Ho messo quel nome su google e questo è l'unico link che ho trovato :
http://www.iss.it/binary/stra/cont/L_2001_063.pdf
A pagina 5 cè il grafico , mi pare un po diverso da quello che hai postato te dell ACI, ma cosa ne so io
Guardando quel grafico ti sembra piu ragionevole mettere un limite tra .4 - .8 o a 0, proprio cosi ad occhio ?
Tra l'altro continuo a non capire come sti dati siano calcolati, si parla di rilievi su strada e "simulazioni di guida" ma la cosa continua a non aver senso visto che per parlare di "aumento di rischio sotto effetto di alcool" significa che tutte le altre condizioni sono verificate ed UGUALI nei due casi.
Perche sai comè basterebbe che quando hai bevuto togli il piedino dall'acceleratore per tenerlo un po di piu sul freno ed ecco li che hai risolto il tuo 40% di rischio in piu, visto che cambi le condizioni.
Ma suppongo che sti studi li fanno non so su scimmie o cani non su esseri con un cervello razionale.
Edit (preso da quel link, tra i suggerimenti di chi ha stilato il report):
Ma guarda un po, chi l'avrebbe mai detto

secondo voi hanno fatto anni di rilevamenti e controlli che hanno portato alla decisione di abbassare ulteriormente il limite (il rapporto è del 2001) o sarà soltanto una soluzione di comodo ad un problema che fa notizia , mah
