Page 9 of 12 FirstFirst ... 56789101112 LastLast
Results 121 to 135 of 180

Thread: Mediaset: guerra a youtube e google

  1. #121
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Il discorso che fai Hador è cmq puramente soggettivo e legato alle tue esigenze, molti altri utenti possono avere esigenze diverse dove il solo file potrebbe non essere ritenuto sufficiente o essere un'alternativa preferibile a priori rispetto ad altre.
    eh? ma hai capito che sto dicendo?
    io sto parlando "a nome" degli scaricatori folli, mica dicendo che bisogna chiudere tutti i negozi di dvd e musica.
    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    hador il discorso e' che 1 euro per una canzone non e' nulla e non e' caro, il problema e' che costa 1 euro in più di averla gratis.
    il problema è che dal mio punto di vista è un servizio che ha solo svantaggi rispetto a quello pirata, non economici ma pratici. Fermorestando che io piuttosto che installare itunes mi taglio una mano

  2. #122
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh? ma hai capito che sto dicendo?
    io sto parlando "a nome" degli scaricatori folli, mica dicendo che bisogna chiudere tutti i negozi di dvd e musica.
    cmq hador scometto che hai fastweb perchè gia con alice/libero ecc il tuo discorso cade

  3. #123
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    hador il discorso e' che 1 euro per una canzone non e' nulla e non e' caro, il problema e' che costa 1 euro in più di averla gratis.
    Perche' dal punto di vista pratico un insieme di byte non e' come una mela, puoi riutilizzarlo e riprodurlo un infinita quantita' di volte, come potresti riprodurre una poesia di Dante e poi metterla in giro.
    Puoi associare un valore a un bene immateriale, ma non puoi altrettanto facilmente assegnargli un luogo o un tempo. Per questo sarebbe meglio far pagare una sorta di canone, piuttosto che far pagare la singola canzone.

    E' come legalizzare e regolamentare le droghe per rimuovere il fenomeno della clandestinita'. I soldi arrivano per forza perche' pagano tutti. Poi sta agli ISP e alle case discografiche accordarsi su come spartire lo share.

  4. #124
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Fermorestando che io piuttosto che installare itunes mi taglio una mano
    E su questo nessuno potra mai dirtri niete

  5. #125
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ovviamente ho fastweb, fibra, da un bel po' d'anni.
    e parlo per chi come me utilizza ampiamente il file sharing, che è quello che si vuole combattere, a noi che siamo abituati "troppo bene" non riusciranno mai a convertirci con sistemi acerbi/alla cazzo di cane (tipo quello film di mediaworld) a pagamento sul file, non è questione di è giusto sbagliato cazzi e mazzi è così punto, se si vuole legalizzare il file sharing itunes (o chi per esso) è una strategia sbagliata, dato che itunes a pagamento lo usano quelli che compravano i cd non di certo quelli che si scaricano 10 giga di musica in una settimana.

  6. #126
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ovviamente ho fastweb, fibra, da un bel po' d'anni.
    e parlo per chi come me utilizza ampiamente il file sharing, che è quello che si vuole combattere, a noi che siamo abituati "troppo bene" non riusciranno mai a convertirci con sistemi acerbi/alla cazzo di cane (tipo quello film di mediaworld) a pagamento sul file, non è questione di è giusto sbagliato cazzi e mazzi è così punto, se si vuole legalizzare il file sharing itunes (o chi per esso) è una strategia sbagliata, dato che itunes a pagamento lo usano quelli che compravano i cd non di certo quelli che si scaricano 10 giga di musica in una settimana.
    questo perchè come ho detto più vote mancano le risorse per fare controlli adeguati, perchè se ci fossero vedrai come ti adegui ance te( io ugale eh)

    io personalmente preferisco il nleggio in videoteca( quelle automatiche) che scaricare da siti a pagamento.

  7. #127
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    1.267

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    no guarda la siae ha mandato di controllo e vigilanza su opere protette dal diritto d'autore in qualsiasi forma vengano diffuse, ora se tu mi vuoi dire che non è nata per questo mi sta bene ma che oggi non lo fa mi dispiace ma ti sbagli di grosso.

    in altri stati almeno quelli maggiori ci sono associazioni che fannno qualcosa di simile dellla siae, avete parlato della bpi, bhè la siae fa la stessa cosa in italia ma la bpi ad esempio non fa i controlli enpals o fiscali perchè ci sono altri organi statali che lo fanno.

    poi siae significa societa italiana autori ed editori tutti gli editori sono iscritti alla siae visto che è la siae che ti da la licenza per far l'editore.
    Ma guarda che siamo d'accordo. Io ho perso soldi proprio per controlli SIAE (fatti un tanto al braccio, tra l'altro).
    Ma, nei fatti, all'autore interessa essere protetto più dal grosso che dal piccolo. E per questo si iscrive alla SIAE, non perchè sia costretto.

  8. #128
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Mah, gli scaricatori folli non li combatti mettendo un ottimo servizio a pagamento, quelli ci stanno e sempre ci saranno. Perchè per quanto può essere organizzato un servizio distributivo a pagamento, ci sarà sempre un servizio non a pagamento organizzato anche in maniera maggiore (ed è il caso di un famosissimo forum dedicato al p2p dove sono presenti addirittura le sezioni dedicate a problematiche varie, che ti offrono un "servizio assistenza" che tra un pò neanache i migliori servizi a pagamento ti offrono).

    L'unica è convincere quella fetta di utenti che sarebbe cmq disposta a spendere se il servizio garantito fosse ottimo, ma anche qui andrebbe cmq valutato il trade off che passa tra lo spendere 0 e avere cmq un supporto e tra il prezzo offerto dal canale distributivo e i relativi vantaggi.

    Per farla breve, dire io scarico perchè il servizio a pagamento non è all'altezza mi sa tanto di giustificazione ad un modus operandi che di fatto è illegale, cmq uno voglia girare la cosa.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  9. #129
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    Ma guarda che siamo d'accordo. Io ho perso soldi proprio per controlli SIAE (fatti un tanto al braccio, tra l'altro).
    Ma, nei fatti, all'autore interessa essere protetto più dal grosso che dal piccolo. E per questo si iscrive alla SIAE, non perchè sia costretto.
    ma dipende che tipo di artista per alcuni casi l'iscrizione ala siae è obbligatoria oltre a qulla dell'empals, pi non è tanto il proeggersi dai grandi perchè anche io posso fregarti un opera e registrarla al posto tuo, anche se poi non è detto che vengano riconosciuti a me di diritti ecc( ma qui si scende nel legale puro).

    purtroppo nel mondo dello spettacolo e cmq in tutte quelle attività che forniscono servizi audio/visivi i rapporti con la siae sono obbligatori.pensa anche ai siti che forniscono suonerie per il cellulare, che per aggirare la siae se ci fai caso stano tutti dentro tot secondi.

    basta pensare che se fai un sito internet e ci metti la musica devi pagare la siae se fai un programma e ci metti una canzone dvi pagare la siae, la siae è ovunque

  10. #130
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post

    Per farla breve, dire io scarico perchè il servizio a pagamento non è all'altezza mi sa tanto di giustificazione ad un modus operandi che di fatto è illegale, cmq uno voglia girare la cosa.
    cmq io posso dire che sta cosa è assurda, perchè seguendo il filo illogico di hador() io che sono nato al tempo della cassettina facevo quello che oggi fa un normale utente di p2p ma a me utente finale nessuno rompeva le palle, oggi che internet è molto più immediato ed ha una divulgazione globale il mancato guadagno delle major o softwarehouse o chi per loro ha ingigatito la questione.

    cavolo io sai le volte che ho duplicato le cassette per ascoltarle in macchina e chi mai ha rotto le palle su come mi procuravo le canzoni.

  11. #131
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh? ma hai capito che sto dicendo?
    io sto parlando "a nome" degli scaricatori folli, mica dicendo che bisogna chiudere tutti i negozi di dvd e musica.
    io sono uno scaricatore folle ho fw e l'ultima cosa che ho scaricato negli ultimi gg sono circa 150 rom del ds a 35 euro l'una diciamo che un po ho fottuto, anzi ti diro' di piu nel rubare le rom ho pure trovato un programmino per fregare il servizio di hosting di megaupload attraverso il quale non hai la limitazione di un download ogni 6 ore (a dirla tutta l'ho cercato perche con fw basta che uno della mia zona con fw scarica ed avendo lo stesso ip, cred ne capisco poco di informatica, non potevo mai scaricare nulla da megaupload)
    Ma almeno non ho la pretesa di dire che cio' che faccio e' giusto o di motivarla sul fatto che oggettivamente 35 euro per un giochino sono tanti e c'e' ci si fotte questo e quello tra support o scatola major etc perché l'unico a rubare sono io, o ancora a cercare di dire che il servizio che mi offrono non e' adeguato.
    si fotte grazie alla rete, ma non c'e' motivo di idealizzarci sopra un motivo _giusto_ per farlo, semplicemente rubiamo.
    se poi l'ego personale non permette di vederci in errore be sono altri discorsi, ma sbaglio so che sbaglio per quanto mi riguarda ma mi conviene.
    Se non ci fosse la possibilità cosi facile e conveniente di fottere non lo farei, ma ripeto non ho la pretesa di indicare che il sistema che e' sbagliato che le major fottono che ci lucrano disconoscendo diritti come quello d'autore o di sfruttamento di un opera che sono concetti che sono stati superati circa 1000 anni fa eh.e mi suona strano come due ingegneri siano a farlo, tu ed alka a cui rispondo sotto.
    1 euro per una canzone non e' nulla se pensi che con 7 euro ci prendi un rum e coca in un pub, figo sul mare con la luna che spacca etc. quello che vuoi ma sempre 7 euro sono, ed e' sicuramente piu facile fottere 7 canzoni in rete e poi la sera andare a prendersi un rum e coca, con rum rigorosamente bianco, con quello che si e' "risparmiato" e tornare poi a casa con la materialita' del rum nella panza e l'immaterialità delle canzoni nel lettore mp3 della macchina.

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Perche' dal punto di vista pratico un insieme di byte non e' come una mela, puoi riutilizzarlo e riprodurlo un infinita quantita' di volte, come potresti riprodurre una poesia di Dante e poi metterla in giro.
    Puoi associare un valore a un bene immateriale, ma non puoi altrettanto facilmente assegnargli un luogo o un tempo. Per questo sarebbe meglio far pagare una sorta di canone, piuttosto che far pagare la singola canzone.
    E' come legalizzare e regolamentare le droghe per rimuovere il fenomeno della clandestinita'. I soldi arrivano per forza perche' pagano tutti. Poi sta agli ISP e alle case discografiche accordarsi su come spartire lo share.
    ripeto come fatto ad hador non stravolgere il termine di _pratico_, la tutela del diritto d'autore nasce per l'esigenza più pratica del mondo tutelare chi pensa ad una cosa, non c'e' nulla di piu pratico di tutelare il pensiero e lo sviluppo dello stesso.
    un insieme di byte e' esattamente come una mela se esci dal concetto di materialita' che e' un concetto del medioevo.
    Vincent van Gogh cosa faceva se non mettere colori su una tela, ma il _come_ lo faceva rende le sue opere inestimabili, mozart usava le conoscitutissime note musicali per le sue opere, non ha scoperto nulla di nuovo ma come lo faceva l'ha reso quello che era, non sono riproducibili in originale (per mozart come la suonava lui) questa e' la sola differenza.
    Insomma alka state a mio avviso tergiversando perché semplicemente non volete ammettere che il concetto di materialità e' un concetto obsoleto a cui vi arrampicate, proprio voi che in moltissimi discorsi siete innovativi e per il nuovo vi state arrampicando sugli specchi (senza polemica) su concetti PRATICI che sono stati superati centinaia di anni fa, inpelagandovi su concetti medioevali o per ideologia della condivisione.


    be mi avete fatto passare 10 minuti al fresco con il sole che picchia tanto oggi, a dopo
    Last edited by McLove.; 31st July 2008 at 16:48.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #132
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Alkabar di sicuro la soluzione socialista non è attuabile ne giusta, internet non sarà mai tassata. Non ha nemmeno un proprietario, non è possibile introdurre una tassa, a meno di espropri proletari e assegnare la proprietà e la gestione di internet allo stato (spero sia chiaro qui il problema legale sul perchè non si tassa internet come la tv di stato), cosa che dovrebbe avvenire in tutto il mondo. Un po' improbabile direi. Non è giusta nemmeno perchè ognuno dovrebbe pagare in base ai consumi, per cui la tassa sui dvd vergini è già meglio.. più dvd compri più paghi. Se fai un backup con 10 dvd stai a posto. Se scarichi in modo folle 10 dvd doppio strato finiscono in pochi giorni.

    La soluzione è collegata allo share misurato in internet.. introducendo la pubblicità. Nei film è abbastanza facile, mentre per la musica i cantanti dovranno accontentarsi dei proventi dei concerti+sponsor e distribuire liberamente la musica. Cosa che alcuni artisti già condividono. Gli altri si dovranno adattare. Non c'è modo di controllare tutti, non ci riuscivano nemmeno coi vecchi dischetti figuriamoci ora.

    I prezzi di acquisto di un dvd sono fuori dal mondo (25-30 euro poi se vuoi fartelo spedire altre spese), e il noleggio se fosse online e a prezzi decenti (non so 5 euro ?) potrebbe funzionare. Se devo andare in videoteca beh no grazie. A 30 euro ti ci compri un lettore dvd.. non un dvd video da vedere in 100 minuti e poi gettare via.

    Nota tecnica : Poi non mettiamo in mezzo il fatto che sia un problema NP, se non sbaglio nessuno ha ancora dimostrato che NP non sia equivalente a P. Così come non possiamo prevedere i progressi nella potenza di calcolo, la vecchia legge di Moore non vale più. Se un giorno realizzeranno i quantum computer, il fatto praticamente accettato che NP <> P non sarà più così banale.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #133
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    A 30 euro ti ci compri un lettore dvd.. non un dvd video da vedere in 100 minuti e poi gettare via.
    questa non l'ho capita dove costa 30 euro un noleggio io ne spendo 2.50 per un giorno.

  14. #134
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    mc ma mica mi sto giustificando, io ho detto come mi comporto io poi come viene giudicato sinceramente me ne frego. Rubo? si e molto, quel che dico è che non rubo quando mi viene fornito un servizio migliore, non è una giustificazione è un dato di fatto e lo prendo come spunto per suggerire un modo per cercare di legalizzare il tutto.
    Io ragiono così, servizio migliore lo uso, non dovrebbe essere l'anima del capitalismo? La clausola "che sia legale o no" la ha inserita internet, però si tratta cmq di domanda e offerta.
    1 euro a canzone dovendo installare quella merda di itunes non lo pago, mi spiace, ma è un ufficio complicazione affari semplici. Frega poco dei soldi guarda non sono un problema per ste minchiate ma non sono invogliato ad utilizzare il prodotto, quindi non lo uso.

    e cmq non paghi 2 euro per ogni foto di un quadro di van gogh, paghi per vederlo dal vivo, come un concerto
    Last edited by Hador; 31st July 2008 at 16:46.

  15. #135
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    mc ma mica mi sto giustificando
    ed allora avevo frainteso e ti chiedo scusa.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 9 of 12 FirstFirst ... 56789101112 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 114.36 Kb. compressed to 99.07 Kb. by saving 15.29 Kb. (13.37%)]