non hai capito...
avere i soldi per il gas o non averli, attualmente cambia poco a Putin.
tanto l'economia russa è chiusa all'interno e non saranno quei milioni a far cambiare molto visto che comunque non possono comprare troppa roba dall'estero...
almeno con questa mossa
o ritira su un po' il rublo
o aumenta le scuse per fare robe ancora peggiori
searching for free time...
bhè oddio l'europa gli da 1 miliardo al girono insomma sai quanti mercenari ci paghi, oltre al fatto che ha circa 3,4 miliardi e passa di persone con cui fare affari, visto che a parte noi dell'ue il commonwealth( eccetto il sud africa) il giappoone, la korea gli usa e il brasile gli altri de sta vicenda se ne fregano beatamente.
Perché tu dici che non vengono pagati in rubli gli altri?
Nel mentre dubbi su qualcosa successo qualche qualche anno fa a Bergamo
https://www.ilpost.it/2022/03/23/mis...-bergamo-2020/
searching for free time...
.Mercoledì il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che ai paesi «ostili» alla Russia sarà chiesto di pagare le forniture di gas naturale in rubli, in modo da contenere il crollo della valuta avvenuto nelle ultime settimane. Non sono chiari i possibili effetti di questa decisione e anche tra gli analisti non c’è accordo al riguardo, ma è possibile che una conseguenza sarà un ulteriore aumento del costo dell’energia. L’annuncio mostra ancora una volta come le forniture energetiche siano diventate una specie di arma nella guerra in Ucraina.
La lista dei paesi che la Russia ritiene «ostili» è piuttosto lunga: sono più di 40 stati, tra Stati Uniti, Regno Unito, Giappone e membri dell’Unione Europea, la più dipendente dalle forniture di gas russo (i paesi europei importano circa il 40 per cento delle proprie forniture dalla Russia). In generale, i pagamenti dei paesi «ostili» rappresentano circa il 70 per cento delle entrate relative alle esportazioni di Gazprom, l’azienda energetica statale russa, con cifre dell’ordine di decine di miliardi di euro l’anno.
Alla Russia, chiedere il pagamento delle forniture in rubli anziché nella valuta originale dei paesi acquirenti conviene perché, per pagare in rubli, i paesi esteri dovrebbero comprarli. Se tanti paesi comprano i rubli, il valore del rublo cresce. Se si considera che questo valore è crollato in modo drastico a causa delle durissime sanzioni imposte dall’Occidente alla Russia, pretendere il pagamento del gas in rubli significa, in sostanza, chiedere agli stessi paesi che hanno imposto le sanzioni di sostenere il rublo dopo averlo fatto crollare.
In un certo senso, nell’immediato, l’annuncio di Putin sembra aver funzionato: mercoledì stesso il rublo ha recuperato il 7 per cento del proprio valore rispetto al dollaro, riducendo le perdite dall’inizio dell’anno al 23 per cento. E sempre mercoledì il prezzo del gas in Europa ha registrato una crescita di circa il 34 per cento, salendo fino a 132,74 euro per megawattora.
Putin ha assicurato che continuerà a vendere il gas allo stesso prezzo di prima, cambiando solo la valuta dei pagamenti. Ma dato che i paesi europei stanno già facendo i conti con il rialzo dei prezzi dell’energia, il suo annuncio ha comunque creato nuove preoccupazioni: come ha scritto Bloomberg, il cambio di valuta potrebbe «potenzialmente aggravare la peggiore crisi energetica in Europa dagli anni Settanta».
Sul fatto che il cambio di valuta sia realmente vantaggioso per la Russia, comunque, ci sono molti dubbi. Jason Tuvey, economista sentito dal Wall Street Journal, ha spiegato che imporre di pagare il gas in rubli ridurrebbe considerevolmente l’arrivo in Russia di valuta estera, necessaria per pagare le importazioni. Da questo punto di vista, la decisione di Putin sembrerebbe indebolire la Russia, anziché rafforzarla.
Per questo, alcuni analisti ritengono che i criteri con cui Putin ha deciso di cambiare la valuta dei pagamenti non siano chiarissimi: secondo Liam Peach, citato da Reuters, l’annuncio di Putin potrebbe anche essere visto come una provocazione.
Putin ha chiesto alla banca centrale russa di rendere la misura effettiva entro una settimana, ma cambiare la valuta dei pagamenti non può essere una decisione unilaterale: sarà necessario ridiscutere e riscrivere i contratti di rifornimento, con probabili dispute e negoziazioni tutt’altro che immediate.
Germania e Italia, i due paesi più dipendenti dal gas russo, si sono mostrati poco disponibili a pagare in rubli: Robert Habeck, il ministro dell’Economia della Germania, che è il più grande acquirente di gas russo, ha già detto che l’annuncio di Putin sul pagamento del gas in rubli è una violazione dei contratti esistenti, e che si confronterà con gli altri paesi europei su come rispondere; Francesco Giavazzi, consigliere economico di Mario Draghi, ha detto che, benché il governo non abbia ancora preso alcuna decisione, intende continuare a pagare il gas russo in euro per non indebolire gli effetti delle sanzioni imposte alla Russia. Anche OMV, compagnia energetica austriaca, ha detto che continuerà a pagare in euro, e così Engie, compagnia energetica francese.
searching for free time...
Scoppia tutto
LUDICAMENTE DISOCCUPATO
Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
**work in progress**
la vedo molto dura se le notizie che arrivano so vere è un disastro per putin rischi pure che gli si rivolti qualche republica della federazione russia, io non so ma terreei d'occhio alcune regioni della siberia e del sud della russia oltre che la cecania, non puio continuare a far morire soldati cosi.
ma hai capito quante perdite sta avendo? come fa a sostenere ancora sta guerra? alla fine gli si rivolta contro lo stesso esercito, suvvia ha perso 10.000 soldati per cosa? non controlla manco il sud dell'ucraina, stanotte l'esercito ucraino per la prima voltas in 1 mese è passato alla controoffesniva significa che non si sta solo difendendo, perciò che fa tira l'atomica perchè ha fatto male i conti?
Bhe sai cosa fa una persona quando è messa alle strette?
Abdica o usa tutti i mezzi che ha.
E putin a mollare il colpo mica ce lo vedo
E ce lo vedo proprio "no vabbe, non ce la facciamo ritiriamoci e facciamo la piu grossa figura di merda mondiale mai fatta"![]()
"not even death can save you from me..."
ma non serve ritirarsi ma fa quadrato sul sud stop, ha 4 fronti aperti ne tiene uno se piglia odsessa e poi inzia a tratta, sempre minacciando che ha l'atomica per fa sta bona la nato, perchè cosi crepano soladti perde mezzi e non ottiene nulla, perchè gli ucraini hanno perdite militari molto basse, perciò la tua strategia del terrore ha fallito, ora o applichi il terroe e riduci tutto come mariupol oppure ti barrichi e occupi quello che puoi ed entri in clima di guerra fredda.
cmq se gli americani volevano vedere come si comportava la russia in caso di guerra convenzionale, bhè dopo questa penso che possono pure passare olte appaltare la questione russia a europa e turchia e concentrarsi sulla cina.
Last edited by Estrema; 24th March 2022 at 14:35.
Fai quadrato sul Sud e stop, e fai comunque una gran figura di merda.
Detto questo lo sanno anche i sassi che non sta nemmeno usando tutta la forza militare a disposizione della russia.
I soldati morti Russi, in guerra sono solo numeri. E a livello prettamente cinico, sei un soldato, sei in una guerra ("operazione militare") è prevista pure la tua morte.
E c'e da avere molta piu paura del fatto che ha le sue difficoltà non previste, l'occidente gli chiude la porta, internamente si parla di "colpo di stato" (vai a capire cosa è vero comunque) e lui comunque non molla l'osso. Una persona messa cosi alle strette puo anche decidere che si è rotta il cazzo e nukare a destra e manca prima di crepare/sparire.
Apparte quello che puoi leggere da una parte o dall'altra la verità dove sta?
Leggi l'occidente "bla bla in difficolta, colpo di stato, bloccati nel fango e via dicendo"
Leggi la Russia , l'esatto contrario.
E hai sempre la cina di mezzo che non si schiera apertamente ma in qualche modo continua a supportarli.
La situazione è una merda, se poi ti si scalda anche l'altro fronte con il coreano che sgancia missili intercontinentali nel mar del giappone...
Oh comunque al mondo in generale deve stare proprio sul cazzo la Polonia eh, la tv russa "Varsavia annientata in 30 secondi con una nostra testata atomica"![]()
"not even death can save you from me..."
la mia prenessa è stata se sono veri i dati e cmq se portasse a casa tutto il sud dell'ucraina non sarebbe una figura di merda o meglio in patria con la propaganda risulterebbe cmq una grande vittoria, hai liberato i fratelli russi dai nazisti ucraini. oltre a portarsi a casa almeno il 50% o poco meno delle richezze ucraine
Last edited by Estrema; 24th March 2022 at 14:55.