Alkabar pensare che la campagna elettorale tu la possa fare solo con le televisioni e' la colpevole constatazione di chi vuol fare lo stesso gioco di Berlusconi.
Quello che dice Thor, e che sia lui, di destra, che io, di sinistra, per dire, andiamo dicendo da un pezzo, e che se vuoi pensare di opporti a B. devi semplicemente giocare un'altra partita. E la soluzione non e' la viralità di internet, secondo me, che ha un target ancora socialmente troppo limitato. La soluzione e' - imho, ma vorrei sperimentarla

- la solita banalissima soluzione che e' cuore e natura della politica. Vai in piazza (ma non alle manifestazioni di protesta, devi andare ai, o creare, momenti d'incontro con i cittadini) -> ascolti i problemi -> proponi soluzioni.
Ma infatti, se pensiamo di dare un peso al "piano di rinascita democratica" il problema non e' "essere in tv a parlare" ma e' la coscienza sociale che la tv quotidianamente forma, minuto per minuto, giorno per giorno, con programmi come la vita in diretta, studio aperto, verissimo, etc. etc.
Non e' una questione di spazi elettorali, come dici giustamente quelli ce ne hanno piu' che a sufficienza. e' una questione di contatto sociale. Quello di B. e' la televisione. per il PD quale dovrebbe essere?