Il necessario:
- Una copia di
Guitar hero 3 - IMPORTANTE: il gioco deve essere installato in lingua 'Inglese Usa' altrimenti insorgono incompatibilità con i brani. Il gioco deve essere anche aggiornato alla versione 1.1.
- Chart2Midi
http://www.scorehero.com/forum/viewtopic.php?t=45092
-
Guitar Hero 3 Pc editor
http://www.scorehero.com/forum/viewtopic.php?t=45322
- Lame.exe
http://www.rarewares.org/mp3-lame-bundle.php
- Mp3info
http://www.ibiblio.org/mp3info/
- Audacity 1.3
http://audacity.sourceforge.net/
- Midi modificati da scaricare da ScoreHero (li potete scaricare da qui
http://www.scorehero.com/forum/login...ic.php&t=16533)
- Mp3 del brano (file audio)
Come si fa:
La prima cosa da fare è innanzi tutto una copia dei vostri salvataggi. Andate nella cartella dove avete installato
Guitar hero III, poi andate su DATA-->Pak e fatevi una copia di background dei file "qb.pab.xen" e "qb.pak.xen".
A questo punto potete crearvi una cartella e estrarci dentro tutti e tre programmi necessari. Dato che Chart2midi è un file eseguibile Java, assicuratevi di avere la piattaforma Java installata sul vostro computer. Se non l'avete la potete scaricare gratuitamente da Java.com e, una volta installata, segnate il file di Chart2midi come Executable Jar File. Dando per scontato che vi siate già procurati l'Mp3 e il file chart (o midi) da ScoreHero possiamo cominciare con l'operazione.
Per poter inserire i file con le sequenze di tasti nella vostra versione pc di
Guitar hero è necessario che questi siano in formato midi. Purtroppo per voi non tutti i file sono in formato midi, ce ne sono diversi che hanno l'estensione .chart; Chart2midi serve per l'appunto a convertire i file chart in file midi. Se il vostro file è già midi potete saltare al paragrafo successivo, altrimenti fate così: lanciate Chart2midi, andare su Browse e selezionate il file da convertire. Il programma farà tutto da solo.
IMPORTANTE: ci sono elevate probabilità che i tasti delle chart, una volta inserite nel gioco non siano in sincronia con l'Mp3. Quando scaricate una custom song da ScoreHero (chart o midi è lo stesso) troverete sempre abbinato ad esso una voce indicante 'OFFSET' che esprime un valore numerico. Scrivetevi quel valore numerico da qualche parte perchè è il ritardo (o l'anticipo, dipende dai casi) espresso in millisecondi con cui la musica comincia rispetto ai tasti. Per rimettere sullo stessi binario tasti e musica dovete fare così: scaricatevi Audacity, installatelo e avviatelo. Aprite il vostro Mp3, andate su 'Generate' e selezionate 'Silence'. Inserite la quantità di tempo di silenzio che volete mettere o togliere all'inizio del brano tenendo conto che qui si parla di secondi, date l'ok e poi andare su File-->Export e generare un Mp3 a 128Kbps a bitrate costante.
Ora aprite il
Guitar hero 3 Pc editor, andate su File-->Open e caricate la cartella DATA. Vi verrà fuori la lista delle canzoni. Voi cliccate su 'Insert new song' e vi verrà fuori una finesta con diversi campi da riempire. Nella parte alta ci sono 4 campi da riempire: il primo riguarda il nome identificativo del brano, che sarà poi quello con cui il brano comparirà nell'elenco dell'editor, mentre negli altri tre va inserita la parte audio: per farlo è sufficente inserire il vostro Mp3 in tutti e tre i campi utilizzando i tre tasti Browse. Con l'indicatore che trovate in mezzo potrete decidere da quale punto del brano deve partire l'anteprima, che sarebbe la riproposizione di uno stralcio della canzone della durata di 20-30 secondi, mentre nella parte bassa c'è da inserire il midi della canzone (sempre tramite il tasto Browse) e le informazioni relative ad esso ovvero il titolo, l'artista e l'anno. I volumi lasciateli sempre al 100% (anche se magari potrebbe fare comodo abbassarli qualora il brano fosse inciso con un volume piuttosto alto ma si tratta davvero di casi più unici che rari). Ora potete dare l'ok.
Il prossimo passo consiste nell'andare su 'EditSetlist' (sempre in basso). Nel menù Set List bisogna selezionare Bonus song. Questo menù serve per scegliere dove si vuole posizionare il brano all'interno del gioco; è sempre consigliabile mettersi i brani aggiuntivi tra i brani bonus. Successivamente bisogna andare su 'Song per tier' e aumentare di 1 il valore, poi spostarsi sul menù 'Song number' e selezionare l'ultimo brano in fondo (che sarà una nuova Slow ride) e infine, nell'ultimo campo in basso, alla voce 'Song' selezionate il vostro brano. A questo punto potete dare l'ok e salvare il vostro operato (sotto il menù principale File).
Ora avviate il gioco, andate nella scheramata dei trucchi e premete due volte il tasto verde. Andando nella modalità Avvio veloce la canzone dovrebbe ora essere disponibile tra i brani bonus sotto Through the fire and the flames.
NOTA: se non vedete la vostra canzone anche se avete fatto tutto il necessario, provate ad inserire il trucco per sbloccare tutte le canzoni. Il problema è comunque diffuso, perciò prossimamente dovremmo essere in grado di postare una soluzione al problema.