I media non sono totalmente garanti ma semplicemente se fanno informazione, dicendo che il politico non ha rispettato il programma, fanno il loro dovere di informare l'opinione pubblica, e in quei paesi citati (+ california e in quest'ultimo reply anche la svizzera), un politico che fa una promessa elettorale ben precisa con numeri e scadenze e poi non la mentiene, è fuori perchè perde consensi, prima ancora di ricandidarsi lo espellono.
Sul mandato imperativo, che prima non conoscevo nemmeno, hai pienamente ragione, esiste solo il recall in California e Svizzera (come da reply qui sopra), e non so in quali altri stati, che si avvicina. Ma ti ripeto non lo avevo in mente e se è di questo che parli siamo d'accordo.
Un programma scatola vuota in quei paesi ti porterebbe a perdere le elezioni contro chi ha un programma di impegni concreti che poi mantiene. Inoltre se non sbaglio hanno ancora il maggioritario secco, che moralmente è quanto di più vincolante ci possa essere.