Page 9 of 13 FirstFirst ... 5678910111213 LastLast
Results 121 to 135 of 185

Thread: Scudo Fiscale anche per Falso in Bilancio

  1. #121
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    ma scusa eh, si può discutere solo del discorso di Mc allora? non si può discutere della moralità e non si può discutere del valore, per quale motivo?
    cioè un'aliquota al CINQUE PER CENTO per un condono, non è un tantino scandalosa? voglio dire, un'aliquota al 12,5% (che è il 150% in più) non sarebbe stata cmq abbastanza bassa per dei condonati? visto che negli altri paesi è al 40%... si sarebbero presi più del doppio dei soldi...
    capisco che ormai siamo talmenti cinici, che la moralità non può essere più discussa, ma non vedo come non si possa discutere sull'entità dell'aliquota, che alla fine è l'unico numero in gioco...
    @alka: io intendo le sue idee a prescindere da ciò che fa come ministro... leggiti qualche sua pubblicazione. magari tu ti trovi d'accordo, io le considero idee del cazzo
    Io ho detto "Non discuto", intendevo dire che non ho intenzione di entrare nel merito degli altri argomenti e facevo un semplice appunto economico, te poi sei libero di discutere di quello che piu' ti fa piacere

    Considera inoltre che quando dici:
    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    quanto dici tu a riguardo ha un senso e sono d'accordo. però il CINQUE PER CENTO! cioè... non ti voglio dire il 40 come altrove o, non sono, il 20%. ma almeno un 12,5%? era disincentivante?
    per come la vedo io, se dobbiamo fare i merda, almeno facciamolo bene...
    Io sono pienamente d'accordo con te.

  2. #122
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    mi fa impazzire di come uno ti parla di una legge economica, del moltiplicatore degli investimenti, di una legge economica, e tu mi parli di minchiate, vomitando stronzate l'esempio del fumettaro era un esempio di microeconomica che capisse facilmente anche chi non sa che aumentando il consumo aumenta il benessere n generale, cioe tu per una cagata becera ed ignorante che avevi scritto, cioè che non andando alle casse della caristas il rientro di soldi non serviva a nulla.
    non e' un concetto difficile capire che se tu vendi mutande ed io compro mutande tu guadagni del denaro che a tua volta spenderai, magari comprando piu vasellina, aumentando il volume d'affari delle farmacie, se non lo metti sotto il materasso dando soldi quindi anche a ad altri settori, ma la logica non ti appartiene , ne mai ti e' appartenuta
    ma questo e' il bello di sto forum, ho detto piu di un volta che sto provvedimento lo reputo una merda ma per fare vedere che capsici qualcosa blateri una vagonata di cazzate senza alcuna logica pensando di attaccarmi.
    vi lascio nuovamente al vostro mondo fatto di stronzate perche questo e' leggendo sto forum: dove i capitali all estero vengono portati in italia e riportati fuori perche si e' furbi, dove non andando nel cc della caritas non servono a nulla, ingorando che il maggior consumo propaga ricchezza dove, nonostante 30 deputati assenti passa sta cagata e la colpa e' del presidente della republica , dove non esistono leggi economiche terra terra, dove esiste recicl-o-matic il francising del reciclaggio e la criminalita non recilca per i fatti propri ma paga qualcuno per farlo ed ogni milione ti danno un buono sconto (!!), devo si doveva fare un aliquota del 40% cosi col cazzo che entrava un soldo ed a quel punto non lo facevi e bona..
    cioe tutto l'asse di cazzate che si leggono su sto tread, insomma andate a giocare ad aion se volete passarvi il tempo che a capirne un briciolo, anche per criticare una merda assoluta come lo scudo fiscale non siete buoni traboccando livore e falsità e nemmeno la comprensione delle cose piu elementari, poi non chiedetevi perche l'italia e' una merda eh per l'ignoranza: quella che trabocca su ste pagine ne e' un manifesto.
    Ci stai provando da vari post non abbocco, stai sostenendo tesi superate oggi il denaro circola via telematica oggi i soldi rientrano si puliscono di un 5% e riscompaiono, tutta la tua prosopopea su microeconomia e quantaltro va a farsi fottere dietro l'anonimato di sta gente che come già detto al massimo inquinerà l'economia locale, se lasci i soldi in Italia, tutto il tentativo di considerarlo un male minore in realtà è un tentativo, quando qualcosa è una porcata lo si riconosce con umiltà senza straparlare di fumettari che si beccano 200 euro dal neoricco, siccome sta cosa è avvenuta già con le stesse modalità nel 2001 tiriamo le somme di quello, no? Ha funzionato? Sembra di no eppure la crisi era lontana economicamente non si andava male, invece anche allora fu una porcata mo dimmi signor "sto su sto forum anche se si dicono cazzate, solo per illuminarvi coi fumettari e la microeconomia" che ci stai a fare se sei un illuminato, facci il favore illumina altrove la tua saggezza, che visto che abbiamo precedenti sulla cosa e non depongono a favore della tua tesi a che ti puoi appigliare. credo sia superfluo dire che esperti di economia più autorevoli di te si sono già pronunciati sulla cosa, definendola uno schifo assoluto e pericoloso, gli unici che difendono questo provvedimento mmmmmmmm sono Temonti e la sua cricca mmmmm interessante, pure gli economisti dei nostri partners europei si sono pronunciati a sfavore ma no c'è Mc che a gamba tesa ci spiegherà come mai se i soldi vanno su conti correnti e saranno solo tassati "Bancariamente" e non come utile aziendale (vale a dire 30% 40% in più) sia una cosa pulita che premia gli onesti rilancia l'economiaone111on!!!1, suvvia son chiacchere da bar ci hai provato...

    Veniamo al nocciolo non è un concetto difficile, poniamo l'esempio che mi arriva una cifra pulita evasa pesantemente da tasse direttamente dalla Svizzera, non compro certamente le tue mutande ne la tua vasellina, mi fo na risata e li reinvesto, tanto solo di un paio di mutande e un vasetto di vasellina avrò sempre bisogno non è perchè sono ricco a spese degli onesti che aumentano le mie necessità di carta da culo o fumetti (questa è na goccia nel mare che aiuta la microeconomia come una scurreggia in un concerto rock), ma a sto punto avrò bisogno di un bell'investimento in qualcosa di fruttifero, tipo la terra intorno a casa tua, tanto i soldi li ho fatti rubando, oppure in una bella multinazionale estera che mi garantisce una seria rendita azionaria alla faccia tua e a chi ho inculato i soldi, ci compro case, auto grosse, troie, droga, barche e viaggi, il concetto di base è quello lo faccio coi soldi che ho inculato a ogni italiano e che lo stato me l'ha fatta fare franca, anzi il messaggio è che sono incoraggiato a continuare nelle peggiori porcate di merda, l'anno prossimo ridenuncerò 20.000 euro di profitto andando col ferrari a portare il 730, tanto san Tremonti rifarà questo scempio come nei vari condoni perpretati negli anni, e i fatti mi cosano a te un pò meno, quindi vai pure a ripassare le tabelline e fatti un account su Aion, che di ste cose ne sai come un bambino che gioca coi soldatini e parla di guerra...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #123
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    - messaggio di servizio -

    se dovete deviare sul personale usate i pm perchè qua flame non ne voglio . Se avete delle opinini divergenti non necessario sottolineare che l'altro non capisca un cazzo

  4. #124
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Ci stai provando da vari post non abbocco, stai sostenendo tesi superate oggi il denaro circola via telematica oggi i soldi rientrano si puliscono di un 5% e riscompaiono, tutta la tua prosopopea su microeconomia e quantaltro va a farsi fottere dietro l'anonimato di sta gente che come già detto al massimo inquinerà l'economia locale, se lasci i soldi in Italia, tutto il tentativo di considerarlo un male minore in realtà è un tentativo, quando qualcosa è una porcata lo si riconosce con umiltà senza straparlare di fumettari che si beccano 200 euro dal neoricco, siccome sta cosa è avvenuta già con le stesse modalità nel 2001 tiriamo le somme di quello, no? Ha funzionato? Sembra di no eppure la crisi era lontana economicamente non si andava male, invece anche allora fu una porcata mo dimmi signor "sto su sto forum anche se si dicono cazzate, solo per illuminarvi coi fumettari e la microeconomia" che ci stai a fare se sei un illuminato, facci il favore illumina altrove la tua saggezza, che visto che abbiamo precedenti sulla cosa e non depongono a favore della tua tesi a che ti puoi appigliare. credo sia superfluo dire che esperti di economia più autorevoli di te si sono già pronunciati sulla cosa, definendola uno schifo assoluto e pericoloso, gli unici che difendono questo provvedimento mmmmmmmm sono Temonti e la sua cricca mmmmm interessante, pure gli economisti dei nostri partners europei si sono pronunciati a sfavore ma no c'è Mc che a gamba tesa ci spiegherà come mai se i soldi vanno su conti correnti e saranno solo tassati "Bancariamente" e non come utile aziendale (vale a dire 30% 40% in più) sia una cosa pulita che premia gli onesti rilancia l'economiaone111on!!!1, suvvia son chiacchere da bar ci hai provato...
    Veniamo al nocciolo non è un concetto difficile, poniamo l'esempio che mi arriva una cifra pulita evasa pesantemente da tasse direttamente dalla Svizzera, non compro certamente le tue mutande ne la tua vasellina, mi fo na risata e li reinvesto, tanto solo di un paio di mutande e un vasetto di vasellina avrò sempre bisogno non è perchè sono ricco a spese degli onesti che aumentano le mie necessità di carta da culo o fumetti (questa è na goccia nel mare che aiuta la microeconomia come una scurreggia in un concerto rock), ma a sto punto avrò bisogno di un bell'investimento in qualcosa di fruttifero, tipo la terra intorno a casa tua, tanto i soldi li ho fatti rubando, oppure in una bella multinazionale estera che mi garantisce una seria rendita azionaria alla faccia tua e a chi ho inculato i soldi, ci compro case, auto grosse, troie, droga, barche e viaggi, il concetto di base è quello lo faccio coi soldi che ho inculato a ogni italiano e che lo stato me l'ha fatta fare franca, anzi il messaggio è che sono incoraggiato a continuare nelle peggiori porcate di merda, l'anno prossimo ridenuncerò 20.000 euro di profitto andando col ferrari a portare il 730, tanto san Tremonti rifarà questo scempio come nei vari condoni perpretati negli anni, e i fatti mi cosano a te un pò meno, quindi vai pure a ripassare le tabelline e fatti un account su Aion, che di ste cose ne sai come un bambino che gioca coi soldatini e parla di guerra...
    ti rispondo per punti.
    - il fatto che il denaro funzioni in maniera telematica non vuol dire nulla, il ricorso alc redito per quanto sia stato da nnoso ha dei limiti, se tu non hai soldi nel cc e difficile che possa muovere l'economia, se non hai capito l'esempio chiedi pure te lo rispiego
    - l' anonimato come ti e' gia stato detto non riguarda i reati penali, ne tantomeno quelli attinenti al reciclaggio ne alla criminalita organizzata.
    - su sto forum "io che so tutto" , non e' cosi, ma pretendo che si parli di fatti non di stronzate, se leggo che le somme di denaro non vanno alla caritas quindi non c'e' nessun benefico per l'economia "INORRIDISCO" per la cazzata e lo scrivo. ed ancora di piu se la metti in caciara vomitando fiumi di parole senza nemeno controbattere a quanto ho scritto, ti ho dato un nome ed un cognome: moltiplicatore degli investimenti e tu mi parli della moneta digitale, ma a chi prendi per il culo?

    - io non sto difendendo il provvedimento cosa che nel livore non capisci,Non vuoi o fai finta di non capire, sto dicendo che state dicendo tante minchiate come siete soliti fare per fare i più intelligenti, copiando le minchiate dette da coglioni (di pietro) o affrontando discorsi di cui non ne capite una minchia (se al moltiplicatore degli investimenti ed al consumo mi parli di moneta digitale e' palese che non hai capito nulla non e' un offesa)

    - la cifra dalla svizzera la reinvesti, se l'hai portata in italia e' improbabile che dall 'estero la porti in italia per poi reinvestirla all estero, come indicava Laphro a meno che non sei un coglione, reinvestendole in qualunque modo immetti denaro in italia, che poi arriverà anche ad i venditori di vasellina perché e' proprio cosi, nuovamente non comprendi cosa sia il moltiplicatore degli investimenti.

    ti rendi conto che se io spendo tot di denaro qualcuno sto denaro lo guadagna ed il guadagno da luogo ad altre spese da parte di chi l'ha guadagnato ed ulteriori guadagni.E' proprio questo che da 2 gg non riesci a capire ed e' questo a cui servo io su sto forum a dire a quelli come te cosa non capiscono visto che ci vuole cosi tanto per fartelo capire.

    guarda visto che non ci riesci ti do un link elementare che farà inorridire chi ne capisce di più di economia ma sicuramente basta per uno come te che alla 4 volta non lo capisce.

    http://www.simone.it/cgi-local/Dizio...gi?voce,6,2104

    Il moltiplicatore degli investimenti

    Gli effetti del moltiplicatore degli investimenti possono essere illustrati attraverso un esempio numerico. Se ipotizziamo un aumento della spesa pubblica (v.) da parte dello Stato di 10.000 miliardi ciò provocherà un aumento del reddito della collettività di importo pari; se, infatti, lo Stato decide di realizzare un programma di lavori pubblici e spende 10.000 miliardi di lire per eseguirlo, tale somma spesa dallo Stato rappresenta una entrata per le imprese appaltatrici che assumono nuovi operai e provvedono a pagare con tale somma i salari e gli stipendi ai lavoratori, gli interessi, i profitti.
    In altre parole i miliardi spesi dallo Stato divengono un reddito aggiuntivo per le varie categorie di lavoratori, di capitalisti, di imprenditori.
    Il reddito è aumentato grazie alla nuova spesa statale, ma coloro che lo hanno percepito sotto varie forme, cioè coloro cui esso è stato distribuito per le loro prestazioni, spenderanno una parte di questa somma.
    Più precisamente, spenderanno la parte di tale somma determinata dalla propensione marginale al consumo e lo faranno per acquistare beni di consumo.
    Se ad esempio la propensione marginale al consumo (v. Propensione al consumo) è di 0,80 (cioè si consuma l'80% degli incrementi del reddito), i lavoratori, i capitalisti e gli imprenditori nel loro complesso spenderanno 8.000 miliardi per l'acquisto di beni di consumo.
    Ma questi 8.000 miliardi rappresentano un reddito aggiuntivo per coloro che hanno fornito i beni di consumo. Il reddito di tali fornitori è aumentato nel complesso di 8.000 miliardi e tale aumento del reddito consentirà loro di accrescere la spesa per l'acquisto di altri beni per il loro uso.
    Con una propensione marginale al consumo sempre pari all'80% i fornitori destineranno 6.400 miliardi all'espansione dei loro consumi. Questa somma di 6.400 miliardi rappresenta reddito aggiuntivo per i loro fornitori e così via.


    che sia spesa pubblica o sia un investimento privato non cambia per nulla la sostanza, ma e' una cosa cosi logica ed elementare che non servirebbe citare una elementare legge economica non ci vuole molto per capire che se io pago un panino investo in cibo ed il tizio del bar a fronte del guadagno può investire questo denaro in piu' in sigarette, il tabaccaio comrpera piu vasella per andare piu disinvolto a froci etc.

    cioe siamo veramente terra terra se non si arriva a queste cose, ed allora perche ne parli?


    anche solo 100 lire in piu immesse senza che vadano alla caritas si propagano per il benessere della collettivita' siano esse digitali o meno (e comuque al credito c'e' sempre un limite se hai cc in rosso non compri nulla eh) pero se non riesci a capire questo che posti a fare?
    Last edited by McLove.; 4th October 2009 at 20:43.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #125
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    la discussione sta diventando noiosa.
    Personalmente non mi aspetto che chi ha evaso il fisco per cifre tali da dover far ricorso allo scudo per guadagnarci , finisca per salvare l'italica economia , perche tendenzialmente sono portato a credere che chi ha vissuto facendosi i cazzi suoi continuerà a farseli.

  6. #126
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    la discussione sta diventando noiosa.
    Personalmente non mi aspetto che chi ha evaso il fisco per cifre tali da dover far ricorso allo scudo per guadagnarci , finisca per salvare l'italica economia , perche tendenzialmente sono portato a credere che chi ha vissuto facendosi i cazzi suoi continuerà a farseli.
    ma nemmeno io penso nei salvatori, sia ben chiaro, ma noncredo che interessi la'animo di chi detiente queste somme ma le somme in quanto tali.
    ma dire che sto denaro che rientra non servira' per l'economia perche non viene versato alla caritas e' una cagata.

    poi sulla reale portata di come e quanto non se ne ha ,non credo che nessuno ne abbia congizione, ma dire che X milioni di euro in piu in italia non diano una mano all economia nazionale perché non versati nel cc della caritas e' una stronzata ed avere i paraocchi.

    ribadisco onde evitare di avere defecato l'asta (modo elegante per indicare cagato la minchia), che moralmente sto scudo e' una merda, si sa mai.
    Last edited by McLove.; 4th October 2009 at 20:40.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  7. #127
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma nemmeno io penso nei salvatori, sia ben chiaro.
    ma dire che sto denaro che rientra non servira' per l'economia perche non viene versato alla caritas e' una cagata.
    poi sulla reale portata di come e quanto non se ne ha,n credo che nessuno ne abbia congizione, ma dire che X milioni di euro in piu in italia non diano una mano all economia nazionale perche non versati nel cc della caritas e' una stronzata ed avere i paraocchi.
    ribadisco onde evitare di avere defecato lo scroto, che moralmente sto scudo e' una merda, si sa mai.
    io capisco bene cio che dici.
    Francamente sento di non avere gli strumenti per poter fare una previsione su cio che succederà .
    Riduco la questione ad una mero soppesarsi di costi benefici.
    Voglio dire : il rientro di una cifra x sarà veramente tale da inibire il danno provocato (y) permettendo a chi ha evaso di tornare pulito (con tutto quello che ne consegue a livello di morale , c'e' qualche milioncino di lavoratori dipendenti che si sente preso per il culo , diciamo) .
    Io ho dei dubbi .
    Non dico che hai torto .
    Dico che ho dei dubbi sul fatto che porti piu benefici che danni.

  8. #128
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    ma guarda che i dubbi che hai tu li ho esattamente nella stessa misura anche io, infatti ripeto che e' una merda una cosa del genere.

    ma per dire che e' piu merda di quanto sia negare che tot milioni in italia non facciano bene all economia perche non versati alla caritas per i poverelli, o pensare che uno reimmette in italia una somma di denaro dall estero in italia per poi reinvestirla all estero sono e restano stronzate a mio avviso.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #129
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ti rispondo per punti.
    - il fatto che il denaro funzioni in maniera telematica non vuol dire nulla, il ricorso alc redito per quanto sia stato da nnoso ha dei limiti, se tu non hai soldi nel cc e difficle che possa muovere l'economia, se non hai capito l'esempio chiedi pure te lo rispiego
    No vuol dire molto significa che lo sposto dove mi va non appena ne prendo possesso, quello che sfugge a te e a Lapro è che la tassazione sull'investimento è societaria io impresa compro io mi becco la tassazione, diverso dire io persona fisica col mio conto compro, ma andiamo oltre.

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    - l' anonimato come ti e' gia stato detto non riguarda i reati penali.
    Salvo chiaramente le esclusioni definite dallo scudo fiscale, se non è così spiegacelo mi pareva di aver capito diversamente.

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    - su sto forum "io che so tutto" , non e' cosi ma pretendo che si parli dif atti non di stronzate.
    Su sto forum te ne esci spesso attaccando gente che capisce male o ha altri punti di vista e non solo fai il superiore ma ti arroghi il diritto di aver capito più degli altri, mi permetto di consigliarti più umiltà quando ti rapporti col prossimo.

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    - io non sto difendendo il provvedimento cosa che nel livore non capisci,Non vuoi o fai finta di, sto dicendo che state dicendo tante minchiate come siete soliti fare per fare i più intelligenti, copiando le minchiate dette da coglioni (di pietro) o affrontando discorsi di cui non ne capite una minchia (se al moltiplicatore degli investimenti ed al consumo mi parli di moneta digitale e' palese che non hai capito una minchia non e' un offesa)
    Questo è discutibile perchè sul tecnico non mi pare che i tuoi esempi abbiano retto molto, ma siccome non sono come te non mi permetto di dire che scrivi merda...

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    - la cifra dalla svizzera la reinvesti, se l'hai portata in italia e' improbabile che dall 'estero la porti in italia e la riporti all estero come indicava Laphro a mono che non sei un coglione, reinvestendole in qualunque modo immetti denaro in italia, che poi arriverà anche ad i venditori di vasellina perché e' proprio cosi, nuovamente non comprendi cosa sia il moltiplicatore degli investimenti.
    Il fattore è diverso non li reinvesti all'estero come società ma come persona visto che quei soldi non sono utile societario, quindi faranno capo alla persona ma che ti spiego a fare ste cose tu sicuramente saprai, dimmi che tasse mi fai pagare se io come persona fisica coi miei risprmi mi compro un attico a Parigi?

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ti rendi conto che se io spendo tot di denaro qualuno sto denaro lo guadagna ed il guadagno da luogo ad altre spese ed ulteriori guadangi.E' proprio questo che da 2 gg non riesci a capire ed e' questo a cui servo io su sto forum a dire a quelli come te cosa non capiscono visto che ci vuole cosi tanto per fartelo capire.
    Il ciclo della moneta, il moltiplicatore degli investimenti quella vecchia teoria economica, ormai abbattuta, credevo che non ci fossero più tanti faciloni, la dimostrazione partica della cosa viene dal governo Reagan che ti citavo negli anni 80 dette atto alla politica economica dello "sgocciolamento", ovvero tagliare le tasse ai ricconi americani che forti dei nuovi guadagni avrebbero aiutato l'economia appunto sgocciolando sulla microeconomia, il problema è che il sistema è fallato avvero un ricco avrà sempre necessità per una persona sola ovvero se stesso o al max per il suo nucleo familiare, quindi l'aiuto verso il basso è marginale rispetto a quello che ha guadagnato, adesso veniamo a capire che è un investimento, se io compro un terreno o investo in azioni farò la fortuna di quello a cui compro le cose per mettere in moto la catena economica e far guadagnare anche il venditore di vasellina ci vorranno mesi per non dire anni, quanto ci vuole a smebrare la cifra in vasetti di vasellina.

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    guarda visto che non ci riesci ti do un link elementare che fara inorridire chi ne capisce di più di economia ma sicuramente basta per uno come te che alla 4 volta non lo capisce.
    http://www.simone.it/cgi-local/Dizio...gi?voce,6,2104
    Il moltiplicatore degli investimenti
    Gli effetti del moltiplicatore degli investimenti possono essere illustrati attraverso un esempio numerico. Se ipotizziamo un aumento della spesa pubblica (v.) da parte dello Stato di 10.000 miliardi ciò provocherà un aumento del reddito della collettività di importo pari; se, infatti, lo Stato decide di realizzare un programma di lavori pubblici e spende 10.000 miliardi di lire per eseguirlo, tale somma spesa dallo Stato rappresenta una entrata per le imprese appaltatrici che assumono nuovi operai e provvedono a pagare con tale somma i salari e gli stipendi ai lavoratori, gli interessi, i profitti.
    In altre parole i miliardi spesi dallo Stato divengono un reddito aggiuntivo per le varie categorie di lavoratori, di capitalisti, di imprenditori.
    Il reddito è aumentato grazie alla nuova spesa statale, ma coloro che lo hanno percepito sotto varie forme, cioè coloro cui esso è stato distribuito per le loro prestazioni, spenderanno una parte di questa somma.
    Più precisamente, spenderanno la parte di tale somma determinata dalla propensione marginale al consumo e lo faranno per acquistare beni di consumo.
    Se ad esempio la propensione marginale al consumo (v. Propensione al consumo) è di 0,80 (cioè si consuma l'80% degli incrementi del reddito), i lavoratori, i capitalisti e gli imprenditori nel loro complesso spenderanno 8.000 miliardi per l'acquisto di beni di consumo.
    Ma questi 8.000 miliardi rappresentano un reddito aggiuntivo per coloro che hanno fornito i beni di consumo. Il reddito di tali fornitori è aumentato nel complesso di 8.000 miliardi e tale aumento del reddito consentirà loro di accrescere la spesa per l'acquisto di altri beni per il loro uso.
    Con una propensione marginale al consumo sempre pari all'80% i fornitori destineranno 6.400 miliardi all'espansione dei loro consumi. Questa somma di 6.400 miliardi rappresenta reddito aggiuntivo per i loro fornitori e così via.

    che sia spesa pubblica o sia un investimento privato non cambia per nulla la sostanza, ma e una cosa cosi logica che
    anche solo 100 lire in piu immesse senza che vadano alla caritas si rpopagano per il benessere della collettivita' siano esse digitali o meno (e comuque al credito c'e' sempre un limite) pero se non riesci a capire questo che posti a fare?

    Questo esempio tratta lo stato, qui va bene perchè l'investimento statale è fatto verso l'economia di tutti, chiaro non stiamo parlando del fatto che sia un male fare ritornare soldi nelle casse dello stato agendo sul rientro del sommerso, è normale che in un economia come investi statalmente tutti ne beneficiano, l'agghiacciante è che sti soldi li recuperi su un 5% di roba evasa dove le tasse ordinarie ti avrebbero fatto fruttare 8 volte tanto, invece non solo ci riprendi una cifra risibile rispetto al danno di tutto l'evaso, semplicemente per ora non abbiamo definito il danno alla comunità della sottrazione alle tasse sarebbe stata una cifra abnorme, considerando che il 5% li stimano in 300 miliardi se non ho capito male, Poi l'hai fatta far franca a chi fa politiche sporche, ma credo che questo sia un concetto che non hai ancora capito visto che è 4 post che ribatti sulla solita roba dandomi dell'ignorante, se quei soldi li avessi avuti regolari con tasse regolari quanto era più ricca la collettività adesso? Direi di N*8...
    Last edited by Bortas; 4th October 2009 at 21:01.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #130
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Il significato del moltiplicatore degli investimenti è chiaro, era chiaro già prima, ognuno è libero di supporre e sperare che i soldi rientrati poi generino maggiori consumi sul mercato nazionale, anche in modo acritico per carità, ma ciò non significa che l'opinione contraria cioè che di questi soldi solo una parte trascurabile finisca in consumi nazionali, tra l'altro argomentata, anche se non provata, sia una cagata. O stronzata come detto poc'anzi, insomma una merda. Denigrare un'opinione o il suo autore non è un'argomentazione ne una prova. E nemmeno è detto che incollando la teoria del moltiplicatore degli investimenti poi tutti siano pronti a seguirla, siccome una certa mentalità porta a volere dimostrazioni per le teorie, specie quelle discusse dal mondo scientifico e accademico, e non argomentazioni o esempi.

    Si rimanda anche all'esempio precedente di scudo tombale finale extra strong (tm), dove questi consumi infatti non ci sono stati.

    L'anonimato inoltre non è l'unica pecca, c'è anche la rimozione dell'obbligo di segnalare movimenti sospetti, che ostacola le indagini per riciclaggio, e mi sembra che sia sufficientemente grave.
    Last edited by Glasny; 4th October 2009 at 21:08.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  11. #131
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ti rispondo per punti.
    - il fatto che il denaro funzioni in maniera telematica non vuol dire nulla, il ricorso alc redito per quanto sia stato da nnoso ha dei limiti, se tu non hai soldi nel cc e difficile che possa muovere l'economia, se non hai capito l'esempio chiedi pure te lo rispiego
    - l' anonimato come ti e' gia stato detto non riguarda i reati penali, ne tantomeno quelli attinenti al reciclaggio ne alla criminalita organizzata.
    - su sto forum "io che so tutto" , non e' cosi, ma pretendo che si parli di fatti non di stronzate, se leggo che le somme di denaro non vanno alla caritas quindi non c'e' nessun benefico per l'economia "INORRIDISCO" per la cazzata e lo scrivo. ed ancora di piu se la metti in caciara vomitando fiumi di parole senza nemeno controbattere a quanto ho scritto, ti ho dato un nome ed un cognome: moltiplicatore degli investimenti e tu mi parli della moneta digitale, ma a chi prendi per il culo?
    - io non sto difendendo il provvedimento cosa che nel livore non capisci,Non vuoi o fai finta di non capire, sto dicendo che state dicendo tante minchiate come siete soliti fare per fare i più intelligenti, copiando le minchiate dette da coglioni (di pietro) o affrontando discorsi di cui non ne capite una minchia (se al moltiplicatore degli investimenti ed al consumo mi parli di moneta digitale e' palese che non hai capito nulla non e' un offesa)
    - la cifra dalla svizzera la reinvesti, se l'hai portata in italia e' improbabile che dall 'estero la porti in italia per poi reinvestirla all estero, come indicava Laphro a meno che non sei un coglione, reinvestendole in qualunque modo immetti denaro in italia, che poi arriverà anche ad i venditori di vasellina perché e' proprio cosi, nuovamente non comprendi cosa sia il moltiplicatore degli investimenti.
    ti rendi conto che se io spendo tot di denaro qualcuno sto denaro lo guadagna ed il guadagno da luogo ad altre spese da parte di chi l'ha guadagnato ed ulteriori guadagni.E' proprio questo che da 2 gg non riesci a capire ed e' questo a cui servo io su sto forum a dire a quelli come te cosa non capiscono visto che ci vuole cosi tanto per fartelo capire.
    guarda visto che non ci riesci ti do un link elementare che farà inorridire chi ne capisce di più di economia ma sicuramente basta per uno come te che alla 4 volta non lo capisce.
    http://www.simone.it/cgi-local/Dizio...gi?voce,6,2104
    Il moltiplicatore degli investimenti
    Gli effetti del moltiplicatore degli investimenti possono essere illustrati attraverso un esempio numerico. Se ipotizziamo un aumento della spesa pubblica (v.) da parte dello Stato di 10.000 miliardi ciò provocherà un aumento del reddito della collettività di importo pari; se, infatti, lo Stato decide di realizzare un programma di lavori pubblici e spende 10.000 miliardi di lire per eseguirlo, tale somma spesa dallo Stato rappresenta una entrata per le imprese appaltatrici che assumono nuovi operai e provvedono a pagare con tale somma i salari e gli stipendi ai lavoratori, gli interessi, i profitti.
    In altre parole i miliardi spesi dallo Stato divengono un reddito aggiuntivo per le varie categorie di lavoratori, di capitalisti, di imprenditori.
    Il reddito è aumentato grazie alla nuova spesa statale, ma coloro che lo hanno percepito sotto varie forme, cioè coloro cui esso è stato distribuito per le loro prestazioni, spenderanno una parte di questa somma.
    Più precisamente, spenderanno la parte di tale somma determinata dalla propensione marginale al consumo e lo faranno per acquistare beni di consumo.
    Se ad esempio la propensione marginale al consumo (v. Propensione al consumo) è di 0,80 (cioè si consuma l'80% degli incrementi del reddito), i lavoratori, i capitalisti e gli imprenditori nel loro complesso spenderanno 8.000 miliardi per l'acquisto di beni di consumo.
    Ma questi 8.000 miliardi rappresentano un reddito aggiuntivo per coloro che hanno fornito i beni di consumo. Il reddito di tali fornitori è aumentato nel complesso di 8.000 miliardi e tale aumento del reddito consentirà loro di accrescere la spesa per l'acquisto di altri beni per il loro uso.
    Con una propensione marginale al consumo sempre pari all'80% i fornitori destineranno 6.400 miliardi all'espansione dei loro consumi. Questa somma di 6.400 miliardi rappresenta reddito aggiuntivo per i loro fornitori e così via.

    che sia spesa pubblica o sia un investimento privato non cambia per nulla la sostanza, ma e' una cosa cosi logica ed elementare che non servirebbe citare una elementare legge economica non ci vuole molto per capire che se io pago un panino investo in cibo ed il tizio del bar a fronte del guadagno può investire questo denaro in piu' in sigarette, il tabaccaio comrpera piu vasella per andare piu disinvolto a froci etc.
    cioe siamo veramente terra terra se non si arriva a queste cose, ed allora perche ne parli?
    anche solo 100 lire in piu immesse senza che vadano alla caritas si propagano per il benessere della collettivita' siano esse digitali o meno (e comuque al credito c'e' sempre un limite se hai cc in rosso non compri nulla eh) pero se non riesci a capire questo che posti a fare?
    mc, scusa se faccio il puntiglioso...
    tornando al moltiplicatore... quanto tu quoti è esattamente Keynes. aumentare G (spesa pubblica) per far ripartire l'economia. il tutto però va contestualizzato: si tratta degli anni successivi alla grande depressione del '29. in un diagramma IS-LM sarebbe la parte più in basso a sinistra.

    la nostra economia al giorno d'oggi non si trova nello stesso punto (al tempo, per esempio, c'era un livello di disoccupazione altissimo e gli stati non avevano debiti ai livelli di oggi). alcuni concetti keynesiani non sono più applicabili, come non lo erano nella crisi petrolifera degli anni '70-'80.

    non voglio darti torto, voglio soltanto ridimensionare l'importanza (visto che all'epoca è stata una "scoperta" che ha cambiato le sorti della storia probabilmente).

    tra l'altro non vedo perchè non dovresti poter reinvestire all'estero. dal punto di vista di scelta economica non si può escludere questa possibilità. anzi, se la escludi a priori, fai uno sbaglio.

    ultimo appunto: la nostra economia è talmente malata, che anche se non hai soldi nel cc puoi movimentare l'economia. pensa alla bolla dei sub prime che ha scatenato la crisi. una bolla creata su gente che non aveva soldi nel cc in sostanza.
    pensa che il 26% del pil brittanico è basato su servizi finanziari (debito/credito).
    e questi fenomeni sono abbastanza correllati con la moneta digitale.

  12. #132
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    mc, scusa se faccio il puntiglioso...
    tornando al moltiplicatore... quanto tu quoti è esattamente Keynes. aumentare G (spesa pubblica) per far ripartire l'economia. il tutto però va contestualizzato: si tratta degli anni successivi alla grande depressione del '29. in un diagramma IS-LM sarebbe la parte più in basso a sinistra.
    la nostra economia al giorno d'oggi non si trova nello stesso punto (al tempo, per esempio, c'era un livello di disoccupazione altissimo e gli stati non avevano debiti ai livelli di oggi). alcuni concetti keynesiani non sono più applicabili, come non lo erano nella crisi petrolifera degli anni '70-'80.
    non voglio darti torto, voglio soltanto ridimensionare l'importanza (visto che all'epoca è stata una "scoperta" che ha cambiato le sorti della storia probabilmente).
    tra l'altro non vedo perchè non dovresti poter reinvestire all'estero. dal punto di vista di scelta economica non si può escludere questa possibilità. anzi, se la escludi a priori, fai uno sbaglio.
    ultimo appunto: la nostra economia è talmente malata, che anche se non hai soldi nel cc puoi movimentare l'economia. pensa alla bolla dei sub prime che ha scatenato la crisi. una bolla creata su gente che non aveva soldi nel cc in sostanza.
    pensa che il 26% del pil brittanico è basato su servizi finanziari (debito/credito).
    e questi fenomeni sono abbastanza correllati con la moneta digitale.
    contestualizza come credi ma l'introduzione di denaro e successivi investimenti non possono che portare bene all economia per quanto ne dica bortas che non comprende che un investimento statale o una somma di denaro privata che viene investita produce gli stessi medesimi effetti moltiplicativi(altra indice che non ha capito niente)



    Che senso logico ha reintrodurre delle somme in italia pagargli il 5% e sottoporle ad un ulteriore tassazione reinvestendole all estero quando ste somme sono gia detenute all estero? perché questo doppio stupido passaggio?
    cioe non stiamo parlando di somme nascoste sotto il mattone inutilizzabili ma di somme che sono su conti bancari o in titoli all estero quindi utilizzabili all estero ma che non sono state dichiarate in italia, che senso stupido ha fare questo doppio passaggio?
    lo indicava anche laprho qualche pagina fa.

    il movimentare l'economia nona vendo soldi su cc e' quello che ha creato i problemi che ora si cercano di superare, lo so bene ma resta il fatto che, e ti prego di contraddirmi se e' cosi anche per farloc apire a Bortas:
    anche solo 1 milione che viene investito in un attivita in Italia e' o non e' un bene per la colettivita intera e che col moltiplicatore si almpia e diffonde ad altri settori??
    questo penso sia innegabile.

    @bortas sempre per punti che il multiquote mi rompe le palle.

    - l'anonimato e per i reati fiscali, non per tutti i reati penali e' stato ripetuto tante volte in questo tread fa piu attenzione.
    - non mi arrogo nulla ma se uno ti parla di un investimento che produce effetti anche in altri mercati IN RISPOSTA ALLA CAZZATA CHE NON ANDANDO NEL CONTO DELLA CARITAS, ma nei conti personali, NON PRODUCE EFFETTI BENEVOLI PER L'ECONOMIA e mi parli di moneta digitale o che il moltiplicatore va bene solo su investimenti statali e' palese che non hai nemmeno capito di cosa stiamo parlando, 1 volta passi, 2 volte pure alla terza o ti applichi e capisci cosa uno intende dire o abbozzi non viene a fare cosi come fai l'arrogante non dicendo nulla.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #133
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    contestualizza come credi ma l'introduzione di denaro e successivi investimenti non possono che portare bene all economia per quanto ne dica bortas che non comprende che un investimento statale o una somma di denaro privata che viene investita produce gli stessi medesimi effetti moltiplicativi(altra indice che non ha capito niente)
    Che senso logico ha reintrodurre delle somme in italia pagargli il 5% e sottoporle ad un ulteriore tassazione reinvestendole all estero quando ste somme sono gia detenute all estero? perché questo doppio stupido passaggio?
    Hai dei soldi puliti da usare e puoi legittimamente comprare beni all'estero e di conseguenza non devi fare carte false. E' l'unica idea che mi viene in mente, non mi sbranare.....

  14. #134
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Hai dei soldi puliti da usare e puoi legittimamente comprare beni all'estero e di conseguenza non devi fare carte false. E' l'unica idea che mi viene in mente, non mi sbranare.....
    ma chi ti sbrana suvvia.
    ma quanto hai scritto mi fa riflettere cioe tu pensi che chi ha soldi nei paradisi fiscali , chi ha attività finanziarie e patrimoniali, detenute fuori dal territorio dello Stato, non sia libero di usarli all' estero? il reato che compio ed ho compiuto IN ITALIA, e non altrove, e che supero, in modo amorale con lo scudo fiscale , non e' detenere quelle somme ma non averci pagato le tasse in _italia_ su quelle somme.
    Una volta sul conto estero io, per usufruirne all estero ne ho la più libera disponibilita' e ci mancherebbe o verrebbe a mancare il motivo per cui li metto nei paradisi fiscali.
    quindi perché portarli in Italia e regolarizzare con il fisco italiano se alla fine quei soldi in italia non li devo nemmeno usare?

    stiamo parlando di soldi e capitali detenuti all' estero per cui non si sono pagate le tasse in italia non di soldi o attivita' finanziarie indisponibili in toto, secondo me molti di voi commettono questo errore.

    Cioe' per fare un esempio mezzo dal ridere ed attuale: a Maradona, che ha avuto problemi con fisco accertati, sequestrano gli orecchini (da 12k di euro) appena mette piede in Italia ma era stato liberissimo di comprarseli in argentina o dove li aveva acquistati, e chissa quanti paia di orecchini ha ancora.
    Last edited by McLove.; 5th October 2009 at 00:57.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #135
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    ma chi ti sbrana suvvia.
    ma quanto hai scritto mi fa riflettere cioe tu pensi che chi ha soldi nei paradisi fiscali , chi ha attività finanziarie e patrimoniali, detenute fuori dal territorio dello Stato, non sia libero di usarli all' estero? il reato che compio e che supero, in modo amorale con lo scudo fiscale , non e' detenere quelle somme ma non averci pagato le tasse in italia su quelle somme.
    Una volta sul conto estero io, per usufruirne all estero ne ho la più libera disponibilita' e ci mancherebbe o verrebbe a mancare il motivo per cui li metto nei paradisi fiscali.
    quindi perché portarli in Italia e regolarizzare con il fisco italiano se alla fine quei soldi in italia non li devo nemmeno usare??
    stiamo parlando di soldi e capitali detenuti all' estero per cui non si sono pagate le tasse in italia non di soldi o attivita' finanziarie indisponibili in toto.
    La butto come mi viene: se uno ha i soldi all'estero e ne ha tanti, fai cariolate di milioni, quei soldi al piu' li potra' tenere la a farci gli interessi sopra. Ora se invece apre una attivita' all'estero, fai conto e' Italiano e vuole comprare appartamenti a Londra, deve comunque dichiarare i propri redditi dove risiede, le tasse, in UK, non le puo' pagare. All'arrivo di ste tasse... a uno il dubbio sul come sia stata creata l'attivita' viene, fa un controllo e lo sgama.

    Gli unici esempi che mi vengono in mente sono in funzione della riduzione del rischio di tenere i soldi in un paradiso fiscale dove magari la banca fallisce senza motivo da un giorno all'altro.

    cioe' per fare un esempio mezzo dal ridere: a maradona che ha avuto problemi con fisco accertati sequestrano gli orecchini (da 12k di euro) appena mette piede in italia ma era stato liberissimo di comprarseli in argentina eh
    Io... in Italia...fossi stato Maradona non ci sarei tornato.

    Una domanda trasversale:

    Se io cambio cittadinanza e mi dileguo dallo stato in cui sono, quali leggi si applicano una volta che sono cittadino di un altro stato, residente sul suolo di quello stato ???

Page 9 of 13 FirstFirst ... 5678910111213 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 145.34 Kb. compressed to 129.48 Kb. by saving 15.87 Kb. (10.92%)]