Page 9 of 9 FirstFirst ... 56789
Results 121 to 130 of 130

Thread: Referendum 21 giugno

  1. #121
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Assolutamente favorevole a questa cosa infatti..
    Una multa sui 50€ cosi' ci si ripaga il costo delle elezioni e vediamo se ci si "civilizza" un po'
    Il Belgio mi pare poi altre non so
    Ok, in Belgio lo fanno. Ma le parole testuali di Azhael erano: Oppure fai come fanno tante nazioni socialmente avanzate che ti multano se non voti.

    Ora, per quanto possa volere del bene al Belgio ed alle sue abbazie, ma c'e' una certa sostanziale differenza tra "tante nazioni" e Belgio.

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Il mio ragionamento vale per tutte le elezioni che serva o no il quorum..
    Se tu abiti lontano ci pensi almeno 2 volte e ti fai i conti in tasca prima di non andare a votare..
    Il treno mi costa X e la multa Y cosa mi conviene?
    Ora, mi fa piacere sapere che per te non e' un problema, ma c'e' gente per cui pagarsi quel treno, potrebbe esserlo.
    Guarda che l'Italia e' lunga, te potresti in questo modo forzare a pagare un comune cittadino con le pezze al culo, a cui magari quei 50€ non servono a pagare Sky, ma a pagare da mangiare. E vorresti cavargli i soldi di tasca per cosa? Perche' un manipolo di ardimentosi ha deciso di fare una proposta, di cui potrebbe davvero battergliene allegramente i coglioni? Siamo seri dai.

  2. #122

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    in quel caso NON accontenti la maggioranza del paese che e' il motivo l'unico motivo per cui si permette al popolo di abrogare le leggi ma semplicemente la maggiornaza di coloro ai quali quell aspetto interessava hai accontentato i mangniatori di pasta nel tuo esempio non i tuoi ospiti, nel referendum si da rilievo a tutti gli ospiti cioe la nazione

    sì, e' esattamente quello che ho scritto in seguito. Tu che scrivevi che a chi non va a votare non importa. E io sono d'accordo con la tua interpretazione. Ma allora se non t'importa non t'importa.

    Se mi assicuro che abbiano sentito la domanda circa la pasta (non credo che la gente non sia andata perche' non sapeva che c'era il referendum), allora se non mi hanno risposto per me significa che gli va bene in tutt'e due le maniere. per me e' quello "Non importarsene".
    Ma, ripeto, non e' che sto "approfittando" di una tua espressione cercando di costruirci castelli sopra. Credo davvero che a certa gente non interessi. Ma credo fra "la maggioranza degli italiani" e "cosi' poche persone che non vale la pena dar retta a loro nel campo in cui sono interessati ed informati" ci siano tanti livelli in mezzo.

    Magari alzare il livello di firme necessarie per far partire un referendum, certo. Che so, un paio di milioni. A quel punto pero' chi e' interessato va a votare, e chi non e' interessato accetta implicitamente il risultato del voto.

    So che non e' la nostra maniera di fare le cose, ma mi sembrerebbe tanto meglio.

    Incidentalmente sono d'accordo con l'argomentazione successiva sull'accessibilità e la comprensibilità del referendum e dei suoi effetti. Ma sono due argomenti diversi.. filtra gli argomenti su cui si puo' legiferare per via referendaria, se vuoi. ma cambia il meccanismo.
    Last edited by ihc'naib; 22nd June 2009 at 20:55.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  3. #123
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    mitico maroni...a sto giro veramente da padellate sul muso.

    vuole rivedere come regolamentare i referendum adducendo che questo faceva schifo....

    peccato però l'ostragismo è stato fatto dal suo partito...e che la legge farlocca sempre il suo partito l'ha fatta.

    veramente impuniti...

  4. #124

    Default

    Non sono riuscito a leggere tutto il thread, ma per dire brevemente la mia sono contento che non si sia raggiunto il quorum, visto che 2 dei 3 quesiti erano assolutamente PERICOLOSI per una qualsiasi democrazia.

    E' la matematica che lo dice, non si parla di destra/sinistra...

    Ecco uno scenario possibile se avesse vinto il si:

    Un partito X che ottiene la maggioranza relativa diciamo del 35% nei due rami ottiene il 55% dei seggi alla camera e al senato.
    Mettiamo che questo partito sia fortemente alleato con un partito che ha ottenuto a camera e senato una percentuale intorno al 12%.

    Fatta la somma: 55+12 = 67% dei seggi = possibilità per la maggioranza di governo di:

    eleggere in prima votazione il capo dello stato
    effettuare in prima votazione riforme costituzionali di qualsiasi tipo (maggioranza "qualificata" e non solo semplice).

    Vero, tecnicamente è possibile farcela anche oggi... solo che oggi dovresti prendere quel 67% dagli elettori, perché se la coalizione oggi arriverebbe al 55%, non a 55%+voti dell'altro partito/degli altri partiti...

    Non so se se ne è già parlato nelle pagine precedenti, se son stato old pazienza...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #125
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    sì, e' esattamente quello che ho scritto in seguito. Tu che scrivevi che a chi non va a votare non importa. E io sono d'accordo con la tua interpretazione. Ma allora se non t'importa non t'importa.

    Se mi assicuro che abbiano sentito la domanda circa la pasta (non credo che la gente non sia andata perche' non sapeva che c'era il referendum), allora se non mi hanno risposto per me significa che gli va bene in tutt'e due le maniere. per me e' quello "Non importarsene".
    Ma, ripeto, non e' che sto "approfittando" di una tua espressione cercando di costruirci castelli sopra. Credo davvero che a certa gente non interessi. Ma credo fra "la maggioranza degli italiani" e "cosi' poche persone che non vale la pena dar retta a loro nel campo in cui sono interessati ed informati" ci siano tanti livelli in mezzo.

    Magari alzare il livello di firme necessarie per far partire un referendum, certo. Che so, un paio di milioni. A quel punto pero' chi e' interessato va a votare, e chi non e' interessato accetta implicitamente il risultato del voto.

    So che non e' la nostra maniera di fare le cose, ma mi sembrerebbe tanto meglio.

    Incidentalmente sono d'accordo con l'argomentazione successiva sull'accessibilità e la comprensibilità del referendum e dei suoi effetti. Ma sono due argomenti diversi.. filtra gli argomenti su cui si puo' legiferare per via referendaria, se vuoi. ma cambia il meccanismo.
    ma infatti ich possono esserci tanti e tantissimi modi ma spesso spammando si perde senso da cosa nascano le argometnazioni, in tal caso sono nate una necessita di multare, addirittura, chi non si reca alle urne per un referendum e di come il quorum sia una "cazzata" lasciami passare il termine.
    Bo stiamo parlando di abrogazioni di leggi in cui non credo che sia tanto equo che ci sia un interesse settoriale ma che si debba pronunciare l'intera nazione, mi piacerebbe essere in grado di fare un esempio con la pasta ma non ci riesco mi incarto e non riescoa dare ils enso che vorrei, se riesco a renderti il senso e'il seguente vediamos e invertendo sendo piu comprensibile il mio pensiero: e' che un po limitativo che si pronuncino ed abroghino una legge solo chi ne e' interessato, quindi si mette una doppia mandata dietro la porta che deve essere quindi un "chi ne e' interessato tra almeno la meta della nazione".

    poi ripeto ci sono millemila modi per farlo anche quello un po assurdo di raccoglire 30 milioni di firme +1 ed inseno ad esse anche la preferenza
    Ma mi premeva solo evidenziare che non si puo pero' ,a mio avviso ,puntare il dito sull' astensionismo come se fossero politiche l'interesse non e' collettivo ma settoriale e poi proprio col quorum assurge ad interesse collettivo 8laciami passare i termini non proprio giuridici ma che rendono l'idea, cosi per dirla in due parole ed il nonsense sarebbe che su inziativa di 500k di persone uno debba essere obbligato causa multa a partecipare suo malgrado ad una cosa che non reputa nemmeno meritevole di intervento o di pronuncia

    infine io credo che la accessibilita e la comprensibilita' , la seconda arogmentazine con cui conviene ma indichi essere un discorso a parte sia legata anche al mancato raggiungimento del quorum una cosa incomprensibile non e' sprono a pronunciarsi su di essa, una cosa facile che viene facilmente compresa invece puo dare quell interesse positivo o negativo ad andare a dire la propria.
    Il referendum e' proprio una pronunica del popolo inteso non solo come moltitudine di italiani ma inteso anche come coloro che sono italiani a prescindere dal grado di istruzione.
    Last edited by McLove.; 22nd June 2009 at 21:30.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #126
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Definisci tante.
    Mi vengono in mente belgio, australia, singapore, un lato della svizzera se non tutta ( ma mi pare solo una parte), brasile e qualcun altra.

    L astensionismo per pigrizia e' solo lo specchio di una cultura che da' alla politica quello che si merita di ricevere, cioe' niente.
    E' inutile parlare di diritti e doveri, se non adempiamo noi in primis al nostro dovere e diritto. Cioe' ho votato io che non me ne frega una beneamata ceppa e sto dall altra parte del mondo.

    Cioe se un giorno vi trovate con una mazza da baseball nel culo senza vaselina perche' qualcuno ha fatto una legge che lo obliga a tutti pero nessuno si e' preocupato di andare a votare no non vi lamentate.....
    Last edited by ahzael; 23rd June 2009 at 04:18.
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  7. #127
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Mi vengono in mente belgio, australia, singapore, un lato della svizzera se non tutta ( ma mi pare solo una parte), brasile e qualcun altra.

    L astensionismo per pigrizia e' solo lo specchio di una cultura che da' alla politica quello che si merita di ricevere, cioe' niente.
    E' inutile parlare di diritti e doveri, se non adempiamo noi in primis al nostro dovere e diritto. Cioe' ho votato io che non me ne frega una beneamata ceppa e sto dall altra parte del mondo.

    Cioe se un giorno vi trovate con una mazza da baseball nel culo senza vaselina perche' qualcuno ha fatto una legge che lo obliga a tutti pero nessuno si e' preocupato di andare a votare no non vi lamentate.....
    anche non votare è una forma di espressione

    e sta sicuro che se rendessero chiari e utili i referendum con una campagna di comunicazione degna di questo nome , la gente ci andrebbe eccome a votare ...

  8. #128
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Mi vengono in mente belgio, australia, singapore, un lato della svizzera se non tutta ( ma mi pare solo una parte), brasile e qualcun altra.

    L astensionismo per pigrizia e' solo lo specchio di una cultura che da' alla politica quello che si merita di ricevere, cioe' niente.
    E' inutile parlare di diritti e doveri, se non adempiamo noi in primis al nostro dovere e diritto. Cioe' ho votato io che non me ne frega una beneamata ceppa e sto dall altra parte del mondo.

    Cioe se un giorno vi trovate con una mazza da baseball nel culo senza vaselina perche' qualcuno ha fatto una legge che lo obliga a tutti pero nessuno si e' preocupato di andare a votare no non vi lamentate.....
    tu confondi l'elezione (politica/amministrativa/europea) con il voto referendario che sono due cose differenti come il giorno e la notte e che hanno in comune solo le urne le schede e le crocette messe.

    E' inutile parlarne se non si comprende questa differenza
    inoltre se vogliamo anche specificare visto che ripeti diritti e doveri 5 volte di fila, il voto esercitato in seno ad un elezione e' un diritto per il cittadino ed e' un semplice dovere civico nulla piu', ma stiamo parlando di elezioni, non certo di referendum

    io posso leggittimamente sbattermene i coglioni della proposta di abrogazione di una legge di una minoranza senza che nessuno faccia la morale perche esercito il mio diritto, sacrosanto, di non andare a votare per mancanza di interesse a modificare una legge vigente, e non ledo nessun dovere nemmeno civico: il dovere civico e' per le elezioni mica per il voto referendario abrogativo.
    Last edited by McLove.; 23rd June 2009 at 05:02.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #129
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    tu confondi l'elezione (politica/amministrativa/europea) con il voto referendario che sono due cose differenti come il giorno e la notte e che hanno in comune solo le urne le schede e le crocette messe.
    E' inutile parlarne se non si comprende questa differenza
    inoltre se vogliamo anche specificare visto che ripeti diritti e doveri 5 volte di fila, il voto esercitato in seno ad un elezione e' un diritto per il cittadino ed e' un semplice dovere civico nulla piu', ma stiamo parlando di elezioni, non certo di referendum
    io posso leggittimamente sbattermene i coglioni della proposta di abrogazione di una legge di una minoranza senza che nessuno faccia la morale perche esercito il mio diritto, sacrosanto, di non andare a votare per mancanza di interesse a modificare una legge vigente, e non ledo nessun dovere nemmeno civico: il dovere civico e' per le elezioni mica per il voto referendario abrogativo.
    So benissimo le differenze, e io dico e ripeto, che troppe volte la gente non va a votare i referendum per pigrizia, che siano giusti o sbagliati che siano, e questa e' una verita sacrosanta, persino qui nel forum, oltre che in tanti altri posti, la gente si e' vantata di non andarci, eppure ci sono stati referendum come per esempio quello sulla ricerca sulle cellule staminali (mi pare che fosse, quello di qualche anno fa) dove almeno io, penso che ci fosse l obligo almeno almeno morale di votare, ed infatti come ando' a finire ? che i nostri ricercatori se ne vanno in giro per il mondo e quando vogliamo le medicine ci tocchera' comprarle da qualche causa farmaceutica americana, e questo e' solo un esempio.
    Per favore, non confondiamo il diritto all astensionismo con la pigrizia, sono 2 cose completamente differenti. Perche ' alla fine si ritorna al discorso di prima, se passa la legge sulla mazza da baseball nel culo, e qualcuno prova a farla abolire, ci si ritrova tutti che non ci si puo piu sedere perche' tanti quel giorni sono stati a casa a dormire pensando "ci penseranno gli altri"
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  10. #130
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.133

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Non sono riuscito a leggere tutto il thread, ma per dire brevemente la mia sono contento che non si sia raggiunto il quorum, visto che 2 dei 3 quesiti erano assolutamente PERICOLOSI per una qualsiasi democrazia.

    E' la matematica che lo dice, non si parla di destra/sinistra...

    Ecco uno scenario possibile se avesse vinto il si:

    Un partito X che ottiene la maggioranza relativa diciamo del 35% nei due rami ottiene il 55% dei seggi alla camera e al senato.
    Mettiamo che questo partito sia fortemente alleato con un partito che ha ottenuto a camera e senato una percentuale intorno al 12%.

    Fatta la somma: 55+12 = 67% dei seggi = possibilità per la maggioranza di governo di:

    eleggere in prima votazione il capo dello stato
    effettuare in prima votazione riforme costituzionali di qualsiasi tipo (maggioranza "qualificata" e non solo semplice).

    Vero, tecnicamente è possibile farcela anche oggi... solo che oggi dovresti prendere quel 67% dagli elettori, perché se la coalizione oggi arriverebbe al 55%, non a 55%+voti dell'altro partito/degli altri partiti...

    Non so se se ne è già parlato nelle pagine precedenti, se son stato old pazienza...
    Verissimo era un gran problemone se passava il Si al primo quesito, visto che la legislatura è in mano al nanaccio con poteri diciamo...assoluti?

    Su questo siamo d'accordo ma...il referendum, grazie a Dio, da la facoltà di rifiutare le schede, quindi si poteva andare a votare, da bravi cittadini e poi rifiutare la scheda 1 e o 2.

    Adesso comunque sia, cambieranno la legge elettorale lo stesso, visto che PD e PDL sono d'accordo...il problema sarà vedere cosa il nano dovrà dare in cambio della clemenza del lumbard....per avere il loro si.

    Cmq sia...introdurrei una legge semplice semplice, il cittadino che non si reca alle urne per i prossimi 5 anni non ha diritto al voto, almeno vediamo se responsabilizziamo sti pezzenti di merda!

    Il voto è un cazzo di dovere e il non votare non vuol dire esprimere un voto, ma semplicemente fottersene.

Page 9 of 9 FirstFirst ... 56789

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.59 Kb. compressed to 82.43 Kb. by saving 12.16 Kb. (12.85%)]