo sintetizzando il piu possibile riducendo quel che hai detto a "punti" :
    a) bè l'ordine degli avvocati sanziona gli stessi se non sono in regola con la previdenza, sulle sanzioni di cui parli tu troppo spesso se ne strafottono...è sbagliato ma è cosi' , e di esempi ne ho visti tantissimi.
    b) guarda che quel che dici è giusto e non l'ho negato, pero' trascuri una cosa stratosfericamente ESSENZIALE : un reato si prescrive in 5 anni ? ok, poi il giudice o il pm interrompono la prescrizione e ricomincia a correre...peccato che IN OGNI CASO non puo' superarsi 5 anni + 1/4 ( o metà , 2/3 doppio, dipende dai casi )
    Su questo punto in ogni manuale di diritto processuale penale nonchè nelle relazioni annuali della cassazione si parla dell'uso dilatorio e pretestuoso degli strumenti di impugnazione, volti solo a far maturare il periodo di prescrizione e ci si interroga sui rimedi da porre in chiave normativa e giurisprudenziale a questo..pensa solo che in un anno sono arrivati 50000 ricorsi solo per far dichiarare la prescr ...e non sto certo dicendo che gli avvocati non possono farlo , dico semplicemente che , quando difendi un colpevole fai appello e vai in cassazione sapendo che hai torto solo per far maturare la prescrizione , per estinguere il reato .... le norme di cui parli tu non c'entran semplicemente nulla, atteso che cmq la prescrizione è data dal tempo base aumentato di una certa % ( es . 5 anni +1/4, 1/2 ecc. ecc. ) decorso il quale si prescrive.
    Ebbene, negami che quando si difende un cliente nella consapevolezza che ci son prove schiaccianti non si finisce per far di tutto per arrivare alla prescrizione....
    c) bè complimenti ai giudici di palermo, qui non è assolutamente cosi' , magari 2 anni no pero' 3 mesi ce li sognamo
    p.s. posso ammettere, rileggendo il singolo pezzo che hai quotato, che a un non addetto ai lavori puo' sembrare davvero chel'avvocato possa bloccare un processo ( invece di tirarla cmq per le lunghe, come in effetti puo' con ben tre gradi di giudizio e anche dove fosse convinto di difendere un criminale) ma l'ultima stoccata mi tocca dartela visto che dopo l'altro post te permetti troppo :
    "Un affermazione del genere da uno che non ha studiato giurisprudenza ci puo stare, ma da uno che ci lavora, come tu stesso affermi non solo e' pretestuosa ma anche molto mendace" dovrebbe riferirsi a uno che dice che prodi è assolto perchè il fatto non è reato ( salvandosi per la leggina ad personam ) per poi scoprire che il fatto non sussiste ( e quindi la legge non c'entra niente) .
    Eccoti la didascalia che non te veniva
    Last edited by ulciscar; 25th February 2008 at 23:07.

  7. #127
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    è naturalizzata a succhiare membri di persone che contano nella tv e quindi nel panorama politico
    si ma questo non toglie che c'e' una marea di coglioni (utilizzo coglioni perche il titolo parla di coglioni potrei anche utilizzare stupidino o scemotto ma cambierebbe poco, eh

    allora iniziamo:

    il primo coglione: e' berlusconi che per indicare che nel suo partito vuole gente giovane per fare la battuta (cretina) indica che vorrebbe la figa di turno
    secondo cogliona: la yespica che non capendo che era una battuta risponde, be forse meno cogliona voleva pwnarlo volendo ci sta
    terzo, quarto, quinto etc coglioni: la notizia arriva su wayne e da questo viene dato un significato politico ad una cazzata, qua mi spiace necker rientri anche te tra i coglioni creduloni, visto che al di la della battuta da 3 lire del nano nemmeno potrebbe essere eletta.

    insomma c'e' veramente poco da ridere in sto post se non la stupidita' di una battuta e di quanti hanno dato un significato politico ad una cazzata e sta gente che pensa che una venezuelana si possa candidare alle elezioni vota pure eh.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #128
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    boh se Schwarzenegger è diventato pure governatore non vedo perchè sta qui non possa approdare in politica. Specie alla luce del fatto che stai 5 anni in italia e ti ritrovi la carta d'identita nuova fiammante... (anche la cittadinanza?!?!)

    Io ho sentito la notizia qui su wayne e ho commentato, sicuramente come dici è una grossa cazzata e non vale nemmeno la pena perderci sopra del tempo.
    Ma va anche detto che nel ns parlamento ci finiscono realmente gli scarti di tutto il paese, c'è della gente la dentro che ti fa ribrezzo solo a guardarla...
    Per cui sulla scia di questo marcio generale capirai anche tu che sentire l'ennesima presa per il culo non fa altro che alimentare ulteriormente il malcontento generale della popolazione verso la politica in toto.
    Daoc
    Spoiler

  9. #129
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ulciscar View Post
    non ho voglia di fare polemica ( anche tu , anche se come al solito sei irridente e non si direbbe, sarà pe la stangata dell'altro post ) e ti rispondo sintetizzando il piu possibile riducendo quel che hai detto a "punti" :
    a) bè l'ordine degli avvocati sanziona gli stessi se non sono in regola con la previdenza, sulle sanzioni di cui parli tu troppo spesso se ne strafottono...è sbagliato ma è cosi' , e di esempi ne ho visti tantissimi.
    b) guarda che quel che dici è giusto e non l'ho negato, pero' trascuri una cosa stratosfericamente ESSENZIALE : un reato si prescrive in 5 anni ? ok, poi il giudice o il pm interrompono la prescrizione e ricomincia a correre...peccato che IN OGNI CASO non puo' superarsi 5 anni + 1/4 ( o metà , 2/3 doppio, dipende dai casi )
    Su questo punto in ogni manuale di diritto processuale penale nonchè nelle relazioni annuali della cassazione si parla dell'uso dilatorio e pretestuoso deglistrumenti di impugnazione, volti solo a far maturare il periodo di prescrizione e ci si interroga sui rimedi da porre in chiave normativa e giurisprudenziale a questo..pensa solo che in un anno sono arrivati 50000 ricorsi solo per far dichiarare la prescr ...e non sto certo dicendo che gli avvocati non possono farlo , dico semplicemente che , quando difendi un colpevole fai appello e vai in cassazione sapendo che hai torto solo per far maturare la prescrizione , per estinguere il reato .... le norme di cui parli tu non c'entran semplicemente nulla, atteso che cmq la prescrizione è data dal tempo base aumentato di una certa % ( es . 5 anni +1/4, 1/2 ecc. ecc. ) decorso il quale si prescrive.
    Ebbene, negami che quando si difende un cliente nella consapevolezza che ci son prove schiaccianti non si finisce per far di tutto per arrivare alla prescrizione....
    c) bè complimenti ai giudici di palermo, qui non è assolutamente cosi' , magari 2 anni no pero' 3 mesi ce li sognamo
    p.s. posso ammettere, rileggendo il singolo pezzo che hai quotato, che a un non addetto ai lavori puo' sembrare davvero chel'avvocato possa bloccare un processo ( invece di tirarla cmq per le lunghe, come in effetti puo' con ben tre gradi di giudizio e anche dove fosse convinto di difendere un criminale) ma l'ultima stoccata mi tocca dartela visto che dopo l'altro post te permetti troppo :
    "Un affermazione del genere da uno che non ha studiato giurisprudenza ci puo stare, ma da uno che ci lavora, come tu stesso affermi non solo e' pretestuosa ma anche molto mendace" dovrebbe riferirsi a uno che dice che prodi è assolto perchè il fatto non è reato ( salvandosi per la leggina ad personam ) per poi scoprire che il fatto non sussiste ( e quindi la legge non c'entra niente) .
    Eccoti la didascalia che non te veniva
    vabbe al di la della polemica gratuita, che come vedi hai fatto tu ed ancora pensi di aver ragione in quel post ma per carita di dio evitiamo, non fai altro che dire che ho ragione, questo mi basta.
    ma un appunto sul tirarla per le lunghe, l'unico modo in cui un avvocato puo tirarla per le lunghe e attraverso attivita' in udienza, attività in udienza che non può essere ne dilatoria ed in tal caso opera la sospensione, ne supreflua o abbondante ed in tal caso il giudice inseguito dallo spettro della prescrizione se realmente superflua non l'autorizza.
    un ultimo appunto
    Art. 157.
    Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere.

    La prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge e comunque un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto e a quattro anni se si tratta di contravvenzione, ancorché puniti con la sola pena pecuniaria.
    Per determinare il tempo necessario a prescrivere si ha riguardo alla pena stabilita dalla legge per il reato consumato o tentato, senza tener conto della diminuzione per le circostanze attenuanti e dell'aumento per le circostanze aggravanti, salvo che per le aggravanti per le quali la legge stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria e per quelle ad effetto speciale, nel qual caso si tiene conto dell'aumento massimo di pena previsto per l'aggravante.
    Non si applicano le disposizioni dell'articolo 69 e il tempo necessario a prescrivere è determinato a norma del secondo comma.
    Quando per il reato la legge stabilisce congiuntamente o alternativamente la pena detentiva e la pena pecuniaria, per determinare il tempo necessario a prescrivere si ha riguardo soltanto alla pena detentiva.
    Quando per il reato la legge stabilisce pene diverse da quella detentiva e da quella pecuniaria, si applica il termine di tre anni.
    I termini di cui ai commi che precedono sono raddoppiati per i reati di cui agli articoli 449 e 589, secondo e terzo comma, nonché per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.
    La prescrizione è sempre espressamente rinunciabile dall'imputato.
    La prescrizione non estingue i reati per i quali la legge prevede la pena dell'ergastolo, anche come effetto dell'applicazione di circostanze aggravanti.

    il calcolo che fai e' errato: prendi spaccio,ad esempio, dal 73 dpr 309/90 e fai i conti si prescrive in 20 anni
    Last edited by McLove.; 25th February 2008 at 23:56.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #130
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    si vabbe ma fate i temi...
    Spoiler

  11. #131
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    si vabbe ma fate i temi...
    giuro che sono stato stringatissimo e con la febbre che ho ahime da 40 gg (pd non me ne parlate) non reggerei io per primo scrivere dei papiri
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #132
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    vabbe al di la della polemica gratuita, che come vedi hai fatto tu ed ancora pensi di aver ragione in quel post ma per carita di dio evitiamo, non fai altro che dire che ho ragione, questo mi basta.
    ma un appunto sul tirarla per le lunghe, l'unico modo in cui un avvocato puo tirarla per le lunghe e attraverso attivita' in udienza, attività in udienza che non può essere ne dilatoria ed in tal caso opera la sospensione, ne supreflua o abbondante ed in tal caso il giudice inseguito dallo spettro della prescrizione se realmente superflua non l'autorizza.
    un ultimo appunto
    Art. 157.
    Prescrizione. Tempo necessario a prescrivere.

    La prescrizione estingue il reato decorso il tempo corrispondente al massimo della pena edittale stabilita dalla legge e comunque un tempo non inferiore a sei anni se si tratta di delitto e a quattro anni se si tratta di contravvenzione, ancorché puniti con la sola pena pecuniaria.
    Per determinare il tempo necessario a prescrivere si ha riguardo alla pena stabilita dalla legge per il reato consumato o tentato, senza tener conto della diminuzione per le circostanze attenuanti e dell'aumento per le circostanze aggravanti, salvo che per le aggravanti per le quali la legge stabilisce una pena di specie diversa da quella ordinaria e per quelle ad effetto speciale, nel qual caso si tiene conto dell'aumento massimo di pena previsto per l'aggravante.
    Non si applicano le disposizioni dell'articolo 69 e il tempo necessario a prescrivere è determinato a norma del secondo comma.
    Quando per il reato la legge stabilisce congiuntamente o alternativamente la pena detentiva e la pena pecuniaria, per determinare il tempo necessario a prescrivere si ha riguardo soltanto alla pena detentiva.
    Quando per il reato la legge stabilisce pene diverse da quella detentiva e da quella pecuniaria, si applica il termine di tre anni.
    I termini di cui ai commi che precedono sono raddoppiati per i reati di cui agli articoli 449 e 589, secondo e terzo comma, nonché per i reati di cui all'articolo 51, commi 3-bis e 3-quater, del codice di procedura penale.
    La prescrizione è sempre espressamente rinunciabile dall'imputato.
    La prescrizione non estingue i reati per i quali la legge prevede la pena dell'ergastolo, anche come effetto dell'applicazione di circostanze aggravanti.

    il calcolo che fai e' errato: prendi spaccio,ad esempio, dal 73 dpr 309/90 e fai i conti si prescrive in 20 anni
    certo che sai essere pedante come pochi ...ti piace essere preciso e ci sta, ma se permetti questo va fatto ( e sono il primo a farlo ) in un atto, se in un forum ti faccio un esempio numerico non puoi farmi vedere la norma che magari invece di 5 prevede anni 6 ( come max per delitto ) , giuro che non capisco se ci sei o ci fai visto che la sostanza del mio discorso resta invariata
    io ho scritto che i processi si prescrivono, che quando hai torto fai di tutto per farli prescrivere ( giustamente) e che le impugnazioni pretestuose e dilatorie sono all'ordine del giorno ( anche se nel primo reply poteva sembrare attribuissi troppi poteri agli avvocati in questo senso, e te ne ho dato atto ) , te mi rispondi "cascando dalle nuvole" e copincollando il cp, al che "preciso" come in ogni caso , ovvero al di là di tutte le possibili sospensioni e interruzioni c'è una prescrizione che non puo' superarsi, faccio un esempio e te mi scrivi mezza pagina de codice penale a fronte di un banalissimo esempio ? dici che non vuoi far polemica pero' è dura non litigare co uno che si attacca a tutto pur di "far vedere" agli altri che corregge...soprattutto quando il senso del discorso non se sposta di una virgola.
    Per contestarmi avresti dovuto negare il larghissimo uso dilatorio e pretestuoso delle impugnazioni ( che poi si parla di berlusconi quindi la l. ex cirielli non c'entra un cazzo , so processi vecchi, si dovrebbe dire x +1/2 no ? ) , perchè è solo quello a cui mi riallacciavo per smerdare berlusconi .

    Sull'altro post come vuoi te, sappi solo che me so divertito a farlo leggere ad altri colleghi e che ci siamo fatti un po' di risate insieme , cosi' , tanto per capire come si definiscono contraddittorie 47 pagine dopo averne letto un rigo

  13. #133
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    giuro che sono stato stringatissimo e con la febbre che ho ahime da 40 gg (pd non me ne parlate) non reggerei io per primo scrivere dei papiri
    haha ecco il perchè, maledetto ma n ce casco, te stai a casa co la febbre e te lo puoi permette ma io domani lavoro tacci tua cor cazzo che famo notte come l'altra volta

  14. #134
    Senior Chief Petty Officer IrideL's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    Roma ( + o - )
    Posts
    1.650

    Default

    [ot]


    come e' possibile avere una febbre di 40 giorni ?


    [/ot]
    .: FireWorkS Guild :.
    bard 10l5 ml10
    Champ 7l6 ml10
    sorc
    erer 5l1
    Theurgist 4l9
    eldritch 5l
    4
    druid 4l9



    Spoiler

  15. #135
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by IrideL View Post
    [ot]
    come e' possibile avere una febbre di 40 giorni ?
    [/ot]

    in africa è facile prendere la malaria...
    Spoiler

Page 9 of 10 FirstFirst ... 5678910 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 137.08 Kb. compressed to 121.12 Kb. by saving 15.96 Kb. (11.64%)]